Da un paio di settimane che mi sono immerso nel "nuovo mondo" del mercato energetico, alla ricerca di qualche cosa per risparmiare un pò, altrimenti con i consumi che ho di gas ed elettricità presto finirò sotto i portici
Comunque aldilà dei miei problemi, la differenza è che in seguito alla liberalizzazione esistono due mercati:
- quello "vincolato" (i cui prezzi sono stabiliti dall'autorità per l'energia) dei distributori, quindi Enel Distribuzione;
- quello "libero" (i cui prezzi vengono stabiliti dalle società stesse) dei fornitori, da qui è nata Enel Energia.
Oltre ad altri fornitori di cui non sono ben informato.
E' chiaro che le offerte più convenienti non le si troverà in Enel Distribuzione, in quanto è una sorta di mercato chiuso, non c'è nessun interesse ad accontentare il cliente.
Ragion per cui mi sono deciso a passare ad Enel Energia (in attesa di attivazione) e, confrontando un pò varie tariffe, mi sono reso conto che la bioraria offerta da Enel Energia è molto più conveniente della tariffa bioraria offerta da Enel Distribuzione (stabilita dall'autorità).
Infatti la bioraria di Enel Energia non ha fasce di vincolo, ovvero si può consumare anche tutto nella fascia più costosa o in quella meno costosa, senza avere sovrapprezzi (fasce di vincolo con relativi sovrapprezzi presenti nella bioraria di Enel Distribuzione).
Inoltre la bioraria di Enel Energia dovrebbe avere anche un costo unitario inferiore a quello di Enel Distribuzione: infatti sul contratto di Enel Energia c'è scritto che la fascia "costosa" viene 0,1117 €/KWh, mentre la fascia "meno costosa" viene 0,0697 €/KWh indipendentemente dai consumi o dalla potenza impegnata; mentre la tariffa bioraria di Enel Distribuzione costa un pò in più,
qui i prezzi, oltre ad avere i vincoli sopra citati.
Differenze minime, però moltiplicando il tutto, si ha un risparmio anche con i consumi minimi.
L'unico "neo" di questa offerta è il prezzo bloccato per 2 anni: certo il petrolio è sempre in aumento, però se il prezzo crollasse (cosa molto difficile, ma 2 anni sono tanti) ci si ritroverebbe "fregati" per 2 anni.
Spero di essere stato utile
