Se usi Windows nel menù dei programmi, quello presente in basso a sinistra dello schermo, dovresti trovare la cartella chiamata "Mozilla Firefox" e dentro a questa, "Mozilla Firefox (Modalità provvisoria) per farlo partire in quella modalità.
Così facendo, vengono escluse tutte le extension finché non chiudi la finestra di Firefox.
Usalo in quella modalità per un po', specialmente su siti su cui sei sicuro che normalmente va in crash.
Se non succede niente, vuol dire che qualche extension di Firefox che hai installato crea problemi. A quel punto ne riparliamo e ti spiego come disattivare una a una le extension per vedere quale crea problemi.
Se invece va in crash comunque, non dipende dalle extension e bisogna controllare almeno i plugin.
Nella barra dei menù di firefox, in alto nello schermo, scegli i comandi che ti ho indicato precedentemente. Apparirà la finestra "Componenti aggiuntivi".
Premi l'icona "Plugin" e ti verranno elencati nella finestra tutti i Plugin che hai installato (Flash, Silverlight, RealPlayer, ecc). Selezionandone uno col mouse, a destra ti apparirà un pulsante con scritto "Disattiva".
Disattivalo e ripeti l'operazione per
tutti i plugin ricordandoti di riavviare alla fine Firefox.
Naviga per un po' con tutti i plugin disattivati, specialmente su siti sui quali sei sicuro che Firefox va in crash.
Se non succede niente, è colpa di uno dei plugin. Per sapere quale, devi riattivare
uno solo per volta i plugin, riavviando Firefox e navigando per un po', finché non trovi quello che manda in crash Firefox. A quel punto, l'unica soluzione è disattivarlo o completamente o solo per i siti dove va in crash.
Se invece Firefox va in crash anche senza i plugin, è proprio colpa sua.
A quel punto per capirci qualcosa in più sarebbe bene individuare gli indirizzi dove va in crash più spesso e poi dirceli, così controlliamo direttamente.
Se invece va in crash in attività non legate a particolari indirizzi, è meglio chiamare l'esorcista.
Edit: metodo aggiuntivo barbaro, ma veloce: cerca dov'è la tua cartella del profilo firefox. per trovarla, guarda qui:
http://support.mozilla.com/it/kb/profiles
Prima esporti i tuoi segnalibri da Firefox e poi la rinomini,
con firefox chiuso, magari aggiungendo semplicemente l'estensione "bak" alla cartella, giusto per averla ancora in giro se devi tornare indietro
Quindi avvii firefox normalmente. Lui creerà un nuovo profilo completamente vuoto.
Se durante la navigazione non va in crash, il problema dipende dal tuo vecchio profilo, perciò importa tranquillamente i tuoi segnalibri che hai esportato precedentemente e vivi felice.
Altro non mi viene in mente.