I canali (sat) di Camera e Senato andranno sul digitale terrestre?

claudiuzzo ha scritto:
La trasmissione dei rispettivi canali, è sta prevista dalla legge di stabilità.

sì certo, questo è vero, però nella legge di stabilità si fa riferimento genericamente ad una trasmissione su piattaforma digitale terrestre che garantisca adeguata copertura, non si fa esplicito riferimento alla rai (anche se è evidente che la speranza era quella di approdare lì!!!) se adesso la rai si dimostra troppa esosa dove posso sbarcare questi due canali?? sui mux mediaset o timb no di certo!!! sui mux ex ReteA/Espresso?:eusa_think: ... non scarterei l'ipotesi ... E poi c'è sempre il mux di tivù italia ormai quasi vuoto (ieri hanno cancellato anche wedding tv, sono rimasti solo due segnali!) che però nessuno sembra voler prendere in considerazione!
Non ho ancora capito se dopo lo sbarco sul dtt i canali in questione saranno eliminati dal sat o se rimarranno ancora anche lì
 
carcamagnu73 ha scritto:
E poi c'è sempre il mux di tivù italia
non credo proprio visti gli ottimi rapporti(eufemismo) con il ministero:badgrin: :doubt:
carcamagnu73 ha scritto:
Non ho ancora capito se dopo lo sbarco sul dtt i canali in questione saranno eliminati dal sat o se rimarranno ancora anche lì
rimangono:evil5: :evil5:
 
Potrebbero andare sui mux ReteA che li ospitava agli inizi del DTT 2005-2007, se ricordo bene il periodo .
 
Indietro
Alto Basso