E' possibile collegare l'alimentatore stabilizzato e l'amplificatore da interni?

areggio ha scritto:
OOOOH:
complimenti: questo dimostra che hai ottime capacità logiche e solo questo serve...in fondo in fondo non dobbiamo riparare una centrale nucleare...:D
Ho già capito di cosa si tratta (bisogna disaccoppiare i due televisori) devi cercare il punto in cui i due cavi di dividono e ti dirò cosa metterci (....altro che amplificatori...spenderemo 10 euro a dir molto...)

Come ho già detto l'impianto è di quelli di una volta. Praticamente è un impianto a cascata (dal filo diretto dell'antenna il segnale scende da una stanza all'altra e prima di arrivare alla cucina passa per tre prese, di cui una quella della camera da letto in cui non ho problemi di visione, poichè dovrebbe essere la prima presa collegata)
 
OK: o rinunci alle prese in sovrappiù o sostituisci tutte le esistenti, dovresti esaminarle o magari postare una foto.
Guarda se sono uguali e in particolare l'ultima (cucina) perchè ci deve essere una resistenza di chiusura e probabilmente mancherà.
Avrai capito che il problema non è aggiungere cose (amplificatori), ma sistemare quel che c'è ;)
 
areggio ha scritto:
OK: o rinunci alle prese in sovrappiù o sostituisci tutte le esistenti, dovresti esaminarle o magari postare una foto.
Guarda se sono uguali e in particolare l'ultima (cucina) perchè ci deve essere una resistenza di chiusura e probabilmente mancherà.
Avrai capito che il problema non è aggiungere cose (amplificatori), ma sistemare quel che c'è ;)

Le prese sono tutte uguali. Considerando che si tratta ancora delle vecchie prese da 13 mm per cui è ormai difficile trovare connettori, penso che mi convenga cambiarle, così ne approfitto per passare alle nuove prese, sperando che si risolva il problema. Comunque grazie per i consigli.
 
windows87 ha scritto:
Le prese sono tutte uguali. Considerando che si tratta ancora delle vecchie prese da 13 mm per cui è ormai difficile trovare connettori, penso che mi convenga cambiarle, così ne approfitto per passare alle nuove prese, sperando che si risolva il problema. Comunque grazie per i consigli.
OK...spenderai qualcosa in più, ma è un'ottima scelta, considerando che non avrai un livello di segnale elevatissimo dovremo scegliere una via di mezzo tra disaccoppiamento ed attenuazione.
Flash ne aveva citato un tipo che faceva al caso nostro e se passa di qua...
Comunque vedere le prese che ci sono avrebbe costituito una sorta di autopsia per capire se la diagnosi era giusta e scegliere meglio per il futuro (e 20 anni fa potevano comunque già esserci prese discrete)...non riesci proprio intanto a dirci o farci vedere qualcosa in più?
 
windows87 ha scritto:
Come ho già detto l'impianto è di quelli di una volta. Praticamente è un impianto a cascata (dal filo diretto dell'antenna il segnale scende da una stanza all'altra e prima di arrivare alla cucina passa per tre prese, di cui una quella della camera da letto in cui non ho problemi di visione, poichè dovrebbe essere la prima presa collegata)

Scusate se mi intrometto
ma anche per aiutare Areggio , in pratica hai due piani, piano terra e 1° piano
il cavo scende fino al piano terra, e al 1° piano ( nelle camere ) hai altre 3 prese.
Perché se la cosa è messa così e si può accedere al punto in cui dalla camera il cavo ( che viene dall' antenna ) scende giù in cucina, non dovresti avere molti problemi per ricevere bene mettendo tutto a posto senza dover operare sull' antenna o amplificatore che come hai fatto tu la prova, il segnale ce n'è in abbondanza e di buona qualità
Ma lascio continuare ad Areggio che ne sa di più
 
bhè, come dicevo, prima di dire vai e compra le prese, mi piacerebbe vedere cosa c'era, perchè a volte siete troppo svelti a buttar via roba, che magari con una piccola modifica è perfetta... ;)
 
Los Van Van ha scritto:
Scusate se mi intrometto
ma anche per aiutare Areggio , in pratica hai due piani, piano terra e 1° piano
il cavo scende fino al piano terra, e al 1° piano ( nelle camere ) hai altre 3 prese.
In realtà si tratta di un unico piano. Comunque prima di buttar via soldi ho provato a collegare prima l'alimentatore e poi l'amplificatore e sistemato alcune connessioni che non andavano ora in cucina ho una qualità perfino superiore che in camera, pertanto la "roba cinese" non è poi sempre da buttar via. Grazie a tutti per i preziosi consigli. ;)
 
Indietro
Alto Basso