F1 Resume

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Scusatemi sul mio pc (all'accensione) caricando il SO mi appare la scritta F1 Resume cliccando il tasto mi carica Xp normalmente e funziona tutto cdrom floppy ecc....... ma perche esce questo avviso? come posso rimediare visto che ogni volta devo aspettare il messaggio?
 
Se non ricordo male "F1 Resume" esce perchè prima c'è un altro errore.:eusa_think:
Prova a vedere se ti dà delle altre scritte di errore prima.:eusa_think:
 
Digitsatmania ha scritto:
Scusatemi sul mio pc (all'accensione) caricando il SO mi appare la scritta F1 Resume cliccando il tasto mi carica Xp normalmente e funziona tutto cdrom floppy ecc....... ma perche esce questo avviso? come posso rimediare visto che ogni volta devo aspettare il messaggio?

Prova ad aggiornare il bios della scheda madre, può essere dovuto a un errore di caricamento
 
gianni0279 ha scritto:
Prova ad aggiornare il bios della scheda madre, può essere dovuto a un errore di caricamento
Mah ho provato ad andare sul sito della scheda madre,peccato che e in inglese l'equivalente per me quasi come l'arabo......se non erro e della AMIBIOS Award
 
Digitsatmania ha scritto:
Mah ho provato ad andare sul sito della scheda madre,peccato che e in inglese l'equivalente per me quasi come l'arabo......se non erro e della AMIBIOS Award

Cerca nel bios il modello della scheda e la versione del bios installata attualmente poi cerca una versione superiore su internet, di solito è un file eseguibile o compresso

Se la versione attuale è l'ultima disponibile scarica comunque il file, una nuova installazione potrebbe risolvere il problema ;)
 
volevo chiarire il messaggio che mi appare:
Sec slave-atapi incompatible,Press F1 to resume
 
Digitsatmania ha scritto:
volevo chiarire il messaggio che mi appare:
Sec slave-atapi incompatible,Press F1 to resume
Hai cambiato qual'cosa nei tuoi dispositivi HD, CDROM, DVD?:eusa_think:
Controlla che nel nel bios sia attivato il riconoscimento automatico di HD e lettori e verivica se i jumper siano stettati correttamente come master/slave.;)
 
Digitsatmania ha scritto:
volevo chiarire il messaggio che mi appare:
Sec slave-atapi incompatible,Press F1 to resume

Prova il consiglio di elenet.Nel bios ci dovrebbe essere una funzionalità di riconoscimento automatico, verifica che sia abilitata
 
Ultima modifica:
elenet ha scritto:
Hai cambiato qual'cosa nei tuoi dispositivi HD, CDROM, DVD?:eusa_think:
Controlla che nel nel bios sia attivato il riconoscimento automatico di HD e lettori e verivica se i jumper siano stettati correttamente come master/slave.;)
Problema risolto,ho messo tutto in AUTO,poi ho fatto la seguente disposizione CDROM,Floppy,IDE,ora carica senza dover ogni volta pigiare il tasto F1,quello che ora devo comprendere e il perche a ogni riavvio del pc devo far ricorso al tasto 0/I sul retro del pc:eusa_think:
 
Digitsatmania ha scritto:
quello che ora devo comprendere e il perche a ogni riavvio del pc devo far ricorso al tasto 0/I sul retro del pc:eusa_think:
In che senso ........ perchè devi farlo?:eusa_think:
 
elenet ha scritto:
In che senso ........ perchè devi farlo?:eusa_think:
nel senso che se devo riavviare il pc ad esempio per un aggiornamento di microsoft o per un programma installato che necessita di un riavvio cliccando su riavvia il pc si spegne normalmente,e si sa che ad ogni riavvio normalmente il pc si riaccende da solo,invece quando il pc si spegne per poterlo riavviare devo dargli io l'input per ripartire usando il tasto O/I (che eroga la corrente) questo procedimento lo faccio anche prima che modificassi il bios ho le impostazioni generali
 
Il motivo di questo non lo so se devo dire la verità, però ti posso dare un consiglio su come aggirare il problema (sempre che funzioni), prova a cliccare con il destro su un punto vuoto del desktop, scegli nuovo ---> collegamento, digita nella finestra che si apre il comando shutdown -r, quindi salva il collegamento con un nome che preferisci e salvalo in una posizione qualunque, sarebbe comodo nel menu avvio veloce per dire. Quindi prova a cliccare due volte su di esso e vedi se almeno così si riavvia :)
 
gpp ha scritto:
Il motivo di questo non lo so se devo dire la verità, però ti posso dare un consiglio su come aggirare il problema (sempre che funzioni), prova a cliccare con il destro su un punto vuoto del desktop, scegli nuovo ---> collegamento, digita nella finestra che si apre il comando shutdown -r, quindi salva il collegamento con un nome che preferisci e salvalo in una posizione qualunque, sarebbe comodo nel menu avvio veloce per dire. Quindi prova a cliccare due volte su di esso e vedi se almeno così si riavvia :)
No non si riavvia,e possibile che posso risolverlo aggiornando un po tutto il pc,scheda madre schede grafiche ecc...?
 
Prova a vedere se hai spuntato questa opzione:
Start/ Pannello di controllo/ Sistema/ Avanzate/ Avvio e ripristino/Impostazioni.
Da qui vedi se c'è la spunta a fianco di Riavvia automaticamente.:eusa_think:
 
Digitsatmania ha scritto:
No non si riavvia,e possibile che posso risolverlo aggiornando un po tutto il pc,scheda madre schede grafiche ecc...?

Non credo che sia colpa dell' hardware, penso invece che sia un problema software, proprio del sistema operativo. Potresti anche provare e vedere se qualche file di sistema risulti danneggiato, inserisci il cd di Windows se ce l'hai, poi vai su start, esegui e scrivi, cmd, dopo digita il comando sfc/scannow e premi invio. E' un consiglio che ho già dato, potrebbe risolvere qualche problema nell' eventualità che qualche file sia stato sovrascritto o modificato.
 
elenet ha scritto:
Prova a vedere se hai spuntato questa opzione:
Start/ Pannello di controllo/ Sistema/ Avanzate/ Avvio e ripristino/Impostazioni.
Da qui vedi se c'è la spunta a fianco di Riavvia automaticamente.:eusa_think:
Si la spunta c'e
 
gpp ha scritto:
Non credo che sia colpa dell' hardware, penso invece che sia un problema software, proprio del sistema operativo. Potresti anche provare e vedere se qualche file di sistema risulti danneggiato, inserisci il cd di Windows se ce l'hai, poi vai su start, esegui e scrivi, cmd, dopo digita il comando sfc/scannow e premi invio. E' un consiglio che ho già dato, potrebbe risolvere qualche problema nell' eventualità che qualche file sia stato sovrascritto o modificato.
i file di sistema sono integri
 
Digitsatmania ha scritto:
i file di sistema sono integri

Prova a creare un'icona di riavvio PC come diceva gpp in quest'altro modo:

Crea un documento di testo (txt) sul desktop:Tasto destro sul desktop > Nuovo > Documento di testo

Apri il documento di testo e scrivi la seguente frase:

@echo off
SHUTDOWN -t 00 -f -r

Salva il file con estensione bat (es. "riavvia.bat"), fai doppio clic sul file e vedi se si riavvia
 
Ultima modifica:
Il tempo non dovrebbe essere espresso in tre cifre o non ricordo correttamente io?
 
Digitsatmania ha scritto:
i file di sistema sono integri

Prova a creare un'icona di riavvio PC come diceva gpp in quest'altro modo:

Crea il documento di testi sul desktop:Tasto destro sul desktop > Nuovo > Documento di testo

Apri il documento di testo e scrivi la seguente frase:

@echo off
SHUTDOWN -t 00 -f -r

Salva le il file con estensione bat (es. "riavvia.bat" ecc..) e fai doppio clic sul file e vedi se si riavvia
 
Indietro
Alto Basso