E per i vecchi abbonati?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, disdettanti e non, disdettate pure, bersani o non bersani.
Poi non vorrei leggere post di lamentele del tipo: al mio amico hanno offerto cinema e sport gratis per tre mesi ed io che ho pure fatto la disdetta ancora non ho ricevuto nulla, che mi consigliate di fare? Vi è capitato?
Vorrei solo dire che a breve, i disdettanti di professione e in generale come ha già detto mop, avranno pocchissimo se non nulla. :eusa_whistle:
 
dovevuoiandare ha scritto:
Vorrei solo dire che a breve, i disdettanti di professione e in generale come ha già detto mop, avranno pocchissimo se non nulla. :eusa_whistle:
Verrà creata una sorta di black-list? :D

Non è una cattiva idea, soprattutto nei confronti di chi pur di non far il furbetto ha sempre pagato prezzo pieno :evil5:
uzimir ha scritto:
anche le interruzioni pubblicitarie dei programmi a pagamento :D
Veramente prima che arrivasse Sky, sia Stream che Tele+ cominciavano già a percorrere quella strada (non ai livelli di adesso, ma la pubblicità già cominciava a farsi sentire) :eusa_whistle:
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao a tutti, disdettanti e non, disdettate pure, bersani o non bersani.
Poi non vorrei leggere post di lamentele del tipo: al mio amico hanno offerto cinema e sport gratis per tre mesi ed io che ho pure fatto la disdetta ancora non ho ricevuto nulla, che mi consigliate di fare? Vi è capitato?
Vorrei solo dire che a breve, i disdettanti di professione e in generale come ha già detto mop, avranno pocchissimo se non nulla. :eusa_whistle:

Ma questo non serve a niente , perchè se uno porta a termine la sua disdetta e non gli viene fatta una offerta buona , potrà approfittare comunque delle varie promozioni per riabbonarsi (tipo quelle dei 36€ al mese per il full che si trovano pure in Internet).
Sarebbe più utile se si impedisse ad un disdettante di potersi riabbonare sfruttando una qualsiasi promozione , per il periodo diciamo di un anno (cioè se vuole riabbonarsi lo fa senza promo). Questo sarebbe più utile e ci sarebbero meno "disdette furbe" :lol:
 
sky

Ciao a tutti!!

avete proprio ragione, tra il servizio clienti (molto arrogante) e il trattamento riservato ai vecchi clienti sky (io lo sono da quando e' nata telepiu') chiedero disdetta per avere delle agevolazioni...grazie
 
salve a tutti.
La disdetta per alcuni è una professione, per altri è un modo per sottolineare che il costo è alto, no?
Peccato che il dtt non faccia maggiore concorrenza (a parte il calcio) altrimenti sarebbe interessante vedere se conviene o meno gestire le critiche dei clienti.
 
danilosi69 ha scritto:
salve a tutti.
La disdetta per alcuni è una professione, per altri è un modo per sottolineare che il costo è alto, no?
Peccato che il dtt non faccia maggiore concorrenza (a parte il calcio) altrimenti sarebbe interessante vedere se conviene o meno gestire le critiche dei clienti.

Le critiche le gestiamo sempre, il DTT non è paragonabile perchè non copre tutta Italia e non offre tutta la Serie A e la Coppa Campioni e il prezzo (se qualcuno lo avesse dimenticato) dopo 4 anni è più basso di quanto si spendeva (in lire!! :5eek: ) sommando il canone di Tele+ a quello di Stream. Senza contare che il numero di canali è notevolmente aumentato.

Si prega di riflettere prima di sparare giudizi.
 
mop invalido ha scritto:
Le critiche le gestiamo sempre..., il DTT non è paragonabile perchè non copre tutta Italia e non offre tutta la Serie A e la Coppa Campioni e il prezzo (se qualcuno lo avesse dimenticato) dopo 4 anni è più basso di quanto si spendeva (in lire!! :5eek: ) sommando il canone di Tele+ a quello di Stream. Senza contare che il numero di canali è notevolmente aumentato.

Si prega di riflettere prima di sparare giudizi.

Confermo di aver riflettuto prima di esprimere la critica,
tuttavia non mi pareva proprio una sparata, del resto posso anche pensarla in maniera diversa da te no?
Ma se proprio vuoi tenere sto' tono...

"Le critiche le gestiamo sempre " Sei dipendente Sky?

I miei vicini appassionati di calcio non sanno nulla delle offerte Tele+ Stream di 4 anni fa, ma i conti li sanno fare pure loro e non solo nelle aziende di tv via satellite, e acquistano il pacchetto calcio Mediaset della loro squadra del cuore che costa una cifra che loro considerano congrua, un motivo ci sarà?

Io auspico che alla migliore delle aziende, nel migliore dei mondi possibili in cui vivi anche tu, venga in mente che se una certa percentuale di utenti si lamenta dei costi allora possa esserci un motivo, senza per questo essere accusati di "sparare" lamentele non giustificate.

Purtroppo il mercato (adsl+dtt) in Italia non è sviluppato ... chissà perchè ... altrimenti la pressione del mercato sarebbe veramente superiore... chissà perchè ...
 
mop invalido ha scritto:
...Senza contare che il numero di canali è notevolmente aumentato. Si prega di riflettere prima di sparare giudizi.
si potrebbe dire la stessa cosa per Lei...:D
sottolineare che il costo è alto e, assolutamente non compensato dall'aumento di canali poco "fruibili",
non è sicuramente un giudizio "sparato".;)
sui costi inferiori al duo T+/stream basterebbe ricordare che quando si uniscono due aziende
si riducono di molto i costi...;),
e quindi si può affrontare una migliore politica d'assalto.;)
per raggranellare 4-5 milioni di utenti...:happy3:
se poi dopo un paio d'anni, aumento di 2 euro/mese il canone, basta fare due conticini...:eusa_whistle: sulle entrate!

quindi le lamentele ci stanno tutte.
che poi sky cerchi di accontentare/imporre alla maggioranza, questo è un altro discorso...;)
certamente molto più condivisibile.
 
YODA ha scritto:
si potrebbe dire la stessa cosa per Lei...:D
sottolineare che il costo è alto e, assolutamente non compensato dall'aumento di canali poco "fruibili",
non è sicuramente un giudizio "sparato".;)
sui costi inferiori al duo T+/stream basterebbe ricordare che quando si uniscono due aziende
si riducono di molto i costi...;),
e quindi si può affrontare una migliore politica d'assalto.;)
per raggranellare 4-5 milioni di utenti...:happy3:
se poi dopo un paio d'anni, aumento di 2 euro/mese il canone, basta fare due conticini...:eusa_whistle: sulle entrate!

quindi le lamentele ci stanno tutte.
che poi sky cerchi di accontentare/imporre alla maggioranza, questo è un altro discorso...;)
certamente molto più condivisibile.

Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma sentirsi dire che Calcio a € 15 è caro e poi vedere che l'abbonato compra 2/3 partite al mese spendendo anche di più fa venire dei dubbi, no?

Il DTT ha già portato a notevoli vantaggi per i clienti SKY.

- non è più obbligatorio acquistare cinema o sport per avere calcio;
- le partite singole di A sono scese da € 15 a € 12;
- è possibile acquistare un'intera singola giornata di A;
- sono acquistabili anche le partite di Coppa Campioni (prima no) e dei campionati esteri (da questa stagione € 3 a partita);

Tutto in soli 4 anni, cambiando decoder, azzerando la pirateria, introducendo MySKY, HD, Multivision, azzerando i costi dell'installazione standard...... si può fare di più? Sicuramente sì, ma tutto nei tempi giusti.

Riceviamo centinaia di mail in cui i clienti fanno mille proposte, dalle più strampalate alle più sagaci, SKY le vaglia tutte e poi sceglie in base ai numeri, all'equazione costi-ricavi.

P.S. Se a fondersi sono 2 aziende che portano in dote oltre agli abbonati, maree di problemi e debiti, i minori costi tardano a vedersi.
 
mop invalido ha scritto:
Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma sentirsi dire che Calcio a € 15 è caro e poi vedere che l'abbonato compra 2/3 partite al mese spendendo anche di più fa venire dei dubbi, no?

Il DTT ha già portato a notevoli vantaggi per i clienti SKY.

- non è più obbligatorio acquistare cinema o sport per avere calcio;
- le partite singole di A sono scese da € 15 a € 12;
- è possibile acquistare un'intera singola giornata di A;
- sono acquistabili anche le partite di Coppa Campioni (prima no) e dei campionati esteri (da questa stagione € 3 a partita);

Tutto in soli 4 anni, cambiando decoder, azzerando la pirateria, introducendo MySKY, HD, Multivision, azzerando i costi dell'installazione standard...... si può fare di più? Sicuramente sì, ma tutto nei tempi giusti.

Riceviamo centinaia di mail in cui i clienti fanno mille proposte, dalle più strampalate alle più sagaci, SKY le vaglia tutte e poi sceglie in base ai numeri, all'equazione costi-ricavi.

P.S. Se a fondersi sono 2 aziende che portano in dote oltre agli abbonati, maree di problemi e debiti, i minori costi tardano a vedersi.

quoto tutto quello ke hai detto, rettifico solo una cosa, adesso la singola partita di serie a costa 8 euro..;)
 
Ciao a tutti ammetto che sono un "disdettarore professionista", sono tre anni che ho un full e spendo non piu' di 35 €, non credo di fare nulla di male.
Avete mai provato quando scade rca auto ad andare alla compagnia di assicurazioni e disdire la polizza? Sconto assicurato, provare per credere.
In banca idem.
Ritornando a Sky, esempio pratico: se disdici il 13 mese e' gratis , inoltre posso sfruttare sul nuovo abbo la promo presenta un amico, gia' cosi' risparmio 59+59= 118, se poi ci sono offerte (di solito ci sono) del tipo sino a dicembre paghi solo 24,00 sono altri 35,00 € mensili di risparmio (di solito sono 3 o 4 scontati).
I conti fateli voi se conviene pagare bovinamente un full-full o un full-light .
 
mop invalido ha scritto:
Tutto in soli 4 anni, cambiando decoder, azzerando la pirateria, introducendo MySKY, HD, Multivision, azzerando i costi dell'installazione standard......
... ha blindato il mercato satellitare creando un monopolio di fatto, ha ucciso il mercato dei ricevitori satellitari, ha abbassato la qualita' generale della paytv puntando sulla quantita', impedisce l'accesso a canali che da anni premono per entrare come SciFi Channel e NASN per poter vendere i suoi "prodotti" ... lato Sky va tutto bene, ma lato utente? :doubt:

Ossequi,
Giskard
 
mop invalido ha scritto:
.P.S. Se a fondersi sono 2 aziende che portano in dote oltre agli abbonati, maree di problemi e debiti, i minori costi tardano a vedersi.
:icon_redface: hem, veramente nel costo dell'acquisto sono stati "stornati" la stragrande maggioranza dei debiti...:D confermato a suo tempo da Sky Italia.
riguardo i problemi, li hanno avuti principalmente con il passaggio di decodifica...;) sicuramente necessaria ma non portata in dote dai vecchi proprietari.
sui guadagni... il pareggio era in bilancio dopo solo 2 anni...mica male no?
insomma Sky fà la sua politica, ma sappiamo tutti che non è un ente benefico!:icon_twisted:
 
YODA ha scritto:
:icon_redface: hem, veramente nel costo dell'acquisto sono stati "stornati" la stragrande maggioranza dei debiti...:D confermato a suo tempo da Sky Italia.
riguardo i problemi, li hanno avuti principalmente con il passaggio di decodifica...;) sicuramente necessaria ma non portata in dote dai vecchi proprietari.
sui guadagni... il pareggio era in bilancio dopo solo 2 anni...mica male no?
insomma Sky fà la sua politica, ma sappiamo tutti che non è un ente benefico!:icon_twisted:

Esatto!
 
sulla lettera della disdetta ci scrivero' la causa cioe' che i vecchi abbonati non hanno nessun privilegio o sconto e passo al digitale terrestre
 
sattv ha scritto:
sulla lettera della disdetta ci scrivero' la causa cioe' che i vecchi abbonati non hanno nessun privilegio o sconto e passo al digitale terrestre

buona fortuna col segnale!!! passa buone giornate sul tetto...:D :icon_cool: ;) :badgrin: :eusa_whistle:
 
Giskard ha scritto:
... ha blindato il mercato satellitare creando un monopolio di fatto, ha ucciso il mercato dei ricevitori satellitari, ha abbassato la qualita' generale della paytv puntando sulla quantita', impedisce l'accesso a canali che da anni premono per entrare come SciFi Channel e NASN per poter vendere i suoi "prodotti"
superstraquoto:icon_bounce: :icon_bounce:, soprattutto la qualità: comedy central dovrebbero chiamarlo dvix central..
 
sattv ha scritto:
sulla lettera della disdetta ci scrivero' la causa cioe' che i vecchi abbonati non hanno nessun privilegio o sconto e passo al digitale terrestre
Ciao e buona visione, ricordati di riconsegnare la smart card e il decoder se lo hai in comodato d'uso presso il più vicino skyservice (che dovrà rilasciarti il modulo di reso che ne certifica la restituzione) il giorno seguente alla chiusura del contratto!
Bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso