F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

che noioso questo gp fino al ventesimo giro. ora i pit stop dei big speriamo cambi
 
in ordine di classifica a 18 giri dalla fine:

Massa in fuga,
Hamilton costante,
kimi in recupero x il secondo posto,
Alonso in crisi al 5 posto superato da Heidfeld
 
Felipe Massa vince il Gp del Bahrain e riporta il sorriso alla Ferrari. Secondo Lewis Hamilton, terzo Raikkonen, solo quinto Alonso.
 
Bravo Felipe, Bravo Lewis, Bravo Nick :D

Astronso superato in pista, il momento + bello del GP :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Alla 3a gara abbiamo tre piloti in testa alla classifica :5eek:

Alonso .........22 pti
Raikkonen .....22 pti
Hamilton .......22 pti

Massa..........17 pti

Hamilton zitto zitto ha già collezionato tanti punti quanti il suo blasonato compagno di squadra Alonso.
Una rivelazione di questo campionato mondiale.
 
All' inizio mi ha fatto calare la palpebra, poi per fortuna è iniziato un po' di spettacolo con vari sorpassi specie nelle retrovie, ottimo Heidfeld e mi sa che
Hamilton farà una grande stagione.
 
quoto....stavo per addormentarmi....poi un pò è migliorato.....

grande hamilton...un pilota giovane che porta tanta freschezza e simpatia....e anche se non è ferrarista fa piacere vederlo li davanti! che vinca il migliore....

molto meglio di alonso che sinceramente di simpatia ne ha veramente poca...troppa puzza sotto il naso...
 
Non abbiamo ancora sufficienti informazioni e possiamo solo prendere nota che il ragazzo è molto veloce e sembra non fare errori. E' però vero che sta su un'auto molto competitiva e ben assettata, trovandosi in condizioni di corsa tutto sommato favorevoli. (Senna faceva volare anche la Toleman...;))
E' ancora da capire se Hamilton assetta da solo la sua auto o se alla Mc Laren clonano le regolazioni di Alonso ed è unicamente un fatto di guida. (da quel che vedo in TV direi che le monoposto sono regolate diversamente, ed è meglio quella di Hamilton)
Verificheremo l'efficacia del pilota in condizioni particolari, auto non perfetta, sorpassi e doppiaggi con l'avversario a ruota, recuperi in corsa da posizioni di rincalzo con ritmo da qualifica. Insomma le situazioni dove i piloti soltanto veloci, cioè quelli che vincono solo quando partono davanti, ma che se son dietro non concludono molto (es damon Hill) e perdono tempo (o la bussola), spariscono, mentre i campioni riescono a destreggiarsi meglio di tutti gli altri.


vianello_85 ha scritto:
Hamilton zitto zitto ha già collezionato tanti punti quanti il suo blasonato compagno di squadra Alonso.
Una rivelazione di questo campionato mondiale.
 
Alonso e Raikkonen sono i due piloti più consistenti e candidati per la vittoria nel campionato. A meno, ovviamente, che una delle due vetture, o la Mc Laren o la Ferrari, acquisisca a una superiorità tecnica schiacciante sull'altra, che allora potrà vincere uno qualunque dei piloti.
...occhio però alla BMW, e ad Heidfeld.;)

Boothby ha scritto:
*
****** :icon_cool: :D
Comunque anche Raikkonen ha tirato il carrettino
 
Tuner ha scritto:
Alonso e Raikkonen sono i due piloti più consistenti e candidati per la vittoria nel campionato. A meno, ovviamente, che una delle due vetture, o la Mc Laren o la Ferrari, acquisisca a una superiorità tecnica schiacciante sull'altra, che allora potrà vincere uno qualunque dei piloti.
...occhio però alla BMW, e ad Heidfeld.;)
Non posso che concordare, specie con l'occhio alla BMW, è vero che non è andata oltre il quarto posto, ma sta là, non si schioda, non perde troppo a giro, e potrebbe diventare un cliente scomodo sicuramente in gare con caratteristiche favorevoli alla loro vettura.
 
E' vero la bmw è una vera rivelazione e ieri hanno detto che stanno sistemando il cambio...non appena sarà pronto non potranno che migliorare ulteriormente
 
io penso che fare valutazioni sulla gara di ieri sia forviante, alla fin fine il circuito e' quello che e', aspetterei per dare giudizi sul reale valore di massa raikonnen, hamilton, alonso....!!e sulle macchine..!!
 
Cmq ieri mi sono divertito ..apparte la prima metà del GP dove mi stavo addormentanto..!!:D
 
Tuner ha scritto:
E' però vero che sta su un'auto molto competitiva e ben assettata, trovandosi in condizioni di corsa tutto sommato favorevoli.
Certo che se Hamilton avesse debuttato in una super aguri o in una toro rosso, nessuno si sarebbe accorto di lui, non macchina no party!

Ne è la prova il campionato 2005 quando cambiarono le regole, l'armata rossa dopo cinque anni di dominio, fece la fine della renault di quest'anno, che senza le michelin è stata relegata nelle retrovie...
Schumacher era diventato un brocco!
Mentre l'anno scorso lottò fino alla fine per il mondiale, merito suo? No, ma della Ferrari che si era adeguata alle nuove regole ed aveva riconquistato competitività.

Anche mia nonna se avesse debuttato su una mclaren sarebbe andata più veloce di honda, toyota e renault!

Senna avrà fatto volare la toleman, ma le toleman non hanno mai vinto ne una gara, ne un mondiale!!

Vale sempre di più la macchina, il pilota fa la differenza solo a parità di mezzo, ciò significa che Hamilton è più forte o uguale (visto che ha gli stessi punti) di alonzo.
 
Ultima modifica:
Come ho già scritto, penso che il campionato F1 prima che piloti sia un campionato costruttori.
Da qui a livellare tutto e tutti però ce ne corre....
Se in Ferrari non ci fosse stato un certo Shumacher, di campionati F1 piloti forse non ne avremmo visto neppure uno. Stessa cosa per altre marche ed altri piloti in anni differenti, a cominciare proprio dalla Renault, che senza Alonso, probabilmente almeno uno non l'avrebbe vinto.
Riuscire ad andare quasi al limite per 50 giri senza sbagliare o effettuare i doppiaggi rapidamente, od usare la testa, vale di più che sfruttare il mezzo perfetto per il miglior tempo sul giro (un giro) ma poi tenere un ritmo inferiore alle possibilità della monoposto, o perdere secondi su secondi nei doppiaggi.
Entro un certo margine di prestazione, alcuni decimi sul giro, quindi anche fra vetture di scuderie diverse, il pilota fa ancora la differenza, così come la fa anche in termini di sviluppo del mezzo.

NB Che Alonso andasse forte, molto più forte dei compagni di squadra, lo si era già visto ai tempi della Minardi.


DVB ha scritto:
Certo che se Hamilton avesse debuttato in una super aguri o in una toro rosso, nessuno si sarebbe accorto di lui, non macchina no party!
 
Ultima modifica:
Hamilton è 1 sorpresa solo x chi ha l'abitudine di seguire esclusivamente la F1. L'anno scorso in GP2 ha fatto 1 campionato e delle gare fantastiche con rimonte da oltre metà gruppo fino al comando a suon di sorpassi ( e quanti all'esterno !). Poi è vero che con 1 triciclo è + difficile farsi notare, ma ad es. Alonso al debutto su Minardi faceva già capire quanta stoffa c'era. Senna su Toleman nn ha vinto 1 GP solo xkè a montecarlo il direttore di corsa, tal Jacky Ickx (allora uomo Porsche ndr) fermò la gara appena in tempo perchè Prost (McLaren PORSCHE ndr) nn venisse passato a velocità doppia proprio da Senna.
Gli Ingegneri ti settano la macchina come vuoi, ma se nn glielo sai dire .... e Hamilton ha battuto Alonso proprio in questo a Sakhir.
 
Indietro
Alto Basso