filtro o antenna solo per ch40

raffaello87

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Giugno 2009
Messaggi
335
salve, vorrei sapere come devo fare per ricevere il ch40, cioè vorrei far passare solo il ch40 che è trasmesso da un'atra postazione rispetto a quella mia di riferimento, però per evitare interferenze vorrei che da quella antenna passasse solo il ch 40. grazie
 
raffaello87 ha scritto:
salve, vorrei sapere come devo fare per ricevere il ch40, cioè vorrei far passare solo il ch40 che è trasmesso da un'atra postazione rispetto a quella mia di riferimento, però per evitare interferenze vorrei che da quella antenna passasse solo il ch 40. grazie
Prova a leggere quanto ho scritto ieri, ho fatto come esempio il 39, poi eventualmente se non è chiaro, chiedi chiarimenti:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=112720&page=2
 
raffaello87 ha scritto:
salve, vorrei sapere come devo fare per ricevere il ch40, cioè vorrei far passare solo il ch40 che è trasmesso da un'atra postazione rispetto a quella mia di riferimento, però per evitare interferenze vorrei che da quella antenna passasse solo il ch 40. grazie

Ciao. Mux 4 Rai? Ci sono vari modi, dipende anche da che tipo di amplificatore utilizzi. Mi spiego: se l'ampli ha 1 unico ingresso UHF, l'ideale è un filtro MEF/40 Fracarro, che funziona così: ha 2 ingressi, uno nel quale transita SOLO il canale 40, l'altro tutta la UHF meno il 40. Come serve a te, mi pare. Costa circa 30 euro. Note: attenua di circa 2 dB i segnali, non ti permette di amplificare in modo separato le due antenne, dal momento che hai una uscita unica dal filtro da inserire nell'ingresso UHF.
Secondo modo: se disponi di ampli con 2 ingressi UHF o ingressi UHF+IV+V banda puoi utilizzare 2 filtri: antenna che riceve il canale 40 va in un filtro passa canale 40 e poi in ingresso banda V; antenna che riceve tutti gli altri della UHF va in filtro elimina canale 40 e poi in ingresso UHF. Questo sistema ti costa di più (ciascun filtro costa almen 25 euro), ma ti permette di regolare separatamente il livello del segnale ricevuto dalle due antenne. Se il canale 40 arriva solo da una direzione, puoi anche provare senza il filtro elimina 40 sull'altra antenna, utilizzando antenne direttive e con buon rapporto A/I potrebbe non essere indispensabile (devi verificarlo sul campo...).
 
Aggiungo: meglio utilizzare filtri tarati in fabbrica, come i MEF (che vanno ordinati per il canale o i canali desiderati), poiché quelli da tarare, se non hai una strumentazione adeguata, non danno risultati ottimali.
 
piersan ha scritto:
Ciao. Mux 4 Rai? Ci sono vari modi, dipende anche da che tipo di amplificatore utilizzi. Mi spiego: se l'ampli ha 1 unico ingresso UHF, l'ideale è un filtro MEF/40 Fracarro, che funziona così: ha 2 ingressi, uno nel quale transita SOLO il canale 40, l'altro tutta la UHF meno il 40. Come serve a te, mi pare. Costa circa 30 euro. Note: attenua di circa 2 dB i segnali, non ti permette di amplificare in modo separato le due antenne, dal momento che hai una uscita unica dal filtro da inserire nell'ingresso UHF.
Secondo modo: se disponi di ampli con 2 ingressi UHF o ingressi UHF+IV+V banda puoi utilizzare 2 filtri: antenna che riceve il canale 40 va in un filtro passa canale 40 e poi in ingresso banda V; antenna che riceve tutti gli altri della UHF va in filtro elimina canale 40 e poi in ingresso UHF. Questo sistema ti costa di più (ciascun filtro costa almen 25 euro), ma ti permette di regolare separatamente il livello del segnale ricevuto dalle due antenne. Se il canale 40 arriva solo da una direzione, puoi anche provare senza il filtro elimina 40 sull'altra antenna, utilizzando antenne direttive e con buon rapporto A/I potrebbe non essere indispensabile (devi verificarlo sul campo...).

l'amplificatore non c'è, visto che ho l'antenna direttamente collegata al decoder, quindi prevedo di mettere un amplificatore da palo con 2 entrate uhf, così solo con quella dove mi serve il ch40 metto un filtro che faccia passare solo tale frequenza...dovrebbe andar bene...
 
I canali adiacenti al filtro in questo caso 39-41 ne risentirebbero? in tutti e due i modi?
 
raffaello87 ha scritto:
l'amplificatore non c'è, visto che ho l'antenna direttamente collegata al decoder, quindi prevedo di mettere un amplificatore da palo con 2 entrate uhf, così solo con quella dove mi serve il ch40 metto un filtro che faccia passare solo tale frequenza...dovrebbe andar bene...

Puoi usare un ampli con 2 ingressi UHF, oppure UHF + IV + V banda. Se ora i segnali sono sufficientemente forti, senza amplificazione, non esagerare con il guadagno dell'ampli... Sui 15-20 dB, magari con attenuatore, possono bastare. Se il livello dei segnali è alto, superiore o uguale a 65 dBmicroV, anche per il canale 40, potresti anche utilizzare solo il filtro MEF/40 senza amplificatore, da collegare direttamente al decoder. Devi però considerare la perdita di passaggio del filtro e l'attenuazione del cavo. Con i segnali digitali non è di vitale importanza l'intensità, come per quelli analogici, ma la qualità. Hai la stessa identica immagine con un segnale da 50 dBmicroV o da 75 dBmicroV. Con l'analogico invece, 25 dB di differenza significavano vedere chiaro o vedere tutto annebbiato...
 
SamuRAI ha scritto:
I canali adiacenti al filtro in questo caso 39-41 ne risentirebbero? in tutti e due i modi?

Se il filtro è di quelli tarati in fabbrica, i canali adiacenti subiscono una minima attenuazione, credo non più di 0,5 dB, in entrambi i casi.
 
Indietro
Alto Basso