Ha ancora senso il pacchetto Premium Cinema?

Con la nuova offrta è gratis per i clienti telecom.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Tu dici Telecom, io ho detto Tim. Questi clienti pagheranno qualcosa al mese per avere telefono e ADSL o pure quelle sono gratis? Sono promozioni per i clienti, che male c'è?
 
Tu dici Telecom, io ho detto Tim. Questi clienti pagheranno qualcosa al mese per avere telefono e ADSL o pure quelle sono gratis? Sono promozioni per i clienti, che male c'è?
OT
Telecom è diventato Tim Fisso.
Ora hanno unificato tutto, come Vodafone e Vodafone casa.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
OT
Telecom è diventato Tim Fisso.
Ora hanno unificato tutto, come Vodafone e Vodafone casa.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
E lo so. Tu lo hai chiamato Telecom Comunque Blade, punti di vista. Io vedo altrove i problemi del pacchetto cinema, tu anche qui. Siamo sul forum per questo
 
Io spero che leggano veramente il forum e che capiscano che la gente che sottoscrive gratuitamente infinity non fa altro che burlarsi del servizio e che facendo cosi non solo non ci guadagnano niente, ma fanno incavolare gli abbonati Premium.
Non mi dite che sono convinti che la gente che non è disposta a pagare 1 euro sia disposta a noleggiare i film a 5 euro?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Un tempo le discussioni su Infinity le leggevano, anzi le segnalavo loro a tal fine. Ora non so. Ad ogni buon conto tre giorni fa ho inviato una mail a chi dovevo, segnalando esattamente gli aspetti che hai evidenziato (in più, aggiungendo considerazione sulla svendita del prodotto deprezzato e svalutato). Ad oggi, nessuna risposta.
 
Ultima modifica:
La pubblicità di Mediaset di fine primavera però diceva proprio così :D

Ma era chiaro ed evidente che l'esclusiva nn sarebbe valsa x il noleggio o la vendita...altrimenti nessun servizio tipo Google Play, iTunes, Chili, ecc. avrebbe potuto mettere a catalogo i film della library Warner (e Universal).

Cosa IMPENSABILE e che, ovviamente, non è.
 
Ma era chiaro ed evidente che l'esclusiva nn sarebbe valsa x il noleggio o la vendita...altrimenti nessun servizio tipo Google Play, iTunes, Chili, ecc. avrebbe potuto mettere a catalogo i film della library Warner (e Universal).

Cosa IMPENSABILE e che, ovviamente, non è.
Non sto dicendo che il noleggio deve essere in esclusiva, sto solo dicendo che guardacaso i film a noleggio che Timvision regala ogni mese son tutti Warnere e questo da fastidio.
Considerando che già il film sono pochi, poi chiaramente nessuna Major può avere un listino fatto interamente di film degni di nota (a meno che non distribuisca 5-6 film all'anno come la Disney) e che questi pochi film vengano anche regalati, arriviamo alla conclusione che i diritti Mediaset valgono 0.


Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Questa discussione venne loro segnalata da Ercolino, quindi (in teoria) la leggono. In pratica, non se ne importano più di tanto. Più o meno come il rispetto per il cliente pagante.

Oggi è stato caricata su Infinity l'ennesima prima tv, gratis, "L'incredibile storia di Winter il delfino 2". Da fine Luglio/inizio Agosto, le vere prime tv che hanno dirottato su Infinity sono:
-La formula della felicità
-Perez
-The best man holiday
-Un amore senza fine
-All things to all men
-Anarchia: la notte del giudizio
-I Mercenari 3
-Il mio amico Nanuk
-Tutto molto bello
-This is where I leave you
-Jersey boys
-Cattivi vicini
-Into the storm
-Mindscape
-L'incredibile storia di Winter il delfino
-Andiamo a quel paese
-Il ricco, il povero e il maggiordomo
-Soap opera
-Lucy
-Boxtrolls - Le scatole magiche
-Un milione di modi per morire nel west
-Boyhood


Dallo stesso periodo, hanno rifocillato il catalogo di infinity i canali live di Premium Cinema (tra cui le prime tv dei mesi precedenti):
-Edge of tomorrow
-Insieme per forza
-Principessa Mononoke
-Lone Survivor
-Last Vegas
-All is lost
-L'ultima ruota del carro
-Storia d'inverno
-Blue Jasmine
-Man of tai chi
-Gravity
-Argo
-Kick ass 2
-Paul
-Una donna per amica
-Pacific rim
-Anna Karenina

E il resto, in ordine sparso (Il cavaliere oscuro; Il grande Gatsby; Kung fu panda; Duplicity; C'è chi dice no; The girl; Ocean's thirteen; Licenza di matrimonio; V per vendetta; Troy; I figli degli uomini; Ritorno al futuro ; Ritorno al futuro Parte II; Ritorno al futuro Parte III; Agente Smart casino total; Agente Smart Casino totale-Bruce and Lloyd fuori controllo; La stangata; The blues brothets; Final destination; Apocalipse now redux; American pie-il matrimonio; The apparition; L'avvocato del diavolo; Fighting; La guerra di Charlie Wilson; Il ritorno nella casa sulla collina; Elizabeth; Elizabeth-the golden age; Il dilemma; I Duke alla riscossa; Viaggio nell'isola misteriosa; Austin powers-la spia che ci provava; 8 mile; La cosa; L'amore non va in vacanza; Non mi scaricare; The baytown outlaws; Romanzo criminale; King Kong; Ho cercato il tuo nome; La migliore offerta; E' complicato; L'incredibile Burt Wonderstone; Cattivissimo Me; Cattivissimo Me 2; Lorax il guardiano della foresta; Candidato a sorpresa; Caroline e la porta magica; Scott Pilgrim vs the world; Il solista; Crazy, stupid love; Project X - Una festa che spacca; Fast & Furious; Wanted; Il mai nato ecc.)

I film, negli ultimi mesi, di Premium sono più di 1/3 del totale. E questo solo per rimanere in questo breve lasso temporale.


_____________


Capitolo serie tv. Cosa hanno fatto con la nona stagione di The Big Bang Theory? Una contemporanea Usa. Dal Gennaio 2008 mai questa serie, su Premium, è arrivata in contemporanea. Infinity è stato snaturato una volta di più, utilizzandolo come un canale lineare (settimana per settimana, prima coi sottotitoli e poi doppiato).
Ed è la seconda contemporanea che arriva su Infinity in pochi mesi (dopo la 3 stagione di Orange is the new black). Quindi potrebbero farlo anche per Premium per qualche serie, i mezzi li hanno, ma se ne fregano. Altrimenti come si spiega il fatto che le contemporanea in questi anni si contano sulle dita di una mano, mentre per un servizio che offrono gratis sembra esser la norma?

Le serie sottratte a Premium in questi mesi (senza considerare gli acquisti singoli):
-Mr Robot
-The big bang theory 8
-The big bang theory 9
-Chasing life
-Night shift 2
-Hannibal 2
-Musketeers 2
-Baby Daddy 2-3-4


______________

Resoconto: tutto questo, sottratto a Premium, vale 0€. Per noi, danno e beffa.
Era per contrastare Netflix, dicevano. Peccato che, appena sbarcata, hanno cominciato a cedere serie su serie. Albiol fa contrasti migliori.
 
Ultima modifica:
Infatti. Oltre al fatto che svalutano tutti i loro servizi, Infinity (leggevo che 1€ è troppo...), Premium e Premium Online. Mi sa che quella lista la dovrò proprio aggiornare di settimana in settimana, visto che non hanno intenzione di smettere con queste genialate.

Ah, ovviamente nell'elenco delle prime sottratte vanno inclusi anche i film Medusa di Andiamo a quel paese, Il ricco, il povero e il maggiordomo e Soap opera.
 
@Np293 nelle serie sottratte a Premium ci devi aggiungere pure Undercover (e chiamaci poco) e la sit com Deadbeat.
Insomma, ad oggi gratis si può avere quasi la totalità di film comprese tutte le prime TV, più una buona manciata di serie TV inedite oltre a quelle in archivio.
Che senso ha continuare a restare abbonati?
A maggio scade il mio contratto, o le cose cambiano o li saluto, ma per colpa loro stavolta
 
@Np293 nelle serie sottratte a Premium ci devi aggiungere pure Undercover (e chiamaci poco) e la sit com Deadbeat.
Ho voluto concedergli il beneficio del dubbio per quelle serie non Warner o Universal che hanno acquistato dopo Novembre 2013. Ma ciò non toglie che, di fatto, anche queste (100 Code, OITNB, Hemlock Grove ecc) sono sottratte a Premium...

Più che altro, tra un pò si aggiungerà Mr Robot...
 
Ultima modifica:
Mr Robot su Infinity? Pure? E magari mettiamoci anche Supergirl sempre che non la mettano su Italia 1 insieme a Flash e Arrow.
Quanta prelibatezza che hanno i non abbonati Premium!


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Scusate ma invece di lamentarsi per una linea di condotta che ormai sembra chiara, non fate prima a dare disdetta e a fare Infinity?

Cioè se il servizio che mi viene offerto non vale i soldi che mi chiedono, visto che su un altro servizio me lo danno semi-gratis, addio....

Lo sanno tutti che Premium è basata al 95% sul calcio. Se di quello non ve ne frega nulla non ha più senso essere abbonati a Premium....
 
Basta leggere la discussione. La risposta è stata data già, ed anche in modo circostanziato.


Mr Robot su Infinity? Pure? E magari mettiamoci anche Supergirl sempre che non la mettano su Italia 1 insieme a Flash e Arrow
Pure. Nel 2016. E su Premium era prevista a dicembre, ma l'hanno spostata. Quando? Nel 2016. Che caso.
Supergirl è stata presentata da quimediaset come "2016, su Mediaset". Cosa mi fa pensare? Se hanno spazio su Italia1, bene, altrimenti Infinity. Se neanche su Infinity hanno spazio, può darsi che la vedremo su Premium. Scherzo, ma mica tanto.
 
Ultima modifica:
A leggere il thread delle promozioni Infinity c'è da rabbrividire. Mi spiace per Premium ma avanti così non si può proprio andare


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Scusate ma invece di lamentarsi per una linea di condotta che ormai sembra chiara, non fate prima a dare disdetta e a fare Infinity?

Cioè se il servizio che mi viene offerto non vale i soldi che mi chiedono, visto che su un altro servizio me lo danno semi-gratis, addio....

Lo sanno tutti che Premium è basata al 95% sul calcio. Se di quello non ve ne frega nulla non ha più senso essere abbonati a Premium....
Il problema è che mi frega di Shameless, The Following e tantissime altre belle cose. Il problema è che mi frega di Studio Universal, di Bbc knowledge, dei canali lineari in hd e dei contenuti sul decoder on demand. È potrei aggiungere altro. La soluzione non è la disdetta.
 
The following credo si possa vedere pure su Sky Online ;) per il resto non saprei...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso