GUIDA ai dispositivi compatibili ai servizi streaming

Sono riuscito con un comunissimo e cinesissimo Android TV Box (Android 6.0) da 60€ a riprodurre Prime Video attraverso Chrome in modalità desktop a 1080p (c'è scritto)! Sulle prime non lo riproduceva affatto, ma mi è bastato disintallare e reinstallare il browser et... voilà! Non mi importa se c'è il Dolby Digital o meno, mi è andata di c... :). Magari per quelli che ci vogliono provare, consiglio di installare anche l'app User Agent for Google Chrome.

Ciao. Io avendo nvidia shield android tv come faccio? Grazie
 
Ovviamente con un pc e google chrome, anche con chromecast prime video funziona, anche a 1080p.....
Ho fatto un altro post...ma rettifico anche qui.
C'È scritto 1080p ma é solo con il pc, sul tv assolutamente non lo é
 
Ultima modifica:
Non puoi perché lui ha un box cinese con Android come è come se fosse un tablet
Nvidia Shield come dice il nome ha Android TV ovvero una versione di Android dove la UI e studiata apposta per telecomandi o controller

Ciao. Grazie per la tua gentile risposta . Insomma se ti dico la verità da quando è arrivata Amazon Prime Video ancora riesco a vedere qualcosa. Non ci sta nemmeno un dispositivo compatibile è assurdo però. Neanche le fire tv stick ci stanno... e vabbè attendo
 
Sono riuscito con un comunissimo e cinesissimo Android TV Box (Android 6.0) da 60€ a riprodurre Prime Video attraverso Chrome in modalità desktop a 1080p (c'è scritto)! Sulle prime non lo riproduceva affatto, ma mi è bastato disintallare e reinstallare il browser et... voilà! Non mi importa se c'è il Dolby Digital o meno, mi è andata di c... :). Magari per quelli che ci vogliono provare, consiglio di installare anche l'app User Agent for Google Chrome.


Però....sto facendo ora una prova con Preachers su pc con google chrome, ho fatto il cast con chromecast su un tv, sul broswer segna 1080p, di conseguenza anche sul tv, ma mentre sul pc è visibilmente a 1080p sul tv tramite chromecast assolutamente no..
Probabilmente l'hd non passa...
Ora non so se sul tuo android tv sia la stessa cosa....ma credo di si.
 
Perché no? Sui dispositivi Android TV è possibile eseguire la maggior parte delle apps android standard, però esse non appaiono nel menù di android Tv perché non hanno l'interfaccia leanback... Basta installi oltre a Chrome il leanback launcher e dovresti trovarle ed eseguirle, ovviamente ultra consigliato mouse e tastiera...
Io avevo provato questo metodo, ma onestamente essendo poco fluido (sui miei box cinesi e non ) ho comunque preferito il PC collegato :)
 
Però....sto facendo ora una prova con Preachers su pc con google chrome, ho fatto il cast con chromecast su un tv, sul broswer segna 1080p, di conseguenza anche sul tv, ma mentre sul pc è visibilmente a 1080p sul tv tramite chromecast assolutamente no..
Probabilmente l'hd non passa...
Ora non so se sul tuo android tv sia la stessa cosa....ma credo di si.

E' 1080p: oltre per il fatto che compare accanto all'icona "HD" accesa, è pure connesso con cavo HDMI dritto alla TV. Oh, ho detto TV Box cinese, eh mica pc! :) Un TX5 Pro per la precisione e Fastweb Fibra. In teoria e in pratica supporta anche il 4K, ma la mia tv no. non capisco però perché anche con attivato lo SPDIF non passa il segnale Dolby. Provo a fare una ricerchina. Magari Chrome non supporta l'audio digitale... ma chi se ne! Per 60€ ho Prime Video in Full HD! :D
 
Ultima modifica:
E' 1080p: oltre per il fatto che compare accanto all'icona "HD" accesa, è pure connesso con cavo HDMI dritto alla TV. Oh, ho detto TV Box cinese, eh mica pc! :) Un TX5 Pro per la precisione e Fastweb Fibra. In teoria e in pratica supporta anche il 4K, ma la mia tv no. non capisco però perché anche con attivato lo SPDIF non passa il segnale Dolby. Provo a fare una ricerchina. Magari Chrome non supporta l'audio digitale... ma chi se ne! Per 60€ ho Prime Video in Full HD! :D


Beh posso ritenermi fortunato pure io, ho collegato il Sony vaio ad un tv philips 43 pollici in hdmi senza dover fare grossi spostamenti. É praticamente adibito solo a quello....con un mouse wireless come telecomando, video a 1080p e audio stereo, naturalmente....
Per ora va bene cosi 😁
 
Ho notato solo che, dopo aver riprodotto un contenuto, mi tocca riavviare il dispositivo, perché non riesce a fare partire il successivo; è probabile perché usi molte risorse; ma tranne quello, sono più che soddisfatto, dopo una settimana a cercare una soluzione per far funzionare Prime Video sulla TV.
 
Ultima modifica:
Scusate ho una domanda ma con un mini pc da tavolo(tipo Beelink BT3) dovrei avere la compatibilità praticamente su tutto o quasi giusto?
 
Volevo capire se vanno tipo app e si può usare un telecomando.
 
Volevo capire se vanno tipo app e si può usare un telecomando.

Guarda questo invece: https://www.amazon.it/Telecomando-Multifunzione-Infrarossi-Ricevitore-3-Gsensor/dp/B01KX8WHFO/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1483203060&sr=8-16&keywords=pad+tastiera+xbox. Oppure se sei un videogiocatore: https://www.amazon.it/Controller-Microsoft-Wireless-digitazione-intuitiva/dp/B00S9KWFTC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1483203172&sr=8-1&keywords=controller+tastiera+xbox Per le applicazioni c'è lo store di Windows. Dentro al tv box c'è Windows 10 versione desktop. Ti conviene usare una sd o una chiavetta come espansione di memoria, perché gli aggiornamenti come l'Anniversary Update sono belli grossi.
 
Esatto proprio quello che volevo sapere appena ho la possibilità lo comprerò ho già una mini tastiera BT poi prenderò un telecomando.
 
Riguardo alla tabella nel primo post. Da qualche giorno ho il decoder Timvision che mi ha inviato tim dopo aver fatto tim smart casa. L'App di rai play c'è anche se incompleta nei contenuti. C'e google cast preinstallata sul decoder ma si riescono a inviare alla tv solo i contenuti presenti dell'app scaricata. Tramite timvision funziona solo rai replay e poco altro. Spero che un giorno implementino tutti i contenuti sarebbe comodo.

Aggiornamento
In realtà era un mio propblema dll'app google cast l'ultimo aggiornamento automatico le dava fastidio, non trasmetteva più nessun contenuto nemmeno da youtube. Ho cancellato l'ultimo aggiornamento e adesso riesco a trasmettere tutti i contenuti di rai play dallo smartphone alla tv.
 
Ultima modifica:
ho letto che su android c'è compatibilità 100%, cioè sono installabili tutte la app: ok,ma su quale dispositivo?
cellulare, tv box?
Mi risulta che ad es. Sky go va solo sugli apparecchi certificati, Infinity idem.
Su Tvbox non girano, né mi risulta esistano modelli in grado di riprodurli.
 
ho letto che su android c'è compatibilità 100%, cioè sono installabili tutte la app: ok,ma su quale dispositivo?
cellulare, tv box?
Mi risulta che ad es. Sky go va solo sugli apparecchi certificati, Infinity idem.
Su Tvbox non girano, né mi risulta esistano modelli in grado di riprodurli.

Con Android si intendono i dispositivi mobili come smartphone o tablet. Sicuramente poi per ogni app ci sono delle limitazioni.

Riguardo i tv box android, c'è la riga "Android TV".
 
Secondo voi quale è la soluzione migliore per vedere Netflix Amazon Infinity e Chili ? Ho provato Chromecast (Amazon a parte) ma il dover comandare dallo smartphone lo trovo scomodo, ho la Apple TV ma non ci posso mettere Amazon e Infinity. Forse la soluzione ideale sarebbe un box dedicato ad ogni servizio collegato via hdmi al home cinema e da lì alla TV con un solo cavo hdmi. La mia TV e Smart ma non mi soddisfano le app, le trovo lente e ogni tanto nonostante la buona connessione scendono a 240 per poi ritornare a 1080 o 2160.
Qualche consiglio?
 
Ti segnalo che app rai play si vede con Apple TV senza AirPlay


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Benissimo! Grazie della segnalazione! Al prossimo aggiornamento aggiunto la compatibilità con Apple TV (app). ;)

Vedo che la tabella non è ancora stata aggiornata, rai play esiste su Apple store anche per Apple TV e funziona benissimo senza AirPlay


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso