E' possibile identificare il modello di un'auto da una foto degli interni?

max1584

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
3.848
Località
Volla (NA)
Un saluto a tutti, come da titolo avrei una domanda dettata più che altro da curiosità, e cioè è possibile identificare il modello di un'auto da una foto degli interni? E' solo per curiosità perché un mio amico ha postato sul suo profilo Instagram una foto dell'interno di un'auto, si vede poco, giusto leva del cambio, qualche pulsante ed il display dell'autoradio, mi chiedevo, esiste online un sito internet che anche da una foto dove si vede così poco riesca ad identificare il modello esatto dell'auto?

Voi mi direte fai prima a chiederlo al tuo amico, già fatto, ma non ha voluto dirmelo, e allora visto che fa tanto il misterioso, mi è scattata la curiosità, a questo punto vorrei sapere il modello esatto dell'auto. Intanto un grazie in anticipo a chi risponderà. ;)
 
Dipende: se i particolari delle foto sono tipici della macchina allora la risposta è si. Anche semplicemente dalla foto di una maniglia di una portiera un carrozziere potrebbe capire il modello. Anche dal tipo di tessuto si possono trarre delle conclusioni. Poi dal tipo di autoradio che monta, ci sono delle autoradio particolari fatte ad hoc per certi modelli di automobili. Potrebbe essere anche un semplice scherzo del tuo amico.
 
Se tra quanti vedono la foto c'è un possessore del modello in oggetto, o un grande appassionato (o un professionista del settore) che ha guidato quell'auto, allora è possibile che riesca a riconoscerla.

Se vuoi puoi chiedere qui sul forum mostrando la foto e vediamo se qualcuno ti può aiutare.
 
Prova a fare una ricerca su google immagini, anche se secondo me e molto difficile che funzioni.

Inviato dal mio ST10216-2A utilizzando Tapatalk
 
Potrebbe essere anche un semplice scherzo del tuo amico.

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. No non si tratta di uno scherzo, ne sono sicuro. Dunque per rispondere a mariolino84 ho già provato a fare una ricerca con google immagini ma non ho trovato nessun risultato.

Provo a seguire il consiglio di Gpp, quindi posto l'immagine qui, sperando che qualcuno riesca a riconoscere il modello esatto e quindi ad aiutarmi. Grazie ancora a tutti. ;)

lHsKf4h.jpg
 
Dal pulsante dell'aria condizionata e dalla tipologia del display dell'autoradio mi ricorda una Ford.
 
premettendo che non sono particolarmente capace di riconoscere questi particolari -forse giusto un carrozziere/allestitore di interni saprebbe ben aiutarti- ho guardato alcuni di interni Ford ed in effetti il cambio con la cornice argentata è identico a quelli della casa. Però in nessuna foto di interni ho visto un autoradio o pulsanti clima simili, anzi mi sembra che le ford abbiano il display dell'autoradio molto più in alto sul cruscotto in posizione frontale, e non in uno stile incassato verso il basso come questa.
Ma non è che è un fotomontaggio con un mix di vari modelli eh ? :D
 
Ma non è che è un fotomontaggio con un mix di vari modelli eh ? :D

No non credo, proverò a dare un'occhiata scrivendo Ford in "descrivi l'immagine" con la funzione ricerca per immagini su google, speriamo comunque che qualcun altro, magari un carrozziere o professionista/appassionato del settore che si trovi qui sul forum, possa aiutarmi, intanto grazie. ;)
 
Puoi registrarti sul sito IDAF che è relativo alle discussioni Ford e provare a vedere se qualcuno ha visto qualcosa di simile.

http://www.idaf.it

Ciao 👋

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
A mio parere, la macchina in questione è una Range Rover Evoque.

È stato un bel quesito davvero questo, al punto che ci ho perso dietro una buona mezz'ora.

Ricordavo per certo di aver visto quegli interni... ma non mi veniva in mente in che auto fra quelle su cui sono stato.

Guardando le manopole del clima ero tentato di azzardare l'idea di qualche modello del gruppo Volkswagen, ma il fatto è che quelle auto hanno la retromarcia in avanti, mentre questa l'innesto l'ha dietro, quindi era da escludere la prima ipotesi. Il piccolo schermo multimediale mi ricordava per certi versi il primo Sync di Ford, però lo stile dei pulsanti e delle manopole non mi sembrava quello della casa americana, quindi esclusa pure la seconda opzione.

Ho riflettuto un po' e ho visto che non trattava di una citycar o di una compatta, perché ho visto che ha il climatizzatore bizona e c'è il tasto dell'Hill Descent Control. Questo mi ha portato a pensare a un SUV o simile, quindi avevo due alternative principali come Jeep e Land Rover. Cercando un po' e andando per esclusione ho quindi pensato a una Land Rover e cercando... ho capito che era la Range Rover Evoque.
 
ho pensato al mix di immagini perchè i pomelli dell'aria condizionata sono identici a quelli della Skoda:
130228_SKODA_Fru%C2%A6%C3%AAKa_LDP_Driving_Mode_Layer_PH2a.jpg
 
Infatti mi ricordava vagamente il gruppo Volkswagen. Il fatto è che la componentistica spesso viene prodotta dalle stesse aziende per più case (non so se sia questo il caso sinceramente), quindi ci si ritrovano componenti simili (o a volte uguali del tutto) su vetture di marchi estranei tra loro.
 
GPP sei un grande, è vero hai ragione.... ma allora tu sei del mestiere, o sei un discreto appassionato .... :)

land-rover-range-rover-evoque-interni-neri.jpg
 
Entrambe le cose. Sono da sempre appassionato di auto e poi, per caso e praticamente senza volerlo, ne ho fatto anche il mio mestiere :)
 
A mio parere, la macchina in questione è una Range Rover Evoque.

È stato un bel quesito davvero questo, al punto che ci ho perso dietro una buona mezz'ora.

Ricordavo per certo di aver visto quegli interni... ma non mi veniva in mente in che auto fra quelle su cui sono stato.

Guardando le manopole del clima ero tentato di azzardare l'idea di qualche modello del gruppo Volkswagen, ma il fatto è che quelle auto hanno la retromarcia in avanti, mentre questa l'innesto l'ha dietro, quindi era da escludere la prima ipotesi. Il piccolo schermo multimediale mi ricordava per certi versi il primo Sync di Ford, però lo stile dei pulsanti e delle manopole non mi sembrava quello della casa americana, quindi esclusa pure la seconda opzione.

Ho riflettuto un po' e ho visto che non trattava di una citycar o di una compatta, perché ho visto che ha il climatizzatore bizona e c'è il tasto dell'Hill Descent Control. Questo mi ha portato a pensare a un SUV o simile, quindi avevo due alternative principali come Jeep e Land Rover. Cercando un po' e andando per esclusione ho quindi pensato a una Land Rover e cercando... ho capito che era la Range Rover Evoque.

Accidenti GPP è proprio lei, descrivendo l'immagine nella funzione ricerca immagini di google mi sono uscite le foto degli stessi interni identici e precisi, anch'io avevo pensato a qualche modello Ford tipo C-MAX o Focus perchè lo stile degli interni era pressoché uguale, poi avevo pensato a qualche modello Volkswagen che anch'io ho visto in giro, ed anche a qualche monovolume, del tipo Renault ma poi ho visto che gli interni non somigliavano molto, ed io che non sono per niente un esperto di SUV, non l'avrei mai capito, grazie e complimenti per come sei riuscito a risolvermi l'enigma. ;)

Avrei solo un'ultima curiosità da chiederti, ma quest'auto viene commercializzata in Italia? Te lo chiedo perché ho visto sia dalla ricerca su google che dalla foto che ha postato ANDREMALES, che hanno la guida a destra cosa abbastanza strana per l'Italia, ed inoltre sempre dalla ricerca su google ho visto che alcuni modelli al posto della leva del cambio hanno come una rotellina, forse si tratta di varianti di una versione base?


Intanto comunque grazie ancora, sei stato veramente bravo nel risolvermi questo quesito molto enigmatico, mi stavo scervellando senza trovare la soluzione. :)
 
Sì la Evoque è distribuita regolarmente in Italia. Quella della foto è ovviamente la versione britannica, ma c'è anche la versione per l'Italia, anzi ti posso dire che è uno dei crossover compatti più venduti in parecchi mercati.

Quella specie di rotellina che vedi al posto della leva del cambio si ha nelle versioni con cambio automatico. In pratica, quando si avvia il motore, esce automaticamente questo selettore, che in quel caso serve per selezionare le varie modalità del cambio e non è ovviamente una leva come quella delle versioni con cambio manuale.


Di nulla per il suggerimento, figurati :)
 
Quella specie di rotellina che vedi al posto della leva del cambio si ha nelle versioni con cambio automatico.

Grazie ancora GPP, quindi se ho capito bene la versione con cambio manuale viene distribuita anche in Italia, me lo confermi? ;)
 
Sì, a seconda della versione si può scegliere di averla con cambio manuale a sei velocità o con un automatico a nove rapporti.
 
Indietro
Alto Basso