Fracarro o Televes

robenzi

Digital-Forum New User
Registrato
9 Luglio 2008
Messaggi
23
salve a tutti, abito a Lariano (RM) ed attualmente sono sprovvisto di antenna per la ricezione del DTT. A vista ho i ripetitori di Monte Artemisio (5/7 km). Ho letto molti thread e ho capito che una più che soddisfacente combinazione è data da: Fracarro blv6f o 6e512 con blu220 o blu420 con applicazione dell'amplificatore es1/rvu. Ho letto inoltre della elevata qualità della Televes dat45. Ciò che non ho trovato o comunque non reso esplicito per persone non tecniche se la combinazione fracarro è sostituibile dalla Televes dat 45. Per la Televes è importante per la mia situazione (ripetitori a vista d'occhio) anche l'installazione del MRD gruppo dipolo-balun. Per entrambi quale è il diametro del palo cui collocarle? Grazie
 
Ciao robenzi, è necessario chiarire un po' di puinti importanti, previa consultazione del thread in rilievo "TUtto su impianti d'antenna...".

1. NON ESISTONO antenne specifiche per il digitale terrestre. A volte si vedono scritte mirabolanti sulle confezini dei materiali d'antenna, ma è solo puro markenting. :D
Questo perché il principio di trasmissione e ricezione delle onde radio (quindi anche TV) è sempre lo stesso...

2. Un'antenna è un'antenna, di qualunque marca sia. Per cui un sistema ricevente può avere una VHF III banda di marca Tizia, una UHF IV banda di marca Caia e una UHF V banda di marca Sempronia... E' lo stesso. L'importante è che i componenti siano di buona qualità, fatti per durare nel tempo e delle tipologia più corrette a seconda del contesto di ricezione. Io tendo a consigliare i prodotti Fracarro per il buon compromesso qualità/prezzo (io mi ci sono sempre trovato bene) e per la facilità di reperimento sul mercato.

3. Se hai i ripetitori a vista ottica e a pochissimi Km di distanza (non sai quante persone con grossi problemi di otticità ti invidieranno... :lol:), amplificare o preamplificare il segnale (ad es. con MRD) può risultare controproducente e mandare in saturazione i ricevitori (TV, decoder, videoregistratori, ecc.) causandone ricezione di scarsa qualità o ricezione impossibile. In una situazione come la tua l'amplificazione al limite può essere necessaria se è richiesto di realizzare varie derivazioni per varie prese TV. :icon_cool:
 
grazie per le celeri informazioni. Avevo già letto il thread in rilievo "TUtto su impianti d'antenna...". Ho aperto il thread perchè volevo sapere se il comportamento della televes dat45 è pari alla combinazione della fracarro che tu stesso hai più volte consigliato. In altri termini la televes copre la III banda VHF o necessita di una antenna tipo 6e512 o blv6f.
 
la televes dat45 è equivalente alla blu420 fracarro; quindi bisogna comunque aggiungere un’antenna di banda terza; a dirla tutta c’è una versione combinata dat45+banda III, ma molti la sconsigliano anche perché saresti obbligato a orientare il tutto nella stessa direzione.
 
Posso darvi la mia impressione televes vs fracarro.

avevo installato fracarro ( antenna + amplificatore + alimentatore ) tutti i mux

in digitale non si sono aumentati come segnale avevo 61 % su quasi tutti

dalla III^ banda alla V^banda uguale alla teleco.

Adesso ho installato tutto televes ( manca solo alimentatore che arriva a

giorni, credo dovrebbe migliorare qualcosa questo di adesso un 12 v a 100 mA

il televes e 150mA )

tutti i segnali mi sono aumentati dal 61 %

al 75 %. I ripetitore distano circa 80 km

Quindi tirate voi le somme, io non sono ne x una ne x altra antenna, ma da chi

da risultati migliori.

Test con Humax tutti 75 %

Test con Telesystem tutti a 13/14 db.
 
Scusate ma bisogna dire che pure televes ha le antenne di III banda vhf, e sono belle www.televes.com/italiano/producto/fotos.php?refe=1291. Io direi come marchi sono ottimi tutti e due:

Le Televes, belle da vedere, soprattutto in arancione, ottime.

Le Fracarro a mio avviso sono dall'aspetto piu "tradizionale" (anche se la sigma... eh eh), ma lo stesso ottime. Ciao e buona ricezione con entrambi ;)
 
Pietruccio ha scritto:
Scusate ma bisogna dire che pure televes ha le antenne di III banda vhf, e sono belle www.televes.com/italiano/producto/fotos.php?refe=1291. Io direi come marchi sono ottimi tutti e due:

Le Televes, belle da vedere, soprattutto in arancione, ottime.

Le Fracarro a mio avviso sono dall'aspetto piu "tradizionale" (anche se la sigma... eh eh), ma lo stesso ottime. Ciao e buona ricezione con entrambi ;)


Sulla bellezza delle Televes, io dissento!!! :)
Per i mei gusti sono proprio brutte.

Circa le loro caratteristiche, le tri-beam, che vanno tanto di moda adesso non portano, a mio giudizio, nessun beneficio.
Un accoppiamento verticale di tre yagi migliora teoricamente la direttività in polarizzazione verticale (rispetto alla singola yagi). Peccato che l'80% dell'Italia riceva in orizzontale.
Sul piano orizzontale invece non porterebbe ad alcun incremento.

A mio parere, sono più performanti le x-beam.

ciao a tutti
 
io non sono dello stesso parere
l'anno scorso ho fatto l'impianto completamente nuovo con la 6e512f verticale e lablu920f orizzontale, poi dopo 1 mese ho tirato giu il palo, ho tolto la blu 920f ed ho messo la dat75 orizzontale e ti posso garantire che in una situazione di non otticita' e molte interferenze come casa mia, la blu 920f non lega nemmeno le scarpe alla dat75, non faccio pubblicita' alla televes (costa anche di piu') ma i risultati sono veramente ottimi

dunque tu dici che tre yagi accoppiate sul piano verticale (in pol. H ) non portano beneficio, io invece dico di si

saluti
 
Beh se devo sirla tutta i modelli con i 3 stub di qualsiasi marca non mi piacciono affatto!

X-beam, non si finisce mai di imparare...

p.s. quello che si può fare è confrontare i dati oggettivi delle antenne e qui mi sembra che venga fuori l'utilità di questo thread.
La scelta sul campo va comunque valutata, zona per zona, leggendo il post di loremotors tanti in altre circostanze potrebbero dire l'esatto contrario.

@loremotors
La regali a me la blu920f? :D
 
Pietruccio ha scritto:
Beh se devo sirla tutta i modelli con i 3 stub di qualsiasi marca non mi piacciono affatto!

X-beam, non si finisce mai di imparare...

p.s. quello che si può fare è confrontare i dati oggettivi delle antenne e qui mi sembra che venga fuori l'utilità di questo thread.
La scelta sul campo va comunque valutata, zona per zona, leggendo il post di loremotors tanti in altre circostanze potrebbero dire l'esatto contrario.

@loremotors
La regali a me la blu920f? :D

infatti l'antenna va scelta sul campo, nel mio caso la dat è piu' adatta
la blu920 l'ho venduta ad un amico che nn ha problemi di otticita'
saluti
 
loremotors ha scritto:
... ti posso garantire che in una situazione di non otticita' e molte interferenze come casa mia, ...

la situazione di non otticità non è certo la condizione ideale per valutare la risposta di un'antenna. diciamo che nella tua specifica situazione si adatta meglio una dell'altra.
 
Micheling ha scritto:
Sulla bellezza delle Televes, io dissento!!! :)
Per i mei gusti sono proprio brutte.

Circa le loro caratteristiche, le tri-beam, che vanno tanto di moda adesso non portano, a mio giudizio, nessun beneficio.
Un accoppiamento verticale di tre yagi migliora teoricamente la direttività in polarizzazione verticale (rispetto alla singola yagi). Peccato che l'80% dell'Italia riceva in orizzontale.
Sul piano orizzontale invece non porterebbe ad alcun incremento.

A mio parere, sono più performanti le x-beam.

ciao a tutti

potrei darti la stessa risposta, uguale ma contraria, perchè ricevo in polarizzazione verticale.

Quindi fatta salva la differenza di qualità costruttiva, che è un dato oggettivo ed incontrovertibile, dal solo punto di vista radioelettrico, ha forse poco senso stilare la classifica delle antenne più performanti.

Se esistono varie geometrie di antenna è proprio perchè ognuna è in grado di rispondere ad una certa esigenza; la scelta degli utenti del fai da te (e di molti elettricisti...), a quel punto, diventa un fatto statistico.
 
Indietro
Alto Basso