Energia elettrica liberalizzata. E ora?

Ciao gioventù,

In attesa del 22/12/2012 (sgrat, sgrat..:eusa_whistle: ) stavo guardando qui se mi conviene o meno la tariffa bioraria.
Una volta c'era sul sito un questionario da compilare per vedere se conviene o meno.
Adesso c'è solo una spiegazione dove ti offrono i punti.:doubt:

Io credo che a me non convenga ma vorrei fare un confronto tra la nebulosa bolletta che ricevo e l'attrettanto nebulosa tabella tariffaria dell'Enel.

Io ho un contatore elettronico di 3 KW e consumo nell'ultimo anno ho consumato 3090 Kwh.

Con la tariffa casa D2 a scaglioni applicata d'ufficio dovrei spendere circa 12.5cent per KW mentre se calcolo con la bioraria la tariffa ore vuote è di 21.62cent mentre le ore piene è 27cent.:eusa_think: :eusa_wall:

E' scritto che risparmi se non consumi più di tot energia durante il giorno ma non si capisce quanta.

Domanda: C'è qualcuno che ha gia scelto o ci ha capito qualcosa?

Grazie
 
Ultima modifica:
Infatti debbo dire che tali spiegazioni non sono molto chiare...Ci vuole più trasparenza, creando magari delle tabelle con costi/fasce orarie, etc.
 
Comunque attenzione. Ho telefonato ad Enel e mi hanno gentilmente spiegato che la tariffa Bioraria pubblicizzata non è di ENEL DISTRIBUZIONE (fornitore che ho io e che mi dava, ad esempio, la tariffa "SERA" che avevo attiva fino al 30 giugno) ma di ENEL ENERGIA. Quindi, bisogna prima passare da uno all'altro e poi attivare, semmai, la tariffa.
 
Non so. Stavo pensando a fare il passaggio, ma mi sembra un po' strano fare un passaggio all'interno della stessa azienda, che però (capisco) è così suddivisa proprio in funzione della liberalizzazione dle mercato. Mi chiedo però chi non uscirà da Enel distribuzione se, alla fine ,sarà costretto in qualche modo a farlo....
 
Non sarà costretto nessuno.... L'enel è diventato uno spezzatino per avere la possibilità di gestire come vogliono l'azienda.., .in + aziende, significa che hanno fatto + società per motivi finanziari, fiscali etc... ed anche perchè se vogliono vendere o chiudere una di queste aziende, cioè una delle tante branche dell'azienda, affidandone i compiti ad altre società esterne, lo possono fare senza alcun problema ,come già hanno fatto con alcune frutto dello smembramento; cosa diversa se fosse unica società.

Comunque potete fare tranquillamente Bioraria senza problemi o rimanere in enel distribuzione, L'enel è una società che è sottoposta a controlli SOA, perchè è quotata nel mercato americano, quindi ha controlli scrupolosissimi in tutto e per tutto.

saluti
 
LABRADOR ha scritto:
Comunque potete fare tranquillamente Bioraria senza problemi o rimanere in enel distribuzione, L'enel è una società che è sottoposta a controlli SOA, perchè è quotata nel mercato americano, quindi ha controlli scrupolosissimi in tutto e per tutto.

saluti

Mi sa che ne vale la pena.
 
Per me il dubbio non è tsanto enel qua, enel la o terna o chicchessia.

Volevo sapere che ne pensate della tariffa bioraria rispetto a quella a scaglioni che applicano ora.

Per me conviene quella a scaglioni ma avendoci capito poco:eusa_wall: chiedo ...l'aiuto del pubblico:D :D
 
Io aspetterei un assestamento del mercato prima di fare cambi di tariffe e magari farne di altri ad ogni semestre, alla ricerca (può capitare) del singolo euro mensile di risparmio.
 
serreb ha scritto:
Io aspetterei un assestamento del mercato prima di fare cambi di tariffe e magari farne di altri ad ogni semestre, alla ricerca (può capitare) del singolo euro mensile di risparmio.

Lo credo anch'io:D :D
Ciaoo;)
 
Indietro
Alto Basso