Humax 5700HD (Vers Sw IZTNAIR 1.04.04)

re

in questo decoder è presente il tasto reset per ripristinare il decoder alle impostazioni di fabbrica?
 
sapete dirmi se con la modalità web tv (con o senza convertitore ethernet- wi-fi aggiuntivo) posso guardare qualsiasi video presente sul web o ci sono limitazioni tipo pagine preimpostate fisse alla youtube, portale rai ecc.?

c'è qualche menù personalizzabile o c'è direttamente un browser? insomma come viene gestita dal software del decoder la modalità web tv?

:eusa_think::eusa_think: :eusa_think:
 
Nuovo servizio

Buongiorno ragazzi, da ieri girà in tv il nuovo spot di mediaset premium, che annuncia un nuovo tipo di servizio....si chiama Premium Play....mi stavo già preoccupando visto che ho un decoder Humax HD5700T Net Tv...invece non c'è preoccuparsi....ho trovato in facebook un link che dice che questo decoder è compatibile :mrgreen: :mrgreen:
vi giro il link...magari serve anche a voi!
http://www.facebook.com/pages/Humax-Italia/144691775613038

Ciaoooooo

:icon_cool:
 
ipotesi ..nuova

Salve!
Sono anch'io un novizio interessato a Humax5700T (o forse al TS660 ?). Sono arrivato a leggere questo 3D fino a pag 11 ma vorrei farvi una domanda che mi preme per prendere una decisione domani: supponiamo che io compri ben 2 (due) 5700T ed 1 solo HDisk esterno : posso registrare su un decoder e poi staccare l'HDisk e attaccarlo all'altro ? Se, da come ho capito , il gioco funziona con le chiavette USB dovrebbe funzionare anche con lo HDisk .... oppure ho capito male ? (in realta' varrebbe per ogni coppia di decoder di stessa marca, credo ...) ?
Ciao a tutti e ... siate comprensivi ...
Anortoclasio
 
Salve, vorrei farvi due domande veloci perchè sto per acquistare il decoder Humax hd-5700t:
- Si puo' iniziare una registrazione su hhd, ad esempio da rai uno e cambiare canale per vedere anche un altra trasmissione? Rimane a registrare su rai uno o quando cambio canale modifica anche la fonte di registrazione?
- Supporta anche la tv ondemand di la7 e cubovision oltre alla nettv?
Grazie.
 
Salve, volevo sapere se con una pendrive da 32gb posso usare il timeShift o ci vuole per forza un hard disk.
Grazie
 
re

ma questo decoder ha il tasto on off per accenderlo e spengerlo?
 
Salve, vorrei farvi due domande veloci perchè sto per acquistare il decoder Humax hd-5700t:
- Si puo' iniziare una registrazione su hhd, ad esempio da rai uno e cambiare canale per vedere anche un altra trasmissione? Rimane a registrare su rai uno o quando cambio canale modifica anche la fonte di registrazione?
- Supporta anche la tv ondemand di la7 e cubovision oltre alla nettv?
Grazie.
 
Quando registri su un canale, puoi solo vedere un altro canale che trasmette sullo stesso MUX (se registri su rai 1 non puoi cambiare su rete 4). Sì, funziona con La7 on demand e Cubovision.
 
Formato File Video Xvid - Humax Hd 5700t

Buongiorno a tutti,

avrei bisogno di chiarimenti per quanto riguarda a lettura di file video sullo Humax HD 5700T.

Il manuale parla genericamente di formato Xvid. La domanda è: si intende il codec oppure un'estenziose particolare del file?

Spiego.
Ho una collezione di .avi e .mpg che, in prima battuta, il decoder non leggeva (fonte: hd esterno usb che lo humax vede e legge senza problemi per quanto riguarda mp3 e jpg).
Ho quindi preso alcuni file video e li ho convertiti con un convertitore (questo: http://www.xvidconverter.com/ ). Il programma ha generato dei file .avi (anche per gli mpg) con l'aggiunta di "Xvid" nel nome. Ho provato a farli leggere al decoder ma nessun successo; dice "formato file non leggibile".

Mi chiedo se:

- E' un problema di convertitore (qualcuno conosce un programma in grado di generare dei file xvid che lo humax legga senza problemi? ).

- Il 5700T ha bisongo di un'estenzione del file particolare o specifica (.???) oltre che del codec xvid.

Qualche aiuto su come risolvere il problema e rendere leggibili i miei film?


Grazie in anticipo.


mauro
 
beolit39 ha scritto:
Buongiorno a tutti,

avrei bisogno di chiarimenti per quanto riguarda a lettura di file video sullo Humax HD 5700T.

Il manuale parla genericamente di formato Xvid. La domanda è: si intende il codec oppure un'estenziose particolare del file?

Spiego.
Ho una collezione di .avi e .mpg che, in prima battuta, il decoder non leggeva (fonte: hd esterno usb che lo humax vede e legge senza problemi per quanto riguarda mp3 e jpg).
Ho quindi preso alcuni file video e li ho convertiti con un convertitore (questo: http://www.xvidconverter.com/ ). Il programma ha generato dei file .avi (anche per gli mpg) con l'aggiunta di "Xvid" nel nome. Ho provato a farli leggere al decoder ma nessun successo; dice "formato file non leggibile".

Mi chiedo se:

- E' un problema di convertitore (qualcuno conosce un programma in grado di generare dei file xvid che lo humax legga senza problemi? ).

- Il 5700T ha bisongo di un'estenzione del file particolare o specifica (.???) oltre che del codec xvid.

Qualche aiuto su come risolvere il problema e rendere leggibili i miei film?


Grazie in anticipo.


mauro

Non è necessario convertire i files. È un problema di licenza. Usa questo programmino da scaricare qui: http://www.divx-digest.com/software/avifourcc.html (non è necessario installarlo). Apri il file che ti interessa con il programma e digita nel campo sopra xvid e in quello sotto XVID esattamente come scritto maiuscolo/minuscolo, il file ora magicamente verrà letto dal decoder. Ciao
 
re

questo decoder non ha il tasto on/off dietro per spengerlo dalla corrente, c'è un altro modo per spengerlo del tutto apparte staccare il cavo dalla corrente oppure no?
 
re

Salve quando lo metto cn il risparmio energetico disattivato e lo accendo mi arriva una schermata celeste e sento solo l audio e non so il perchè poi cambio canale e la schermata sparisce..se invece riattivo il risparmio energetico la schermata non viene è normale sta cosa o no?
 
utilizzo LAN fra 2 humax

possiedo già un HD-5600S e sono interessato a questo HD-5700T; mi chiedo se sia possibile tramite la LAN su cavo ethernet (ovviamente essendo collegati entrambi allo stesso router) trasmettere le immagini ricevute in diretta (anche criptate) da un decoder all'altro.

Es: "dirottare" mediaset premium dall'HD5700T all'HD5600S oppure viceversa dirottare canali della piattaforma tivusat dall'HD5600S all'HD5700T.
 
megafile ha scritto:
Non è necessario convertire i files. È un problema di licenza. Usa questo programmino da scaricare qui: http://www.divx-digest.com/software/avifourcc.html (non è necessario installarlo). Apri il file che ti interessa con il programma e digita nel campo sopra xvid e in quello sotto XVID esattamente come scritto maiuscolo/minuscolo, il file ora magicamente verrà letto dal decoder. Ciao


Ho provato: direi che la soluzione ha quasi del miracoloso ! Dico "quasi" perchè ci sono alcuni file avi (una minoranza) che, anche dopo il trattamento, continuano a non funzionare.
Ieri però, uno di questi si è improvvisamente ripreso dopo che l'ho ritrattato con avifourcc (anche se apparentemente presentava già i codici giusti) e rinominato (togliendo dal nome apostrofi e parentesi). Non so quale delle due modifiche abbia funzionato o se sia stato davvero un miracolo.... Ora proverò con gli altri restanti...

Comunque grazie per il suggerimento illuminante !!!!!
 
Salve e Auguri a tutti !
Vorrei porre una domanda :
che differenza c'è tra i decoder Humax 5500 e 5700?
Vi ringrazio.
 
Franco2306 ha scritto:
Avessi letto con accuratezza i post del forum sullo Humax HD5700T .... non lo avrei acquistato... e invece eccomi qui a leccarmi le ferite tentando di evitare gli improperi della moglie sull' acquisto.

La decisione di passare ad un ricevitore DTT con PVR è giunta dopo aver perso un paio di registrazioni fatte con il DVD-Recorder e dall' esigenza di liberare spazio intorno al TV. Per cui quale cosa migliore di prendere un DDT con PVR ?

E ora passiamo alle note dolente:

1) Ci si deve scordare di poter registrare i canali Mediaset Premium sull' HDD esterno collegato ( a proposito ho letto che molti pensano di collegare le chiavette USB ma il sistema funziona solo con gli HDD Usb). No way.

2) La funzione NetTV è andata solo per le prime due ore, poi basta. Il menu continua a dirmi di abbonarmi, ma già lo sono. Dal PC via internet vedo PremiumPlay ma dal decoder nisba.

3) Chiamato il call center MediasetPremium ho peggiorato tutto. Se prima dal sito mediaset riuscivo a riattivare la tessera vedendo anche PremiumPlay con il decoder... bene dopo aver telefonato al call center non funziona piu' nulla.
" Ma che le serve registrare i programmi .... " dice l' operatore... " con la netTv ha tutto a disposizione..... " .... Peccato che i programmi rimangano solo per qualche settimana... e sto bendetto decoder non ne vuole sapere di funzionare....

4) Altra nota dolente. Avendo anche uno Humax 5400 ... per la ricezione del satellite.... con un solo telecomando piloto tutto....meno male che il 5400 ha l' interruttore posteriore, ma il 5700 NO e quando voglio vedere il satellite devo coprire la mascherina altrimenti piloto entrambi .

Ah, dimenticavo..... comunque riesco a registrare con il DVD Recorder usando la presa scart classica..... per cui mi domando ... a che servono queste pippe di limitazioni ?

RISULTATO. Domattina andro' in cerca di un ricevitore ibrido con satellite e terrestre integrato e funzione PVR. Lo humax rimane un buon prodotto ma non serve a nulla con queste limitazioni.

PS. Se qualcuno è comunque interessato all' acquisto dello Humax HD5700T mi faccia sapere, faccio un buon prezzo


allora andiamo un po' in ordine, innanzitutto se cerchi un prv che registri mediaset non lo trovi perche' le registrazioni sono protette tranite PRV e ben per te, che come me probabilmente hai un vecchio dvd recorder che ti registra da presa scart, perche' con i nuovi modelli in commercio non registri mediaset premium perche' hanno tutti la protezione anticopia,, tienitelo quindi stretto se vuoi registrare , fatti un giro nel forum e vedrai...poi ti consiglio oggigiorno prima di fare qualsiasi acquisto di farti qualche giro per il forum e cosi' se disponibile le notizie valuterai cosa e' meglio oppure no.....il prodotto humax e' comunque un valido prodotto io ho il 5500 con firmware aggiornato ,,non e' esente da pecche per carita' ma anche le altre marche non ne sono esenti, una delle cose che mi scoccia e' che prima nel vecchio firmware del 5500 c'era la possibilita' di regolare il tasto v format anche a 576, con il comando del 5500,non solo a 1080 i, ora invece con l'aggiornamento e' diventato pari pari uguale al 5700 solo 1080i e a volte su scart si vede addirittura meglio ,se il firmato e' SD rispetto al 1080 su hdmi.per quanto riguarda i diritti di visione sulla net tv di mediaset prova a levare e rimettere la scheda e vedrai che cosi' funziona ,e' cosa risaputa che ha questo difetto..e che per ora si puo' porre rimedio solo facendo questa operazione...........e per il telecomando e' in compagnia anche di tante ma tante altre marche anche non dello stesso produttore lo risolvi con un qualcosa davanti e via...fossero questi i problemi...d'altronde oggi e' cosi i prodotti sono tutti tecnologia ma poi i produttori se ne fregano di testarli e cosi tutti i bug li testiamo noi e li dobbiamo anche rimediare noi,,,vedi il discorso codici del telecomando .....ciao
 
Ultima modifica:
Franco2306 ha scritto:
Ciao quatermass156, il mio era piu' uno sfogo che non un denigrare un prodotto Humax, tra 5400, 9000 e mini DTT ( oltre all' ultimo 5700 ) direi di poter dire di essere un affezionato. Certo mi fossi soffermato prima nei forum avrei fatto altre considerazioni. So benissimo delle protezioni di mediaset, ma delle risposte date dal call center... mi spancio ancora dalle risate.

Pecche varie a parte, dovute alla giioventu' del prodotto, direi che è davvero molto valido. Solo oggi ho fatto un paio di registrazioni e sono veramente soddisfatto per la qualità del tutto.

Speriamo che i problemi di gioventu' vengano elimati a breve, che dire.. nel frattempo godiamoci quel che c' è.


Visto che devo acquistare un decoder nuovo e sarei interessato al 5700 (posseggo uno humax 4000 dal 2003) ti faccio questa domanda:

Se lo collego trramite scart al tv (tv che non ha il digit terrestre incorporato) e sempre tramite scart al dvd-rec (sempre senza sintonizzatore digitale) riesco a registrare e contemporaneamente guardare un altro programma?
La cosa vale anche per i canali a pagamento? (partite di premium calcio, film di premium cinema...)

Ciao e grazie mille....
....e auguri di buon anno nuovo!

giacomo
 
5ska99 ha scritto:
Visto che devo acquistare un decoder nuovo e sarei interessato al 5700 (posseggo uno humax 4000 dal 2003) ti faccio questa domanda:

Se lo collego trramite scart al tv (tv che non ha il digit terrestre incorporato) e sempre tramite scart al dvd-rec (sempre senza sintonizzatore digitale) riesco a registrare e contemporaneamente guardare un altro programma?
La cosa vale anche per i canali a pagamento? (partite di premium calcio, film di premium cinema...)

Ciao e grazie mille....
....e auguri di buon anno nuovo!

giacomo


Leggo anche nei postprecedenti che non esistono. Ricevitori che ti permettono di registrare mediasetpremium....NON e' vero !!
Ho comprato il telesystem ts 6600ci e con l' utilizzo della cam samsung che utilizzavo sul tv e che ho messo nel decoder li registro eccome i film di premium e in qualita' digitale!!
In piu' essendo un twin tuner posso registrare un canale e guardarne un altro!!
Saluti
 
Indietro
Alto Basso