Il 3d degli Ascolti TV

M. Daniele ha scritto:
...
In calo Barbara D'Urso che ha parlato di miracoli e misteri.
Per me è un miracolo e un mistero che la D'Urso continui ancora a presentare... :D :D :D
 
A me la D'Urso piaceva solo quando conduceva "Lo show dei record".
A Pomeriggio 5 mi sembra così "finta". :icon_rolleyes:
 
Ascolti Tv Venerdì 29 ottobre 2010: I Migliori Anni a 4,7 mln, Io Canto a 4,2. 3 mln per Criminal Minds e Quarto Grado sulla Scaz.zi. Chiambretti Night con Villaggio al 15%, Paragone con Ruby al 12%, Bignardi al 5%

PRIME TIME
Serata parzialmente condizionata dal calcio di Serie A Genoa-Inter su satellite e digitale terrestre (fascia prime time Premium Calcio 576.000 2,08%). Continua il successo del varietà I Migliori Anni anche se in calo rispetto alla scorsa settimana. Il programma condotto da Carlo Conti ha vinto la serata registrando 4.725.000 telespettatori, share 20,47%. In leggera crescita il baby talent show Io canto (live - Fotogallery) condotto da Gerry Scotti che ieri ospitava il cantante romagnolo Nek e il giovane vincitore di Amici 7 e del Festival di Sanremo Marco Carta e che ha raggiunto 4.239.000 telespettatori, 18,38% di share.
Ottimo riscontro per le serie crime in prima visione su Rai 2. Il telefilm NCIS Los Angeles nell’episodio dal titolo “Fratelli di sangue” ha riportato una media pari a 2.881.000 telespettatori, 10,10% e a seguire, Criminal Minds con “Vendetta incrociata” si è portato a casa ben 2.991.000, 11%. Su Italia 1 la sitcom Ale & Franz Sketch Show è stata vista da 2.528.000 telespettatori, 9,03% di share e di seguito, All Stars, si è fermata a solo 1.625.000, 6,77% e 1.389.000, 7,06%.
Continua il successo per Quarto Grado, il programma condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini, che è tornato ad occuparsi degli sviluppi sul giallo di Avetrana e che ha raccolto ben 2.914.000 telespettatori, 11,47% di share. Non decolla ancora Articolotre condotto da Maria Luisa Busi che si è fermato a soli 1.088.000 telespettatori, share 4,17%. Eccellente ascolto per Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi che ha toccato il record stagionale di 1.086.000 telespettatori, share 5,03%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato nuovamente il programma più visto della giornata con 5.976.000 telespettatori e il 21,53% di share (16,55% su t.c.). Striscia la notizia, che dati alla mano risente della concomitanza del calcio, ha ottenuto una media di 5.903.000, share 21,29% (24,16%) mentre il game show Mercante in Fiera si è fermato a 1.209.000, 4,43%. La soap Un posto al sole ha totalizzato 2.198.000 telespettatori 8% e Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber ha interessato 1.633.000, 5,92%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, il comunicato di Sky.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha raccolto in Verso il Milione 2.200.000, 15,28%; 3.492.000 telespettatori, share 18,18% nel programma arrivando a ridosso del Tg5 a 3.953.000, 18,25% mentre L’Eredità ha ottenuto ne La Sfida dei 6 4.668.000, 26,50% e nel gioco finale 6.087.000, 27,65%. La soap Tempesta d’amore ha avuto 1.827.000 telespettatori, share 7,71% mentre Extra Factor si è fermato a solo 861.000, 4,89%. Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory è precipitata a 844.000, 3,97% e di seguito I Simpson hanno raggiunto 1.849.000, 7,42%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.124.000 telespettatori, share 23,31% e nella seconda da 1.020.000, 27,20%. A seguire, Verdetto Finale ha raggiunto 979.000, 26,59%, Occhio alla Spesa, 1.018.000, 19,82% e La Prova del Cuoco, 2.468.000, 20,43%. Su Canale 5 Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 905.000, 21,96% e nella seconda 768.000, 20,80%. Subito dopo, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha raccolto 1.866.000, 23,75% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri, 746.000, 9,64%. Su Italia 1 Kyle XY ha avuto 217.000, 5,08%; Smallville ha raccolto 308.000 8,38% e 355.000 8,63%. Il primo episodio della terza stagione in prima visione di Heroes è stato seguito da 453.000 telespettatori, share 6,59%; Agorà ha interessato 225.000 telespettatori, share 5,91% e di seguito Apprescindere, 370.000 7,04%. Su La7 Omnibus ha raccolto 317.000, share 6,36% e Life 137.000, 0,98%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo ha registrato 1.246.000 telespettatori, share 8,07%; Se… a casa di Paola con la Perego 1.576.000 15,68% (pres. 1.094.000 8,49%) e di seguito, La Vita in Diretta da Avetrana ha ottenuto nella prima parte 2.494.000, 28,70% e nella seconda 2.877.000, 26,28%. Pomeriggio sul Due condotto da Caterina Balivo, Milo Infante e Lorena Bianchett ha registrato 1.299.000 10,57% mentre Geo & Geo 1.290.000, 10,81%. Su Canale 5 la soap Beautiful ha appassionato 3.785.000 telespettatori, share 22,20% seguita da Centovetrine, 3.704.000, 24,08% (27,14% su t.c.) e Uomini e Donne con la versione Trono Blu, 2.382.000, 21,92% (26,06% su t.c.). Amici ha ottenuto 1.293.000, 14,87% e Pomeriggio Cinque, 1.740.000, 18,16% (20,86%). La versione con la striscia del GF11, Pomeriggio Cinque Grande Fratello, si è fermata a 1.747.000, 14,58%. Su Italia 1 I Simpson ha registrato 2.046.000, 12,19% seguito dalla sitcom My name is Earl a 1.615.000, 10,78% e da Camera Cafè, 1.139.000, 9,61%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha avuto 1.019.000, 10,92% e Sailor Moon 802.000 9,20%. La seconda stagione de Il mondo di Patty ha ottenuto 797.000 telespettatori, share 8,80% seguita da Ugly Betty, 722.000 6,77%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.570.000, 12,05% (pres. 1.378.000 8,29%) e Sentieri, 498.000, 5,12%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night, ironicamente dedicato al caso Bunga Bunga con Vittorio Sgarbi e Paolo Villaggio che ha parlato anche dei suoi trascorsi in Mediaset, è risultato il programma più seguito con 890.000 telespettatori e il 15,08% di share. Molto bene L’Ultima Parola di Gianluigi Paragone che ha trattato di ‘Spazzatura Mediatica’ con un’intervista telefonica esclusiva a Ruby, la ragazzina al centro delle cronache in questi giorni. Il talk show di Rai 2 ha radunato una platea pari a 859.000 telespettatori, share 12,03% (pres. 1.104.000 7,94%). Poco prima, il telefilm Persone Sconosciute è stato visto da 1.400.000, 6,41% e su Rai 3 il varietà Parla con me si è fermato a 881.000, 6,19% (pres. 917.000 5,30%).

TG
Tg1 - ore 13:30 4.393.000 26,20% ore 20:00 6.057.000 24,44%.
Tg2 - ore 13:00 2.804.000 18,43% ore 20:30 2.628.000 9,74%.
Tg3 - ore 19:00 2.820.000 16,20%.
Tg5 - ore 13:00 4.095.000 26,52% ore 20:00 5.227.000 21,13%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.843.000 23,33% ore 18:30 1.257.000 9,43%.
Tg4 - ore 19:00 1.083.000 6,17%.
Tg La7 - ore 13:30 835.000 4,95% ore 20:00 2.267.000 9,14%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 247 0,89% 24Ore 96 0,95% 22:30-25:59 182 1,56%
La5 20:30-22:29 333 1,20% 24Ore 71 0,70% 22:30-25:59 52 0,44%
Boing 20:30-22:29 295 1,07% 24Ore 115 1,14% 22:30-25:59 75 0,64%
Iris 20:30-22:29 204 0,74% 24Ore 66 0,65% 22:30-25:59 102 0,87%
Premium Calcio 20:30-22:29 576 2,08% 24Ore 67 0,66% 22:30-25:59 102 0,87%

TV BLOG
 
Sailor Moon a ottenuto più ascolti de "Il mondo di Patty"; i cartoni classici vanno sempre ;)
 
oramai anche patty sta cominciando a stancare.. su yahoo ansew non trovo piu l'enormita di domande che trovavo sino a poco tempo fa
 
Ascolti Tv Sabato 30 ottobre 2010: C'è Posta per Te stravince con 6 mln anche contro Milan-Juve e Don Matteo 7. Amici record a 3,8 mln (25%)
PRIME TIME
Neppure la partitissima Milan-Juventus su satellite e digitale terrestre (fascia prime time Premium Calcio 1.019 3,96% - Sky 2.861.685 11,1%) riesce a scalfire il dominio assoluto del sabato di Maria De Filippi e del suo C’è Posta per Te. Il people show di Canale 5, che ieri ospitava Alessandro Del Piero (protagonista anche in campo con un gol per la sua squadra) e Francesco Totti, ha infatti registrato 5.947.000 telespettatori, share 26,88% (27,05% sul target commerciale/27,63% sui 15-34). I Saluti di Eter e Giasone ha segnato il record in ascolto medio di 3.517.000 telespettatori 30,43% di share. Alle ore 22:45 picco in ascolto medio pari a 7.178.000 telespettatori che seguono la storia di un ricongiungimento tra suocera e nuora. Alle ore 24:12 picco di share del 42,04%, con la storia di un ricongiungimento tra padre e figlio. Nulla hanno potuto le repliche di Don Matteo 7 che si sono fermate per il primo episodio dal titolo “Orma d’orso” a 3.921.000 telespettatori, share 15,21% (11,67% su t.c.) e nel secondo “La ragazza senza nome” a 3.711.000, 16,91% (13,68%).
La serie Cold Case è stata seguita da 2.381.000 telespettatori e di seguito The Good Wife ha raccolto 2.096.000. Il cortometraggio dedicato ad Holloween in prima tv Scared Shrekless (Shrekkato da morire) su Italia 1 ha catturato 2.317.000 telespettatori, 8,75% e di seguito il film Happy Feet ha avuto 2.095.000, 8,59%.
Su Retequattro il film Codice d’onore con Demi Moore, Tom Cruise e Jack Nicholson ha totalizzato una media di 1.603.000 telespettatori, 6,78% mentre il nuovo programma E Se Domani, condotto da Alex Zanardi, ha interessato 1.626.000 individui, 6,63%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby è stato visto da 683.000 telespettatori, share 2,91%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato prevalente nella fascia totalizzando 5.513.000 telespettatori e il 21,30% di share mentre Striscia la Notizia ha raccolto 4.839.000, share 18,94%. Che tempo che fa che ospitava tra gli altri Antonio Albanese, ha registrato 2.565.000 telespettatori, share 10,03% (pres. 1.684.000 7,16%) mentre il telefilm Walker Texas Ranger, 1.693.000, 6,74%.

PRESERALE
L’Eredità condotta da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 4.087.000 telespettatori, share 23,26% (16,64% su t.c.) e nel gioco finale 5.681.000, 26,51% (20,63%). Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha ottenuto a sua volta in Verso il Milione 2.221.000, 14,79% e nel programma 3.037.000, 15,95% (15,98%) arrivando a ridosso del Tg5 a 3.507.000, 16,65%. Sempre male Extra Factor con 801.000, 5,79% seguito da After X Factor a 884.000, 4,76% e da Squadra Speciale Cobra 11 a 1.377.000, 6,25%. Su Italia 1 il film Balto ha totalizzato 1.831.000, 7,89% e su Retequattro la lunga puntata della soap Tempesta d’amore ha avuto 1.791.000, 7,93%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia, il programma di Michele Guardì condotto da Tiberio Timperi e Miriam Leone, ha raccolto 1.595.000 telespettatori, share 30,48% e La Prova del Cuoco nella sua nuova versione con ospite Lorella Cuccarini, è cresciuta a 2.643.000, 21,20%. Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales ha avuto 1.049.000, 11,53% Cotto e Mangiato ha intrattenuto 445.000 telespettatori, 10,34% e Ricette di Famiglia, 699.000, 6,49%.
Il riassunto settimanale del Grande Fratello è stato seguito da 2.674.000 telespettatori, share 14,40%. Amici di Maria De Filippi (Liveblogging) che ha visto l’ingresso dei nuovi titolari di canto Diana Del Bufalo e Alessandro Paparusso, ancora una volta si è riconfermato di gran lunga leader del pomeriggio con 3.788.000 telespettatori, share 25% record stagionale (27,25% su t.c./32,36% sui 15-34). A seguire, Verissimo ha raggiunto 2.513.000, 21,98% nella prima parte (24,00%) e 2.277.000, 21,14% (22,19% su t.c.) nella seconda. Linea Blu si è fermato a 2.076.000, 13,90% nella prima parte e 2.018.000, 16,67% nella seconda mentre su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.835.000, 9,95%. A seguire, Top of the Pops si è fermato a 901.000, 5,84%e Life Unexpected a 413.000, 3,57% e 395.000, 3,90%. Le prove del Motomondiale su Italia 1 hanno catturato 1.143.000, 7,16% e di seguito i due episodi della sitcom My name is Earl rispettivamente 1.276.000, 7,40% e 1.063.000, 7,62%. A seguire, il film Charlie II ha radunato 999.000, share 9,19%. Su Rai 3 Tv Talk ha interessato 792.000 telespettatori, share 6,28% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.333.000, 8,28%; Perry Mason 993.000, 7,99% e 1.099.000, 10,87%; Monk, 915.000, 8,99% e Pianetamare, 852.000, 6,27%

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il programma di Maurizio Costanzo Memorie del Bianco e Nero ha ottenuto 1.238.000 telespettatori, share 8,65% mentre su Canale5 Nonsolomoda condotto da Valeria Bilello, 910.000, 13,25%. Su Rai 2 Sabato Sprint si è fermato a 1.838.000, 8,25% e su Retequattro il film The Tracker è stato visto da 738.000, 8,40%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.664.000 30,65% ore 20:00 5.801.000 24,95%.
Tg2 - ore 13:00 2.943.000 18,16% ore 20:30 2.227.000 9,03%.
Tg3 - ore 19:00 2.434.000 13,96%.
Tg5 - ore 13:00 3.468.000 20,87% ore 20:00 4.450.000 19,14%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.675.000 21,88% ore 18:30 1.956.000 13,85%.
Tg4 - ore 11:30 702.000 11,84% ore 19:00 1.233.000 7,05%.
Tg La7 - ore 13:30 833.000 4,50% ore 20:00 1.620.000 6,94%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 140 0,54% 24Ore 90 0,86%
La5 20:30-22:29 141 0,55% 24Ore 51 0,49%
Boing 20:30-22:29 200 0,78% 24Ore 112 1,07%
Iris 20:30-22:29 239 0,93% 24Ore 83 0,79%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.019 3,96% 24Ore 178 1,69% 18:00-20:29 530 3,02%

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 30 ottobre, 8.537.331 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,1% (13,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,4% (15,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.861.685 spettatori con l’11,1% di share. Il dato sale a 3.027.661 spettatori medi con l’11,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,6% mentre il satellite* del 10,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% e il dato di share sale al 10,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 9^giornata del Campionato Italiano di Serie A: il match Milan-Juventus, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.119.687 spettatori (2.998.280 contatti unici e 8,2% di share). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 19.30), con le esclusive immagini di Sky dagli spogliatoi di San Siro, è stato seguito da 605.670 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 584.829 spettatori medi.

Nel pomeriggio, l’altro anticipo, Roma-Lecce, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 636.657 spettatori complessivi (1.293.523 contatti unici e 4,1% di share).

Per il calcio internazionale, in evidenza la sfida di Premier League inglese Wolverhampton-Manchester City, in onda in esclusiva dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), che ha raccolto davanti alla tv 139.156 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.251.701 spettatori unici. In particolare, 100.369 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 20 alle 20.30 circa.

Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1: l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 12.45, è stato visto in media da 188.222 spettatori complessivi, mentre la puntata della serie tv “La vita secondo Jim”, trasmessa dalle 18.45 circa, ha raccolto nel complesso 125.432 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture giganti”, in onda dalle 14.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 37.850 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.708.683 contatti unici.
TVBLOG

Beh Soliti ignoti resiste ancora nella sua fascia oraria... E ache memorie dal bianco e nero qualcuno lo segue (pensavo ero l'unico)
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
Neppure la partitissima Milan-Juventus su satellite e digitale terrestre (fascia prime time Premium Calcio 1.019 3,96% - Sky 2.861.685 11,1%) riesce a scalfire il dominio assoluto del sabato di Maria De Filippi e del suo C’è Posta per Te.

ma dai! ma come si fa a dire una cosa del genere :mad:

giusto la mancanza di obiettività dell'autore del post, noto Mediaset boy, può portare a dire una cosa del genere...
è totalmente sbagliato dire che una partita di calcio,peraltro su canali pay, può portare via ascolti a una trasmissione seguita da un pubblico femminile e popolare, cioè un target completamente diverso... :eusa_wall:
 
benjaminlinus ha scritto:
ma dai! ma come si fa a dire una cosa del genere :mad:

giusto la mancanza di obiettività dell'autore del post, noto Mediaset boy, può portare a dire una cosa del genere...
è totalmente sbagliato dire che una partita di calcio,peraltro su canali pay, può portare via ascolti a una trasmissione seguita da un pubblico femminile e popolare, cioè un target completamente diverso... :eusa_wall:
ineffetti son stati piu volte accusati di essere molto di parte...
 
Ascolti Tv Domenica 31 ottobre 2010: Sotto il cielo di Roma vince con 4,9 mln, Distretto a 3,7. Report 3,1 mln, record Colorado al 15,48%. Moto GP a 5 mln, Giletti oltre il 20%, Cuccarini supera d'Urso e GF
PRIME TIME
Vince la serata come previsto la prima parte della miniserie dedicata a Papa Pio XII, Sotto il cielo di Roma con Ettore Bassi, Alessandra Mastronardi, che è stata seguita da 4.894.000 telespettatori, 20,64%, risultato sotto le aspettative visto il consenso che di solito ottengono le fiction su santi e papi. Stabile su ascolti mediocri la serie Distretto di Polizia 10 che nei due episodi ha ottenuto un netto di 3.723.000 telespettatori, share 16,20%. Il primo episodio dal titolo “La vita in gioco” è stato seguito da 3.878.000 telespettatori, share 15,08% e il secondo “Un’altra opportunità” ha avuto 3.568.000, 17,61%.
Continua il grande successo di Colorado che ieri ha festeggiato la centesima puntata in onda registrando il record stagionale pari a 3.009.000 telespettatori e il 15,48% fino alle 00:31. L’anteprima, Colorado Revolution, è stata vista da 2.304.000, share 8,62%. NCIS su Rai 2 con l’episodio “Ragazze squillo” ha raggiunto 2.609.000 telespettatori, share 9,84% e Castle con “Il secondo lavoro“, 2.550.000, 9,94%.
Report condotto da Milena Gabanelli conferma il suo successo registrando 3.194.000 telespettatori, share 13,50% mentre il tv-movie Kill Switch si è fermato a 1.198.000, 4,95%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso è stato seguito da 673.000, 3,53% di share.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti si è riconfermato programma più visto della giornata con 5.549.000 telespettatori, 21,38% mentre Striscia la domenica, condotto da Jimmy Ghione e Stefania Petyx ha ottenuto 4.674.000, 17,97%. Che tempo che fa, che aveva tra i suoi ospiti il cantante Sting, ha raccolto 3.860.000 telespettatori, 14,96% (pres. 2.013.000 8,41%). Su La7 il programma In Onda condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese ha riportato 841.000 telespettatori, 3,24%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti è stato seguito da 3.930.000 telespettatori, share 18,60%. L’eredità condotto da Carlo Conti ha registrato ne La sfida dei 6 4.694.000 telespettatori, share 23,12% e nel gioco finale 5.841.000, 26,09%. Su Italia 1 il film Wil Wild West con Will Smith ha raccolto 1.806.000 telespettatori, share 7,67%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia diretto da Michele Guardì e condotto da Tiberio Timperi e Miriam Leone è stato seguito da 1.935.000 telespettatori, share 26,11%. Linea Verde condotta da Elisa Isoardi ha registrato nella prima parte 3.304.000, 20,38% e nella seconda 4.399.000, 22,53%. Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus con Laura Barriales ha riportato 1.984.000 telespettatori, share 14,14% mentre su Italia il Motomondiale dal Portogallo ha registrato i seguenti ascolti: la categoria Moto 2 una media di 2.072.000 telespettatori, share 12,30%; la Moto GP con la vittoria di Lorenzo e il secondo posto di Valentino Rossi, a 4.903.000, share 24,10% e la 125cc 925.000, 5,55%. Fuori giri con i commenti dopo gara ha interessato 1.833.000, 10,14%. Su Retequattro Melaverde ha avuto 2.084.000, 11,83%, seguito da Pianetamare, 1.388.000, 6,74%.
Dalle 14:01 alle 14:34 Domenica In… L’Arena condotto da Massimo Giletti, ha totalizzato nell’anteprima una media di 3.584.000 telespettatori, share 17,40%. Dalle 14:37 alle 15:26 Domenica In… L’Arena - I Parte è stato visto da 3.865.000 20,89% e dalle 15:29 alle 15:50 Domenica In… L’Arena - II Parte 3.680.000, 21,63%. Alle 15:53 Domenica In… Amori condotto da Sonia Grey con Luca Giurato ha avuto 2.349.000, 14,23%. Dalle 16:14 alle 16:24 l’anteprima di Domenica In… Onda condotto da Lorella Cuccarini ha raccolto 1.952.000, 11,81%; dalle 16:33 alle 17:52 Domenica In… Onda - I Parte è salito a 2.404.000, 14,83% e dalle 17:54 alle 18:45 Domenica In… Onda - II Parte 3.008.000, 16,95%.
Domenica Cinque condotto da Barbara d’Urso ha registrato i seguenti ascolti: dalle 13:54 alle 15:32 Domenica Cinque Talk ha totalizzato 2.585.000 telespettatori, share 13,38% e dalle 15:37 alle 16:53 Domenica Cinque Musica e Parole, 2.284.000 13,84%. Dalle 16:57 alle 18:15 Domenica Cinque ha raccolto 2.583.000 telespettatori, share 15,71% e infine dalle 18:20 alle 18:39 Domenica Cinque Grande Fratello con la striscia del reality, ha avuto 2.481.000, 13,60%.
Dalle 13:49 alle 15:36 Quelli che aspettano condotto da Simona Ventura si è fermato a 1.435.000, 7,44%; dalle 15:40 alle 17:05 Quelli che il Calcio è stato visto da 1.952.000, 11,88%.
Su Rai 3 il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.310.000 telespettatori, share 6,77% e Alle falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò, 1.732.000, 10,46%.

SECONDA SERATA
Terra! ha interessato su Canale 5 1.065.000 telespettatori, share 10,60% mentre Speciale Tg1 Il Documentario ha avuto 1.502.000 12,39%. La Domenica Sportiva su Rai 2 ha catturato 1.211.000 telespettatori, share 8,39% mentre su Retequattro Contro Campo condotto da Alberto Brandi ha avuto 590.000, 6,69%. Su Italia 1 ancora ascolti boom per Le Iene con 1.284.000, share 26,12% di share mentre su Rai 3 Cater Noster ha riportato 735.000, 7,72%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.277.000 25,71% ore 20:00 5.985.000 25,35%.
Tg2 - ore 13:00 3.480.000 17,44% ore 20:30 2.220.000 8,94%.
Tg3 - ore 19:00 2.942.000 14,47%.
Tg5 - ore 13:00 3.666.000 18,23% ore 20:00 5.135.000 21,66%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.324.000 10,76% ore 18:30 2.257.000 11,90%.
Tg4 - ore 11:30 1.274.000 11% ore 19:00 1.615.000 7,95%.
Tg La7 - ore 13:30 980.000 4,77% ore 20:00 1.612.000 6,81%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 163 0,63% 24Ore 107 0,86%
La5 20:30-22:29 75 0,29% 24Ore 55 0,44% 15:00-17:59 66 0,40%
Boing 20:30-22:29 241 0,94% 24Ore 162 1,30%
Iris 20:30-22:29 144 0,56% 24Ore 102 0,82%
Premium Calcio 20:30-22:29 328 1,27% 24Ore 130 1,04% 15:00-17:59 265 1,59%


TVBLOG
 
Ascolti Tv Lunedì 1 novembre 2010: Sotto il cielo di Roma con 5,7 mln (20,63%) prevale su Grande Fratello 11 (20,04%). Cresce Senza Traccia oltre 3 mln. Record per il Tg5 delle 13.00 e di Studio Aperto delle 12:25

PRIME TIME
Nessun vincitore o vinto assoluto nella sfida tra fiction e intrattenimento ieri sera. Grazie anche ad una durata inferiore fino alle 23:03, è la seconda parte della miniserie Sotto il cielo di Roma con Ettore Bassi e Alessandra Mastronardi ad avere la meglio registrando 5.726.000 telespettatori e il 20,63% di share. Risultato senz’altro superiore al reality ma di certo non esaltante anche in considerazione di quanto hanno totalizzato fiction di questo genere in passato. La terza puntata di Grande Fratello 11 terminata alle 00:25, che ospitava Cristiano Malgioglio e che ha visto l’eliminazione della milanese Cristina Nadia Alberto, è stata seguita da 4.465.000 telespettatori, share 20,04%. Uno degli ascolti più bassi della sua storia.
In netta crescita le repliche di Senza Traccia che nel primo episodio sono state viste da 3.170.000 telespettatori, 10,73%; nel secondo da 3.333.000 telespettatori, 11,71% e nel terzo da 2.727.000, 11,09% mentre su Italia 1 il film Rocky V ha raccolto 2.446.000 telespettatori, 8,91% di share.
Su Rai 3 l’ultimo appuntamento con il programma Novecento condotto da Pippo Baudo, che ha avuto una telefonata di Adriano Celentano, è stato seguito da 1.975.000 telespettatori, share 7,29% mentre su Retequattro la replica del film commedia Viaggi di nozze con Carlo Verdone, Veronica Pivetti e Claudia Gerini ha divertito 2.376.000, 9,10%. Su La7 il programma L’Infedele condotto da Gad Lerner ha interessato 1.139.000 telespettatori, share 4,59%.

ACCESS PRIME TIME
Boom di ascolti per Striscia la Notizia che è risultato il programma più visto della giornata con 7.205.000 telespettatori, share 24,79% mentre Soliti Ignoti è stato seguito da 6.568.000, 22,70%. Il game show Mercante in Fiera condotto da Pino Insegno si è fermato a 1.255.000, 4,37% mentre la soap Un posto al sole, 2.049.000, 7,08%. Il telefilm Walker Texas Ranger ha avuto 2.171.000 telespettatori, share 7,51% mentre Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber ha interessato 1.771.000, 6,11%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha raccolto 4.063.000 telespettatori, share 17,58% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.588.000, 18,46% mentre L’Eredità ha ottenuto ne La Sfida dei 6 5.312.000, 24,35% e nel gioco finale 6.810.000, 27,01%. La soap Tempesta d’amore ha avuto 1.941.000 telespettatori, share 7,26% mentre Extra Factor si è fermato a solo 908.000, 4,13%. Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory ha avuto 1.093.000, 4,43% e di seguito I Simpson hanno raggiunto 1.657.000, 6,13%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.386.000 telespettatori, share 24,02%; nella seconda da 1.909.000, 23,51% e nella terza da 1.608.000, 20,19%. A seguire, l’Angelus ha raggiunto 2.308.000, 17,84% e La Prova del Cuoco ben 3.224.000, 17,89%. Su Canale 5 Speciale Tg5 - La corsa dei santi ha registrato solo 599.000 telespettatori, share 7,35% e di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha raccolto 1.896.000, 14,67%. Su Rai 2 I Fatti Vostri si è portato a casa 1.312.000, 10,15% mentre su Italia 1 la terza stagione in prima tv di Heroes ha riportato 1.005.000, 8,24%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 375.000, 5,44% e Life, 262.000, share 1,39%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo ha registrato 1.730.000 telespettatori, share 9,39%; Se… a casa di Paola con la Perego 2.016.000 13,84% (pres. 1.568.000 9,64%) e di seguitoLa Vita in Diretta ha ottenuto nella prima parte 2.924.000, 20,81% e nella seconda 3.771.000, 21,81%. Pomeriggio sul Due condotto da Caterina Balivo, Milo Infante e Lorena Bianchetti ha registrato 1.701.000 10,52% mentre Geo & Geo ha raggiunto 2.280.000, 12,54%. Su Canale 5 la soap Beautiful ha appassionato 3.669.000 telespettatori, share 18,08% seguita dalla pillola di Grande Fratello vista da 2.914.000, 14,76% e dal film Miss Potter, 2.528.000, 15,73%. Subito dopo la replica dell’episodio scorso de I Cesaroni ha divertito 1.689.000, 11,04% di share. Su Italia 1 I Simpson ha registrato 2.273.000, 11,46% seguito dalla sitcom My name is Earl a 1.897.000, 10,64% e da Camera Cafè, 1.799.000, 11,60%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha avuto 1.276.000, 8,88% e Sailor Moon 858.000 6,18%. La seconda stagione de Il mondo di Patty ha ottenuto 868.000 telespettatori, share 5,79% seguita da Ugly Betty, 987.000 5,77%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.759.000, 10,35% e Sentieri, 671.000 4,50%.

SECONDA SERATA
Ancora ottimi ascolti per la seconda puntata di Mai Dire Grande Fratello commentata dalla Gialappa’s Band che ha registrato 1.921.000 telespettatori, share 27,74% e a seguire Mai Dire GF Provini, 1.259.000, 26,04%. Porta a Porta si è fermato a 1.858.000, 15,22% mentre il film The Matrix Reloaded su Italia 1 ha catturato 1.041.000, 11,54%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.315.000 26,04% ore 20:00 6.489.000 24,09%.
Tg2 - ore 13:00 3.868.000 19,34% ore 20:30 2.772.000 9,72%.
Tg3 - ore 19:00 3.395.000 15,62%.
Tg5 - ore 13:00 5.070.000 25,21% ore 20:00 5.846.000 21,66%.
Studio Aperto - ore 12:25 4.030.000 23,98% ore 18:30 2.336.000 12,06%.
Tg4 - ore 19:00 1.430.000 6,42%.
Tg La7 - ore 13:30 1.035.000 5,09% ore 20:00 2.421.000 8,96%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 281 0,97% 24Ore 118 0,94%
La5 20:30-22:29 271 0,94% 24Ore 99 0,79%
Boing 20:30-22:29 343 1,19% 24Ore 172 1,37%
Iris 20:30-22:29 293 1,01% 24Ore 103 0,82%

TVBLOG

Bel flop il GF. :badgrin:
 
Ieri sera era veramente uno schifo... di solito lo guardo fino alla fine ma ieri proprio... Ecco il perchè del risultato basso!
 
ale89 ha scritto:
Ieri sera era veramente uno schifo... di solito lo guardo fino alla fine ma ieri proprio... Ecco il perchè del risultato basso!

Io mi sono visto Viaggi di nozze su Rete 4 sì un film plurireplicato però meglio del GF. Ieri sera non ho visto nemmeno un minuto del GF quest'anno fa schifo veramente. :icon_rolleyes:
 
io mi son visto la seconda parte di sotto il cielo di roma... Era prevedibile il successo di questa miniserie... molto bella e ben fatta
 
Nonché molto criticata dalla comunità ebraica di Roma. Non so se a torto o ragione, però anche le polemiche (lo abbiamo visto con Annozero, etc.) fanno salire gli ascolti.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Nonché molto criticata dalla comunità ebrea di Roma. Non so se a torto o ragione, però anche le polemiche (lo abbiamo visto con Annozero, etc.) fanno salire gli ascolti.

non solo annozero. basta citare lo scorso sanremo, o lo stesso grande fratello grazie alla hostess di alitalia, o ancora l'isola dei famosi con albano vs. lecciso.

sugli ascolti del gf di lunedi, bisogna dire che si tratta del peggior risultato in valori assoluti della storia, e che la fiction di rai1 pur andando bene non ha fatto ascolti eccezionali...
cosa sarebbe successo se rai1 avesse mandato ''terra ribelle''?

lunedi prossimo sarà interessante vedere la tenuta del gf contro Fazio. rai1 invece starà a guardare perchè proporrà in replica la fiction con Terence Hill ''l'uomo che cavalcava nel buio'', andata in onda nel maggio 2009
 
Ascolti Tv Martedì 2 novembre 2010: Terra Ribelle si conferma con 6,3 mln, boom Ballarò a quasi 5 (17%). I Cesaroni a 5,3 mln, X Factor all'8,41%. Male Lie to me e Bones

TerraRibelle_02.jpg


PRIME TIME
Si riconferma il grande successo per la fiction Terra Ribelle interpretata da Rodrigo Guirao Diaz e Anna Favella che è stata seguita da 6.374.000 telespettatori, share 22,30% (18,02% su t.c.). Sostanzialmente stabili gli ascolti della serie I Cesaroni con Claudio Amendola e Antonello Fassari, seguita nell’episodio dal titolo “Pregiudizio universale” da 5.357.000 telespettatori, 18,02% (20,26% sul target commerciale).
Nonostante una durata inferiore, non migliorano anzi crollano gli ascolti di X Factor 4 (Liveblogging) condotto da Francesco Facchinetti che ieri ha visto l’eliminazione di Marika Lermani ed è stato visto da soli 2.343.000 telespettatori, share 8,41% (10,15% su t.c.). L’Ante-Factor si è fermato a 2.056.000, 6,57% di share. Va pure peggio al film Invasion con Nicole Kidman che su Italia 1 si è fermato a 2.181.000, 7,31% di share.
Trattando anche del caso Ruby e delle escort di cui si sta parlando in questi giorni, Ballarò ha toccato ascolti record pari a 4.887.000 telespettatori, 17% di share mentre lo spostamento al martedì delle serie Lie to me e Bones non migliorano i propri risultati. Il primo telefilm interpretato da Tim Roth nell’episodio dal titolo “L’amore non ha prezzo” ha totalizzato 1.477.000 telespettatori, 4,74% e il secondo con “L’ultima passione“, si è fermato a 1.306.000, 4,62%. Su La7 il telefilm Crossing Jordan è stato visto nel primo episodio da 884.000, 2,82% e nel secondo da 782.000, 2,68%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il programma più visto della giornata con 6.661.000 telespettatori, 21,91% mentre Striscia la Notizia, che come sempre soffre il calcio, ne ha trattenuti 6.423.000, 21,06%. Il game show Mercante in Fiera nei suoi ultimi giorni di programmazione in replica ha ottenuto 1.539.000 telespettatori, share 5,13% mentre la soap Un posto al sole ha avuto 2.600.000, 8,58% e Otto e Mezzo, 1.718.000, 5,66%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha raccolto in Verso il Milione 2.649.000, 15,o4%; nel programma 4.018.000 telespettatori, share 18,07% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.719.000, 19,25. L’Eredità ha ottenuto ne La Sfida dei 6 5.308.000, 25,90% e nel gioco finale 6.655.000, 26,54%. La soap Tempesta d’amore ha appassionato 1.810.000 telespettatori, share 6,67% mentre Extra Factor si è fermato a 841.000, 4,18%. Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory ha avuto 1.142.000, 4,70% e di seguito I Simpson hanno raggiunto 2.315.000, 8,37%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.342.000 telespettatori, share 23,46% e nella seconda da 1.250.000, 22,74%. A seguire, Verdetto Finale ha raggiunto 1.277.000, 22,91% e La Prova del Cuoco 2.989.000, 20,26%. Su Canale 5 Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 794.000 telespettatori, share 13,06% e nella seconda 803.000, 14,39%, seguito da Forum condotto da Rita Dalla Chiesa visto da 2.031.000, 19,69%. Su Rai 2 I Fatti Vostri si è portato a casa 890.000, 8,72% mentre su Italia 1 la terza stagione in prima tv di Heroes ha riportato 580.000, 6,33%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 316.000, 5,08% e Life, 142.000, share 0,86%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo ha registrato 1.503.000 telespettatori, share 9,16%; Se… a casa di Paola con la Perego 1.676.000 14,18% (pres. 1.438.000 10,22%) e di seguitoLa Vita in Diretta ha ottenuto nella prima parte 2.432.000, 22,54% e nella seconda dedicata al caso S****i 3.398.000, 24,17%. Pomeriggio sul Due condotto da Caterina Balivo, Milo Infante e Lorena Bianchetti ha registrato 1.320.000 9,59% mentre Geo & Geo ha raggiunto 1.865.000, 12,28%. Su Canale 5 la soap Beautiful ha appassionato 3.711.000 telespettatori, share 19,73% seguita da Centovetrine, 3.526.000, 21,43% (23,18% su t.c.) e Uomini e Donne con la versione Trono Over a 2.807.000, 22,44% (25,83% su t.c.). Amici ha ottenuto 1.876.000, 17,36% e Pomeriggio Cinque, 2.087.000, 17,19%. (20,86%). La striscia del GF11, Pomeriggio Cinque Grande Fratello, si è fermata a 1.934.000, 12,60%. Su Italia 1 I Simpson ha registrato 2.306.000, 12,78% seguito dalla sitcom My name is Earl a 1.756.000, 10,84% e da Camera Cafè, 1.451.000, 10,77%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha avuto 1.072.000, 9,41% e Sailor Moon 981.000 9,03%. La seconda stagione de Il mondo di Patty ha ottenuto 1.112.000 telespettatori, share 9,80% seguita da Ugly Betty, 927.000 6,67%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.457.000, 9,55% (pres. 1.270.000 7,02%) e Sentieri, 652.000, 6,03%.

SECONDA SERATA
Matrix, dedicato al caso S****i con un’intervista a Valentina Misseri, è stato seguito da 2.075.000 telespettatori, share 17,95% mentre Porta a Porta ha raccolto 1.546.000, 16,33%. Novantesimo Minuto Champions è stato visto da 883.000, 8,59% e Parla con me, grazie al traino di Ballarò, si è portato a casa 1.911.000, 13,12%. Il film I segni del male ha ottenuto 940.000, 7,54%, la serie Law & Order 1.056.000, 6,19% e la pellicola Il Macellaio con Alba Parietti, 616.000 e 8,56%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.008.000 26,55% ore 20:00 6.958.000 25,12%.
Tg2 - ore 13:00 3.189.000 17,85% ore 20:30 2.815.000 9,43%.
Tg3 - ore 19:00 3.345.000 16,38%.
Tg5 - ore 13:00 4.301.000 23,87% ore 20:00 5.659.000 20,44%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.198.000 21,30% ore 18:30 1.932.000 11,64%.
Tg4 - ore 19:00 1.309.000 6,29%.
Tg La7 - ore 13:30 803.000 4,29% ore 20:00 2.510.000 9,01%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 296 0,97% 24Ore 106 0,92%
La5 20:30-22:29 352 1,15% 24Ore 82 0,71%
Boing 20:30-22:29 266 0,87% 24Ore 167 1,44%
Iris 20:30-22:29 215 0,70% 24Ore 69 0,59%
Premium Calcio 20:30-22:29 818 2,67% 24Ore 98 0,85%

TVBLOG
 
Indietro
Alto Basso