Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Ma il senso della contemporaneità fra biathlon e fondo domani?
In slalom Razzoli col 18 per colpa di quelle due uscite consecutive... Speriamo ma non aspettiamoci nulla.
Riguardo alla Curtoni, chi ha detto che parteciperà alla combinata?
Nell'intervista alla Rai a fine gara ha parlato di Crans Montana come prossimo obiettivo
 
Ma il senso della contemporaneità fra biathlon e fondo domani?

Hanno spostato qualche gara per il freddo? Sul sito ufficiale nella gara di fondo leggo "Rescheduled"

In slalom Razzoli col 18 per colpa di quelle due uscite consecutive... Speriamo ma non aspettiamoci nulla.

Dipende da come tiene la pista penso. Comunque 18 è alto in effetti.. A Vancouver 2010 aveva il 13. Quattro anni fa Zenhäusern è arrivato secondo con il 15, Noel quarto con il 24 e addirittura Jakobsen settimo con il 35!

Riguardo alla Curtoni, chi ha detto che parteciperà alla combinata?
Nell'intervista alla Rai a fine gara ha parlato di Crans Montana come prossimo obiettivo

Domani alle 5.00 c'è la prima e unica prova della discesa libera valida per la combinata. Curtoni ha il pettorale 11. Ho sentito poi una intervista in cui citava la combinata. Immagino invece che non prenderà parte al Team Event.

A proposito di Team Event, leggo che vanno schierati 2 uomini e 2 donne + due riserve (un uomo e una donna). A Pyeongchang la Svizzera aveva schierato solo la riserva maschile, che però non era sceso in pista. E aveva comunque ricevuto la medaglia... Sarebbe interessante sapere se a De Aliprandini - Vinatzer - Brignone - Bassino (immagino sarà questo il quartetto) verranno affiancate le riserve.
 
il fondo in origine doveva essere in orario serale (locale), come la gara sprint individuale...

è stato anticipato per il freddo (in realtà anche il biathlon è anticipato ripetto alla prima stesura del programma, però lo spostamento è stato fatto già da giorni)...

da qui, il chaos e le sovrapposizioni di domani...

personalmente penso che Vinatzer su un pendio come quello cinese possa far bene, vediamo se si adatta alla neve e ha sci performanti...
su quella pista comunque il mio favorito è Foss-Solevaag ancor più di Noel...
 
Ah non sapevo che Elena fosse iscritta alla combinata, non avrà chance ma è sempre bello vederla in azione...
Riguardo agli slalomisti, ho sentito Razzoli a Cerchi Azzurri e ha detto che la neve gli piace... Poi lo slalom maschile è un terno al lotto...
Capisco il problema meteo, ma almeno un'ora di differenza fra biathlon e fondo non avrebbe dato fastidio a nessuno...
 
Sottolineo la "magata" di Sky che aggiorna i palinsesti di Eurosport del giorno solo dopo la mezzanotte inoltrata, per chi registra con SkyQ ed i cambi di programma attuali altissimo il rischio di trovarsi con il cerino in mano.
Per es., la discesa libera donne di oggi e' troncata alle prime 27 atlete.
Credo di avere almeno 1/3 di registrazioni a cui mancano inizio o fine.
 
Capisco il problema meteo, ma almeno un'ora di differenza fra biathlon e fondo non avrebbe dato fastidio a nessuno...

Ma in realtà non c'è "vera" contemporaneità: del fondo alle 8:15 e 9:15 sono previste le semifinali della Team Sprint (alla finale accedono le migliori 10, 2+2+i 6 migliori tempi, quindi dato che ogni nazione può presentare solo un binomio, sono niente più che una scrematura dei mediocri o dei pirla che hanno tenuto basso il ritmo nella prima semifinale e sono giunti da terzi in giù), le finali sono previste alle 10:15 quando la staffetta del biathlon sarà bella che conclusa.
 
Il problema delle sovrapposizioni è la Rai che combina disastri e finirà col biathlon ne ha combinati a iosa.
Prima manche dello slalom come al solito, con tutti gli atleti ancora in gioco per la medaglia.
Razzoli dopo la prima metà ha risentito delle ultime uscite preferendo scendere di conserva. Mentre Sala è sceso tranquillo ottenendo un ottimo risultato.
Se la pista dovesse rovinarsi, Vinatzer e Razzoli potranno recuperare molto
 
Io quel ragazzo italiano che a volte sembra un campione e a volte un pollo (oggi è purtroppo la seconda), continuo a non capirlo: con uno squadrone come il nostro, possibile che non possa apprendere come studiare la ricognizione, in quale punto si può spingere e quali difficoltà tenere conto? io sono fiducioso che possa farcela, alle olimpiadi di Milano-Cortina sarà al top della maturazione e dell'età: forza Alex!

Mi farebbe piacere sapere il vostro punto di vista.
 
Ho visto il caro Max Ambesi un po' provato: ieri alla tramissione Eurosport 360 mi sembrava molto assonnato, l'olimpiade asiatica è provante se resti in Europa (immagino che andare a letto alle 18-19 per esser bello sveglio alle 3-4 del mattino non sia per nulla facile).
 
Ci saranno andati per tempo per abituarsi al fuso, poi non tutti ci riescono. Alex Vinatzer ha solo 22 anni, il talento c'è ma ancora da migliorare, per la 2a manche rischierà come tanti visto che ogni slalom ha avuto un vincitore diverso e tutti così vicini ma le medaglie sono 3.

non so perchè nelle più repliche della discesa donne hanno tagliato la parte finale della discesa di Nicol, strano, ora invece hanno lasciato la caduta molto dolorosa della francese.
 
Nel finire fuori pista in effetti Vinatzer dimostra grande talento...

haha...comunque le speranze erano pochissime con tanti avversari forti, la pressione l'ha sentita anche Sala, Alex sbaglia ancora troppo, almeno Razzoli ha finito anche se immagino ultima olimpiade.
 
Alla fine Razzoli a una manciata di centesimi dal podio.
Sono usciti in pochi oltre al solito Vinatzer. Io sono dell'idea che quelle cadute abbiano minato le sicurezze di Razzoli, perché il podio era alla sua portata.
Per fortuna almeno la vittoria è stata meritata, e soprattutto fondamentale su una neve così particolare fare la combinata...
 
Grande Noel, almeno c'è un vincitore degno.

Zero medaglie nel settore maschile, adesso repulisti totale
 
Per la seconda Olimpiade consecutiva zero medaglie maschili. Mi pare ovvio che ci sia un problema nei grandi appuntamenti, l'Italia aveva possibilità di medaglia in ogni gara

Un po' la sindrome di Blardone, che faceva podi a ripetizione in CdM e ai mondiali e Olimpiadi si scioglieva come neve al sole.
 
Intanto nel curling l'Italia sta dominando contro la Danimarca.

Per il momento stanno perdendo Cina e Russia, risultati che ci terrebbero ancora in corsa.

Va detto che nell'ultima giornata gli USA devono giocare contro la Danimarca, quindi con una probabile vittoria saremmo fuori.
 
Ottima prima frazione di Vittozzi, solo 2 errori al poligono e sempre davanti nonostante in discesa perdesse terreno per cause ovviamente non sue
 
Indietro
Alto Basso