E per i vecchi abbonati?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dovevuoiandare ha scritto:
Peccato che questi desideri di cui parli sono da noi già conosciuti: sconti, promozioni, pacchetti gratis, bonus prima fila e via dicendo!
Come ha fatto mop ho provato a cercare sky tra l'elenco delle onlus, ma non l'ho trovata! :lol: Peccato! :crybaby2:
Bye
prova a trovarla tra le "ong", magari la trovi...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
lyskamm ha scritto:
PS aggiungo anche che, se le offerte per i nuovi abbonati continueranno ad essere "troppo" vantaggiose, a questo punto capisco anche chi da la disdetta di default ad ogni scadenza. Io non l'ho mai fatto in tanti anni. Quando recentemente l'ho fatto perchè costretto (mi rifiutavano la cancellazione di un pacchetto per un giorno:5eek: di ritardo secondo loro rispetto al preavviso) ho avuto un'ottima offerta di ritenzione :icon_bounce: (tra l'altro sono stati costretti, visto che non avevo penali da pagare e l'offerta nuovi clienti del momento era vantaggiosa). Ovviamente ne ho approfittato, ma mi ha lasciato un pò di amaro in bocca :doubt:
Ciao, scusa la mia opinione, ma qui si tratta di pura incoerenza!
Quando c'è da far valere i proprio diritti, siete lì a contare anche l'ultimo centesimo e le ore di visione, però d'altra parte se siete fuori dai termini per apportare modifiche al contratto di un giorno per voi è lo stesso e sky deve accettare la vostra decisione? Non mi sembra giusto!
Le regole devono essere rispettate da entrambe le parti, poi hai fatto il furbo con la disdetta e ti è andata bene (questa volta):eusa_whistle: , ma ci tengo a ribadire che sky è un bene di lusso, non primario e si può vivere senza e che non tutti si possono permettere. Se il prezzo del servizio non è adeguato alle vostre possibilità tanto vale non abbonarsi proprio, perchè tutti sono stati nuovi abbonati e tutti saranno vecchi abbonati.
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao, scusa la mia opinione, ma qui si tratta di pura incoerenza!
Quando c'è da far valere i proprio diritti, siete lì a contare anche l'ultimo centesimo e le ore di visione, però d'altra parte se siete fuori dai termini per apportare modifiche al contratto di un giorno per voi è lo stesso e sky deve accettare la vostra decisione? Non mi sembra giusto!
Le regole devono essere rispettate da entrambe le parti, poi hai fatto il furbo con la disdetta e ti è andata bene (questa volta)
Scusa ma devo raccontare un pò la mia esperienza per farmi capire meglio e precisare che non volevo fare il "furbo" (odio ach'io l'Italia in cui facciamo a gara per vedere chi è più furbo), ma ho semplicemente reagito ad una situazione di "scarsa flessibilità" dall'altra parte.

La mia richiesta di riduzione di un pacchetto l'avevo mandata via lettera normale in anticipo di circa una settimana rispetto alla scadenza (all'epoca) dei tre mesi (tra l'altro con il decreto bersani già in vigore).
Sky mi ha risposto (via lettera normale) che purtroppo non potevano accettare la mia richiesta in quanto purtroppo arrivata con un giorno di ritardo, ma che l'avrebbero attivata alla prossima (quindi tra 15 mesi, meno un giorno). Alla mia telefonata successiva l'operatrice ha risposto che a loro risultava come data in ritardo e non avendo fatto la raccomandata non potevo (io) provare che l'avevo mandata in anticipo.
Alla domanda di un minimo di flessibilità (1 giorno su tre mesi) visto che in realtà volevo solo togliere il calcio e mantenere tutto il resto (con Mysky e Multivision) la risposta è stata un categorico NO. (scusa ma doppiamente stupido visto che il decreto Bersani era stato appena approvato)

A quel punto sì ho voluto far valere i miei diritti (che erano sostanzialmente nell'aver imposto tutte le clausole vessatorie).
Ho usato lo strumento più semplice a mia disposizione: il decreto Bersani.
Con una semplice lettera ho ottehuto quello che avevo richiesto già da prima e una bella offerta di retention (una delle migliori in assoluto a sentire voi). Tra l'altro: da dove viene questa flessibilità nelle offerte retention (non tutti hanno ricevuto la mia offerta) che prima non c'era per un giorno di ritardo?

Morale: SKY ci ha rimesso dei soldi, io ci ho guadagnato finanziariamente. Utente contento? NO

Io di Sky sono complessivamente soddisfatto, l'ammiro come azienda (è riuscita dove altri prima di lei hanno fallito), accetto di pagare per la qualità, è giustissimo che Sky faccia profitti e cerchi di aumentare il numero di abbonati, non voglio favoritismi per i vecchi abbonati (ma nenche tanta differenza in negativo con i nuovi).
Però l'esperienza, vissuta quasi per caso, mi ha lasciato con l'impressione che se non fai il "furbo" (come tanti anche in questo forum fanno) in realtà lo prendi in quel posto.
Così ho dato ora disdetta preventiva solo per avere la libertà di decidere tra 6 mesi (senza aspettarmi offerte retention). Molto probabilmente semplicemente confermerò il tutto.

UN UTENTE SODDISFATTO DI SKY, MA CHE CRITICA LA SUA POLITICA COMMERCIALE ATTUALE
 
lyskamm ha scritto:
Scusa ma devo raccontare un pò la mia esperienza per farmi capire meglio e precisare che non volevo fare il "furbo" (odio ach'io l'Italia in cui facciamo a gara per vedere chi è più furbo), ma ho semplicemente reagito ad una situazione di "scarsa flessibilità" dall'altra parte.

La mia richiesta di riduzione di un pacchetto l'avevo mandata via lettera normale in anticipo di circa una settimana rispetto alla scadenza (all'epoca) dei tre mesi (tra l'altro con il decreto bersani già in vigore).
Sky mi ha risposto (via lettera normale) che purtroppo non potevano accettare la mia richiesta in quanto purtroppo arrivata con un giorno di ritardo, ma che l'avrebbero attivata alla prossima (quindi tra 15 mesi, meno un giorno). Alla mia telefonata successiva l'operatrice ha risposto che a loro risultava come data in ritardo e non avendo fatto la raccomandata non potevo (io) provare che l'avevo mandata in anticipo.
Alla domanda di un minimo di flessibilità (1 giorno su tre mesi) visto che in realtà volevo solo togliere il calcio e mantenere tutto il resto (con Mysky e Multivision) la risposta è stata un categorico NO. (scusa ma doppiamente stupido visto che il decreto Bersani era stato appena approvato)

Ciao, leggendo ciò che hai scritto non posso che notare molte informazioni errate e prive di logica.
Il decreto bersani è entrato in vigore il 30/03/2007 e da sempre i termini per la disdetta prevedevano un anticipo di 30 giorni e non di tre mesi.
La lettere inviata da sky non riporta mai e dico MAI i giorni di ritardo con cui è stata inviata, ma semplicemente comunica che la richiesta è pervenuta oltre il termine dei 60 giorni e perciò la richiesta verrà accettata a partire successivo rinnovo contrattuale.
Come ben sai il decreto bersani non prevede la riduzione di un solo pacchetto ma la sola possibilità di recedere interamente dal contratto.
Se anche hai inviato la disdetta appellandoti al decreto bersani, avresti pagato la penale per la risoluzione anticipata del contratto e l'eventuale offerta retention arriva solo alla fine del mese di chiusura se anche arriva, in quanto per le disdette fatte con il decreto bersani non ci sono offerte, altrimenti il cliente sarebbe libero di disdire ogni mese aspettando ogni volta l'offerta.
Parlando di flessibilità, (non menzionata nel contratto) non vedo motivo per cui sky debba essere flessibile e il cliente no!
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao, leggendo ciò che hai scritto non posso che notare molte informazioni errate e prive di logica.
[CUT] da sempre i termini per la disdetta prevedevano un anticipo di 30 giorni
[CUT] comunica che la richiesta è pervenuta oltre il termine dei 60 giorni
Beh, anche tu in quanto ad informazioni errate e prive di logica... ;)

dovevuoiandare ha scritto:
Parlando di flessibilità, (non menzionata nel contratto) non vedo motivo per cui sky debba essere flessibile e il cliente no!
Scusami, però questo no. Io, nel mio lavoro, ai miei clienti non chiedo nessuna flessibilità! Quello che viene pattuito, viene rispettato. Se sono loro, a chiedermi di venirgli incontro per determinate situazioni, cerco di accontentarli, ovviamente nei limiti del possibile. Ma io non chiederei MAI flessibilità ai miei clienti. Ma che, scherziamo?
A Sky caccio mensilmente dei gran soldi. Già sono flessibile nell'accettare tante cose che in Sky non vanno, ritenendo comunque il servizio (nel complesso) soddisfacente.. In cos'altro, come cliente, dovrei essere flessibile, scusa?
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao, leggendo ciò che hai scritto non posso che notare molte informazioni errate e prive di logica.
Sul prive di logica mi devi spiegare, sull'errato ti rispondo di seguito:
Il decreto bersani è entrato in vigore il 30/03/2007 e da sempre i termini per la disdetta prevedevano un anticipo di 30 giorni e non di tre mesi.
A parte farti notare che anche tu hai problemi con i numeri :lol:, ho effettivamente confuso 60 con 90... il termine era di 60gg. E tale è rimasto anche per un pezzo dopo l'entrata in vigore della Bersani.
La lettere inviata da sky non riporta mai e dico MAI i giorni di ritardo con cui è stata inviata, ma semplicemente comunica che la richiesta è pervenuta oltre il termine dei 60 giorni e perciò la richiesta verrà accettata a partire successivo rinnovo contrattuale.
Sono stato impreciso: che si trattatava di un giorno (o due) mi è stato detto dall'operatrice.
Come ben sai il decreto bersani non prevede la riduzione di un solo pacchetto ma la sola possibilità di recedere interamente dal contratto.
Certo che lo so... ma cosa c'entra? Io ho applicato appunto il Decreto Bersani per la disdetta totale non per altro...
Se anche hai inviato la disdetta appellandoti al decreto bersani, avresti pagato la penale per la risoluzione anticipata del contratto
Le penali non c'erano... Sky le ha introdotte dopo (proprio vista la valanga di disdette "Bersani" :))
Parlando di flessibilità, (non menzionata nel contratto) non vedo motivo per cui sky debba essere flessibile e il cliente no!
La flessibilità richiesta era in sostanza accettare la mia buona fede che la lettera (ripeto non RR) era stata spedito in anticipo e che per motivi vari (poste italiane, posta interna di Sky, ecc..) era stata registrata dopo.
e l'eventuale offerta retention arriva solo alla fine del mese di chiusura se anche arriva, in quanto per le disdette fatte con il decreto bersani non ci sono offerte, altrimenti il cliente sarebbe libero di disdire ogni mese aspettando ogni volta l'offerta.
Arriva, arriva :D . E per tutte le disdette.. anche se a volte devi chiamare tu al numero verde (unico numero di Sky non a pagamento: strano no?:icon_twisted: )
E come da te stesso confermato (non ti ricordi piu? :lol:) era molto buona, al massimo del margine di flessibilità che ogni operatore commerciale di Sky ha.
Ma a questo non hai risposto: come mai flessibilità zero al momento della richiesta di riduzione, poi invece ampio margine di flessibilità al momento della retention? Ho dovuto "mercanteggiare" con l'operatrice commerciale, cosa che odio e non mi aspettavo, pensavo che l'offerta di retention fosse una, valida per tutti... invece ne ho ricevute tre :5eek: , progressivamente migliori.

Tornando al punto del mio primo post (mi scuso con tutto il forum per aver scritto troppo sulla mia vicenda personale, non lo farò più :icon_redface:) è proprio questo che contesto:
politica commerciale TROPPO aggressiva verso l'acquisizione di nuovi clienti (veri o disdettati "furbi" che siano), facendo sentire i vecchi abbonati (che magari come me non hanno neanche avuto promozioni particolari all'inizio da Tele+) un pò "fessi".

Nonostante tutto questo, ripeto che (per ora) Sky non la lascierò mai: non ha paragoni a livello di qualità e completezza di offerta. E mi stà bene di pagare per la qualità.
 
lyskamm ha scritto:
A parte farti notare che anche tu hai problemi con i numeri :lol:, ho effettivamente confuso 60 con 90... il termine era di 60gg. E tale è rimasto anche per un pezzo dopo l'entrata in vigore della Bersani.
Tutto questo bordello perchè ho sbagliato digitando il 3 al posto del 6!?
 
lyskamm ha scritto:
La flessibilità richiesta era in sostanza accettare la mia buona fede che la lettera (ripeto non RR) era stata spedito in anticipo e che per motivi vari (poste italiane, posta interna di Sky, ecc..) era stata registrata dopo.

Arriva, arriva :D . E per tutte le disdette.. anche se a volte devi chiamare tu al numero verde (unico numero di Sky non a pagamento: strano no?:icon_twisted: )
E come da te stesso confermato (non ti ricordi piu? :lol:) era molto buona, al massimo del margine di flessibilità che ogni operatore commerciale di Sky ha.
Ma a questo non hai risposto: come mai flessibilità zero al momento della richiesta di riduzione, poi invece ampio margine di flessibilità al momento della retention? Ho dovuto "mercanteggiare" con l'operatrice commerciale, cosa che odio e non mi aspettavo, pensavo che l'offerta di retention fosse una, valida per tutti... invece ne ho ricevute tre :5eek: , progressivamente migliori.
Buona fede? :eusa_naughty: Se può interessarti, nel momento in cui invii una lettera, normale o RR, il tutto viene registrato tra i documenti inviati per quel codice cliente, così come accade per le chiamate, perciò se la lettera è stata spedita in una data precisa, riporterà sicuramente un timbro postale che fa fede, perciò non c'è nessuna scusante! Hai inviato la richiesta in ritardo non rispettando quelli che erano gli accordi.
Già in questo caso hai "tentato la prima furbata" che hai poi concretizzato grazie al decreto bersani dando la disdetta per ricevere poi il contentino "mercanteggiando" i regalini.
Poi se tutto questo ti dispiace, puoi anche rifiutare, non sei obbligato ad accettare, quindi non fare la vittima e ammetti di esserti comportato come tutti coloro che danno disdetta per ricevere le offerte retention.
Comunque, dormite sogni tranquilli con le vostre disdette bersani e non, i bei tempi stanno per finire. :eusa_naughty:
Bye
 
Dave74 ha scritto:
Beh, anche tu in quanto ad informazioni errate e prive di logica... ;)


Scusami, però questo no. Io, nel mio lavoro, ai miei clienti non chiedo nessuna flessibilità! Quello che viene pattuito, viene rispettato. Se sono loro, a chiedermi di venirgli incontro per determinate situazioni, cerco di accontentarli, ovviamente nei limiti del possibile. Ma io non chiederei MAI flessibilità ai miei clienti. Ma che, scherziamo?
A Sky caccio mensilmente dei gran soldi. Già sono flessibile nell'accettare tante cose che in Sky non vanno, ritenendo comunque il servizio (nel complesso) soddisfacente.. In cos'altro, come cliente, dovrei essere flessibile, scusa?
A beh, perchè tu fai volontariato? Tutte aziende flessibili, chissà perchè io non le trovo mai, ma esisteranno veramente?
Ricordi la volta della richiesta della penale per la mancata riconsegna del decoder alla scadenza del contratto?
Quanti hanno fatto finta di non aver ricevuto la lettera solo perchè non era una raccomandata? Come vedi, i clienti come questi sarebbero i primi a gridare allo scandalo se un bel giorno sky dovesse rifiutare la richiesta di disdetta o downgrade se non pervenuta tramite raccomandata A/R.
Ti posso assicurare che in sky la flessibilità c'è e viene sempre presa in considerazione, ma non quando si tentano le furbate come quelle scritte sopra. Le regole sono regole e vanno rispettate da entrambe le parti, se non vi stanno bene, non accettatele e non richiedete il servizio, troppo facile lamentarsi dopo. Un esempio di flessibilità? Nel momento in cui per un motivo x il cliente non effettua i pagamenti, il servizio viene sospeso non prima di 40 giorni dalla scadenza anche se potrebbe farlo a partire dal 15esimo e la penale di 25.80 viene richiesta solo dalla seconda sospensione in poi.
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Buona fede? :eusa_naughty: Se può interessarti, nel momento in cui invii una lettera, normale o RR, il tutto viene registrato tra i documenti inviati per quel codice cliente, così come accade per le chiamate, perciò se la lettera è stata spedita in una data precisa, riporterà sicuramente un timbro postale che fa fede, perciò non c'è nessuna scusante! Hai inviato la richiesta in ritardo non rispettando quelli che erano gli accordi.
Già in questo caso hai "tentato la prima furbata" che hai poi concretizzato grazie al decreto bersani dando la disdetta per ricevere poi il contentino "mercanteggiando" i regalini.
Poi se tutto questo ti dispiace, puoi anche rifiutare, non sei obbligato ad accettare, quindi non fare la vittima e ammetti di esserti comportato come tutti coloro che danno disdetta per ricevere le offerte retention.
Comunque, dormite sogni tranquilli con le vostre disdette bersani e non, i bei tempi stanno per finire. :eusa_naughty:
Bye

Visto che stiamo stravolgendo il senso del mio post iniziale (commentare la politica commerciale di Sky) credo che dobbiamo finirla quì. Non è mia intenzione fare polemiche sul forum.

Ti pregherei però vivamente di astenerti dal fare commenti personali, visti anche i precedenti.

A mio parere questo forum non ha bisogno di commenti che diventano troppo personali ed arroganti, in particolare da persone che vantano di lavorare per Sky.
Ed è forse è proprio l'arroganza di certi operatori a rovinare l'immagine di Sky
 
Allora cos'è tutta questa confusione?

Non costringetemi a chiudere il 3d e a prendere provvedimenti.


Discutere ,ma discutere con calma e serenità

Grazie.

Non avviso più
 
lyskamm ha scritto:
Visto che stiamo stravolgendo il senso del mio post iniziale (commentare la politica commerciale di Sky) credo che dobbiamo finirla quì. Non è mia intenzione fare polemiche sul forum.

Ti pregherei però vivamente di astenerti dal fare commenti personali, visti anche i precedenti.

A mio parere questo forum non ha bisogno di commenti che diventano troppo personali ed arroganti, in particolare da persone che vantano di lavorare per Sky.
Ed è forse è proprio l'arroganza di certi operatori a rovinare l'immagine di Sky
Il senso del post l'hai già stravolto.
La polemica l'hai fatta.
Tutti i commenti sono personali e liberi.
Avere opinioni differenti non significa essere arroganti, se poi non la penso come te e sono una voce fuori dal coro, che lavori per sky o no non fa differenza e ti pregherei di astenerti da giudicare persone che non conosci!:eusa_naughty:
L'immagine di sky è rovinata da chi ne parla male per partito preso, nonostante sia il primo a rincorrere le promozioni non appena possibile, con l'incoerenza che sottolineavo in un precedente post.
Bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso