dovevuoiandare ha scritto:
Ciao, scusa la mia opinione, ma qui si tratta di pura incoerenza!
Quando c'è da far valere i proprio diritti, siete lì a contare anche l'ultimo centesimo e le ore di visione, però d'altra parte se siete fuori dai termini per apportare modifiche al contratto di un giorno per voi è lo stesso e sky deve accettare la vostra decisione? Non mi sembra giusto!
Le regole devono essere rispettate da entrambe le parti, poi hai fatto il furbo con la disdetta e ti è andata bene (questa volta)
Scusa ma devo raccontare un pò la mia esperienza per farmi capire meglio e precisare che non volevo fare il "furbo" (odio ach'io l'Italia in cui facciamo a gara per vedere chi è più furbo), ma ho semplicemente reagito ad una situazione di "scarsa flessibilità" dall'altra parte.
La mia richiesta di riduzione di un pacchetto l'avevo mandata via lettera normale in anticipo di circa una settimana rispetto alla scadenza (all'epoca) dei tre mesi (tra l'altro con il decreto bersani già in vigore).
Sky mi ha risposto (via lettera normale) che purtroppo non potevano accettare la mia richiesta in quanto purtroppo arrivata con un giorno di ritardo, ma che l'avrebbero attivata alla prossima (quindi tra 15 mesi, meno un giorno). Alla mia telefonata successiva l'operatrice ha risposto che a loro risultava come data in ritardo e non avendo fatto la raccomandata non potevo (io) provare che l'avevo mandata in anticipo.
Alla domanda di un minimo di flessibilità (1 giorno su tre mesi) visto che in realtà volevo solo togliere il calcio e mantenere tutto il resto (con Mysky e Multivision) la risposta è stata un categorico NO. (scusa ma doppiamente stupido visto che il decreto Bersani era stato appena approvato)
A quel punto sì ho voluto far valere i miei diritti (che erano sostanzialmente nell'aver imposto tutte le clausole vessatorie).
Ho usato lo strumento più semplice a mia disposizione: il decreto Bersani.
Con una semplice lettera ho ottehuto quello che avevo richiesto già da prima e una bella offerta di retention (una delle migliori in assoluto a sentire voi). Tra l'altro: da dove viene questa flessibilità nelle offerte retention (non tutti hanno ricevuto la mia offerta) che prima non c'era per un giorno di ritardo?
Morale: SKY ci ha rimesso dei soldi, io ci ho guadagnato finanziariamente. Utente contento? NO
Io di Sky sono complessivamente soddisfatto, l'ammiro come azienda (è riuscita dove altri prima di lei hanno fallito), accetto di pagare per la qualità, è giustissimo che Sky faccia profitti e cerchi di aumentare il numero di abbonati, non voglio favoritismi per i vecchi abbonati (ma nenche tanta differenza in negativo con i nuovi).
Però l'esperienza, vissuta quasi per caso, mi ha lasciato con l'impressione che se non fai il "furbo" (come tanti anche in questo forum fanno) in realtà lo prendi in quel posto.
Così ho dato ora disdetta preventiva solo per avere la
libertà di decidere tra 6 mesi (senza aspettarmi offerte retention). Molto probabilmente semplicemente confermerò il tutto.
UN UTENTE SODDISFATTO DI SKY, MA CHE CRITICA LA SUA POLITICA COMMERCIALE ATTUALE