I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Calma.
Non confondiamo il baco da seta (lepidottero!) con il millepiedi (artropode, miriapode).
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

images

Bozzoli di bachi da seta = galète (gallette, in dialetto).

*****

images

millepiedi = ???? (in dialetto come in italiano)
ma lo so...ci mancherebbe
 
Il mio tono era assolutamente scherzoso!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Quando si portava a casa il frumento (furmèt) giravano sempre un sacco di animaletti.
Insieme ai millepiedi scodinzolavano anche le furbizète (forbicette), con quelle belle tenagliette sulla coda che sapevano usare (eccome!!) in caso di pericolo:
(nome italiano: forficule):Forficula auricularia
forficule.jpg
 
Ringrazio Ippogrifo per avermi fatto conoscere il nome italiano di quell'insetto che ho sempre chiamato Forbisetta :lol: :lol:
Nel formentù non ci sono? :laughing7:
Come no? Alla grande, nel granoturco!!! Insieme ad una moltitudine di altre bestie.

Gli opilionidi, per esempio:

content


che in dialetto chiamiamo ragn cole gambe longhe (ragni con le gambe lunghe), ma che, pur essendo aracnidi, non sono dello stesso ordine dei ragni.
:D:D:D:lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
Tralédi (sempre plurale)
Dér şò al tralédi = togliere le ragnatele (anche in un senso figurato piuttosto specifico... :laughing7: )
 
Tu sai che si?

So comm'a té!!!

tu sai cosa sei? sono come te!!!

Se uno si arrabbia con te e ti dice "tu sai cosa sei?" per ripicca si risponde "sono come te"
 
Estate 2014. Siamo io e un paio di amici, in Molise, dove poi troveremo altri amici e/o conoscenti del periodo universitario.
Lungo la strada, in prov di Isernia, troviamo quel maestoso Santuario dell'Addolorata, che in effetti sembra una specie di cattedrale nel deserto.
Uno dei miei due amici non l'aveva mai visto a differenza di me e l'altro.. mentre passiamo dice

Ammazzate, oh... pare che gli hanno pigliato co gli elicottero dalla Scandinavia e gli hanno portato accàne

Sembra l'abbiano preso con l'elicottero dalla Scandinavia e portato qui.

Secondo il mio amico un Santuario del genere si può trovare solo nel Nord Europa.. eccolo, per chi non lo conoscesse

http://postimg.org/image/8lz3qlixb/5ed7590a/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso