Formattare il Millennium e installare Windows 2000...

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Salve, devo formattare il computer di un mio amico che ha windows Millennium e mettere windows 2000.
Per poter formattare il pc occorre avere il cd di installazione di windows millennium?
Potete dirmi i vari passi da fare per poter cambiare il sistema operativo? grazie
 
fabulas ha scritto:
Salve, devo formattare il computer di un mio amico che ha windows Millennium e mettere windows 2000.
Per poter formattare il pc occorre avere il cd di installazione di windows millennium?
Potete dirmi i vari passi da fare per poter cambiare il sistema operativo? grazie

Devi avere innanzitutto il disco di windows 2000 (XP è meglio)

per formattare il disco e installare un nuovo sistema operativo devi impostare l'avvio da cd dal bios:
1.Inserisci il disco di windows 2000 nel drive e riavvia il PC
2.Devi premere entro 2/3 secondi un tasto tra F1 e F12 (te lo dice nel processo di avvio) per entrare nel bios
3.Cerca la voce "boot" e imposta l'ordine di caricamento dei drive, come primo drive sarà il cd di windows 2000 che hai inserito in precedenza, salva ed esci dal bios
4.Il pc viene riavviato e quando ti chiede "premi un tasto per avviare da cd rom" premilo, inizia il processo guidato di formattazione e di installazione di windows, basta seguire i passi con attenzione, non è difficile

buon lavoro :D
 
ma quindi anche se per adesso c'e' il millennium installato non ho bisogno del cd per formattarlo? Lo formatto attraverso il cd di windows 2000?
 
fabulas ha scritto:
ma quindi anche se per adesso c'e' il millennium installato non ho bisogno del cd per formattarlo? Lo formatto attraverso il cd di windows 2000?

La modalità di formattazione non è inclusa nei cd, ma nella procedura di formattazione e installazione di windows

Per accedere a tale procedura devi avviare da cd (windows2000) come ti ho indicato ;) ciao
 
Ultima modifica:
ma per passare da millennium a xp bisogna convertire la FAT32 in NTFS prima della formattazione vero?
 
fabulas ha scritto:
ma per passare da millennium a xp bisogna convertire la FAT32 in NTFS prima della formattazione vero?

XP funziona sia in fat 32 che in NTFS, comunque è meglio NTFS perche non ha limitazioni sui file di grosse dimensioni
La scelta del tipo di file system da adottare viene proposta prima della formattazione durante il processo guidato di installazione

Se il PC non ha troppi anni alle spalle puoi installare anche XP altrimenti vai con windows 2000
 
e' un pc di circa 7 anni fa'..
E' un pc a 2 Ghz
ram 256
scheda video nvidia 32 mb

Posso metterlo xp?
 
Voi cosa mi consigliate installe il 2000 o xp?
la risposta deve essere sia dal punto di vista delle caratteristiche hardware che come efficienza

e con quale file system?
 
fabulas ha scritto:
e' un pc di circa 7 anni fa'..
E' un pc a 2 Ghz
ram 256
scheda video nvidia 32 mb

Posso metterlo xp?

Si puoi installarlo, però è meglio se possibile cambiare almeno la scheda video con una a 64 mb e risoluzione 800x600 o superiore
scegli il file system NTFS
 
fabulas ha scritto:
Voi cosa mi consigliate installe il 2000 o xp?
la risposta deve essere sia dal punto di vista delle caratteristiche hardware che come efficienza

e con quale file system?

Per le caratteristiche del tuo hardware e in particolare della ram, che è poca, io ti consiglierei il 2000, ottimo sistema operativo, contiene molte funzionalità che trovi in Xp, con la leggerezza del Millennium in termini di impatto sulle prestazioni, ovviamente scegli di formattare il disco usando il file system NTFS che come ti hanno giustamente detto è migliore, non foss' altro per la possibilità di gestire i permessi di accesso ai file condivisi tra più utenti oltre ai vantaggi che già sono stati esposti, cosa non possibile con il FAT in tutte le sue varianti ;)
 
Vai con 2000: se il PC ha 7 anni, è la scelta migliore, anche considerando che hai poca RAM (256 MB).
Formatta in NTFS: è il migliore filesystem in circolazione (per PC, s'intende...).
Con Xp avresti grossi problemi di velocità, sia in avvio che durante l'esecuzione dei programmi.
Ciao !
 
ma se gli metto un' altra ram e una nuova scheda video.... ci sono ancora problemi di velocita'? come frequenza e' 2ghz
 
ma quindi anche se installo il 2000 devo sempre convertire il file system in NTFS o non c'e' bisogno?
 
fabulas ha scritto:
ma se gli metto un' altra ram e una nuova scheda video.... ci sono ancora problemi di velocita'? come frequenza e' 2ghz

No se metti la ram, almeno 512 MB, ma è consigliabile almeno 1 GB o più, potresti eseguire tranquillamente Xp senza alcuna problema, la scheda video non è fondamentale per la grafica di Xp, cioè non ha una grafica così sofisticata da richiedere chissà che scheda, se però ne metti una nuova è ovvio che ad esempio i giochi e la riproduzione video ne beneficiano ;)

Comunque per passare a Ntfs non devi fare nulla più che scegliere di formattare il disco in Ntfs, quando in fase di installazione di Windows, lo stesso programma te lo chiede. Inoltre considera pure che è sempre possibile passare dal Fat 32 all' Ntfs in qualunque momento con un apposito comando da prompt senza bisogno di formattare o eliminare alcun dato.
 
ho deciso di mettere il 2000 anche perche' essendo un pc di tanti anni fa' supporta le sdram che ormai non sono piu' in commercio...Installando il 2000 devo formattarlo in NTFS o non c'e' bisogno?
 
E' consigliabile questo tipo di file system, meglio del Fat 32 anche se usi Windows 2000, che a titolo informativo, è stato il prima sistema operativo per l' uso domestico, ad usarlo.
 
gpp hai un contatto msn? se si potresti inviarmi il tuo contatto in pm? grazie
 
Non ho contatti di messaggistica, non uso questi programmi, però se ti serve aiuto puoi contattarmi quando vuoi usando i messaggi privati del forum, se serve aiuto chiedi pure, ti aiuterò con piacere :)
 
cmq mi hanno detto che non conviene formattarlo in NTFS perche' diventa piu' lento...anche in base alla configurazione che ho messo prima...
 
Indietro
Alto Basso