Chi non ha mai sentito dire forse gonfiato da leggende metropolitane, chi magari si è imbattuto, in fatti di fulmini che colpiscono l'antenna o cadono nelle vicinanze, e si brucia la TV e altro in casa? Ma la protagonista è sempre lei: la vecchia antenna terrestre. Secondo voi si parla poco o nulla di parabole solo perchè sono meno diffuse o perchè sono meno idonee a prendere i fulmini, o perchè sono posizionate più in basso?
Sulle parabole avevo sentito dire che se ci sono fulmini anche in quota e che la parabola punta verso quel punto, trasmette della corrente all'LNB e può bruciarlo. Non so quanto sia vero ma mi auguro almeno che questa corrente non arrivi ai decoder.
Quando vengono i temporali innanzitutto stacco TV, decoder, PC e router dalla rete elettrica, perchè quando cadono i fulmini la luce tende ad andare via e quindi le apparecchiature si prenderebbero delle "botte" di corrente che va e viene. Poi a seguire in base alla violenza del temporale stacco l'antenna terrestre ma mai la parabola, perchè è scomodo causa connettore a vite. Poi tolgo anche la presa telefonica e se i fulmini cadono a pochi metri da casa, tiro giù l'interruttore del salvavita togliendo corrente a tutta casa.
Sulle parabole avevo sentito dire che se ci sono fulmini anche in quota e che la parabola punta verso quel punto, trasmette della corrente all'LNB e può bruciarlo. Non so quanto sia vero ma mi auguro almeno che questa corrente non arrivi ai decoder.
Quando vengono i temporali innanzitutto stacco TV, decoder, PC e router dalla rete elettrica, perchè quando cadono i fulmini la luce tende ad andare via e quindi le apparecchiature si prenderebbero delle "botte" di corrente che va e viene. Poi a seguire in base alla violenza del temporale stacco l'antenna terrestre ma mai la parabola, perchè è scomodo causa connettore a vite. Poi tolgo anche la presa telefonica e se i fulmini cadono a pochi metri da casa, tiro giù l'interruttore del salvavita togliendo corrente a tutta casa.