formula 1 in chiaro

giangio10

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
31 Marzo 2004
Messaggi
462
Ciao ragazzi, non so se sto postando nella sezione corretta...comunque volevo chiedere una cosa...nei canali dal 90 al 99 (circa) mi sono comparse televisioni tedesche, austriache e forse Svizzere....abito a Trento e ieri facendo zapping ho trovato addirittura 2 canali che trasmettevano il Gp di Formula Uno in diretta in chiaro (ZDF in tedesco e LA1 in italiano)....Come mai? Pensavo che in italia certi eventi fossero visibili solo su Sky ed eventualmente fossero criptati sulle altre televisioni...
 
Ma se li ricevi via dtt sei nelle zone di confine quindi... ;)

@flown23go La1 è la tv svizzera... Se non erro solitamente è La2 comunque che la trasmette ;)
 
ti sei risposto da solo: ti sono comparsi canali tedeschi, in germania la F1 è in chiaro, non c'entra nulla l'italia, se ti sono comparsi per propagazione. Poi su tivusat c'è il canale tedesco "RTL"che trasmette la F1 in diretta e in chiaro, SKY ha i diritti italiani, ma non può vietare i canali di altre nazioni, visibili anche in italia, di non trasmettere in diretta la formula 1. Io grazie a tivusat seguo la f1 in diretta grazie al canale tedesco RTL, certo il commento è ovviamente in tedesco, ma chi se ne frega
 
ok allora era RTL e non ZDF, mi devo essere sbagliato...l'altro canale è RSI LA1, il principale canale svizzero in lingua italiana, il GP l'ho visto li i...direi un bel colpo di ****, visto che non ho Sky...
 
beh anche io ho la tv slovena che mi mostra confederation cup mondiali champions league e formula uno giusto per citarne alcuni finchè dura :) il bello che non me lo possono criptare visto che è in dtt ed in chiaro!
 
beh anche io ho la tv slovena che mi mostra confederation cup mondiali champions league e formula uno giusto per citarne alcuni finchè dura :) il bello che non me lo possono criptare visto che è in dtt ed in chiaro!

in realtà il suo caso è diverso.Per legge c'è un mux per i canali stranieri in trentino(il mux ras) contenente le tv svizzere e tedesche...
 
Ragazzi...state facendo un po' di casino... :laughing7:
Alla fine perlomeno vedo che siete giunti alla realtà, cioè che trattasi della RAS.
In particolare la copertura, in realtà studiata solo per l'Alto Adige, è stata di recente potenziata ed esce ora parecchio verso Trento: quindi se sei fortunato, o magari aiuti la fortuna sistemando l'impianto d'antenna per ricevere quei canali da quella direzione, li vedrai per sempre, non per propagazione come qualcuno ha ipotizzato...del resto propagazione anomala di quel tipo in una zona di montagna con altre vallate non esiste proprio...
PS: la formula uno che vedi non è certo RTL, ma la tv statale austriaca (ORF) (anche in HD) e ieri direi anche la svizzera in italiano, visto che era su RSI La 1.

Per i canali ripetuti da RAS:
http://www.ras.bz.it/it/tv_radio/programmi.asp
http://www.ras.bz.it/index_i.asp
 
RAS, copre da metà degli anni 70 l'Alto Adige con ORF1, ORF2, SFR e ZDF in analogico prima, ora con 4 mux digitali. da un paio di mesi sono anche in Trentino. Tutto qui.
E che mux... altro che la solita spazzatura: tutti i canali anche in versione HD sui mux 3 e 4.
 
RAS, copre da metà degli anni 70
Sai che (non si chiamava RAS) era partito qualcosa già prima?
Io ero in una posizione molto favorevole e avevo un'antenna per l'epoca ottima (puntata sul Venda che da qui non è poi molto differente come angolazione) e ricordo che da bambino, quando iniziavo a smanettare la manopola del TV, la ricevevo regolarmente, solo con un po' di fading a seconda delle ore, da Reggio Emilia....
 
comunque se ti interessa sapere quali zone sono coperte dai mux ras (canali 27, 34, 51 e 59) puoi andare sul loro sito ufficiale (come hai già postato). In linea di massima la ras è responsabile della diffusione in alto adige dei programmi di lingua tedesca ma con l'avvento del digitale ha inserito anche il primo canale della svizzera italiana, un canale ad esempio che guardo molto volentieri e secondo me ben fatto. I canali in hd sono 6 divisi su due mux mostrando come sia possibile mettere ben tre canali in HD su uno stesso mux e, credimi, la qualità non ne risente per nulla!!!
 
Ultima modifica:
:icon_redface: hai perfettamente ragione: non avevo visto che in calce avevi già postato i link ... è lunedì che ci vuoi fare ...
 
:icon_redface: hai perfettamente ragione: non avevo visto che in calce avevi già postato i link ... è lunedì che ci vuoi fare ...
Figurati...scherzavo: l'importante è che se ne parli, così che tutti coloro che possono vedere questi canali ne approfittino...
PS: se siete in zona molto marginale e arrivano appena appena, ci sono un sacco di stratagemmi per rincorrere i deboli segnali, se avete un po' di dimestichezza con le antenne o almeno voglia di farvela con l'esperienza: potete prendere spunto dai consigli che si scambiano da tempo i lombardi nel thread dedicato alla TV svizzera (RSI La 1 e La 2) o postare quesiti specifici nella sezione tecnica.
 
Sai che (non si chiamava RAS) era partito qualcosa già prima?
Io ero in una posizione molto favorevole e avevo un'antenna per l'epoca ottima (puntata sul Venda che da qui non è poi molto differente come angolazione) e ricordo che da bambino, quando iniziavo a smanettare la manopola del TV, la ricevevo regolarmente, solo con un po' di fading a seconda delle ore, da Reggio Emilia....

Credo che ti arrivassero da Penegal:
48 ORF1
52 ORF 2
55 ZDF
57 SRF
Credo siano canali storici già attivi in quegli anni
 
Indietro
Alto Basso