Hobby e Collezionismo

Gennaro74

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Luglio 2009
Messaggi
363
Località
Scafati
Ecco, visto che c'è qualcuno che vuole aprire un 3d nel giusto collocamento, e visto che io lo avevo proposto, inizio ad aprire questa nuova discussione.
In questa sezione vorrei parlare di informazioni di Hobby, come giardinaggio, pesca, modellismo, ed altro... Per quanto riguarda il Collezionismo, si può parlare di fumetti, schede telefoniche, francobolli, statuine ed altro.
Ma è severamente proibito parlare di poltica
Che sia d'aiuto a tutti gli utenti per un reciproco scambio di idee e informazioni ;)
 
Avendo sentito parlare da mio padre dei primi numeri di Tex mi sono incuriosito, anche perchè lo leggo ma i primi mumeri a me erano sconosciuti, così dopo un'accurata ricerca li ho trovati, ma sono rimasto un pò deluso fino ai primi 6 o 7 numeri, storie un pò morbose poca fluibilità nelle vicende, ora stò al numero 18 e il fumetto fila che un piacere.


Dato che sono un appasionato di modellismo, volevo sapere se qualcuno di voi conosce un tipo di colla simile al vinavil e che sia di un efficacia più rapida nell'asciugarsi ;)
 
Per esperienza ti consiglio i prodotti della Pattex che trovi un po in tutti ipermercati e brico.
In ordine ho usato:
- Vinavile legno express che asciuga in 5m;)
- PU400 l'ho ustao in questi giorni per riparare delle sedie.;)
- Acciao liquido bicomponente l'ho ustao per riparare una cappa e una casella della posta!;)
Per modellismo in legno direi il primo citato! :)
 
Io colleziono schede telefoniche ma da quando son usciti i cellulari la raccolta si è drasticamente interrotta tranne qualche scheda che trovo sui telefoni pubblici ogni tanto. Avevo anche pensato di farla valutare e venderla visto che ho pezzi a tirature molto basse. Poi colleziono dvd :D
 
Credo di essere completamente "fuori" treand con il mio hobby, io sono un'architetto 38 enne, che lavora in un bar per campare e sogna di diventare uno stilista con sartoria propia, meglio se d'alta moda.
Stò mettendo a punto un metodo di taglio ricavato da un vecchio libro di taglio degli anni 50 che apparteneva a mia madre.
Ci sono quasi, quello femminile è perfetto, dovrei aver risolto anche quello maschile, un paio di ritocchi alla spalla della giacca e poi via, si parte.
Sono solo un pò più di 3 anni e mezzo che ci stò lavorando.
Dubito che quì vi siano persone per parlare di questo, in ogni caso mi faceva piacere dire quale fosse il mio hobby, visto che quando non lavoro, sono davanti ad autocad per il cartamodello e la macchina da cucire.
Ovviamente condito dal tv lcd sony 46" x3500 che mi fà da sfondo!:D
 
Flask ha scritto:
Io colleziono schede telefoniche ma da quando son usciti i cellulari la raccolta si è drasticamente interrotta tranne qualche scheda che trovo sui telefoni pubblici ogni tanto. Avevo anche pensato di farla valutare e venderla visto che ho pezzi a tirature molto basse. Poi colleziono dvd :D
Pure io avevo iniziato con la raccolta di schede telef. , e pure in tiratura limitata, ma già venivo dal collezionare francobolli, x continuare la raccolta di mio padre e che ora è rimasta a mia sorella :eusa_whistle: , x poi proseguire con le boccette di profumo mignon , x far contenta la mogliettina e pure questa raccolta abbandonata...
L'unica passione che mi è tutt'ora rimasta è quella di collezionare film di fantascienza e di horror che o compro originali (ma sempre sotto i 10 € aspettando il momento propizio) oppure che registro dal sat.
 
Ah dimenticavo, da ragazzino collezionavo lattine. Poi un giorno mia madre buttò tutto, erano così tante che non sapevo più dove metterle :icon_rolleyes:

@ alex : anche io aspetto spesso che i dvd scendano a prezzi accettabili :lol: Purtroppo certe edizioni speciali restano sempre a prezzi alti :crybaby2: (Aspetto da mesi che l'edizione speciale 2 dischi di "Non aprite quella porta" di Hooper scenda sotto i 16,90 ma niente).
 
matteo71 ha scritto:
Credo di essere completamente "fuori" treand con il mio hobby, io sono un'architetto 38 enne, che lavora in un bar per campare e sogna di diventare uno stilista con sartoria propia, meglio se d'alta moda.
Stò mettendo a punto un metodo di taglio ricavato da un vecchio libro di taglio degli anni 50 che apparteneva a mia madre.

Ciao Matteo, guarda che non credo che tu sia fuori tema, a volte ci sono hobby che per altri sono lavori da rutine e possono auitarti a capire meglio i loro segreti lavorativi. Ti porto un esempio, mio cugino, come lavoro è una guardia giurata, ma il suo hobby e fare l'imbianchino, ho visto fere dei lavori a casa sua che un'imbianchino di professione si sognerebbe a farli. E chiunque viene a sapere che è opera sua stenta a credere, molto spesso lo chiamano gli amici per fargli fare un lavoro di opera muraria(così devo chiamarla), che con un'imbianchino spenderebbero fior-fior di euro, e non lo fanno per risparmio, ma perchè è veramente bravo. Per me non sei fuori tema ;)
 
Visto che tra di voi ci sono alcuni che amano collezionare DVD, ed essendo anche io un'appassionato, volevo sapere se per caso sapreste dirmi se nel film di Superman the Movie, riporta il doppiaggio della versione precedente o è quello originale, visto che io ho la versione precedente e c'è un doppiaggio che fà pena.
 
Gennaro74 ha scritto:
volevo sapere se per caso sapreste dirmi se nel film di Superman the Movie, riporta il doppiaggio della versione precedente o è quello originale, visto che io ho la versione precedente e c'è un doppiaggio che fà pena.

Io ho la versione speciale 4 dischi di questo film e il doppiaggio è quello solito (traccia audio 1.0 se non ricordo male) mentre l'audio originale in inglese è stato rimasterizzato in 5.1. Non riesco a capire a cosa ti riferisci con il doppiaggio della versione precedente :eusa_think:
 
Grazie Gennaro, pensavo non mi avesse filato nessuno.
Pensa che ora faccio le riparazioni alla mia propietaria e due settimane fà gli ho anche regalato un vestito da sera, il primo con il mio petodo; se interessa posso postare anche una foto, pensa che ho un sito web con tutte le cose che ho fatto in questi anni.
Mi ero iscritto su "face book" in un gruppo apposito, ma ho trovato ostilità nei miei confronti inquanto sono molto diretto ed essendo passato dall'università, (sono sempre un'architetto abilitato che ha anche un'esperienza di 18 mesi al comune di Roma-Manutenzione strade), bhè mi dà fastidio la gente che si lamenta senza aver prima faticato, il tutto e subito insomma.
Ovviamente non mi aspetto di parlare di taglio e cucito quì, già mi prendono per strano quando dico che sono un'architetto.
Grazie per il pensiero e fatemi sapere se volete vedere il vestito che secondo mè non metterà mai!;)
 
Io colleziono parecchie cose tipo:

-Pacchetti di sigarette in Metallo o di altri materiali (no cartacei)

E poi la più più grande passione che porto avanti da moltissimi anni
e cioè collezionare Gadgets di Emittenti Radio/TV(Italiane & Straniere)
tipo: Adesivi,
Magliette,Cappellini,Spille,Pins,Penne,Portapass, Portacellulari,Bandierine,
Scriscioni,Orologi,Tazze,Portadocumenti,Bandane,etc.
e qualsiasi altra cosa che abbia il LOGO dell'emittente Radio/TV
impresso.
Ho moltissimi pezzi nella mia collezione che cerco sempre di
incrementare con il passare del tempo. ;)
 
Io colleziono monete e Cartoline .;)

lo so sembra strano ora che non si usano più ....è diventato pure difficile . :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso