Fibra è compatibile con i teleallarmi?

Ludwik

Digital-Forum New User
Registrato
21 Marzo 2015
Messaggi
6
Salve tra pochi giorni passo a internet fibra di Telecom ,io in casa ho un allarme collegato ad un combinatore telefonico marca Logistyc scheda combinatore telefonico e la seguente S492-22X sapete dirmi se funziona ? Io ho avuto è trovato in giro "su internet" varie risposte contrastanti e non ho le idee chiare chi mi può aiutare grazie.
 
Benvenuto

I combinatori telefonici non funzionano sulle reti in Fibra.

Tutti i Telefoni vanno collegati al Router che viene dato
 
Dipende da come è collegato. Essendo la fonia veicolata su VoIP, qualsiasi fruitore della fonia (Telefono o come nel tuo caso il combinatore telefonico) deve essere collegato alla presa Tel con connettore RJ11 al Router che ti hanno dato + Blind Dial per i toni.
 
Dipende da come è collegato. Essendo la fonia veicolata su VoIP, qualsiasi fruitore della fonia (Telefono o come nel tuo caso il combinatore telefonico) deve essere collegato alla presa Tel con connettore RJ11 al Router che ti hanno dato.

Mi risulta che in ogni caso non funziona comunque il combinatore telefonico
 
Ho modificato il messaggio poco fa, deve essere supportato il Blind Dial cioè il combinatore se ne deve fregare dei toni.
 
Poi c'è anche una cosa da valutare.

Se manca la corrente automaticamente il router si spegnerebbe, quindi non funzionerebbe in ogni caso il combinatore a meno di mettere il Router sotto UPS

Il problema della Fibra è che se manca corrente non funziona più nulla, ne Internet ne Telefoni
 
Potete essere un po' più chiari non capisco il vostro linguaggio il mio combinatore è collegato alla prima presa Telecom quella che viene la linea dal esterno tramite presa rj11
 
Quello si, spento il Router = No Fonia. Comunque se il combinatore è già intestato con un RJ11 fare una prova non costa niente, diverso se invece è collegato nei morsetti delle prese tripolari o simili.

EDIT:

Stacca il combinatore da li e attaccalo alla presa della Fonia nel Router Fibra e prova se funziona.
 
Riguardo se manca la corrente non è un problema per il tutto è collegato ad un gruppo di continuità che sta vicino al po la scheda del combinatore telefonico e collegata direttamente ad una presa rj11
 
Quello si, spento il Router = No Fonia. Comunque se il combinatore è già intestato con un RJ11 fare una prova non costa niente, diverso se invece è collegato nei morsetti delle prese tripolari o simili.

EDIT:

Stacca il combinatore da li e attaccalo alla presa della Fonia nel Router Fibra e prova se funziona.

Non posso fare delle prove perché ancora mi deve essere istallata la fibra comunque l'allarme e il modeme sono in due stanze diverse .
 
Allora devi comunque provare, visto che in ogni caso lo devi collegare direttamente al router, altrimenti non hai nessuna possibilità di farlo funzionare se lo lasci collegato come è ora.

Prova a chiedere comunque a chi ti ha montato l'antifurto se è compatibile con le reti fibra

Purtroppo non ci sono altre soluzioni
 
In pratica il problema è il seguente: il combinatore prima di effettuare una chiamata controlla il tono della portante (il classico suono "tu-tu-tu" che ci fa capire se la linea è libera o occupata), con il VoIP questo suono viene emulato e alcuni combinatori non riescono a riconoscerlo. Se il tuo combinatore ha la funzione di "Blind Dial" cioè di effettuare la chiamata senza controllare il Tono della portante funzionerà collegandolo all'uscita RJ11 della Fonia nel Router Fibra, se non ha questa funzione purtroppo non potrai utilizzarlo.

P.S. 500 € per un Combinatore GSM mi sembrano tanti.
 
Ultima modifica:
In pratica il problema è il seguente: il combinatore prima di effettuare una chiamata controlla il tono della portante (il classico suono "tu-tu-tu" che ci fa capire se la linea è libera o occupata), con il VoIP questo suono viene emulato e alcuni combinatori non riescono a riconoscerlo. Se il tuo combinatore ha la funzione di "Blind Dial" cioè di effettuare la chiamata senza controllare il Tono della portante funzionerà collegandolo all'uscita RJ11 della Fonia nel Router Fibra, se non ha questa funzione purtroppo non potrai utilizzarlo.


P.S. 500 € per un Combinatore GSM mi sembrano tanti.

Il mio combinatore ha la possibilità di eliminare il controllo toni mettendo # davanti al numero in questo caso dovrebbe funzionare ma se è blind dial non lo so un combinatore gsm Logistyc costa intorno a quella cifra per questo istallai un combinatore tradizionale che veniva su 200€ . Comunque deve sempre passare tramite il modem?
 
Se il tuo combinatore ti da la possibilità di eliminare il controllo dei toni hai molte più probabilità che funzioni. Sì, deve per forza essere collegato al Modem, dato che sia il combinatore che il Modem adesso li hai collegati al Doppino Telecom, potresti fare una prolunga e farlo arrivare dall'uscita del Modem sino al combinatore facendolo passare nello stesso corrugato se c'è spazio.

Per il costo del Combinatore, in generale i costi sono minori, ma se sei obbligato ad acquistarne una Marca/Modello preciso che sia compatibile con il resto del tuo impianto d'allarme su questo non posso dire niente.
 
Indietro
Alto Basso