In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Un consiglio ,per una maggiore sicurezza ,consiglio di non abilitare le funzioni di completamento automatico e di memorizzazioni pw ,su nessun sito ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Un consiglio ,per una maggiore sicurezza ,consiglio di non abilitare le funzioni di completamento automatico e di memorizzazioni pw ,su nessun sito ;)

grz del consiglio ma è un problema solo mio oppure si tratta di un problema generale??
 
ERCOLINO ha scritto:
Un consiglio ,per una maggiore sicurezza ,consiglio di non abilitare le funzioni di completamento automatico e di memorizzazioni pw ,su nessun sito ;)

Ciao ERCOLINO

E ti pareva che ne facessi una giusta:icon_redface:

Come si disabilitano "le funzioni di completamento automatico" ?
Per le Password penso che si devano cancellarle tutte e poi cancellare
la Password pricipale, e' cosi'?

Grazie anticipatamente.

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Ciao agostino82

A me funziona normalmente, come prima dell'aggiornamento.
Comunque ho provato, cancellando i dati per il Login del Forum,
li ho rimessi, ed e' tutto Ok.

Ciao;)
max

grz max della tua segnalazione.su questo problema ho risolto cosi

ho disattivato (perche non riesco a rimuoverlo) dai componenti aggiuntivi autocomplete pro -(non so a cosa serva).Ho provato e sembra fungere.

attivando questo componente la funzione cessa di funzionare.
 
Nelle opzioni vai su sicurezza e alla voce pw ,vanno levati i due segni di spunta

Poi su privacy consiglio anche di disattivare barra indirizzi e mettere nessun suggerimento

A me da proprio fastidio quella cosa :)

Per pulire un po' andare su cancella cronologia recente ,mettere arco di tempo tutto e selezionare tutte le caselle tranne se si vuole preferenze dei siti web
 
agostino82 ha scritto:
grz max della tua segnalazione.su questo problema ho risolto cosi

ho disattivato (perche non riesco a rimuoverlo) dai componenti aggiuntivi autocomplete pro -(non so a cosa serva).Ho provato e sembra fungere.

attivando questo componente la funzione cessa di funzionare.

Sembrerebbe un plug in dannoso ,a me Trend Micro se vado sul sito ufficiale di autocomplete pro ,me lo segnalala come dannoso e lo blocca
 
ERCOLINO ha scritto:
Sembrerebbe un plug in dannoso ,a me Trend Micro se vado sul sito ufficiale di autocomplete pro ,me lo segnalala come dannoso e lo blocca

era la causa del mio problema...

ma a cosa serve??che funziona ha?
 
A dire il vero sembra dannoso ,sicuramente qualche cosa che rileva dati ,non ho approfondito la cosa :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Nelle opzioni vai su sicurezza e alla voce pw ,vanno levati i due segni di spunta

Poi su privacy consiglio anche di disattivare barra indirizzi e mettere nessun suggerimento

A me da proprio fastidio quella cosa :)

Per pulire un po' andare su cancella cronologia recente ,mettere arco di tempo tutto e selezionare tutte le caselle tranne se si vuole preferenze dei siti web

Ciao ERCOLINO

Grazie per le info,

fatto tutto, seguendo i tui consigli.

Grazie.

Ciao;)
max
 
Utilizzate solo addons essenziali tipo noscript....

Questa è la mia idea, alle volte questi addons possono creare problemi, il vecchio motto "pochi ma buoni" :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Utilizzate solo addons essenziali tipo noscript....

Questa è la mia idea, alle volte questi addons possono creare problemi, il vecchio motto "pochi ma buoni" :)
Hai ragione, ormai è un annetto che dove installo FF, gli installo sempre "noscript" e "CSlite" (cookie safe) che aiutano a gestire con semplicità i "permessi" delle pagine caricate (che spesso caricano/scambiano dati da siti poco raccomandabili :icon_rolleyes: e raramente utili per l'uso della pagina stessa).

Forse è OT ma forse serve a qualcuno... sarò breve:
Al momento sto usando (con molta soddisfazione) una versione portatile di FFox 3.6.3 trovata su http://portableapps.com/ , aggiornata sempre con i miei angeli custodi di cui sopra :evil5:.
 
Bug serio nella Navigazione Anonima?

Sto provando FF 3.6.4 e ho notato attraverso la "Gestione attività Windows" (il task manager) che in modalità Navigazione Anonima ora il processo di FF scrive dati sul disco fisso, al contrario di prima, e lo fa anche un bel po'.

Non vorrei che avendo diviso i processi del browser e dei plugin ora il secondo processo mi scriva in cache tutta la spazzatura flash che scarica, cancellandolo poi quando si chiude la modalità di Navigazione Anonima, come fanno gli altri browser.

Se è così, è un bel passo indietro.

Qualcuno può confermare.
 
Ho appena installato Thunderbird 3.1 ;) Primo problema. Io voglio usare il POP3. Perché lui invece TB mi chiede l'imap? Supporta solo imap TB?

Update: risolto. Ho dovuto ricreare l'account e ho potuto modificare da imap a pop3 :D
 
Indietro
Alto Basso