Giochi Senza Frontiere: riparte il progetto!

Burchio ha scritto:
è sempre un video del 1976...nel 99 e non 2000 anni fa facevano anche altri giochi ben + elaborati e scenici...

resto perplesso a meno che VERAMENTE tutte le emittenti partecipanti si impegnino realmente al massimo...con scopi ben + alti del mero ascolto...

se pensano solo agli ascolti beh verrà fuori un'isola dei famosi con tantissimi concorrenti(immagino già gli spezzoni di "villaggio olimpico" e la dura convivenza forzata)
Certo che rivorremmo i giochi di una volta, quelli con i vari pupazzi, le corse, le prove di abilita'.... come i piatti da portare in bocca con varie pietanze, i giochi insaponati, ecc ecc, come era 30 anni fa!:D il bello era il gioco da paese, non la raffinata inquadratura ed il capello a posto!
 
“Lo dico e non aggiungo altro: mi hanno chiesto la consulenza per far ripartire i Giochi nell’estate 2013 a livello internazionale!!! Quando avrò qualcosa di più ed avrò firmato un’intesa ve lo farò sapere!”
Parole di Ettore Andenna da facebook :D
 
MarcoPR ha scritto:
Certo che rivorremmo i giochi di una volta, quelli con i vari pupazzi, le corse, le prove di abilita'.... come i piatti da portare in bocca con varie pietanze, i giochi insaponati, ecc ecc, come era 30 anni fa!:D il bello era il gioco da paese, non la raffinata inquadratura ed il capello a posto!
si hai ragione ci devono per forza se ri-torna giochi senza fontiere,i giochi di una volta....speriamo
 
Giochi senza Frontiere forse su Sky..

Jsf.gif



SIGLA:

https://www.youtube.com/watch?v=VU9SDHLEj78

Ettore Andenna a TvBlog: “Sono stato contattato per Jeux sans Frontières da un gruppo che non è né Rai né Mediaset. Dopo il 10 novembre decidiamo”

Dunque Andenna ci spiega esattamente i contorni di questo lancio che ha voluto fare sul suo profilo Facebook?

Certo. Sono stato contattato per fare la consulenza per una nuova serie di Jeux Sans Frontières. E’ un discorso internazionale e ho dato la mia disponibilità. Fra pochi giorni ci sarà l’incontro per parlare e chiudere degli accordi e per vedere se effettivamente la possibilità c’è. L’incontro avverrà entro i primi dieci giorni di novembre e se si concluderà positivamente si inizierà a lavorare. Non so neppure io cosa loro si aspettano da me. Loro sono stati molto gentili, mi hanno telefonato, mi hanno detto “lei è l’unico che secondo noi sa come si fanno”

Posso chiederle chi solo questi “loro” ?

Questo non te lo posso dire. Comunque non sono ne Rai ne Mediaset.

In questo gruppo c’è già il coinvolgimento dell’EBU, ovvero l’Unione Europea della Radiodiffusione ?

Per ora no, ma credo che l’EBU accoglierà questa idea a braccia aperte, non possono vivere solo di Eurofestival.

Se questo progetto verrà sposato dall’EBU, poi alla fine l’unica rete che potrà trasmettere nel nostro paese questi giochi dovrà essere la RAI, che fa appunto parte di questo organismo ?

In realtà la Rai ha solamente l’esclusiva del marchio “Giochi senza frontiere” in italiano. L’EBU invece è proprietaria del marchio “Jeux sans frontières”, inoltre ha aperto in Europa anche a canali privati..

Quindi potrebbe essere benissimo che un canale privato italiano possa mandare in onda i “Jeux” dell’EBU?

Può essere un canale privato italiano, potrebbe anche essere un canale internazionale. Non cercare di cavarmela, tanto non te la dico ora… (ride, ndr)

Quindi è naturale che se ci sarà l’Italia a gareggiare, ci dovrà essere una rete italiana a trasmettere questa nuova edizione dei Giochi, giusto?

Per esempio, si. Ma non posso dire di più, per ora c’è riservatezza. Posso solo dire che secondo me le televisioni istituzionali italiane non hanno i quattrini per farli i Giochi. Rai e Mediaset ora non hanno i soldi per produrli i Jeux e secondo me non sono neanche interessati perché hanno dei dirigenti che non amano Giochi senza frontiere


INTERVISTA COMPLETA: QUA!!





-------------------


..Da quanto si capisce quindi a spingere per i giochi non ci sarebbe la Rai..nè la EBU..bensì un gruppo privato intenzionato a rispolverare questo programma che nel passato ebbe un notevole successo in tutta Europa..

Che sia Sky che è una Tv internazionale in quanto ha divers epiattaforme in Inghilterra, Italia, Germania..ect..??..

:p :p ..Secondo me sarebbe un colpaccio..ci sono cresciuto con quel programma.. :p :p
 
Bene ... questa è la Tv dell'"innovazione"??? :lol:

Mi fa piacere che Andenna sia vivo e vegeto ... speriamo che almeno non rispolverino Gennaro Olivieri e Guido Pancaldi, ammesso che siano ancora su questa Terra.
 
Ma che ci frega dell'innovazione.

Questi giochi sono stupendi. Io me li guardavo sempre. Quanti ricordi. E come me credo che a molti piacerebbe farsi 5 risate con quelli che si sfidano in sfide improbabili. Erano sfide assurde ahahaha
 
Terlizzi6 ha scritto:
Io penso a La7 o un gruppo di TV regionali..... :eusa_think:

la7 può darsi ma giò non ha soldi ora...ok che l'hanno ricomprata ma fare i giochi costa veramente un botto...e per lo stesso motivo escludo che delle tv regionali possano dare risalto a un prodotto europeo...il cerchio si stringe e s'è visto che sky sa fare le cose in modo curato inoltre sky nei paesi dove è presente è si di nicchia, ma si è espansa a ritmi vertiginosi...e tra iniziare a lavorare...e vedere i giochi ne passerà di acqua sotto i ponti...

che dire speriamo
 
giulieo ha scritto:
speriamo che almeno non rispolverino Gennaro Olivieri e Guido Pancaldi, ammesso che siano ancora su questa Terra.

No, sono già passati entrambi a miglior vita...
 
e se la EBU aprisse anche a sky per l'ESC...e far vedere alla rai come si produce e valorizza tale show sarebbe bello...la totalità del pubblico italiano non sa neanche che esiste e pensa che l'europa sia un paese schifoso(tranne le notissime capitali) di "gente brutta"
 
Anakin83 ha scritto:
io credevo fosse appunto solo l'EBU e affilliate a poter concorrere ai Giochi come succede per l'ESC, in realtà io stesso avevo aperto il thread nella speranza dì.. :D
speriamo quindi!

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=148570


..Si infatti ho aperto questo nuovo topic xkè appunto l'opzione Sky sembra più probabile di altre reti che finanziariamente non se la passano bene..
 
goldenboy1891 ha scritto:
Sarebbe fantasticassimo rivedere jsf su sky uno e sky sport uno.... in HD naturalmente :)

E si ... la Rai fa l'accordo con le altre tv nazionali estere facenti parte dell'EUrovisione per farlo trasmettere da sky ...:eusa_naughty: .. ma lo hai letto il titolo del 3d ????? :icon_twisted:
 
In realtà dalle ultime info sembra che al momento la Rai non sia coinvolta. E in un'intervista, a una specifica domanda sulla questione, Ettore Andenna ha risposto: "In realtà la Rai ha solamente l’esclusiva del marchio “Giochi senza frontiere” in italiano. L’EBU invece è proprietaria del marchio “Jeux sans frontières”, inoltre ha aperto in Europa anche a canali privati." e poi "Può essere un canale privato italiano, potrebbe anche essere un canale internazionale. Non cercare di cavarmela, tanto non te la dico ora… ".
L'idea che mi sono fatto è che il progetto è ancora allo stato per così dire "embrionale", si sta semplicemente discutendo se è fattibile riproporre un programma simile a JSF e attualizzato ai tempi. Non si capisce se al momento ci sia ancora il coinvolgimento delle tv anche se il progetto è naturalmente pensato per la tv
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso