Il Grande Flop Del Dtt.....

ilcobra

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Luglio 2009
Messaggi
1.495
ormai è un dato di fatto...(per il momento) il digitale terrestre fin quì si è rilevato solo per migliorare la qualità visiva dei canali.....per il resto niente...si era parlato di tantissimi nuovi canali, ma in realtà sono praticamente gli stessi chè ci sono da tempo sul sat......a mè sembra che tutta questa operazione sia servita solo esclusivamente a mediaset per lanciare la sua pay tv......
 
ilcobra ha scritto:
ormai è un dato di fatto...(per il momento) il digitale terrestre fin quì si è rilevato solo per migliorare la qualità visiva dei canali.....per il resto niente...si era parlato di tantissimi nuovi canali, ma in realtà sono praticamente gli stessi chè ci sono da tempo sul sat......a mè sembra che tutta questa operazione sia servita solo esclusivamente a mediaset per lanciare la sua pay tv......

Real Time, Cielo, Rai4,Rai Movie, Rai Extra, Virgin Tv, Play.me tv, Supertennis, RTL 102.5 tv, K2, Frisbee, Sportitalia-2-24, etc etc sono canali Mediaset?
 
aristocle ha scritto:
Real Time, Cielo, Rai4,Rai Movie, Rai Extra, Virgin Tv, Play.me tv, Supertennis, RTL 102.5 tv, K2, Frisbee, Sportitalia-2-24, etc etc sono canali Mediaset?
no...non lo sono....ma come vedi sono pochissimi e già presenti da una vita.....quindi nulla di nuovo....
 
Con il DTT molte zone che in analogico prendevano poco o niente, riescono a ricevere molti canali e con molta più qualità di visione.
Che l'operazione DTT sia legata anche ad uno scopo commerciale non lo si sta scoprendo adesso.
 
ilcobra ha scritto:
no...non lo sono....ma come vedi sono pochissimi e già presenti da una vita.....quindi nulla di nuovo....

Non è che sia proprio così...
ad esempio Rai 5, Cielo, Real Time, Supertennis non sono nati 1 secolo fa.

Poi posso capire l'odio politico che si nutre verso qualcuno, ma bisogna avere un minimo di obiettività.
 
ilcobra ha scritto:
ormai è un dato di fatto...(per il momento) il digitale terrestre fin quì si è rilevato solo per migliorare la qualità visiva dei canali.....per il resto niente...si era parlato di tantissimi nuovi canali, ma in realtà sono praticamente gli stessi chè ci sono da tempo sul sat......a mè sembra che tutta questa operazione sia servita solo esclusivamente a mediaset per lanciare la sua pay tv......

Aspettiamo che tutta Italia sia digitalizzata e poi potremo fare dei ragionamenti del genere, per adesso è ovvio che sia tutto work in progress.
 
Mazsc76 ha scritto:
Con il DTT molte zone che in analogico prendevano poco o niente, riescono a ricevere molti canali e con molta più qualità di visione.
Che l'operazione DTT sia legata anche ad uno scopo commerciale non lo si sta scoprendo adesso.
a sentir parlare la gente si direbbe il contrario...dove arriva l'analogico il digitale ancora in gran parte non arriva.....ecco perchè è stata creata la piattaforma satellitare....
 
Io ad oggi gli unici flop che ho constatato nel DTT, parlo per esperienza personale senza voler generalizzare, sono legati ai problemi di SFN, segnali che si distruggono a vicenda, segnali ballerini, scomparsa di mux interessanti, numerosi impianti che per via di filtri ecc...rendono impossibili la visione di alcune frequenza e richiedono l'intervento di un'antennista, ma se c'e' un aspetto e, non unico si intende, che mi entusiasma è proprio l'offerta portata dal digitale, escluso il moltiplicarsi di canali dedicati alle televendite e cartomanti, ma quelli li ho eliminati subito dopo lo switch off.:D
 
aristocle ha scritto:
Non è che sia proprio così...
ad esempio Rai 5, Cielo, Real Time, Supertennis non sono nati 1 secolo fa.

Poi posso capire l'odio politico che si nutre verso qualcuno, ma bisogna avere un minimo di obiettività.
si questo è vero non è chè mi sta tanto simpatico.....ma credo di essere abbiettivo,perchè è chiaro a tutti chè è stata una mossa astuta quella di berlusca....da una parte i miglioramenti sono sempre gradidi....ma è palese chè gli unici canali nuovi di un interesse maggiore sono criptati facendo parte di mediaset.....
 
Mazsc76 ha scritto:
Con il DTT molte zone che in analogico prendevano poco o niente, riescono a ricevere molti canali e con molta più qualità di visione.
per esempio da me in analogico non si vedevano più di 12 canali..
per vederne di più bisognava cercare puntamenti d'antenna bizzarri
(appennino modenese, parma, ecc ecc)..
adesso da un paio di postazioni locali mi arrivano quasi tutti i canali
e si vedono bene...
se mi lamentassi sarei stupido.
 
l'inganno è aver fatto credere alla gente che il DTT fosse una tecnologia rivoluzionaria in grado di risolvere qualsiasi problema di ricezione e con contenuti innovativi è strabilianti. Quello è stato l'inganno.
E' ovvio che il DTT è l'evoluzione dell'analogico e come tale deve essere una piattaforma di base. Se lo si immagina come il non plus ultra ovvio si rimane delusi. E' una piattaforma che ha limiti tecnici. Altrimenti non si sarebbero diffuse piattaforme più evolute
Se la prendi come piattaforma base è ok.
 
A me in un certo senso è andata bene, tenendo conto della qualità che avevo in analogico.

Personalmente mi auguro quanto prima in un'integrazione dei mux rai (anche se a me solo il mux 2, ch 30, dà problemi) e credo che l'Azienda di Stato prima o poi si muoverà...

Un altro mux che dovrebbe integrare la copertura è Tivùitalia (già se ne parla in un altro 3d) non foss'altro per il fatto che Sportitalia è "migrato" su di esso.

A parte questi 2 "crucci" il resto tutto ok. Di mediaset ho i mux 1-2-4 ma per me vanno bene xchè gli altri per ora non interessano e inoltre ricevo male o poco i mux di ReteA, ma anche qui il loro contenuto non mi interessa più di tanto.
 
Confrontiamolo con il vecchio analogico.

i soliti canali mediaset e rai generalisti più la7 mtv e poi le locali.

Mi sembra comunque come offerta televisiva si sia allargata.

Vediamo il bicchiere mezzo pieno invece che mezzo vuoto.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Confrontiamolo con il vecchio analogico.

i soliti canali mediaset e rai generalisti più la7 mtv e poi le locali.

Mi sembra comunque come offerta televisiva si sia allargata.

Vediamo il bicchiere mezzo pieno invece che mezzo vuoto.

Si hai ragione.
 
ilcobra ha scritto:
si questo è vero non è chè mi sta tanto simpatico.....ma credo di essere abbiettivo,perchè è chiaro a tutti chè è stata una mossa astuta quella di berlusca....da una parte i miglioramenti sono sempre gradidi....ma è palese chè gli unici canali nuovi di un interesse maggiore sono criptati facendo parte di mediaset.....

Penosa... La mediaset non ha mica il canone con cui "sopravvivere" preferivi 20 canali mediaset free che non sapevano cosa trasmettere perchè i diritti tv non sono gratuiti (anzi) o una pay tv che tolga il monopolio a sky e che ti permetta di scegliere tra piu offerte. Se non ci fosse MP sky sarebbe ancora a cifre esorbitantissime pur pagando nulla per i diritti.
 
Quoto , o poi, caro ilcobra, nessuno ti obbliga a guardare il dtt, hai il sat...
 
Anakin83 ha scritto:
l'inganno è aver fatto credere alla gente che il DTT fosse una tecnologia rivoluzionaria in grado di risolvere qualsiasi problema di ricezione e con contenuti innovativi è strabilianti. Quello è stato l'inganno.
E' ovvio che il DTT è l'evoluzione dell'analogico e come tale deve essere una piattaforma di base. Se lo si immagina come il non plus ultra ovvio si rimane delusi. E' una piattaforma che ha limiti tecnici. Altrimenti non si sarebbero diffuse piattaforme più evolute
Se la prendi come piattaforma base è ok.
hai ragione...è stata fatta una propaganda molto esagerata....è stato quì lo sbaglio.....la cosa è stata pompata molto, è qualcuno è rimasto deluso.....
 
caro aston.....probabilmente tu sarai qualche tifoso di mediaset.....ma io stò semplicemente dicendo chè come canali ancora siamo penosi.....poi io amo gli sport e sul sat non mancano tutti free.....
 
io in analogico prendevo i 3 rai e i 3 mediaset, telenorba e teledue (la7 e MTV invidibili); ora in digitale prendo 45 canali free con qualità prettamente superiore. io non vedo flop, io vedo un netto miglioramento.
che poi la gente ha i paraocchi.....
 
thecicks ha scritto:
Penosa... La mediaset non ha mica il canone con cui "sopravvivere" preferivi 20 canali mediaset free che non sapevano cosa trasmettere perchè i diritti tv non sono gratuiti (anzi) o una pay tv che tolga il monopolio a sky e che ti permetta di scegliere tra piu offerte. Se non ci fosse MP sky sarebbe ancora a cifre esorbitantissime pur pagando nulla per i diritti.
vedi tu lo fai come un fatto personale....io non ho nulla con il dtt....anzi ne ho comprati anche due....vedi l'italia non è solo milano...la ricezione sul resto della penisola è ancora precaria...speriamo chè arrivi qualche canale interessante free....che non guasta......
 
Indietro
Alto Basso