Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dimenticavo..
ma qui nessuno mangiava oltre a pane burro e marmellata, anche un semplice panino con burro e zucchero ?
E pane e banana o pane e cioccolato (inteso come tavoletta) ?
ciao. grazie
molto chimico come biscotto ...troppi edulcoranti, tanti aromi.
Bocciato![]()
Io ultimamente ho avuto modo di assaggiare il pane tostato con spalmata di burro di arachidi e sopra banana tagliata a fettine... è un'americanata ma è davvero una goduria (sempre a patto che piacciano le arachidi).dimenticavo..
ma qui nessuno mangiava oltre a pane burro e marmellata, anche un semplice panino con burro e zucchero ?
E pane e banana o pane e cioccolato (inteso come tavoletta) ?
I miei ricordi mi riportano all'asilo quando a merenda ci portavano il panino bianco un giorno con la marmellata e un giorno con il burro e lo zucchero (che mi faceva impazzire).mia madre mi racconta che da piccole a casa mangiavano pane e tavoletta di cioccolata...
io onestamente no, ma da piccolo (1995 circa) mangiavo pane con zucchero e pareva di mangiare cose prelibate...i ragazzi di oggi non credo proverebbero mai
alle elementari e medie capitava di mettere le patatine (san carlo e simili di quel tempo https://www.tigros.it/photo2/2019/0...00000008003130110887-main-20180508-181507.jpg) dentro il panino
pane con banana ogni tanto l'ho mangiato, preferisco con mela
Purtroppo tutti i prodotti senza zuccheri aggiunti contengono edulcoranti che il più delle volte sono prodotti di laboratorio (forse solo alcuni biscotti di Arte Bianca, se non erro, contengono succo di ananas al posto del saccarosio, ma mi sa che pure lì devono aggiungere qualche succedaneo dello zucchero per il potere dolcificante decisamente inferiore del succo). L'unica certezza di avere un prodotto naturale è farselo in casa scegliendo le materie prime oppure ripiegare su altro. Anche se come dice il grande Bressanini "Tutto è chimico, anche l'acqua".ciao. grazie
molto chimico come biscotto ...troppi edulcoranti, tanti aromi.
Bocciato![]()
dimenticavo..
ma qui nessuno mangiava oltre a pane burro e marmellata, anche un semplice panino con burro e zucchero ?
E pane e banana o pane e cioccolato (inteso come tavoletta) ?
A proposito, pensa che io ho pure l'accrocco per farmi il latte vegetale in casale mie merende...
asilo...lo ignoro totalmente
elementari trancino mulino bianco e succo di frutta che andava SEMPRE nel cestino praticamente pieno con tanto di stupore e giubilo xkè affossava il sacchetto di plastica messo a palloncino dalla custode svogliata(la cultura contro lo spreco non era proprio radicata in me)
medie...schiacciata comprata all'alimentari di fronte e rigorosamente postpagata e credo il solito succo di frutta di cui sopra che però mi portavo da casa...però ero bravo...all'uscita andavo anche a ritirare il pane e lo portavo a casa...e di solito mi rimaneva attaccata alle mani qualche zzata...che ovviamente mettevo nel conto (ho ancora moltissimi scontrini di quel periodo
)
superiori...beh lo spaccio con miliardi di tipi di schiacciatine farcite in ogni modo...
università...primo anno macchinette (son diventato una sfogliatina al rosmarino), dal secondo anno mensa...e devo dire che mi è andata molto bene.
che tristezza ora pensare che passano dal pasto salutarissimo delle elementari così i genitori si fanno vedere bravi che si compone di: latte munto da una pianta a chilometro zero e un pistacchio arrivato da bronte nelle ultime 4 ore con annesso...uhm che buono sono proprio sazio....(tanto poi a pranzo si va di pasta fritta, cotoletta fritta e patate fritte, frutta fritta e dolce fritto)...fino ad arrivare alle superiori...con le macchinette distributrici di roba da supermercato che costa 10 volte tanto
A proposito, pensa che io ho pure l'accrocco per farmi il latte vegetale in casasolo che è più "buono" quello che vendono (aggiungono alfamilasi ed altre sostanze non reperibili in casa e processi industriali non replicabili)
Quello fatto in casa sa solo di farina/amido disciolto in acqua... raramente ne è venuto fuori qualcosa di gradevole (a meno che non aggiungo un infinità di aromi, dolcificanti, spezie) o su un litro di acqua aggiungo 3 etti di mandorle o frutta secca (e quì il risparmio dell'autoproduzione va a farsi benedire).
(...)
Alla fine di goloso quanto prodotto ha ben poco percui alla fine non centra molto manco col thread![]()
Finora avevo provato a farlo dal cocco rapè ma era venuto abbastanza insapore (ma quì la colpa era della materia prima che era secca in maniera indicibile e di scarsa qualità... sicuramente con altre tipologie di cocco grattugiato stile quello delle Farine Magiche, che è il migliore a mio parere, verrebbe meglio). Proverò anche col cocco frescoprova a estrarti il latte di cocco (non serve nemmeno quell'accrocco, basta un colino e un peso per schiacciare la polpa)...se non vuoi "esagerare" limitandoti alla purezza della prima spremitura e ti va bene aggiungere anche la seconda spremitura, se ne ricava un bel po' già da una noce di cocco sola...
Intanto che sono in tema di discount e che ho citato il latte vaccino colgo l'occasione per segnalare che al Lidl hanno messo in vendita dalla scorsa settimana lo yogurt greco zero grassi bianco made in Germany in barattolo da 500 grammi a 1,79 € (costa più dello Skyr bianco 350 grammi a 99 cents e del Quark magro 250 grammi 69 cents). Anche se con il club dei golosi centrano poco (ma hanno anche il barattolone da 1 chilo dello yogurt greco grasso al 10% che è un vero e proprio dessert con aggiunta di frutta o altro), ma con l'estate magari si vuole restare più leggeri.
Davvero... Le crostatine si disintegravano a guardarleE le crostatine disintegrate scivolate sul fondo dello zaino da mangiare poi come se fossero cous cous?
Come frizzavano sulla lingua!!!Rimanendo in ambito di golosità vintage, chi si ricorda di queste https://www.youtube.com/watch?v=lG-tIZ9gQ-Q![]()
Da me invece alle elementari (dove l'intervallo era da 20 o 30 minuti) andavano per la maggiore cracker, patatine o focacce belle unte, talvolta frutta. Le bambine portavano spesso i pavesini (per me insignificanti).
Qualcuno osava portare panini con cotoletta impanata .
.
Le patatine se qualche compagno li portava si mettevano dentro il panino![]()
estathe esplosi a fondo zaino???? solo successivamente li hanno rinforzati