In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Consiglio sempre di aspettare quando disponibile tramite aggiornamenti automatici. (Non è ancora disponibile)

Sembra che qualcuno con la 3.6.8 abbia qualche problemino
 
Niente da fare ancora, mi sa che resto con il 3.6.3 a vita :eusa_wall:

Non è per caso che il probelma del container che impalla tutto si presenta solo su Vista?????
Perchè mi pare strano che questo maledetto problema lo abbiamo in pochi :sad:
 
Rilasciata tramite aggiornamenti automatici la versione 3.6.8

In Firefox 3.6.8:

* Risolto un problema di stabilità dell'applicazione legato alla visualizzazione di alcune pagine con l'utilizzo di plugin.
 
Aggiornati proprio ora sia Firefox alla versione 3.6.8 e sia thunderbird alla versione 3.1.1 ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Niente da fare ancora, mi sa che resto con il 3.6.3 a vita :eusa_wall:

Non è per caso che il probelma del container che impalla tutto si presenta solo su Vista?????
Perchè mi pare strano che questo maledetto problema lo abbiamo in pochi :sad:

Io uso Vista e FF non dà problemi gravi, anche la 3.6.8.

il codice container.exe, IMO, è stato scritto un po' coi piedi. Mi hanno detto che è un porting di parte del codice dei processi di Google Chrome.

Se è così, l'hanno portato veramente male, perché sicuramente almeno Flash è più lento rispetto a prima. Lo vedi chiaramente nei giochi.

C'è mio figlio minore che già mi sta guardando male per questo. ;)
 
Io ormai mi sono rassegnato perché dalla 3.6.4 (cioè da quando è stato inserito quel caxxo di processo del container) non sono più stato in grado di visualizzare correttamente le pagine che contengono filmati in flash, mi blocca FF e non c'è più verso di far nulla fino a che non termino il processo col task manager.
Torno alla 3.6.3 e FF va da Dio sulle stesse pagine visualizzandomi correttamente tutti i filmati senza il minimo tentennamento.

Va beh, ormai ho tolto la spunta dagli aggiornamenti automatici e resto con il Panda Rosso solo perchè ormai sono stra abituato alla grafica di Noia2 altrimenti sarei passato di corsa a Chrome che ho notato va pure meglio :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Io ormai mi sono rassegnato perché dalla 3.6.4 (cioè da quando è stato inserito quel caxxo di processo del container) non sono più stato in grado di visualizzare correttamente le pagine che contengono filmati in flash, mi blocca FF e non c'è più verso di far nulla fino a che non termino il processo col task manager.
Torno alla 3.6.3 e FF va da Dio sulle stesse pagine visualizzandomi correttamente tutti i filmati senza il minimo tentennamento.

Che versione di Flash hai installato?

Va beh, ormai ho tolto la spunta dagli aggiornamenti automatici e resto con il Panda Rosso solo perchè ormai sono stra abituato alla grafica di Noia2 altrimenti sarei passato di corsa a Chrome che ho notato va pure meglio :eusa_wall: :eusa_wall:

Il problema maggiore è che le ultime release tappano parecchi buchi di sicurezza.

Devo dire che anche a me non piace la piega che ha preso lo sviluppo di FF, ma al momento non vedo molte alternative.

Opera è un mangia RAM assurdo, nell'ultima versione.

IE è quello che è.

Chrome ha i suoi difetti che ho già citato e poi non mi piace che ogni tanto contatti i server google in SSL senza dirmi cosa fa.

Su Safari per Windows stendiamo un velo pietoso che è meglio. Il memory leak di Opera al confronto è un microbo...
 
Prova e facci sapere.

Ovviamente metterà un po' più sotto stress il processore, ma se FF non va in crash almeno abbiamo individuato il problema, cioè la compatibilità tra la tua scheda video, Flash e FF nella sua nuova incarnazione.

Non ti deve sembrare strano, perché in passato, per esempio, ho avuto problemi tra una Nvidia e Openoffice.org perché quest'ultimo accelerava il rendering delle immagini 3D anche nei documenti di testo.
 
Questa è la mia configurazione e non ho riscontrato problemi con le flash e firefox dalla 3.6.4 alla 3.6.8

Win7 64bit
Cpu i860
6GB di Ram
Firefox 3.6.8
Flash 10.1.53.64
ATI 5850 con Catalyst 10.6
 
Niente da fare anche con l'accelerazione disattivata si impalla subito, il proce non ha problemi a supportare il carico di lavoro dato che è un Core Duo T9400 @ 2.53GHz
 
Dingo 67 ha scritto:
Niente da fare anche con l'accelerazione disattivata si impalla subito, il proce non ha problemi a supportare il carico di lavoro dato che è un Core Duo T9400 @ 2.53GHz

Come ultima ratio, per avere almeno gli aggiornamenti di sicurezza delle nuove versioni, prova questa soluzione:

"Basically, it's what I suspected all along. Firefox developers have started to add the code for process isolation for Plugins to Firefox 3.6. but it's not working properly yet. Whenever this process loads,however, the browser freezes.

First go to Tools , Add-ons , then Plugins and disable flash plugins ( including Shockwave for Director).

Then go type about:config in Firefox url bar, go past the warnings. Do Filter search "ipc" not quotes . You should see something like this:


For XP:
dom.ipc.plugins.enabled;false
dom.ipc.plugins.enabled.npswf32.dll;true
dom.ipc.plugins.enabled.nptest.dll;true
dom.ipc.plugins.timeoutSecs;10

For Linux:
dom.ipc.plugins.enabled;false
dom.ipc.plugins.enabled.libflashplayer.so;true
dom.ipc.plugins.enabled.libnptest.so;true
dom.ipc.plugins.timeoutSecs;10

To turn off the flash process isolation, change the second line: for XP (npswf32.dll) or for Linux (libflashplayer.so) to false and restart the browser. Then re-enable flash and the browser should be able to load flash pages and play flash video as usual.

For Firefox 3.7 (Minefield) users add second line: According to which OS you have.In about:config ,right click ,create new boolean, paste or type(second line above) and set to false restart the browser. Then re-enable flash and the browser should be able to load flash pages and play flash video as usual."


Fonte

In pratica devi riavviare manualmente il riconoscimento del plugin Flash, dopo aver disattivato plugin-container.exe nel modo indicato sopra.

Avvertenza: non l'ho usato personalmente, quindi, come al solito, si fa tutto a proprio rischio e pericolo. :D

Speriamo ti serva.

Pare comunque che il problema dei crash con "npevent" e "nptest" non gestiti dal browser sia già stato rilevato e assegnato, ma non ancora risolto.

Edit: non voglio spaventare nessuno, ma anche se risolvi il problema con Flash, è solo un palliativo. In futuro, Firefox userà sempre questa strada e, come se non bastasse, il browser fa partire un nuovo processo plugin-container.exe per ogni plugin installato. Se si ha un firewall software può capitare che ognuno di quei processi chieda l'accesso al web. Se lo si ha un po' più serio e hardware, può addirittura capitare che il plugin muoia per il mancato accesso al web e non si sappia neppure cosa sta succedendo.

Queste cose avrebbero dovuto spiegarle prima di rifilare un cambiamento del genere in una release minore.

Edit2: ho dato per scontato un po' troppe cose e ho messo la soluzione in inglese. Se ci sono problemi, dimmelo pure.
 
Ultima modifica:
Messa la nuova versione. Per tornare al discorso di dingo io con la versione 3.6.6 avevo problemi con le pagine in cui c'erano video in Flash. Ma già aggiornando alla 3.6.7 non ebbi più problemi.
 
L_Rogue ha scritto:
Edit2: ho dato per scontato un po' troppe cose e ho messo la soluzione in inglese. Se ci sono problemi, dimmelo pure.
Ti ringrazio nessun problema, ma preferisco tenermi la vecchia versione funzionante in attesa di una relese che non dia più il problema ;)

A proposito, se volessi provare la beta4 linkata da Peder si va ad installare sopra la 3.X o mi rimangono entrambe????
 
Indietro
Alto Basso