In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Sai, trattandosi la maggior parte delle volte di Adobe Flash (e la sua tonnellata di bug) è abbastanza facile sparare su di lui anche quando la colpa è della nuova gestione interna dei plugin da parte FF. :D

Per il momento a me funziona egregiamente, però ho Adblock plus attivo che blocca il 90% della roba in Flash e gli altri plugin, per fortuna, sono decisamente migliori.
 
Ma le avete regolate in modo corretto le impostazioni di Flash?

Provate ad andare a questa pagina:
http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager.html

---

Cliccare su "Global Privacy Settings panel".

Dovrebbe arrivare la pagina:
http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager02.html

Nel "Settings Manager" cliccare su "Chiedi sempre..."

---

Cliccare su "Global Storage Settings panel".

Dovrebbe arrivare la pagina:
http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager03.html

Nel "Settings Manager" provare a spostare il cursore su "10 MB".

---

Chiudere e riavviare il browser.
 
Peder ha scritto:
Ma le avete regolate in modo corretto le impostazioni di Flash?

Provate ad andare a questa pagina:
http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager.html

Dalla versione 10.1 di Flash si può fare direttamente dal menù contestuale che appare facendo click destro sul qualsiasi elemento Flash.

L'accelerazione hardware mette in crisi diversi PC, specialmente con schede video ATI.

Anche qui, non si sa se sia colpa di Flash o dei driver video.

Speriamo Flash abbia una morte veloce in futuro. :D
 
agostino82 ha scritto:
ho notato che la versione 3.6.6 va spesso in crash :crybaby2:

Da me no. :)

Hai provato a farlo partire in modalità provvisoria?

Così almeno sai se è colpa del browser o delle extension.

Se non cambia nulla, puoi disattivare a uno a uno i plugin direttamente da strumenti->Componenti aggiuntivi->Plugin.

E' il minimo per fare un po' di debugging e vedere se la colpa è effettivamente del browser.
 
L_Rogue ha scritto:
Da me no. :)

Hai provato a farlo partire in modalità provvisoria?

Così almeno sai se è colpa del browser o delle extension.

Se non cambia nulla, puoi disattivare a uno a uno i plugin direttamente da strumenti->Componenti aggiuntivi->Plugin.

E' il minimo per fare un po' di debugging e vedere se la colpa è effettivamente del browser.
grazie della replica ma non essendo molto ferrato non saprei come fare :icon_redface:

potresti darmi qualche indicazione piu precisa?
 
agostino82 ha scritto:
grazie della replica ma non essendo molto ferrato non saprei come fare :icon_redface:

potresti darmi qualche indicazione piu precisa?

Se usi Windows nel menù dei programmi, quello presente in basso a sinistra dello schermo, dovresti trovare la cartella chiamata "Mozilla Firefox" e dentro a questa, "Mozilla Firefox (Modalità provvisoria) per farlo partire in quella modalità.

Così facendo, vengono escluse tutte le extension finché non chiudi la finestra di Firefox.

Usalo in quella modalità per un po', specialmente su siti su cui sei sicuro che normalmente va in crash.

Se non succede niente, vuol dire che qualche extension di Firefox che hai installato crea problemi. A quel punto ne riparliamo e ti spiego come disattivare una a una le extension per vedere quale crea problemi.

Se invece va in crash comunque, non dipende dalle extension e bisogna controllare almeno i plugin.

Nella barra dei menù di firefox, in alto nello schermo, scegli i comandi che ti ho indicato precedentemente. Apparirà la finestra "Componenti aggiuntivi".

Premi l'icona "Plugin" e ti verranno elencati nella finestra tutti i Plugin che hai installato (Flash, Silverlight, RealPlayer, ecc). Selezionandone uno col mouse, a destra ti apparirà un pulsante con scritto "Disattiva".

Disattivalo e ripeti l'operazione per tutti i plugin ricordandoti di riavviare alla fine Firefox.

Naviga per un po' con tutti i plugin disattivati, specialmente su siti sui quali sei sicuro che Firefox va in crash.

Se non succede niente, è colpa di uno dei plugin. Per sapere quale, devi riattivare uno solo per volta i plugin, riavviando Firefox e navigando per un po', finché non trovi quello che manda in crash Firefox. A quel punto, l'unica soluzione è disattivarlo o completamente o solo per i siti dove va in crash.

Se invece Firefox va in crash anche senza i plugin, è proprio colpa sua.

A quel punto per capirci qualcosa in più sarebbe bene individuare gli indirizzi dove va in crash più spesso e poi dirceli, così controlliamo direttamente.

Se invece va in crash in attività non legate a particolari indirizzi, è meglio chiamare l'esorcista. :D

Edit: metodo aggiuntivo barbaro, ma veloce: cerca dov'è la tua cartella del profilo firefox. per trovarla, guarda qui:

http://support.mozilla.com/it/kb/profiles

Prima esporti i tuoi segnalibri da Firefox e poi la rinomini, con firefox chiuso, magari aggiungendo semplicemente l'estensione "bak" alla cartella, giusto per averla ancora in giro se devi tornare indietro

Quindi avvii firefox normalmente. Lui creerà un nuovo profilo completamente vuoto.

Se durante la navigazione non va in crash, il problema dipende dal tuo vecchio profilo, perciò importa tranquillamente i tuoi segnalibri che hai esportato precedentemente e vivi felice. :D

Altro non mi viene in mente.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Se usi Windows nel menù dei programmi, quello presente in basso a sinistra dello schermo, dovresti trovare la cartella chiamata "Mozilla Firefox" e dentro a questa, "Mozilla Firefox (Modalità provvisoria) per farlo partire in quella modalità.

Così facendo, vengono escluse tutte le extension finché non chiudi la finestra di Firefox.

Usalo in quella modalità per un po', specialmente su siti su cui sei sicuro che normalmente va in crash.

Se non succede niente, vuol dire che qualche extension di Firefox che hai installato crea problemi. A quel punto ne riparliamo e ti spiego come disattivare una a una le extension per vedere quale crea problemi.

Se invece va in crash comunque, non dipende dalle extension e bisogna controllare almeno i plugin.

Nella barra dei menù di firefox, in alto nello schermo, scegli i comandi che ti ho indicato precedentemente. Apparirà la finestra "Componenti aggiuntivi".

Premi l'icona "Plugin" e ti verranno elencati nella finestra tutti i Plugin che hai installato (Flash, Silverlight, RealPlayer, ecc). Selezionandone uno col mouse, a destra ti apparirà un pulsante con scritto "Disattiva".

Disattivalo e ripeti l'operazione per tutti i plugin ricordandoti di riavviare alla fine Firefox.

Naviga per un po' con tutti i plugin disattivati, specialmente su siti sui quali sei sicuro che Firefox va in crash.

Se non succede niente, è colpa di uno dei plugin. Per sapere quale, devi riattivare uno solo per volta i plugin, riavviando Firefox e navigando per un po', finché non trovi quello che manda in crash Firefox. A quel punto, l'unica soluzione è disattivarlo o completamente o solo per i siti dove va in crash.

Se invece Firefox va in crash anche senza i plugin, è proprio colpa sua.

A quel punto per capirci qualcosa in più sarebbe bene individuare gli indirizzi dove va in crash più spesso e poi dirceli, così controlliamo direttamente.

Se invece va in crash in attività non legate a particolari indirizzi, è meglio chiamare l'esorcista. :D

Edit: metodo aggiuntivo barbaro, ma veloce: cerca dov'è la tua cartella del profilo firefox. per trovarla, guarda qui:

http://support.mozilla.com/it/kb/profiles

Prima esporti i tuoi segnalibri da Firefox e poi la rinomini, con firefox chiuso, magari aggiungendo semplicemente l'estensione "bak" alla cartella, giusto per averla ancora in giro se devi tornare indietro

Quindi avvii firefox normalmente. Lui creerà un nuovo profilo completamente vuoto.

Se durante la navigazione non va in crash, il problema dipende dal tuo vecchio profilo, perciò importa tranquillamente i tuoi segnalibri che hai esportato precedentemente e vivi felice. :D

Altro non mi viene in mente.

grazie mille per la tua spiegazione molto precisa e dettagliata ;)

adesso provo come mi hai descritto

nel frattempo firefox continua a crashare di brutto :crybaby2:
 
@agostino82 Non per "screditare" Firefox che anch' io ho utilizzato per lungo tempo, ma nel frattempo per navigare potresti utilizzare Google Chrome
http://www.google.com/chrome/?hl=it
puoi "importare" tutte le impostazioni e i tuoi siti preferiti da Firefox ed inoltre è più veloce come browser, anche se meno "personalizzabile" ;)
@Dingo: provalo anche tu ...;) non si sa mai, potresti anche "lasciare" il "paradiso"..:D :evil5:
Dingo 67 ha scritto:
ora mi sembra di essere in paradiso :D ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
@agostino82 Non per "screditare" Firefox che anch' io ho utilizzato per lungo tempo, ma nel frattempo per navigare potresti utilizzare Google Chrome
http://www.google.com/chrome/?hl=it

Non ho niente contro Chrome, ma ci vuole un'extension persino per rilevare i feed RSS nei siti... :crybaby2:

Per non parlare dello zoom che si dimentica di zoomare i controlli dei plugin, così se clicchi start o stop su youtube, non succede niente, perché il browser pensa che quei comandi siano altrove.

Va bene la semplicità, ma ci vuole anche l'usabilità.

E' lo stesso discorso che si può fare con Firefox, eh! :D
 
Al momento ha più "magagne" Firefox fidati...:doubt: altrimenti non consigliavo Chrome io che ho sempre usato la "volpe"...:evil5: ovviamente uno è libero di usare entrambi, ma in attesa di una versione futura "più stabile" al momento Chrome è sicuramente "più performante" e quindi da preferire a Firefox a mio avviso ;)
Altrimenti fate così :installateli entrambi e poi navigate con quale vi trovate meglio...:D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
@agostino82
@Dingo: provalo anche tu ...;) non si sa mai, potresti anche "lasciare" il "paradiso"..:D :evil5:
L'ho installato subito dopo aver cominciato con i problemi di FF e devo dire che è veramente molto valido.
Però sono talmente abituato alla grafica della "Volpe anNoiata" :D che ho preferito tornare ad una vecchia versione (3.6.3) per di non rinunciarci ;)
 
Lo sappiamo che è un Panda ma se loro hanno deciso di stravolgere la natura chiamando volpe quello che scientificamente si chiama Ailurus fulgens (Panda Rosso o Red Panda) a noi no resta che adeguarci :D
 
@ Dingo 67

Giuro che mi sono accorto solo adesso della tua firma. Con l'età le diottrie se ne vanno alla svelta... :D

Interessante considerazione. :evil5:
 
Come suggerito ho provato chrome,ma l'occhio non riesce ad abituarsi :D

ritornando a fireforx,ho provato la navigazione in modalità provvisoria e disabilitando tutti i plugin sembra non crashare al momento.
 
agostino82 ha scritto:
Come suggerito ho provato chrome,ma l'occhio non riesce ad abituarsi :D

ritornando a fireforx,ho provato la navigazione in modalità provvisoria e disabilitando tutti i plugin sembra non crashare al momento.

Bene, vuol dire che sei sulla buona strada per individuare il colpevole dei crash. ;)
 
Mozilla Thunderbird 3.6.7 Beta (Build 2) - Mozilla Thunderbird 3.1.1 Beta (Build 2)

Disponibile Mozilla Firefox 3.6.7 Beta (Build 2)!

Per Windows (in italiano):
http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.6.7build2&os=win&lang=it

Per Mac OS X (in italiano):
http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.6.7build2&os=osx&lang=it

Per Linux (in italiano):
http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.6.7build2&os=linux&lang=it

---

Disponibile Mozilla Thunderbird 3.1.1 Beta (Build 2)!

Per Windows (in italiano):
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla....s/build2/win32/it/Thunderbird Setup 3.1.1.exe

Per Mac OS X (in italiano):
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla....andidates/build2/mac/it/Thunderbird 3.1.1.dmg

Per Linux (in italiano):
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla....uild2/linux-i686/it/thunderbird-3.1.1.tar.bz2
 
Indietro
Alto Basso