Giunzione cavo

L'ho fatta la giunzione, connettore F volante + connettore M volante, tutto ok.
Rimango perplesso sul fatto che sia meglio due M + un FF. Sono sempre tre elementi contro soltanto due (anche se la differenza è sicuramente trascurabile).
 
dove hai trovato un connettore ad F femmina da intestare al cavo? quello con la vite per intenderci
 
Da un rivenditore di materiale elettrico di nota catena. E' un semplice connettore F da cavo, come questo:

connettori-antenna-9-5-mm-connettore-coassiale-antenna-9-5-mm-femmina~11123413.jpg
 
scusa, ti stai confondendo.

quella in foto è una presa volante IEC femmina da 9,5mm

se hai usato quelli non hai usato i connettori F, che sono quelli più piccoli molto diffusi dapprima negli impianti SAT.
 
Allora si spiega la cosa, io ho usato uno di questi in effetti. Quindi che differenza c'è nell'usare due di questi M e F piuttosto che due connettori F + un giunto MM?
 
mah, dal mio punto di vista la "differenza elettrica" è relativa, poichè se qualche dB perso nella giunta fa la differenza non si naviga in buone acque...

il connettore F è indubbiamente meno ingombrante e meccanicamente più affidabile se intestato per bene; inoltre è più remota la possibilità di allargamenti e/o giochi nell' accoppiamento M-F.
 
connettori-antenna-9-5-mm-connettore-coassiale-antenna-9-5-mm-femmina%7E11123413.jpg


L'attacco del cavo al connettore in questo tipo di presa/spina non rispetta minimamente le impedenze e più si sale in frequenza, peggioè.
Morsetti in stile presa di corrente (vite che sporge su quadrello in ottone cromato, quando va bene) e fascette che stringono la calza ma deformano il cavo, oppure gusci di acciaio cromato che però vanno a fare contatto sulla calza un cm prima del bordo creano disadattamenti e discontinuità.
Per funzionare funziona e se i segnali sono forti nemmeno ci se ne accorge, ma il risultato che si ottienen non è paragonabile a quello dei due maschi F + doppia femmina volante.
;)
 
Tuner ha scritto:
connettori-antenna-9-5-mm-connettore-coassiale-antenna-9-5-mm-femmina%7E11123413.jpg


L'attacco del cavo al connettore in questo tipo di presa/spina non rispetta minimamente le impedenze e più si sale in frequenza, peggioè.
Morsetti in stile presa di corrente (vite che sporge su quadrello in ottone cromato, quando va bene) e fascette che stringono la calza ma deformano il cavo, oppure gusci di acciaio cromato che però vanno a fare contatto sulla calza un cm prima del bordo creano disadattamenti e discontinuità.
Per funzionare funziona e se i segnali sono forti nemmeno ci se ne accorge, ma il risultato che si ottienen non è paragonabile a quello dei due maschi F + doppia femmina volante.
;)

Quoto come sempre ^_^. I giunti IEC 9,5 son "superati". Esempio : se si mettono in condizione di Call. 2 giunti tipo F, tramite il raccordo, un' analizzatore di reti effettua una correzzione minima sulla traccia "ideale".
Se prendimo Maschio e femmina IEC avremo una correzzione di 10 volte superiore (questo dato si riferisce alle frequenze verso gli 800 MHz), e questo è sintomo di cattivo adattamento.... se poi andiamo ad analizzarlo in dominio del tempo ...............
Comunque è da ricordare che non tutti i giunti femmina-femmina sono di qualità eccelsa.... e tra l' uno e l' altro il salto è notevole, anche se fino a 2 GHz le differenze si sopportano lo stesso.
Per le frequenze Sat utilizzare gli spinotti IEC renderà difficile la visione.... e questo è un dato di fatto...
Quindi .... connettore tipo F sempre per schermatura ed adattamento.
Ciao a tutti ^_^.
 
Purtroppo non sono più tornato su questa discussione, ma meglio tardi che mai ringrazio tutti per gli ottimi interventi.
 
Secondo voi con 20 MT di cavo sat e due giunzioni con rispettivi cavi sat sulla tratta è bene mettere un amplificatore sat?

fracarro pas4016102

Attenuazione 1000 dB 21.1
Attenuazione 1350 dB 25.0
Attenuazione 1750 dB 27.9
Attenuazione 2150 dB 31.7
Attenuazione 2400 dB 33.2
Attenuazione 2700 dB 35.8

@2700MHz hai circa 7dB di attenuazione al netto delle giunte.

Se ti riferisci all'impianto dove hai il nuovo sky-Q con LNB dCSS, questo esce a 85dBuV per singola UB, al decoder arriverai con un segnale superiore a 75dBuV che è molto buono.
 
Attenuazione 1000 dB 21.1
Attenuazione 1350 dB 25.0
Attenuazione 1750 dB 27.9
Attenuazione 2150 dB 31.7
Attenuazione 2400 dB 33.2
Attenuazione 2700 dB 35.8

@2700MHz hai circa 7dB di attenuazione al netto delle giunte.

Se ti riferisci all'impianto dove hai il nuovo sky-Q con LNB dCSS, questo esce a 85dBuV per singola UB, al decoder arriverai con un segnale superiore a 75dBuV che è molto buono.

Perfetto. Grazie per la risposta precisa.
 
Indietro
Alto Basso