Chi fa Trento - Agrigento tutti i giorni prenderà l'aereo ed il taxi.
ho paura di volare, aspetto il ponte.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Chi fa Trento - Agrigento tutti i giorni prenderà l'aereo ed il taxi.
Come, al momento è assurdo prendere un auto elettrica se fai delle lunghe percorrenze in autostrada, è ugualmente assurdo prendere un auto Diesel e usarla per andare alla bocciofila.
Io ci faccio tutto, e senza patemi. Tutti questi problemi nella vita pratica non li vedo. Certo... non scelgo la Sicilia per le vacanze. E comunque ci andrei in aereo, a prescindere dall'auto posseduta
Io ci faccio tutto, e senza patemi. Tutti questi problemi nella vita pratica non li vedo. Certo... non scelgo la Sicilia per le vacanze. E comunque ci andrei in aereo, a prescindere dall'auto posseduta
Il senso di comprare nel 2034 una termica che nasce già vecchia però non lo capisco.
Sempre che ci saranno case che a listino per quella data avranno ancora termiche, magari forse giusto qualche pronta consegna che è rimasta nei piazzali.
Gran parte delle case sta lavorando per avere solo elettriche a listino già intorno al 2030.
Però non ho capito il discorso del bagagliaio. Le EV come categoria non hanno nessun problema di bagagliaio
Non demonizzo l'auto elettrica, anzi, per certi utilizzi è più funzionale di un auto tradizionale, ma, come flessibilità d'utilizzo, non è ancora adatta alle mie esigenze.
Curiosamente, proprio ieri sostenevo questa tesi a proposito delle connessioni internet...È proprio questo il punto. É questione di esigenze personali
Ok, ma il problema è dei SUV... non delle BEV.
Ma, in realtà, bastano cose più semplici a mostrare il limite, almeno nel mio caso.
Esempio reale, lo scorso anno sono andato al compleanno di un mio amico a Cattolica.
Sono partito con la mia "naftona", senza neanche preoccuparmi se c'era il pieno, mi sono fatto 200 km. per raggiungere il ristorante, abbiamo cenato ed, alla fine, ho ripreso l'auto e sono ritornato a casa, questo di domenica sera.
Se invece del "naftone" avevo un auto elettrica avrei dovuto:
- Lasciarla in ricarica prima di partire per il viaggio
- Cercare una presa di ricarica al ristorante
- Siccome non c'era una presa di ricarica vicino al ristorante fermarsi al primo autogrill per una ricarica
- Dopo mezz'ora di ricarica, ripartire con l'auto
Quella mezz'ora era una mezz'ora di sonno in meno, visto che il giorno dopo ero al lavoro.
Non demonizzo l'auto elettrica, anzi, per certi utilizzi è più funzionale di un auto tradizionale, ma, come flessibilità d'utilizzo, non è ancora adatta alle mie esigenze.
Bello il paragone...ma infatti tutto si basa sull'infrastruttura di ricarica... il problema non è l'auto elettrica in se...
ha un pò i problemi delle vetture a metano ( prima che la rete fosse più capillare di adesso) e senza avere il doppio serbatoio... anche quando il metano costava poco se mi capitava di finirlo e di trovarsi in una zona senza distributori/ di notte/festivi hai cmq un serbatoio a benzina che ti permette lo stesso di muoverti... in pratica l'elettrica è una macchina a metano col solo serbatoio di metano...
ma infatti tutto si basa sull'infrastruttura di ricarica... il problema non è l'auto elettrica in se...
ha un pò i problemi delle vetture a metano ( prima che la rete fosse più capillare di adesso) e senza avere il doppio serbatoio... anche quando il metano costava poco se mi capitava di finirlo e di trovarsi in una zona senza distributori/ di notte/festivi hai cmq un serbatoio a benzina che ti permette lo stesso di muoverti... in pratica l'elettrica è una macchina a metano col solo serbatoio di metano...
Non credo che la rete dei distributori di metano sia minimamente avvicinabile a quella delle stazioni di ricarica elettrica. Sicuramente dei punti complessivi, ma credo manco di quelle HPC. Ripeto: credoma infatti tutto si basa sull'infrastruttura di ricarica... il problema non è l'auto elettrica in se...
ha un pò i problemi delle vetture a metano ( prima che la rete fosse più capillare di adesso) e senza avere il doppio serbatoio... anche quando il metano costava poco se mi capitava di finirlo e di trovarsi in una zona senza distributori/ di notte/festivi hai cmq un serbatoio a benzina che ti permette lo stesso di muoverti... in pratica l'elettrica è una macchina a metano col solo serbatoio di metano...