Robertobusnaghi
Digital-Forum Gold Master
2 calate che vanno al my ??
Guarda che i collegamenti possibili per il my sky sono 2 :
1 LNB con 2 cavi al decoder che è il metodo che usa la persona che hai citato
LNB SCR con 1 cavo al decoder
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
2 calate che vanno al my ??
Guarda che i collegamenti possibili per il my sky sono 2 :
1 LNB con 2 cavi al decoder che è il metodo che usa la persona che hai citato
LNB SCR con 1 cavo al decoder
prima di fare il professore in lettere e fantasia, pensa a quello che scrivi.... se ho fatto una domanda, significa che dopo c'è una risposta e dopo ancora c'è un'altra domanda....
Ps. c'è anche un'altra combinazione che non hai citato....
Mi sentirei di escluderlo: sarebbe troppo preciso, tutti i santi giorni....Potrebbe essere che l'impianto non è fatto a regola d'arte, all'1,50 un vicino si mette a usare il mysky e il tuo ti da problemi
E' quello che spero visto che a Roma, con due calate, e antenna singola (NON condominiale), funzionava bene...Potrebbe anche essere un comportamento tipico del mysky che non funziona bene con un solo cavo
Sì, questo grazie ad un precedente messaggio di Burchio (che m'aveva pure suggerito e spiegato il modo per la selezionatura temporanea dell'ingresso singolo), l'avevo già eseguito. Per la precisione avevo spostato lo spegnimento del decoder da "Spegnimento automatico" (che all'150 mi faceva perdere pure la visione dei canali terrestri, lo Scelti per te, e l'accesso al MySky. Praticamente rendeva inutilizzabile il decoder...) a "Stand-by automatico".Prova anche sul mysky, a impostare una diversa modalità di risparmio energetico
E questa è una cosa che volevo fare a prescindere perchè mi urtava terribilmente. Adesso che mi hai scritto che si può eliminare tale scansione ho ricercato qui su Digital come e l'ho eliminata (solo che era impostata poco prima delle 5,00 mentre invece i canali di Sky saltano all'1,50)o a disattivare la scansione automatica dei canali del digitale terrestre.
No, quando lo tenevo a Roma ve n'erano due, adesso ve n'è una sola perchè non ho ancora avvisato Sky del trasloco. E poi c'è quella che va nella digital Key. Ma quelle che si avvitano è per adesso una.2 calate che vanno al my ??
Hai già chiesto agli altri condomini se hanno lo stesso problema?Ti ringrazio Anton, ma l'antenna è adesso condominiale quindi non so se ci posso far mettere le mani da un tecnico...![]()
Ehm, no Blino....Hai già chiesto agli altri condomini se hanno lo stesso problema?
Ma non penso proprio perché se così fosse forse non dovrei visualizzare, a notte fonda, neppure i canali da 5000 in poi mentre quelli invece me li visualizza (anche se non tutti, però va be'... nemmeno di giorno me li visualizza tutti..). Comunque la cosa curiosa è che prima che selezionassi l'ingresso singolo e impostassi il decoder da "Spegnimento automatico" a "Stand-by automatico", si perdeva il segnale all'1,50 adesso invece si perde all'1.51Ora dico un'eresia: Non è che per errore hanno collegato l'alimentazione dell'impianto satellitare ad una linea elettrica temporizzata che di notte stacca la corrente a qualche impianto condominiale...
![]()
Ma non penso proprio perché se così fosse forse non dovrei visualizzare, a notte fonda, neppure i canali da 5000 in poi mentre quelli invece me li visualizza (anche se non tutti, però va be'... nemmeno di giorno me li visualizza tutti..). Comunque la cosa curiosa è che prima che selezionassi l'ingresso singolo e impostassi il decoder da "Spegnimento automatico" a "Stand-by automatico", si perdeva il segnale all'1,50 adesso invece si perde all'1.51. Non che cambi molto, però...
![]()
Oltre a quanto già detto da Capitan_Uncino, è anche possibile che impianto terrestre e satellitare non condividano la linea di alimentazione, magari perché si trovano ubicati in luoghi differenti.Ehm, no Blino....
Mi sa che faccio prima a vedere se si risolve con la seconda calata.
Ma non penso proprio perché se così fosse forse non dovrei visualizzare, a notte fonda, neppure i canali da 5000 in poi mentre quelli invece me li visualizza (anche se non tutti, però va be'... nemmeno di giorno me li visualizza tutti..). Comunque la cosa curiosa è che prima che selezionassi l'ingresso singolo e impostassi il decoder da "Spegnimento automatico" a "Stand-by automatico", si perdeva il segnale all'1,50 adesso invece si perde all'1.51. Non che cambi molto, però...
![]()
avrò dei fantasmi in casa?
Da qualche mese ho attivato SkyQ platinum e, quasi nello stesso periodo, la TIM mi ha forzosamente installato la sedicente "fibra".
Buongiorno a tutti;
sono arrivato a questo forum spinto da un problema che non è solo mio, a quanto pare....
Da qualche mese ho attivato SkyQ platinum e, quasi nello stesso periodo, la TIM mi ha forzosamente installato la sedicente "fibra".
Ora: nei primi giorni dall'intervento TIM con la TV non riuscivo ad andare su internet, mentre prima ci riuscivo; per SKY era colpa di TIM e per TIM di Sky (ovviamente).
Ho dovuto installare una sorta di "potenziatore" di segnale a valle della borchia TIM...come se abitassi in un castello!
Risiedo in una villetta con 4 appartamenti e per installare Sy Q ho dovuto anche mettere una parabola sul balcone, a mio uso esclusivo.
La cosa peggiore è che tutte le notti, a partire dalle ore 1,05 e fino alle 5 circa, il decoder sostiene dice che la connessione non c'è e dunque posso vedere solo le trasmissioni in diretta e le mie vecchie registrazioni; inoltre il secondo televisore, sul quale è installato Sky Q mini, non funziona per niente.
Premetto che telefonini e computer di casa funzionano benissimo...anzi di notte ancora meglio.
Le risposte di Sky sono state che ciò è impossibile: avrò dei fantasmi in casa?