FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si si certo certo, chiamasi paraculaggine e voglia di criticare a prescindere. se controlli la maggior parte dei non abbonati a sky é antiferrarista, perché gli altri sono tutti abbonati a sky visto che erano qui a scrivere dopo spa, dopo l'inghilterra ecc...
Beh, perlomeno tu sei coerente, anche quando la Ferrari perde per propri demeriti trovi il modo per rigirare la frittata e virare subito il discorso sulla Mercedes.
 
Se Raikkonen non si fermava quando mercedes ha finto il pit stop, bottas non faceva da tappo e Raikkonen avrebbe vinto la gara. Poi possiamo parlare di bpttas quando vogliamo, ma la verità è che la gara Raikkonen non l'ha persa per colpa sua
Quello della fermata anticipata è l'unico non errore della giornata. In F1 sei sai che le gomme nuove ti danno un vantaggio e hai il rivale ad un 1 secondo o ti fermi prima o devi andare lungo e poi recuperare 5/6 secondi e sorpassare.

L'errore del box è stato abboccare al blocco di Bottas. A quel punto dovevano far gestire a Kimi il distacco da Lewis senza farlo avvicinare a Bottas. Poi c'è l'errore di non aver lavorato bene venerdì (tra una cosa e l'altra non hanno fatto long run con le soft). Alla fine di questo l'errore meno grave sempre in chiave gestione gomme far tirare subito a tutta Kimi.

Detto questo rimango con quello detto dopo la Germania. Questo campionato lo vince Vettel. Non ha di fatto più bonus ma con 6 vittorie e un ritiro vince il mondiale il 90% delle volte.
 
Quello della fermata anticipata è l'unico non errore della giornata. In F1 sei sai che le gomme nuove ti danno un vantaggio e hai il rivale ad un 1 secondo o ti fermi prima o devi andare lungo e poi recuperare 5/6 secondi e sorpassare.

e.

Hamilton fa il giro veloce appena Raikkonen si è fermato, segno che quei pneumatici ancora avevano vita, si fermava prima hamilton, bene andavi lungo e poi cercavi il sorpasso in pista. Già una volta lo hai superato, non era impossibile
 
Arrivabene: "Ordini di scuderia? Noi assumiamo piloti, non maggiordomi". Già, è vero che non c'era ai tempi dei valletti Barrichello e Massa.
 
io non riesco a chiamare astuzia quella di fermare un pilota per danneggiare un rivale rinunciando ad una doppietta in casa del principale rivale. come non capisco l'arrivo in parata del primo e del terzo. fai la parata quando fai doppietta.
infine non mi stanco di ricordare che fu la mercedes stessa nella persona di Allison e confermato da Wolff che definí deliberato e incompetente un contatto atto, secondo loro, a penalizzare LH, bene oggi invece un comportamento atto a penalizzare Raikkonen é strategico e astuto.

cosa mi sfugge?

beh tra le varie cose che ti sfuggono c'è ad esempio una sottile differenza ovvero che in gran bretagna hamilton venne colpito e buttato fuori mentre raikkonen non è stato nemmeno sfiorato, al limite avrebbe dovuto sorpassare una vettura più lenta di lui

un'altra che invece pare sfuggire a noi tutti e della quale ti chiediamo gentilmente una spiegazione è come secondo te avrebbe potuto mercedes fare doppietta lasciando strada libera a raikkonen

infine non hai capito nulla del discorso dei sorpassi, che non era di certo riferito alle "prodezze" di ricciardo e vettel in rimonta ma era riferito allo stupendo sorpasso di hamilton su vettel all'esterno della roggia e all'altrettanto bello duello kimi-lewis alla ripartenza, 3 sorpassi tra vetture uguali tutti senza drs
quello decisivo per la vittoria invece per quanto possa essere fatto bene è frutto di drs e netta differenza di gomma e vale quanto ricciardo su vandoorne cioè zero assoluto
 
Ma fischiarono i ferraristi quando successe questo? Quello fu davvero uno schifo!

Ti rispondo riproponendo il messaggio che ho scritto ieri in questa discussione e che spiega benissimo come la penso. Sono sempre stato a favore degli ordini di scuderia e non ho mai criticato chi applica le strategie di squadra, ma c'è una netta differenza tra l'usare uno dei piloti per far passare il compagno di squadra meglio messo in classifica e usare un pilota per ostacolare volontariamente un avversario rovinandogli la gara.

Io non sono ferrarista, anzi sono spesso critico con la Ferrari e comunque non tifo per nessuna squadra, guardo la F1 come semplice appassionato non tifoso. Devo però dire che non ricordo mai la Ferrari applicare i giochi di squadra nel modo vergognoso in cui invece li applica la Mercedes. Per me questo non è sport, è un atteggiamento antisportivo.

Per chi critica i tifosi di Monza dico solo che i fischi nello sport e nelle manifestazioni in genere ci stanno (fischiano anche alle mostre cinematografiche), specie se chi viene fischiato si è reso colpevole di antisportività. L'errore, e lo ripeto, è stato fischiare Hamilton e insultarlo, perché è innegabile che l'inglese ha beneficiato della condotta eticamente scorretta della Mercedes, ma non ha colpe dirette e comunque ha fatto una gran gara dimostrandosi un vero fuoriclasse, a differenza di Vettel.

Lo stesso Vanzini ieri, in un fugace lampo di lucidità, si è mostrato perplesso dopo le dichiarazioni di Bottas sottolineando che lui non ricorda mai di aver sentito dire a un pilota che ha corso per rallentare un avversario. Ieri non è stata umiliata la Ferrari né i tuoi tifosi, è stato umiliato lo sport.
 
beh tra le varie cose che ti sfuggono c'è ad esempio una sottile differenza ovvero che in gran bretagna hamilton venne colpito e buttato fuori mentre raikkonen non è stato nemmeno sfiorato, al limite avrebbe dovuto sorpassare una vettura più lenta di lui

un'altra che invece pare sfuggire a noi tutti e della quale ti chiediamo gentilmente una spiegazione è come secondo te avrebbe potuto mercedes fare doppietta lasciando strada libera a raikkonen

infine non hai capito nulla del discorso dei sorpassi, che non era di certo riferito alle "prodezze" di ricciardo e vettel in rimonta ma era riferito allo stupendo sorpasso di hamilton su vettel all'esterno della roggia e all'altrettanto bello duello kimi-lewis alla ripartenza, 3 sorpassi tra vetture uguali tutti senza drs
quello decisivo per la vittoria invece per quanto possa essere fatto bene è frutto di drs e netta differenza di gomma e vale quanto ricciardo su vandoorne cioè zero assoluto

i sorpassi che dici tu sono frutto di circostanza, partenza e ripartenza dopo SC quando le vetture sono a gomme fredde e ravvicinate, nulla da dire sulla qualitá, ottimi sorpassi tutti, magari senza contatti sarebbero stati meglio, una volta esauriti questi momenti a monza non si passa a meno di colossale differenza. vedi rimonta di vettel e non sorpassi di bottas e LH.

ti spiego la doppietta, siccome qui non si vuole dare per vero che bottas ha chiuso kimi per fargli rovinare le gomme é logico pensare che queste si sarebbero rovinate lo stesso senza l'aiutino. quindi se bottas avesse fatto gara corretta invece di frenare si sarebbe trovato a ridosso di un Kimi con le gomme finite no? é il discorso di molti qui che non vedono bottas che chiude per un motivo. quindi dando per sicuro l'errore ferrari al pit anticipato se bottas avesse corso per se e non per LH avrebbe passato anche lui kimi a gomme finite, semplice.

questo se chiudi gli occhi e ignori i fatti in pista :)
 
Ah ma quindi tutte ste polemiche sono nate perché su tv8 i soliti commentatori ferraristi hanno preso a lamentarsi...
In Rai Mazzoni, Pirro e nel dopo gara Allievi han solo incensato Hamilton e ridicolizzato Vettel...
Ridateci il campionato sulla Rai. Basta con i complotti di Sky
 
Ah ma quindi tutte ste polemiche sono nate perché su tv8 i soliti commentatori ferraristi hanno preso a lamentarsi...
In Rai Mazzoni, Pirro e nel dopo gara Allievi han solo incensato Hamilton e ridicolizzato Vettel...
Ridateci il campionato sulla Rai. Basta con i complotti di Sky
È davvero un complotto. Anche il Corriere dello Sport dava come peggiore della gara Vettel.
 
chissá se dopo il crollo delle gomme di kimi e di seb la pirelli correrá ai ripari creando una nuova mescola che non blistera... :laughing7:

https://www.instagram.com/p/BnRbmaeBlPd/?hl=en&taken-by=f1 a inizio stagione il blistering era pericoloso e andava evitato come la peste tanto da creare gomme ad hoc, chissá se la storia si ripeterá? :)

PS la risposta é NO, perché se notate bene la carrozzeria della macchina é rossa non grigia. :D
 
chissá se dopo il crollo delle gomme di kimi e di seb la pirelli correrá ai ripari creando una nuova mescola che non blistera... :laughing7:

https://www.instagram.com/p/BnRbmaeBlPd/?hl=en&taken-by=f1 a inizio stagione il blistering era pericoloso e andava evitato come la peste tanto da creare gomme ad hoc, chissá se la storia si ripeterá? :)

PS la risposta é NO, perché se notate bene la carrozzeria della macchina é rossa non grigia. :D
siccome io a un certo punto mi ci perdo con tutti i cambiamenti che fanno perché l'anzianità si fa sentire, l'ingegner Bruno (quello che era alla Rai e ora è a Tv8) ha detto nel dopo gara che se avessero mantenuto le gomme che avevano usato per alcuni gran premi molto probabilmente la Ferrari non avrebbe sofferto del blistering a Monza. Quello che non ricordo è se le gomme che avevano usato per quei GP avevano più o meno spessore di quelle usate adesso.
 
siccome io a un certo punto mi ci perdo con tutti i cambiamenti che fanno perché l'anzianità si fa sentire, l'ingegner Bruno (quello che era alla Rai e ora è a Tv8) ha detto nel dopo gara che se avessero mantenuto le gomme che avevano usato per alcuni gran premi molto probabilmente la Ferrari non avrebbe sofferto del blistering a Monza. Quello che non ricordo è se le gomme che avevano usato per quei GP avevano più o meno spessore di quelle usate adesso.

L'ing Bruno si riferiva probabilmente alle famose gomme ribassate di 0.4 mm che sono state usate in spagna francia e inghilterra. essendo piú basse si 0.4 mm generano meno calore nel rotolare ed evitano cosí i surriscaldamenti che generano il blistering. io non ho sentito cosa ha detto ma é logico pensare si riferisse a quello.
 
L'ing Bruno si riferiva probabilmente alle famose gomme ribassate di 0.4 mm che sono state usate in spagna francia e inghilterra. essendo piú basse si 0.4 mm generano meno calore nel rotolare ed evitano cosí i surriscaldamenti che generano il blistering. io non ho sentito cosa ha detto ma é logico pensare si riferisse a quello.
non ha spiegato esattamente il motivo, ma si riferiva a quelle gomme. Che poi, le gomme ribassate in teoria dovevano favorire la Mercedes e invece hanno favorito la Ferrari... o era l'opposto?
 
non ha spiegato esattamente il motivo, ma si riferiva a quelle gomme. Che poi, le gomme ribassate in teoria dovevano favorire la Mercedes e invece hanno favorito la Ferrari... o era l'opposto?

no hanno favorito solo le mercedes, francia e spagna due vittorie senza problemi. mentre in inghilterra tutti sanno come é andata a finire. la polemica era nata perché mercedes si era lamentata e ha chiesto un intervento di pirelli che puntualmente é arrivato.

ad ogni modo se non sbaglio, solo la ferrari ha avuto problemi di blistering cosí alti a monza, sicuramente un problema di assetti, magari in trazione troppa potenza, e con la scia che disturba il carico le gomme ne hanno risentito.
 
Secondo Sky Sport entro questa settimana la Ferrari chiuderà i dettagli dell'accordo con Charles LeClerc per sostituire Kimi Raikkonen dalla stagione 2019.
 
Secondo Sky Sport entro questa settimana la Ferrari chiuderà i dettagli dell'accordo con Charles LeClerc per sostituire Kimi Raikkonen dalla stagione 2019.

si ho letto anche io. l'unico modo che aveva Kimi per firmare un contratto era fare come coulthard :laughing7:

mi dispiace per il mio pilota preferito, ma era ora di un cambiamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso