Ti capisco formalmente hai ragione, ma loro se anche dovessero prelevare importi superiori a quelli poi risultanti in seguito dalla fattura pervenutati, li chiami e chiedi lo storno delll'imporo indebito prelevato, "minacciandoli" in caso contrario di adire le vie legali e comunque di disdire il contratto.salvopa87 ha scritto:si ok ho letto e riletto il contratto molte volte... resta comunque il fatto che se non vedo la fattura non sono tenuto a pagare nulla, paghereste una bolletta telecom o enel prima ancora di riceverla? ecco penso sia la stessa cosa...
Con le societa' di servizi a livello nazionale e' meglio mettersi sempre dalla parte della ragione, pagando puntualmente ed evitando di cadere in mora, per poi chiedere eventualmente i rimborsi dovuti in caso di prelievi superiori, altrinenti si richia di "mettersi nei guai" pur avendo noi clienti ragione.
Un po come per le imposte e tasse: meglio pagare, eventualmente anche piu' del dovuto in caso di dubbi, e chiedere successivamente i rimborsi, che non pagare affatto e avrere delle rogne in seguito col pagamento degli importi dovuti + interessi e sanzioni.