help motore clarke tech hh390

gipras

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Dicembre 2007
Messaggi
135
Località
alghero-catania
salve a tutti.Oggi ho montato un clarke tech hh390 con una telesystem da 80cm con ottimi risultati.visto che ho anche una fracarro da 100cm volevo provare a mettere su questa.il dubbio che ho è il peso,visto che è acciaiosa e pesa quasi 12kg.il clarke tech sopporta questo peso?considerate che abito in una zona molto ventosa.inoltre il manuale non è molto chiaro su quale debba essere l'inclinazione della parabola sul motore.io dopo alcune prove ho visto che la scala graduata segnava 25.è un valore corretto?abito in zona catania
 
Ciao
La latitudine per Catania è 37,5°, quindi regola l'inclinazione del motore su questo valore senza stringere eccessivamente perchè possono essere necessarie delle micro regolazioni.

Per quanto riguarda l'inclinazione da dare alla parabola, è necessario sapere se il perno mobile va montato verso l'alto o verso il basso :eusa_think:

Infine 12Kg di peso non dovrebbero reppresentare un ostacolo per il ClarkeTech HH390, ma è necessario che il supporto di montaggio sia adeguato per una parabola da 100 (diametro minimo supporto: 60mm), ben fermo ed a piombo da ambo i lati
 
riuppo questo thread per non aprirne un altro...allora ,ho montato il clarke tech con la parabola da 100cmm,ma ora ho un problema.non riesco ad agganciare tutti i satelliti ad ovest,a partire da thor fino ad hispa,nada de nada solo un po di luce su nile.ad est nessun problema da sirius fino all express am22.il palo(diametro 6cm grazie gianni)è perfettamente a piombo(ho usato il filo)l'inclinazione sulla parabola è 29 e sul motore la latitudine è 37.qualcuno ha qualche consiglio?non so più dove sbattere la testa:eusa_wall:
 
Ciao, il fatto di non prendere un lato farebbe pensare al palo storto;
Nel mio piccolo ti consiglio di verificare meglio con una livella il palo.
Poi verifica di usare frequenze valide (ed accessibili al tuo diametro di disco).
Infine controlla, flettendo con la mano il disco sui 4 lati, cosa "ti manca" per agganciare i sat che non prendi ad ovest.
Verifica anche di aver centrato bene lo skew dell'lnb.
Dopo tutto questo la situazione/soluzione sara' sicuramente vicina.
Ciau
 
aiuto x inespert alle prese con montaggio motore clarke tech 390

:icon_redface: ho montato motore su parabola ma senza sapere niente o quasi se qualcuno ha la pazienza e la voglia di darmi qualche indicazione su come puntarlo ve ne sarei molto grata ciaoo
 
Ultima modifica:
fat ha scritto:
ho montato motore su parabola ma senza sapere niente o quasi se qualcuno ha la pazienza e la voglia di darmi qualche indicazione su come puntarlo ve ne sarei molto grata ciaoo

Benvenuta ;)
Devi dirci da dove scrivi per risalire anzitutto alla tua latitudine e longitudine.
Puoi cominciare a dare una lettura alla guida di LOUISINO
 
spiombando il palo ho migliorato la situazione ad ovest ma ho perso qualcosa ad est.a questo punto mi sorge un dubbio:eusa_think: ma una volta che agisco sul palo devo poi rifare il puntamento del satellite di riferimento?la procedura di montaggio di un motore è:
1 palo a piombo
2 motore regolato con la propria latitudine
3 parabola inclinata in base alle tabelle del manuale del motore
4 centratura del sat di riferimento
5 controllo segnale sat nei satelliti più estremi
se dopo tutti questi passaggi qualcosa non va(come è capitato a me)si procede alle regolazioni fini.le cose che credo che non si debbano modificare sono l'inclinazione del motore e della parabola?o si possono modificare?con la sola spiombatura del palo ho miglioraro una cosa ma ne ho peggiorato un altra..
qualche consiglio???:eusa_wall: :sad:
 
Se mi dici da che parte hai "spiombato" il Palo e che parte hai migliorato e/o peggiorato provo a dire qualcosa.

Ciao.
 
ciao grazie mille. sono a reggio emilia provincia. provo a leggere la guida e aspetto novita da chi volesse aiutarmi graz ciao
 
costantinopiri ha scritto:
Se mi dici da che parte hai "spiombato" il Palo e che parte hai migliorato e/o peggiorato provo a dire qualcosa.

Ciao.
stamani ho rifatto l'installazione da zero.risultato....
al primo colpo segnale da 42E a 12.5W alchè decido di modificare l'inclinazione
della parabola(col senno di poi penso non sia stata una cosa buona)risultato..
arrivo fino a 53E ma dall'altra parte prendo solo 7W.
penso che dovrei riportare la parabola all'inclinazione originale e tirare indietro il palo(è giusto?)stasera provo..ora fa caldo..
saluti a Thiesi
 
Magari poi se mi dici quando abassi il Palo verso Est? oppure verso Ovest? oppure verso Sud o verso Nord con quale spostamento guadagni 53°E e perdi 12.5°W ti dico la mia.
Grazie ricambio i saluti.
Ciao.
 
allora rapido test effettuato...situazione di partenza 53E 12,5w
dopo aver spiombato (guardando da dietro) la punta del palo verso sinistra
ricezione notevolmente migliorata sia ad est che a ovest
ora la situazione è 53E 22W.il problema è che ora non posso spiombare più il palo...dovrei rifissare le staffe che lo sorreggono.
@costantino...pensi che inclinando ancora arrivo a 30W?tieni presente che la bolla della livella è già sulla riga nera..
 
Devi rimettere il Palo perfettamente in Bolla spostare tutto il Blocco Parabola Motore 1 cm a destra verso Ovest (da dietro) e contemporaneamente abassare 3mm l'elevazio del Disco prima di fare ciò dopo aver rimesso in Bolla il Palo ti segni la situazione attuale con un pennarello sia sul Palo che sulla scala elevazione la soluzione sta nell'attuare a piccolissimi spostamenti lo spostamento verso destra e compensare con un leggero abassamento della elevazione Disco.

Ciao.
 
non c'è problema.....tu mi dici quello ch devo fare,e io lo faccio!:D solo un dubbio...tu mi dici di riportare il palo in bolla e spostare il blocco parabola motore a dx(guardando da dietro).non dovrebbe essere il contrario visto che io ho spostato il palo a sx ,dovrei riportarloin bolla dx e poi andare ancora a dx...spero di essere stato chiaro con la domanda..
 
Se hai migliorato il segnale abassando il Palo a sinistra,abassando il Palo si abbassa anche il Disco devi fare come ho detto spostare tutto il Blocco Motore +Parabola a destra Ovest e abbassare leggermente l'elevazione Disco, poi sarà grazie alla corsa allungata del Motore + il leggero abbassamento della Elevazione Disco a portarti più in basso ad Est verso la centratura dell'arco Polare.

ciao.
 
dunque stamani con calma e pazienza mi sono dedicato alla regolazione dell'arco polare...grazie ai consigli di costantino ora spazio da 75E a 45W.il motore ha ancora escursione ad est ma con questo diametro di disco oltre non credo che posso andare.saluti
 
Ultima modifica:
Ho qualche problema con questo rotore con l'usals. In diseq si muove. In Usals (Goto X) solo su alcune posizioni. Boh
Se qualcuno ha qualche idea...
 
Indietro
Alto Basso