Hdd: come diavolo lo fermo?

Stardust

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Gennaio 2003
Messaggi
6.393
Località
Deutschland
Salve ragazzi

La mia configurazione attuale vede una Gemini in flash, e una Colosseum in multiboot su penna usb con cui mi trovo veramente molto bene.
C'é solo un problema: ho montato nel 7000 un hd. Vorrei che quest'ultimo si spegnesse in automatico dopo un certo periodo di inattività, dunque, all'interno della colosseum stessa, ho settato a 3 minuti lo spegnimento dell'hdd. Salvo e tutto ok, dopo 3 minuti l'hd si ferma.

Appena però metto in standby il decoder... l'hd parte nuovamente!! E anche riaccendendo il dreambox, stavolta non si spegne più fino a quando non impartisco nuovamente in manuale il comando "spegnimento hdd 3 minuti".....

Come posso risolvere questo fastidioso problema? Io vorrei che l'hd partisse solo quando voglio io. A proposito, é montato in master. E' giusto?
 
Hai salvato le impostazioni dopo aver messo 3 min. ? Non dovresti avere quel problema. E' normale che quando accendi e lo spegni parta ma poi si deve fermare subito.
Và bene come master se non usi la compact flash per il multiboot.
 
Allora: dopo aver impostato il timer di spegnimento, premo il tasto verde "salva".... perché premendo il rosso si esce, e così nisba. Si spegne dopo 3 min, poi spengo il dream e si riaccende, e non si spegne più. Però stavo notando che nella schermata principale dove ci sono tutte le "impostazioni extra", in fondo c'é una opzione con scritto "salva impostazioni". Non é che devo premere anche su quella vero?

Se ci vado, mi chiede di selezionare un device (usb-cf-hdd) e e ne scelgo usb mi chiede "vuoi salvare le impostazioni correnti su /usb per la procedura smar_init? IMPORTANTE: se non hai ancora riavviato enigmiga, riavvialo prima di usare questa opzione, per permettere il salvataggio degli ultimi cambiamenti fatti".

Io non ho confermato, che cos'é smart_init? E' per questo che allora l'hd non mi si spegne? Devo confermare salva impostazioni anche qui?
 
Secondo me hai roba tipo lo swapfile, la /var o l'epg impostate su HD.. Assoda che sull'hd ci siano solo ed esclusivamente le registrazioni...
A me l'accensione dopo lo standby succedeva solo quando avevo il multiboot su HD ma poi si spegneva dopo i 2-3 minuti canonici...
 
No ragazzi... non ho assolutamente niente su hdd
Swapfile e epg sono sulla penna usb.

Ma quella cosa del "salva impostazioni".... la devo fare???
 
Io ho sempre salvato solo con il tasto verde nel menù specifico dell'hard disk e non mi ha mai dato problemi.
 
Boh io non so che dirvi raga.... qui ho provato pure con la gemini 2.80 che ho in flash... stesso discorso!!!

L'hd di spegne dopo 3 minuti... ma appena metto in standby si riaccende e non si spegne più. E vi assicuro che a parte le registrazioni, sull'hdd non c'é NULLA.
 
Il mio sì però tieni conto che io ho un 7020.
Cmq se usi la pen usb non ci sono problemi con il 7000, i problemi venivano fuori solo nel caso che tu avessi usato una compact flash.
 
Hmmm... Emu varie che cercano dei files? Hai formattato la usbpen direttamente dal dream prima di installarci i firmware? Cambiando l'immagine che hai in flash memory noti comportamenti diversi? (io ho la gemini 3.10 in flash e la colosseum su usb)

Se lo accende vuol dire che va a scriverci o a cercare qualche cosa... Non si scappa... se poi manco ti si spegne più c'è qualcosa di sospetto..

Hai provato a staccarlo dalla rete prima di andare in standby? Tanto per fare una prova...
 
Forse ho capito di cosa potrebbe trattarsi raga... dentro l'hdd mi trovo sempre dei files "davinciepg.dat"... che si ricreano da soli anche se io li cancello. Ma io però come EPG uso EPGGui2.6 (i cui dati si salvano su usb pen) ma soprattutto, non ho neanche una Davinci come immagine, ma una colosseum in usb e una gemini in flash!!

Come faccio a eliminare del tutto la creazione di questi files? Non so se siano loro la causa del problema... ma é già qualcosa che non ci dovrebbe essere....
 
E infatti!! Sono proprio quei files, ora l'hd si ferma regolarmente...
Ma perché si formano, e come posso evitarlo?
 
Controlla i settaggi interni a epggui sia quelli dell'epg interno al firmware (tasto blu 3 volte)... E poi controlla anche i settaggi dell'immagine in flash...

Se vuoi un soluzione radicale (che poi si tratta di un'oretta di lavoro scarsa), stacchi la usb, la attacchi sul pc e seghi tutto il contenuto, poi con flashwizard installi in flash la gemini 3.10 senza portarti dietro i settaggi, a quel punto fai un bel "factory reset", riavvi, monti la chiavetta usb, la formatti, controlli che la gemini sia settata per lavorare esclusivamente in flash (se la tieni solo come immagine di emergenza) o in usb (se ogni tanto la usi).

A quel punto reinstalli con flashwizard la colosseum in USB, la lanci, configuri tutto per lavorare in USB, ti installi i settings ed EPGgui (e anche epgview visto che alcuni canali l'epggui non li digerisce), li configuri per l'usb e sei a posto :)

Un'oretta di lavoro ma sei sicuro che a quel punto è tutto bello pulito e performante ;)
 
Ok grazie mille ;) vediamo come vanno le cose, se dopo i primi settaggi questi files epg si riformano nell'hdd procederò per come mi hai detto.
 
Niente raga ci rinuncio :( é una cosa che non mi riuscirà mai.
Ora ho staccato la penna, e sono esclusivamente con gemini 2.80 in flash per fare delle prove. Ho disabilitato qualsiasi cosa potesse fare riferimento all'HDD (compreso il buffer dell'EPG) e ho impostato il timer di spegnimento ad 1 minuto.

Risultato: a immagine attiva, l'hdd si spegne sempre, ma quando metto il dreambox in standby però, riparte e non si ferma mai. E' pazzesco. Potrei fare come mi hai detto tu Dabigpit, ma credo sarebbe solo uno spreco di tempo e di energie. L'unica cosa che potrei provare a fare semmai é passare l'hdd da master a slave o cable select.
 
Passare da master a slave suona un po' di esoterismo informatico ma chi lo sa... forse qualcosa la smuovi...

Il cable select lo sconsiglio visto che ci vuole apposito cavo per farlo funzionare (almeno sui pc è così)

Per quanto riguarda il problema a questo punto è evidente che è colpa della gemini in flash... Che sia un errore del software o un cavolo di file di configurazione secondo me se la seghi risolvi e come... :)

Mettici la 3.10, fai il factory reset e vedi se riparte l'hd con uno standby (o se almeno si pegne dopo il timeout che hai impostato).

Poi passo passo fai le tue configurazioni testando lo standby di volta in volta cercando di capire se c'è una operazione in particolare che crea il problema.

Io ho gemini 3.10 in flash e colosseum 1.0 su usb e questa cosa non mi succede più da quando ho messo il multiboot su usb (2 settimane fa). Se funziona a me deve funzionare pure a te :)
 
OK tutto chiaro tranne una cosa. Come faccio a fare il "factory reset" dopo aver installato la gemini 3.10 in flash? Io uso flashwizard per installare sia in flash sia in usb... ed é un'operazione che non mi é mai stata richiesta....

L'hd ce l'hai anche tu in master vero?
 
Allora ragazzi... sentite questa.

Nuova immagine in flash (Davinci8) e reinstallazione colosseum in usb. Un amico mi ha detto di non avere problemi di hd che rimane acceso, esattamente con la stessa configurazione.

Avvio la colosseum... l'hd si spegne regolarmente dopo 1 minuto (tempo impostato da me) anche in caso di eventuale registrazione eseguita. Spengo il dream... l'hd si riaccende, e non si spegne più. Però magicamente.. se eseguo flashwizard e faccio un controllo della situazione multiboot (dunque va a fare anche un check dell'hard disk) si avverte il tipico "clack" dell'hard disk... e esattamente un minuto dopo l'hd si spegne. Allo stesso modo, si spegne se entro in ftp e clicco semplicemente su var/hdd. Arriva il "clack"... e un minuto dopo si spegne. Sembra proprio in pratica che l'hard disk, a dream spento, abbia bisogno di una specie di "input" che lo risvegli, altrimenti non si spegne!!

Qualche idea??? A questo punto comincio a pensare che sia l'hard disk.... che (a proposito) é un seagate da 10GB che originariamente stava su una xbox (non meravigliatevene funziona perfettamente, l'xbox monta un hd da pc normalissimo, ho scelto di montare questo perché é a bassissimo consumo e non mi serve un hd grande). A questo punto per credo sia l'unica cosa che possa causare il problema. Il mio amico che non ha problemi di spegnimento ha un Maxtor da 80GB, dunque siccome non mi rimane altro da fare a questo punto, proverò a montarne uno identico per svelare questo arcano.

Chiarito che non é un problema di immagine (o così sembra) rimane solo da cambiare l'hdd. Ho provato anche a metterlo in slave, ma non é cambiato nulla.
 
Ultima modifica:
Potevi dircelo prima che l'HD è quello della xbox :D

Non è un HD totalmente standard (il firmware è leggermente personalizzato), vai ia sapere che impiccio si crea al livello di comunicazione con il controller della dreambox.. Potrebbe essere quello il bandolo della matassa... Buttalo :D

Tanto più che con 10gb non ci fai davvero nulla... (2 film ed è pieno)

In tutti i casi il reset di fabbrica si fa dal menu setup del firmware.. Sulla da vinci c'è, ne sono certo. In alternativa accendi il dream premendo freccia su.
 
Dici possa essere l'hd dell'xbox? Lo sapremo presto... oggi provo un hd normale.
Comunque avevo scelto di mettere quell'hard disk per una questione di consumi, essendo a soli 5600 rpm infatti pensavo potesse arrecare qualche problema in meno. Che hard disk mi consigliereste in alternativa (con consumo più basso possibile) per un dreambox DM7000 serie 4? Quanti GB deve essere al massimo?
 
Indietro
Alto Basso