Fastweb, arrivano mille chilometri di fibra ottica

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
250.310
Località
Torino
Fastweb prevede un espansione della propria rete in fibra ottica di 1.000 km ampliando la sua presenza in Sardegna, Basilicata e Calabria

Dettagli
 
Magia Svizzera... e dire che solo questa Primavera la vecchia proprieta' aveva deciso d'interrompere gli investimenti per massimizzare le strutture gia' esistenti. ;)
 
L'importante è che la Fibra arrivi a casa mia....e già ci arriva:D :D :D
 
Boothby ha scritto:
Peccato Fastweb non porti più la fibra direttamente nelle case :doubt:
Esattamente. Ed è un bene tutto sommato: i costi di gestione alla fine cadevano sui clienti. Il vecchio doppino è in grado già oggi, grazie all'ADSL2+, di arrivare a velocità considerevoli ;)
 
alex86 ha scritto:
Esattamente. Ed è un bene tutto sommato: i costi di gestione alla fine cadevano sui clienti. Il vecchio doppino è in grado già oggi, grazie all'ADSL2+, di arrivare a velocità considerevoli ;)
Per il download si, ma i 10 Mbps di upload rimarranno un sogno :sad:
 
Beh il fatto dell' upload non dipende dalla tecnologia ma dalla volonta' dei provider... Per l' ADSL2+ qui l' upload e' di 1 MB, lo so' e' ancora patetico se confrontato ad un download a 20MB ma meglio di 512KB...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Beh il fatto dell' upload non dipende dalla tecnologia ma dalla volonta' dei provider... Per l' ADSL2+ qui l' upload e' di 1 MB, lo so' e' ancora patetico se confrontato ad un download a 20MB ma meglio di 512KB...

Ciao ciao ;) ;)
Eh no, purtroppo è proprio l'ADSL2 ad avere questa limitazione. Il limite massimo in upload è 1,5 Mbps.

E poi bisogna prendere in considerazione la distanza della centrale. Più si è lontani più la velocità scende...

Utilizzando i doppini si può utilizzare la VDSL, però da quel che ho capito la distanza dalla centrale non deve superare i 300 metri, quindi la sua realizzazione è complicata (bisognerebbe creare altre centraline...).
 
scusate la mia ignoranza in merito io che sono sardo e che vivo in capoluogo di prov cosa ci guadagnerei con questa strategia di Fastweb?
 
Per noi in Italia, forse. Per il resto, col "doppino" siamo fuori dal mondo. Purtroppo, i ritardi tecnologici, alla fine, ci costeranno (sotto varie voci) molto più di quanto avremmo speso "aggiornandoci".

alex86 ha scritto:
Il vecchio doppino è in grado già oggi, grazie all'ADSL2+, di arrivare a velocità considerevoli ;)
 
avresti la possibilità di connetterti alla rete con un collegamento in fibra ottica, che ti assicuro è ottimo, per usare un eufemismo!
 
ma noi sardi avremo le stesse condizioni e vantaggi di un utente che vive nella penisola?
 
dj GCE ha scritto:
Credo di sì; non vedo perché dovreste avere delle discriminazioni...
A dire il vero più che isolani molte volte siamo stati isolati e quasi mai per nostra volontà. :D


Tuner ha scritto:
Per noi in Italia, forse. Per il resto, col "doppino" siamo fuori dal mondo. Purtroppo, i ritardi tecnologici, alla fine, ci costeranno (sotto varie voci) molto più di quanto avremmo speso "aggiornandoci".

Qualche km. di fibra in effetti a Cagliari è stato cablato in alcuni quartieri diversi anni fa (Wind se non ricordo male) e chiaramente con progetto in gran parte finanziato dallo stato.
Il progetto venne poi abbandonato per tecnologia superata:5eek:
Avevano scoperto che 8 Mbps potevano viaggiare tranquillamente anche sul vecchio doppino e che la fibra costava troppo.
Poter usufruire delle tecnologie più recenti ed avanzate (senza regime di monopolio :D ) significa anche creare i presupposti per lo sviluppo economico, aprire i mercati a nuovi servizi e, nel caso specifico, migliorare in maniera radicale il settore della comunicazione.
Avete idea di quante attività commerciali, oggi 13 Settembre 2007, non dispongono neppure di una linea ADSL perchè per tale servizio manca ancora la copertura? E non parlo di piccoli comuni, magari delle zone più interne, mi riferisco a comuni che distano meno di 40 Km. da Cagliari.
Ben venga quindi la fibra, per male che vada ( costo del servizio o scarsa disponibiltà) farà sicuramente meno danni della petrolchimica.:D
Un salutone.;)
 
dj GCE ha scritto:
Credo di sì; non vedo perché dovreste avere delle discriminazioni...
beh discriminati no,non mi e passato x la testa, chiedevo semplicemente perche Fastweb nella penisola e presente ormai da anni, qui fino ad oggi no.ho anche scritto a fastweb e per risposta mi hanno scritto che non e dovuto da loro ma da altri fattori
 
Indietro
Alto Basso