effetto neve digitale terrestre

mariolino84

Digital-Forum Master
Registrato
2 Luglio 2008
Messaggi
781
Come è possibile che su un canale del digitale terrestre ci sia il classico effetto neve dell'analogico?
spero di essermi spiegato
 
Ciao mariolino84, può capitare come dici tu che ci sia anche in digitale l'effetto neve ed in genere questo si ha in un solo caso quando c'è un guasto ai trasmettitori sulla postazione, ricordo infatti mesi fa che qui da me ad esempio il mux di Tvr Voxson aveva questo effetto ed era causato appunto da un guasto dell'apparato delle antenne del trasmettitore della postazione, quindi in sintesi nulla di anomalo si tratta di un guasto tecnico quando c'è questo famoso effetto neve digitale. ;)
 
mariolino84 ha scritto:
Come è possibile che su un canale del digitale terrestre ci sia il classico effetto neve dell'analogico?
spero di essermi spiegato

E' possibile in due casi:

1. c'è un problema a monte del trasmettitore, per cui uno dei segnali che entrano nel mux in fase di composizione magari è un segnale ricevuto con un ponte analogico disturbato
2. Il cavo scart che collega il decoder alla tv è di bassa qualità (la sua sezione è bassa): in questo caso, che per la tua situazione è il più probabile, il segnale video pulito che va alla tv viene disturbato dal segnale sporco che la tv invia al decoder: l'effetto è che il segnale che arriva alla tv risulta disturbato, però in questo caso dovresti notarlo su ogni canale digitale. La soluzione è sostituire il cavo scart con uno di maggiore qualità (=maggiore sezione) o tagliare dal lato tv il cavetto connesso al pin n°19 del connettore scart
 
frapenas ha scritto:
E' possibile in due casi:

1. c'è un problema a monte del trasmettitore, per cui uno dei segnali che entrano nel mux in fase di composizione magari è un segnale ricevuto con un ponte analogico disturbato

Come T9 qui a Roma, trasmetteva dalla sede al ponte in analogico e per esempio la trasmissione "Gol di Notte" si vedeva con un leggero rumore video e con delle sottoportanti che passavano.
Poi devono aver passato in digitale ed ora è perfetta.
 
Sicuramente è proprio come ha perfettamente spiegato frapenas. ;)
 
frapenas ha scritto:
2. Il cavo scart che collega il decoder alla tv è di bassa qualità (la sua sezione è bassa): in questo caso, che per la tua situazione è il più probabile, il segnale video pulito che va alla tv viene disturbato dal segnale sporco che la tv invia al decoder: l'effetto è che il segnale che arriva alla tv risulta disturbato, però in questo caso dovresti notarlo su ogni canale digitale. La soluzione è sostituire il cavo scart con uno di maggiore qualità (=maggiore sezione) o tagliare dal lato tv il cavetto connesso al pin n°19 del connettore scart

Ciao questo non puo essere per due motivi tutti gli altri canali si vedono bene,e il problema è presente anche sul tv col decoder integrato
 
Infatti. A questo punto l'unica ipotesi possibile è quella di cui al punto 1 spiegato da frapenas.
Ovvero, è probabile che quell'emittente con l'effetto neve inclusa nel Mux DTT venga alimentata da un ponte terrestre analogico che ha a propria volta un problema di segnale o un'interferenza. Oppure può essere che tale eventuale ponte analogico abbia un problema in ricezione presso il ripetitore stesso, tipo l'antenna ricevente difettosa.
 
Certo, è l'ipotesi 1.
L'effetto neve in digitale non ci può essere.
Il segnale digitale o c'è o non c'è. E se è lì lì per esserci/non esserci, perchè debole, ci sono squadrettamenti.
Se si vede "neve" su un canale digitale, vuol dire che si tratta di neve digitalizzata, che, come hanno già detto, compare quando uno dei canali che compone il mux arriva al multiplexer per via analogica ed il segnale che arriva è stato perso.
 
Esatto come hanno detto gli altri, a volte c'è anche l'effetto contrario, per chi ancora non ha switchato, squadrettamenti sull'analogico.
 
Indietro
Alto Basso