Frasi celebri dal mondo del calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Al tempo dell'esplosione di Gullit con il Milan (torneo 1987-88) c'era una vignetta. Sacchi con tante treccine in testa, simile al campione olandese

Salve sono Arrigo Sacchi.. mi sono messo in testa un'idea meravigliosa
 
Sacchi quando lo prese il Milan (mai lui aveva allenato in A, ma solo in B) lo chiamavano "signor nessuno"

diversi anni fa disse in una intervista tv della sua 1a esperienza al Milan:
Ho avuto la fortuna di lavorare molti anni con Berlusconi, un uomo paziente, rispettoso, che mi ha dato autorevolezza e sicurezza. Ero appena arrivato, ero un signor nessuno e abbiamo perso con la Fiorentina. Lunedì Van Basten mi criticò e la domenica dopo lo misi in panchina. Abbiamo pareggiato, ma Berlusconi e Galliani mi facevano lavorare in un certo modo
 
1984, la Juve vince scudetto e coppa Coppe. Bettega, che da un anno non è più con in bianconeri, dice

Questa Juventus è una cicala che sa trasformarsi in formica
 
-Avvocato, lo sa che Tommaso Buscetta ha dichiarato di essere juventino?

-Gli dica che è una cosa di cui non dovrà mai pentirsi!!!
 
Io mi ricordo di una frase,ma non ricordo l'autore e nemmeno la partita in questione.
Comunque la frase recitava più o meno così " la squadra va in avanti con passaggi all'indietro!"
 
Non la ricordo neanch'io.

Forse qualcuno di voi ricorderà la rubrica "Gong" che era sulla Gazzetta dello Sport nel periodo 1987-92, circa. Tutta una serie di vignette sul mondo del calcio con frasi divertenti. Appariva in una pagina durante la settimana.
 
Non la ricordo neanch'io.

Forse qualcuno di voi ricorderà la rubrica "Gong" che era sulla Gazzetta dello Sport nel periodo 1987-92, circa. Tutta una serie di vignette sul mondo del calcio con frasi divertenti. Appariva in una pagina durante la settimana.

Si' ricordo qualcosa,non ricordo se c'era tutti i giorni,o solo un giorno specifico tipo il giovedì.:eusa_think:
 
nella gazzetta di tutti i giorni mettono delle belle vignette, ieri c'era Moratti che guidava il burattino Thohir (burattino nel senso che era così rappresentato in figura ;))

in rete ho trovato una serie di ROMPIPALLONE di Gene Gnocchi, ecco quello del 14 gen 2007:
Dopo l’addio a Beckham, il Real corre ai ripari: offerto un triennale a Brad Pitt :D
 
Si' ricordo qualcosa,non ricordo se c'era tutti i giorni,o solo un giorno specifico tipo il giovedì.:eusa_think:
Era una rubrica di vignette, mi pare che andasse il martedì, ma potrebbe essere poi stata anche spostata al giovedì. Non c'erano solo vignette, ma anche parodie scritte di film "applicate" agli episodi calcistici della settimana.
 
Nel 1989, dopo una partita persa se non sbaglio contro la Juve, il Presidente del Pisa Romeo Anconetani, personaggio pittoresco, si arrabbia con molti giornalisti negli spogliatoi, che a suo dire lo stavano prendendo in giro.

Il Pisa è caduto giù.. per ora, ma il 25 giugno saremo perlomeno quartultimi, e io la classifica finale gliela spedisco a casa così se l'attacca sopra il suo letto.. perché sta facendo troppo lo spiritoso!!!

In quella stessa intervista ci fu la celebre frase le ripeto che non rispondo a domande su questa partita!!! di cui venne fatta una parodia in tv.
 
Sempre Anconetani

Come vedete il mio allenatore Lucescu parla italiano perfetto.. checché ne dica Agroppi... non so se per essere capiti da Agroppi bisogna parlare piombinese!!!

Aldo Agroppi, di Piombino (LI) era stato un buon calciatore e poi un buon allenatore, successivamente anche opinionista televisivo sul calcio.
 
1991-92. Matarrese, Pres della FIGC, è ospite alla Domenica Sportiva condotta da Gianni Minà e con Agroppi opinionista

Agroppi

Presidente, ma lei dice di non poter rispondere ad alcune di queste domande che le stiamo facendo... ma che cosa è venuto a fare? non poteva starsene a casa?
 
Un giornalista intervista Dino Zoff dopo il successo dello scudetto del 1982.. si parla del significato di uno scudetto vinto a 40 anni

Significa che sono ancora in forma e posso dare un contributo ad una squadra.. che ha vinto l'ennesimo campionato.
 
Nel 1987 Platini lascia il calcio a 32 anni. Poche settimane prima del ritiro, gli fanno notare che non segna da diverso tempo, e lui, ridendo,

Che me ne frega... lo sai che in 5 anni ho fatto 15 gol di media, mi sembra.. e piangiamo anche!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso