E la SICILIA si ferma: ..ma la protesta dei TIR si estende in tutta Italia!

milanistaavita

Digital-Forum Friend
Registrato
23 Giugno 2010
Messaggi
69.759
Località
San Cipirello (PA)
Apriamo, anche se con un pò di ritardo, il topic dello sciopero che sta imperversando in SICILIA da lunedi mattina.

Martedì 17 Gennaio 2012
ROMA - La Sicilia da due giorni è in fermento. Gli autotrasportatori dell’Aias e i produttori agricoli del “Movimento dei forconi” – movimento che da il nome all’intera protesta/rivolta - hanno deciso di bloccare le arterie principali della regione per manifestare il proprio dissenso contro l’aumento del costo del carburante, la mancanza di una regolamentazione dei pagamenti della committenza, il cartello imposto dalle compagnie assicurative e una rete infrastrutturale inadeguata, blocco delle procedure esecutive della Serit, l’agenzia siciliana di riscossione dei tributi.

La protesta dei Forconi parte dal Sud

Sciopero tir Sicilia, forti disagi

Autotrasporto, prosegue sciopero in Sicilia: scarseggiano scorte di viveri e benzina


Intanto ieri i primi seri disagi, con una persona ferita:

Sciopero in Sicilia: tensione a Lentini, uomo accoltellato
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non sapevo di questa protesta.... probabilmente la sciagura dell'Isola del Giglio ha avuto, come è normale, una risonanza maggiore degli altri avvenimenti.
 
Ultima modifica:
milanistaavita ha scritto:
Apriamo, anche se con un pò di ritardo, il topic dello sciopero che sta imperversando in SICILIA da lunedi mattina.

Martedì 17 Gennaio 2012
ROMA - La Sicilia da due giorni è in fermento. Gli autotrasportatori dell’Aias e i produttori agricoli del “Movimento dei forconi” – movimento che da il nome all’intera protesta/rivolta - hanno deciso di bloccare le arterie principali della regione per manifestare il proprio dissenso contro l’aumento del costo del carburante, la mancanza di una regolamentazione dei pagamenti della committenza, il cartello imposto dalle compagnie assicurative e una rete infrastrutturale inadeguata, blocco delle procedure esecutive della Serit, l’agenzia siciliana di riscossione dei tributi.

La protesta dei Forconi parte dal Sud

Sciopero tir Sicilia, forti disagi

Autotrasporto, prosegue sciopero in Sicilia: scarseggiano scorte di viveri e benzina


Intanto ieri i primi seri disagi, con una persona ferita:

Sciopero in Sicilia: tensione a Lentini, uomo accoltellato


bravo milanistaavita, aspettavo da qualche giorno che qualcuno aprisse una discussione ( io non so come si fa)


comunque tornando in tema, la sicilia e al collasso, oggi sono andato a fare la spesa gli scaffali sono semivuoti, e se domani durante l'incontro con l'ombardo non si mettono d'accordo la protesta potrebbe inoltrassi...

http://www.corrierediragusa.it/articoli/attualità/ragusa/16394-sicilia-bloccata-dal-movimento-forza-d-urto-in-provincia-paralisi-totale-dalla-mattinata.html
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Non sapevo di questa protesta.... probabilmente la sciagura dell'Isola del Giglio ha avuto, come è normale, una risonanza maggiore degli altri avvenimenti.

Piuttosto secondo me hanno utilizzato la tragedia per coprire la protesta.Ieri per caso ho sfogliato l'edizione dell'Unità on line e proprio non ne parlava della Sicilia......
 
LuProduction ha scritto:
http://www.tgcom24.mediaset.it/cron...tir-selvaggio-scaffali-vuoti-in-sicilia.shtml

Ma la situazione dei supermercati è davvero questa in tutta l'isola? :eusa_think:

Certo che hanno tutte le ragioni del mondo e andando avanti così è facile che tutte le regioni si possano associare alla protesta.

si purtroppo, alcuni negozi nel mio paese anno chiuso...

alcuni per aderire allo sciopero, alcuni perchè si sono esaurite le scorte...

i benzinai sono chiusi da martedi tutti (almeno nel mio paese e questa la situazione)
 
Sono sicuro che se avessero bloccato la lombardia o il lazio, anche per poche ore, tutti i tg ne avrebbero parlato, il dato di fatto è che nessuno o quasi si occupa di questa notizia, anche giornali più seri come il fatto quotidiano, hanno scritto (in ritardo) 2 righe senza approfondire troppo. Capisco parlare della nave da crociera affondata, ma anche un' intera regione bloccata e paralizzata dovrebbe trovare un pò di spazio nei mezzi di informazione.....
 
esatto è quello che dice tarocco34, il punto è che se ne parla poco. Tra il fatto che è la Sicilia, tra il fatto che capita tra capo e collo a eventi di portata mediatica maggiore, molti manco lo sanno ma nemmeno molti che abitano in Sicilia probabilmente.
Se la protesta non ha eco, non ha scopo.
 
Anakin83 ha scritto:
esatto è quello che dice tarocco34, il punto è che se ne parla poco. Tra il fatto che è la Sicilia, tra il fatto che capita tra capo e collo a eventi di portata mediatica maggiore, molti manco lo sanno ma nemmeno molti che abitano in Sicilia probabilmente.
Se la protesta non ha eco, non ha scopo.
Questa notizia ha avuto pochissima visibilità, e in momenti come questo si capisce che l'informazione fa veramente schifo in questo paese, e ripeto che non si salva nessuno, ne sky, la 7 o il fatto quotidiano (che di solito sono i meno peggio).
Qui a Palermo non si trova più una goccia di benzina, i supermercati sono quasi vuoti, e credo che nelle altre città la situazione cambi poco, ma se al di fuori della regione nessuno sa niente, alla fine non serve veramente a niente.
Peccato, perchè poteva essere un buon inizio per spingere anche le altre regioni a ribellarsi, invece di continuare a subire, ma la censura nazionale ha fatto un ottimo lavoro,ci continuano da giorni a fare ascoltare le telefonate in cui viene ca.zziato il capitanodella nave, adesso faranno anche il plastico, insomma e vai con una nuova avetrana....
 
yellowbluesupporters ha scritto:
già letto..difatti son diffidente dalla protesta :)
Anch'io ho i miei dubbi, ma a prescindere dalla tempistica, dai motivi e dai partecipanti, credo che queste iniziative ogni tanto ci vogliano.
 
morgan2012 ha scritto:
QUESTA NOTIZIA E FALSA. Stanno dicendo cosi perche gli brucia la verita' che la sicilia quando vuole si fa sentire e si fara' ancora sentire se non si prendo accordi seri.

Stasera si saprà se la protesta continuerà oltre la data prestabilita che sarebbe domani 20 gennaio

http://oltrelostretto.blogsicilia.i...cideremo-stasera-dopo-nostra-assemblea/74653/ :evil5:
Stanno dicendo un mare di ca.zzate, chi dice che dietro ci sono i neonazisti, forza nuova, il nuovo movimento di zamparini, la mafia....
E poi tutti a minimizzare, ho visto su sky un (brevissimo) servizio indecente, in cui dicevano che la benzina è finita, ma tanto sta finendo anche lo sciopero ( non è assolutamente vero, potrebbero anche continuare), e che i supermercati sono quasi vuoti, ma non per effetto della manifestazione, ma solo perchè la gente si è fatta prendere dal panico (comunque sia, è sempre una situazione critica). Quello che non mi è proprio piaciuto èstato il tono e la superficialità del servizio, e l'inviato poi, con i suoi dovrebbe e sarebbe, sembrava non essere molto informato, forse un passante avrebbe fatto un lavoro migliore....
 
tarocco34 ha scritto:
Stanno dicendo un mare di ca.zzate, chi dice che dietro ci sono i neonazisti, forza nuova, il nuovo movimento di zamparini, la mafia....
E poi tutti a minimizzare, ho visto su sky un (brevissimo) servizio indecente, in cui dicevano che la benzina è finita, ma tanto sta finendo anche lo sciopero ( non è assolutamente vero, potrebbero anche continuare), e che i supermercati sono quasi vuoti, ma non per effetto della manifestazione, ma solo perchè la gente si è fatta prendere dal panico (comunque sia, è sempre una situazione critica). Quello che non mi è proprio piaciuto èstato il tono e la superficialità del servizio, e l'inviato poi, con i suoi dovrebbe e sarebbe, sembrava non essere molto informato, forse un passante avrebbe fatto un lavoro migliore....

come non quotarti o lo visto pure io quel misero servizio
pero' intanto ci rompono i bip con la nave costa concordia...
 
Sarà la magistratura ad indagare in merito, non mi esprimo sulla fattispecie. Però grandi mobilitazioni in territori soggetti ad alta densità di attività criminale quasi sempre sconfinano in collusione. Lo hanno dimostrato casi analoghi anche in Campania e in Calabria.

Sta di fatto che un blocco del genere è sicuramente in violazione delle leggi. Non c'è esasperazione che possa giustificare l'illegalità.
 
alex86 ha scritto:
Sta di fatto che un blocco del genere è sicuramente in violazione delle leggi. Non c'è esasperazione che possa giustificare l'illegalità.

E allora come devono manifestare?Facendo un innocuo corteo per le vie cittadine?Siamo sempre alle solite.Purtroppo al giorno d'oggi per poter ottenere un pò di visibilità bisogna arrivare a dei gesti eclatanti.Le rivoluzioni non si fanno senza sporcarsi.
 
Indietro
Alto Basso