Frasi celebri dal mondo del calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Al San Paolo, quella sera, in curva venne esposto lo striscione:
Maradona, Napoli ti ama ma l'Italia è la nostra patria

Adesso che lo hai scritto, ricordo anche questo striscione.
La partita è meglio non ricordarla.

Aldo Serena ha dichiarato, anni dopo, che gli era sembrato che a Napoli non ci fosse la stessa atmosfera di Roma, ma secondo me questo non riguarda il tifo dei napoletani ma il diverso modo di vivere quel mondiale nelle due città. Roma ha sempre un fascino maggiore di tutte le altre città italiane.. o meglio, lo aveva.
 
Franco Melli, il giorno dopo la partita perugia-Juve che diede lo scudetto alla Lazio

Quanto è successo ieri mi fa pensare che le situazioni dubbie possono, a volte, essere anche risolte a favore di chi in teoria è meno potente
 
Sempre Franco Melli, commentando la cavalcata della Roma per lo scudetto del 2001 (in corso d'opera)

Questo campionato non è mai nato.. la Lazio e la Juve, che inseguono, stanno cercando di farlo nascere
 
Milan-Lazio 0-1 del 1989. Vince la Lazio con un clamoroso autogol di Maldini

La Lazio vince a San Siro con un'autorete alla "Ridolini" di Maldini
 
La Juventus è un po' nel mio DNA, quindi la conosco bene. È come un drago a sette teste, gliene tagli una ma ne spunta sempre un'altra. Non molla mai, e la sua forza è nell'ambiente: il Piemonte è ancora un'isola felice, senza le tensioni di Milano e Roma, e i giocatori possono prepararsi al meglio.
Giovanni Trapattoni
 
Questa l'ho già messa, ma mi riallaccio ad essa grazie a ciò che ha appena scritto cieffesat

campionato 1976-77. Juventus 51 punti su 60, Torino 50.

Zaccarelli, giocatore del Torino

Se quell'anno avessimo fatto 60 punti su 60, loro ne avrebbero fatti 61. Non so come, ma ci sarebbero riusciti, perché loro sono la Juve
 
Era l'anno del primo scudetto del Napoli ma era prima di un Napoli-Milan. Quella che dici tu è una scena con Franco Costa nella curva del Napoli a Torino, prima di un Torino-Napoli e non prima della gara con la Juve
Si, errore mio, hai pienamente ragione ;) La partita a cui mi riferivo era effettivamente Torino-Napoli dove vennero intervistati dei tifosi che dissero una frase praticamente identica a quella da te riportata, frase che ho trovato e come dici era di Napoli-Milan, ultime giornate del campionato, dove Italo Kuhne intervistò Gennaro Montuori, detto Palummella, che alla domanda "tiferete tutto Napoli e tutto Maradona?" rispose:

Si, non ci stancheremo mai di tifare Napoli, è la squadra del nostro cuore, l'abbiamo amata quando stava andando in B figuratevi adesso

Sempre Maradona

Se fossi andato alla Juventus quando potevo, avrei forse avuto una vita privata più serena
Maradona non ha mai pronunciato quella frase, è stata riportata da Boniperti (sicuramente con qualche variazione) a La Stampa di Torino nel 2008, è un pò diverso ;) Precisamente disse l'ex presidente bianconero:
«L’avevo preso solo che il presidente della Federazione argentina, Julio Grondona, bloccò il trasferimento. Ordini superiori. Un giorno, molti anni dopo, ho rivisto Diego e sa cosa mi ha confidato? Se fossi venuto alla Juve quando dovevo, magari avrei avuto una vita privata più serena»

Comunque, per il discorso su Italia-Argentina e co, c'è questo video tratto da un documentario di Premium Calcio (in occasione dei 50 anni di Maradona) che spiega benissimo il tutto ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ezKFQIs50Ig
 
Nel 2010 Ferrara viene sostituito da Zaccheroni alla panchina della Juventus. Non parte benissimo e poi finirà peggio. Titolo della Gazzetta

L'è dura, Zac!!!
 
Si, errore mio, hai pienamente ragione ;) La partita a cui mi riferivo era effettivamente Torino-Napoli dove vennero intervistati dei tifosi che dissero una frase praticamente identica a quella da te riportata, frase che ho trovato e come dici era di Napoli-Milan, ultime giornate del campionato, dove Italo Kuhne intervistò Gennaro Montuori, detto Palummella, che alla domanda "tiferete tutto Napoli e tutto Maradona?" rispose:

Si, non ci stancheremo mai di tifare Napoli, è la squadra del nostro cuore, l'abbiamo amata quando stava andando in B figuratevi adesso

I servizi Napoli 1986-87 sono presenti anch'essi nella mia videoteca.
Ecco perché lo so.
 
l'arbitro Ceccarini diversi mesi dopo dopo la famosa Juventus-Inter del 26 aprile 1998 dice:
"Su Ronaldo ho sbagliato,non ho visto i primi movimenti di Iuliano, ma resto il migliore"
 
„Mi ricordo il primo Juve-Milan che ho giocato, nel 1970-71. Perdemmo 2-0. Il nostro allenatore, il povero Picchi, mi mandò in campo a 10' dalla fine e mi disse: 'Vai in campo e non esci più'. Aveva ragione, restai titolare per dieci anni.“


Franco Causio
 
„[Su Gaetano Scirea] Arrivò a Torino che era ancora giovanissimo, mentre io ero lì già da anni. Si può dire che l'ho visto crescere: ragazzo, fidanzato, marito, padre modello. Era timido e buono, forse persino troppo. Spesso gli dicevo di reagire, di essere un po' più cattivo con gli avversari: quella sua serenità mi faceva incavolare. E lui sa che cosa mi rispondeva sempre? "Non ci riesco". Lo diceva con il sorriso sulle labbra, ed era disarmante. Non l'ho visto una sola volta arrabbiarsi, diceva che non ne valeva la pena, e a posteriori devo ammettere che aveva ragione lui. Abbiamo passato insieme i migliori anni della nostra vita, vinto tanto, condiviso gioie bellissime. Quando sono andato via dalla Juve siamo comunque rimasti molto legati. Era impossibile non volergli bene, era impossibile parlare male di lui. Gli volevo molto bene.“

Franco Causio
 
Pagina interna della Gazzetta dello sport del 3 settembre 1999

Dieci anni fa moriva il grande difensore
L'esempio di Scirea, una favola che vive
 
Dino Zoff

La Juve più spettacolare è la prima in cui ho giocato, quella del 1972-73.. c'erano Causio, Altafini, Bettega, Haller

Quella squadra vinse il campionato e arrivò in finale di Coppa campioni e Coppa Italia
 
Roberto Bettega

La Juventus del 1976-77 è la più forte squadra nella quale ho giocato. Avrebbe battuto chiunque, e secondo me era superiore anche alla Juve del 1982-83 con Platini. Era una squadra fortissima tecnicamente, fortissima fisicamente, fortissima mentalmente
 
Nicola Berti, appena passato all'Inter dopo aver rifiutato il Napoli

Sono pronto a prendermi i fischi quando andremo a giocare a Napoli, ma non vorrei che mi fischiassero i tifosi della mia ex squadra, la Fiorentina
 
Beppe Furino parla della finale di ritorno A. Bilbao-Juve, che diede ai bianconeri la vittoria in Uefa

Arrivavano da tutte le parti, attaccavano in massa.. alla fine, quando mancava poco, mi sono stufato e ho detto "basta, fate un pò ciò che volete"

Bettega, sulla stessa partita

Gli ultimi dieci minuti parlavo sempre con l'arbitro.. chiedevo lui "quanto manca, quanto manca"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso