Frasi celebri dal mondo del calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altro "maestro" delle frasi celebri è sicuramente Aldo Biscardi

In questa trasmissione le polemiche fioccano come le nespole!!(????)

A bando i sentimentalismi, a bando le polemiche (ma non si dice "bando ai sentimetalismi" o "bando alle polemiche"?)


E poi anche Piccinini...

Prova Costacurta... non va!!!!
 
Il grande Nando Martellini era un maestro delle papere..

Il libero belga Specht interrompe l'azione della Juventush

Commentando Juventus-Widzew Lodz (squadra polacca), ad un azione del Lodz dice

Ecco in azione la Polonia...

Poi c'è quella del film di Fantozzi, commentando Italia-Inghilterra, ma li era previsto dal copione

Scusate l'emozione cari telespettatori.. ma erano 170 anni che non assistevo ad una partenza cosi dell'Italia
 
Propongo delle frasi celebri di Diego Armando Maradona o D10S che dir si voglia :D
La più famosa di tutte, datata 1975
«Ho due sogni: il primo è giocare la Coppa del Mondo, il secondo è vincerla»

Del 1986, in seguito al celeberrimo gol di mano contro l'Inghilterra
«Chi ruba a un ladro ha cento anni di perdono»

Stesso anno, dopo rigore sbagliato col Tolosa
«I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli»

1995, alla consegna del Pallone d'oro alla carriera
«Tutti dicono: questo è stato il migliore del Barcellona, questo è stato il migliore del Real Madrid, questo è stato il migliore del Chelsea, questo è stato il migliore. Io sono orgoglioso di essere stato il migliore a Napoli»

2009, ai giornalisti dopo la qualificazione Mondiale
«Adesso, e chiedo scusa alle signore, me lo potete succhiare, e continuare a succhiarmelo»
 
Np293 ha scritto:
Propongo delle frasi celebri di Diego Armando Maradona o D10S che dir si voglia :D
La più famosa di tutte, datata 1975
«Ho due sogni: il primo è giocare la Coppa del Mondo, il secondo è vincerla»
spettacolare questa, si vede che era decisissimo a vincere!!! :wink:
 
Lo stesso Maradona, dopo il primo scudetto col Napoli.

Domanda di Galeazzi:

La tua più bella vittoria è questa, insieme con quella del mondiale del 1986?

Risposta

Solo questa... quella del 1986 era bella, ma mi hanno tolto di festeggiare nella mia terra, in Argentina

Nel 1978 lui era già nel giro della nazionale, ma non fu convocato per i mondiali di quell'anno giocati proprio in Argentina e vinti dalla nazionale di casa.

OT
In pratica solo l'Italia tra le grandi del calcio non è stata capace di vincere un mondiale organizzato in casa...
Chiuso OT
 
Tecnicamente l'ha vinto nel 1934, anche se ti riferisce a quello più vicino nel tempo ;)
 
Np293 ha scritto:
Tecnicamente l'ha vinto nel 1934, anche se ti riferisce a quello più vicino nel tempo ;)

E' vero, ma diciamo che quello del '90 fu uno smacco, in un certo senso.
Anche là di frasi celebri nelle interviste ce ne furono..

Ricordo Vialli, al rientro dopo un infortunio che lo aveva tenuto fuori per un paio di partite

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
 
Roberto Baggio

Nel '92 in Juve-Foggia (4-1) segna una tripletta, e Van Basten fa tre gol anche lui in Cagliari-Milan (1-4)

Mesi dopo Baggio fa 4 gol in Juventus-Udinese (5-1) e nella stessa domenica Van Basten ne fa 4 in Napoli-Milan (1-5)

Intervistato da Franco Costa dopo Juve-Udinese Baggio, a domanda sui 4 gol di Van Basten, risponde

Eh si.. il fatto è che con lui non si può mai scherzare. non ti dà mai la possibilità di passare una domenica tranquilla!!!
 
massera ha scritto:
E' vero, ma diciamo che quello del '90 fu uno smacco, in un certo senso.
Anche là di frasi celebri nelle interviste ce ne furono..

Ricordo Vialli, al rientro dopo un infortunio che lo aveva tenuto fuori per un paio di partite

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
il grande Gianluca :)
 
In Juve-Roma del 1990/91 (5-0 per la Juventus) c'è una tripletta di Schillaci

Intervista dopo la gara a Baggio.

La tua intesa con Totò continua a migliorare?

R. Si, infatti gli ho chiesto ora di restiturmi la cartucciera che gli ho prestato l'altro giorno

(Baggio è appassionato di caccia e stava prendendo in giro Schillaci per i 3 gol con in quali aveva "impallinato" i giallorossi).
 
A proposito di Piccinini, ancora ora lo si sente dire "tenta la botta..non va", oppure "ammucchiata in area:icon_rolleyes: " opure "fischi per lui:D ".
Sono i suoi ..cavalli di battaglia:D , che possiamo farci.
 
krldish72 ha scritto:
A proposito di Piccinini, ancora ora lo si sente dire "tenta la botta..non va", oppure "ammucchiata in area:icon_rolleyes: " opure "fischi per lui:D ".
Sono i suoi ..cavalli di battaglia:D , che possiamo farci.

Aggiungerei che negli anni ha aumentato ad ogni rete: "Gol! Incredibile..."
Ogni gol è incredibile. Nessuno banale. :D

La chiamo telecronaca stile playstation perchè è praticamente codificata:
Es. Al calcio d'inizio: "Da sinistra a destra dei vostri teleschermi... tutto pronto... si comincia."
 
La maledetta di Pirlo ormai è famosissima, non la usa solo Caressa. Su questi potresti non capire perché qualche anno fa si ostinava nelle sue telecronache, e non solo, a spiegare l'effetto Magnus sulla traiettoria dei tiri di Pirlo e co.
 
Io guardo poco l'attualità calcistica, giusto qualcosa della mia squadra del cuore e della nazionale...mi piace di più il "vintage", quindi a volte fatico a capire il linguaggio nuovo..:D
 
Ecco Maradona dopo Juventus-Napoli 3-5 della stagione 1988/89 (primo tempo 0-3)

Domanda: Diego, avevi detto di aver sognato che il Napoli avrebbe vinto..

Risposta: Si, ma mi sa che ho sognato solo il primo tempo, perché il sogno prevedeva una nostra vittoria per 3-0..
 
Il primo gol di Platini nella stagione 1985-86 è contro il Torino alla sesta giornata.
Intervallo, mentre i giocatori rientrano negli spogliatoi

Domanda:Michel, il tuo primo gol di quest'anno è proprio nel derby!!

Risposta: Si, ma solo un caso.. non l'ho mica fatto apposta!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso