Ascolti Tv Venerdì 29 ottobre 2010: I Migliori Anni a 4,7 mln, Io Canto a 4,2. 3 mln per Criminal Minds e Quarto Grado sulla Scaz.zi. Chiambretti Night con Villaggio al 15%, Paragone con Ruby al 12%, Bignardi al 5%
PRIME TIME
Serata parzialmente condizionata dal calcio di Serie A Genoa-Inter su satellite e digitale terrestre (fascia prime time Premium Calcio 576.000 2,08%). Continua il successo del varietà I Migliori Anni anche se in calo rispetto alla scorsa settimana. Il programma condotto da Carlo Conti ha vinto la serata registrando 4.725.000 telespettatori, share 20,47%. In leggera crescita il baby talent show Io canto (live - Fotogallery) condotto da Gerry Scotti che ieri ospitava il cantante romagnolo Nek e il giovane vincitore di Amici 7 e del Festival di Sanremo Marco Carta e che ha raggiunto 4.239.000 telespettatori, 18,38% di share.
Ottimo riscontro per le serie crime in prima visione su Rai 2. Il telefilm NCIS Los Angeles nell’episodio dal titolo “Fratelli di sangue” ha riportato una media pari a 2.881.000 telespettatori, 10,10% e a seguire, Criminal Minds con “Vendetta incrociata” si è portato a casa ben 2.991.000, 11%. Su Italia 1 la sitcom Ale & Franz Sketch Show è stata vista da 2.528.000 telespettatori, 9,03% di share e di seguito, All Stars, si è fermata a solo 1.625.000, 6,77% e 1.389.000, 7,06%.
Continua il successo per Quarto Grado, il programma condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini, che è tornato ad occuparsi degli sviluppi sul giallo di Avetrana e che ha raccolto ben 2.914.000 telespettatori, 11,47% di share. Non decolla ancora Articolotre condotto da Maria Luisa Busi che si è fermato a soli 1.088.000 telespettatori, share 4,17%. Eccellente ascolto per Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi che ha toccato il record stagionale di 1.086.000 telespettatori, share 5,03%.
ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato nuovamente il programma più visto della giornata con 5.976.000 telespettatori e il 21,53% di share (16,55% su t.c.). Striscia la notizia, che dati alla mano risente della concomitanza del calcio, ha ottenuto una media di 5.903.000, share 21,29% (24,16%) mentre il game show Mercante in Fiera si è fermato a 1.209.000, 4,43%. La soap Un posto al sole ha totalizzato 2.198.000 telespettatori 8% e Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber ha interessato 1.633.000, 5,92%.
Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, il comunicato di Sky.
PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha raccolto in Verso il Milione 2.200.000, 15,28%; 3.492.000 telespettatori, share 18,18% nel programma arrivando a ridosso del Tg5 a 3.953.000, 18,25% mentre L’Eredità ha ottenuto ne La Sfida dei 6 4.668.000, 26,50% e nel gioco finale 6.087.000, 27,65%. La soap Tempesta d’amore ha avuto 1.827.000 telespettatori, share 7,71% mentre Extra Factor si è fermato a solo 861.000, 4,89%. Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory è precipitata a 844.000, 3,97% e di seguito I Simpson hanno raggiunto 1.849.000, 7,42%.
DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.124.000 telespettatori, share 23,31% e nella seconda da 1.020.000, 27,20%. A seguire, Verdetto Finale ha raggiunto 979.000, 26,59%, Occhio alla Spesa, 1.018.000, 19,82% e La Prova del Cuoco, 2.468.000, 20,43%. Su Canale 5 Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 905.000, 21,96% e nella seconda 768.000, 20,80%. Subito dopo, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha raccolto 1.866.000, 23,75% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri, 746.000, 9,64%. Su Italia 1 Kyle XY ha avuto 217.000, 5,08%; Smallville ha raccolto 308.000 8,38% e 355.000 8,63%. Il primo episodio della terza stagione in prima visione di Heroes è stato seguito da 453.000 telespettatori, share 6,59%; Agorà ha interessato 225.000 telespettatori, share 5,91% e di seguito Apprescindere, 370.000 7,04%. Su La7 Omnibus ha raccolto 317.000, share 6,36% e Life 137.000, 0,98%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo ha registrato 1.246.000 telespettatori, share 8,07%; Se… a casa di Paola con la Perego 1.576.000 15,68% (pres. 1.094.000 8,49%) e di seguito, La Vita in Diretta da Avetrana ha ottenuto nella prima parte 2.494.000, 28,70% e nella seconda 2.877.000, 26,28%. Pomeriggio sul Due condotto da Caterina Balivo, Milo Infante e Lorena Bianchett ha registrato 1.299.000 10,57% mentre Geo & Geo 1.290.000, 10,81%. Su Canale 5 la soap Beautiful ha appassionato 3.785.000 telespettatori, share 22,20% seguita da Centovetrine, 3.704.000, 24,08% (27,14% su t.c.) e Uomini e Donne con la versione Trono Blu, 2.382.000, 21,92% (26,06% su t.c.). Amici ha ottenuto 1.293.000, 14,87% e Pomeriggio Cinque, 1.740.000, 18,16% (20,86%). La versione con la striscia del GF11, Pomeriggio Cinque Grande Fratello, si è fermata a 1.747.000, 14,58%. Su Italia 1 I Simpson ha registrato 2.046.000, 12,19% seguito dalla sitcom My name is Earl a 1.615.000, 10,78% e da Camera Cafè, 1.139.000, 9,61%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha avuto 1.019.000, 10,92% e Sailor Moon 802.000 9,20%. La seconda stagione de Il mondo di Patty ha ottenuto 797.000 telespettatori, share 8,80% seguita da Ugly Betty, 722.000 6,77%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.570.000, 12,05% (pres. 1.378.000 8,29%) e Sentieri, 498.000, 5,12%.
SECONDA SERATA
Chiambretti Night, ironicamente dedicato al caso Bunga Bunga con Vittorio Sgarbi e Paolo Villaggio che ha parlato anche dei suoi trascorsi in Mediaset, è risultato il programma più seguito con 890.000 telespettatori e il 15,08% di share. Molto bene L’Ultima Parola di Gianluigi Paragone che ha trattato di ‘Spazzatura Mediatica’ con un’intervista telefonica esclusiva a Ruby, la ragazzina al centro delle cronache in questi giorni. Il talk show di Rai 2 ha radunato una platea pari a 859.000 telespettatori, share 12,03% (pres. 1.104.000 7,94%). Poco prima, il telefilm Persone Sconosciute è stato visto da 1.400.000, 6,41% e su Rai 3 il varietà Parla con me si è fermato a 881.000, 6,19% (pres. 917.000 5,30%).
TG
Tg1 - ore 13:30 4.393.000 26,20% ore 20:00 6.057.000 24,44%.
Tg2 - ore 13:00 2.804.000 18,43% ore 20:30 2.628.000 9,74%.
Tg3 - ore 19:00 2.820.000 16,20%.
Tg5 - ore 13:00 4.095.000 26,52% ore 20:00 5.227.000 21,13%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.843.000 23,33% ore 18:30 1.257.000 9,43%.
Tg4 - ore 19:00 1.083.000 6,17%.
Tg La7 - ore 13:30 835.000 4,95% ore 20:00 2.267.000 9,14%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 247 0,89% 24Ore 96 0,95% 22:30-25:59 182 1,56%
La5 20:30-22:29 333 1,20% 24Ore 71 0,70% 22:30-25:59 52 0,44%
Boing 20:30-22:29 295 1,07% 24Ore 115 1,14% 22:30-25:59 75 0,64%
Iris 20:30-22:29 204 0,74% 24Ore 66 0,65% 22:30-25:59 102 0,87%
Premium Calcio 20:30-22:29 576 2,08% 24Ore 67 0,66% 22:30-25:59 102 0,87%
TV BLOG