Beh, se tutte hanno stravolto la macchina (per 90% io intendo quello) e tutte lo hanno fatto in modo tale da rimanere li, "incastrate" tra le prestazioni, allora alzo le mani; detto questo la cosa più logica da immaginarsi per quest'anno - e il prossimo - sono un altro paio di titoli per Verstappen (quello costruttori con l'altro pilota non so) ma almeno si vorebbe capire se è cambiato l'approccio al lavoro in casa Ferrari, con delle idee (soluzioni messe in pratica, sarebbe più corretto dire) che facciano ben sperare per il 2026; il lato tecnico è tutto, quello dei piloti ormai è solo una soluzione che volge ad altri scopi.