Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non so in che modo ma era per solo ubuntu...ALEVIA ha scritto:Come è formattato ? Era EXT2 oppure EXT3 o ntfs od altro ? Se era usato con ubuntu probabilmente dagli strumenti amministrativi lo puoi riformattare in ntfs, chiaramente perdendo tutto ciò che conteneva il volume.
ANDREMALES ha scritto:se il tuo intento è recuperare dei dati che avevi là sopra puoi utilizzare uno dei tool che rendono leggibili le partizioni ext2/ext3 come ext2read.
Se invece quello che ti interessa è solamente utilizzare il disco, allora puoi semplicemente riformattarlo. Win XP non te lo "vede" poichè Ubuntu (Linux) utilizza un altro tipo di filesystem non compatibile con i sistemi Microsoft.
maxsatII ha scritto:se lo vuoi solo formattare
pannello di controllo
strumenti di amministrazione (prestazioni e manutenzione)
gestione computer
gestione disco
se te lo vedi li dovresti poter cancellare la partizione che non riconosce e poi procedere alla creazione di quella nuova e dopo formattarlo
Tentar non nuoce con (google)abriscese ha scritto:gia provato e non lo vede e quindi niente formattazione...
ALEVIA ha scritto:Fat32 è visibile da entrambi i sistemi operativi sia in lettura che in scrittura ! Se si tratta solo di leggere da windows ti ha già risposto ANDREMALES e cioè installando il programma ext2read![]()
...fatto in Fat 32...99942 ha scritto:Ovviamente sì, il limite di FAT32 è 4GB. Per il resto ci puoi anche scrivere su da Linux.