Dyson, quale scegliere?

ksmi

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Maggio 2021
Messaggi
1.323
Mia madre vuole acquistare un aspirapolvere Dyson senza fili, quale scegliere? Non interessa tutta l'ultima tecnologia le luci e gli schermi basta che aspiri bene. Ho visto su alcuni siti V8 sarebbe quello più base poi V10 Absolute a 430€, come prezzi sui 500-600€. Ora non capisco niente di Dyson ma se non sbaglio gli Absolute hanno gli accessori che quindi non vanno acquistati a parte quindi forse sono meglio quelli? Vorrei dei consigli da chi ce l'ha o l'ha acquistato
 
Tornati ora dal giro shopping e ogni volta passiamo anche nel reparto aspirapolveri. Ci chiediamo sempre cosa giustifichi un prezzo fuori misura dato che a fianco sono esposti modelli di altrettante marche affermate che costano la meta'.
Per quel che mi riguarda non abbandonero' mai i modelli a filo e spina.
 
Tornati ora dal giro shopping e ogni volta passiamo anche nel reparto aspirapolveri. Ci chiediamo sempre cosa giustifichi un prezzo fuori misura dato che a fianco sono esposti modelli di altrettante marche affermate che costano la meta'.
Per quel che mi riguarda non abbandonero' mai i modelli a filo e spina.
No, senza fili è una comodità. Una casa grande quello con il filo è veramente scomodo. Dyson è sceso molto come prezzi
 
Mia madre vuole acquistare un aspirapolvere Dyson senza fili, quale scegliere? Non interessa tutta l'ultima tecnologia le luci e gli schermi basta che aspiri bene. Ho visto su alcuni siti V8 sarebbe quello più base poi V10 Absolute a 430€, come prezzi sui 500-600€. Ora non capisco niente di Dyson ma se non sbaglio gli Absolute hanno gli accessori che quindi non vanno acquistati a parte quindi forse sono meglio quelli? Vorrei dei consigli da chi ce l'ha o l'ha acquistato
Ho absolute v8 dal 2019. Mai un problema. Soddisfattissimo.
 
Ho IL V12 da 4/5anni, non tornerei indietro. Ogni mese pulisco il filtro ed il resto con il compressore é torna nuovo.
È molto comodo.
L'ho acquistato con due accessori soltanto, perché gli altri non mi interessavano.
Prima avevo il folletto.... Dalla notte al giorno....
 
No, senza fili è una comodità. Una casa grande quello con il filo è veramente scomodo. Dyson è sceso molto come prezzi
Ho la casa grande, anche su 2 livelli. Una prolunga e risolvi. Me ne parlano bene..alcuni, alcuni altri dicono che non hanno molta autonomia.
 
Absolute V8 dallo scorso anno: ottimo per rendimento e comodità ma lo utilizziamo solo alla minima potenza; alla massima consuma velocemente batteria ma non è necessario usarlo in tal modo perchè anche al minimo fa ampiamente il suo dovere... Soddisfatto.
 
Mia madre vuole acquistare un aspirapolvere Dyson senza fili, quale scegliere? Non interessa tutta l'ultima tecnologia le luci e gli schermi basta che aspiri bene. Ho visto su alcuni siti V8 sarebbe quello più base poi V10 Absolute a 430€, come prezzi sui 500-600€. Ora non capisco niente di Dyson ma se non sbaglio gli Absolute hanno gli accessori che quindi non vanno acquistati a parte quindi forse sono meglio quelli? Vorrei dei consigli da chi ce l'ha o l'ha acquistato
Se non e' urgente, io aspetterei il Black Friday per cercare di spuntare un prezzo migliore. I Dyson poi sono anche molto rumorosi, il V10 per esempio emette 87 dB.

In linea di massima sono per l'aspirapolvere vecchia scuola, senza sacco, ma assolutamente silenzioso! Non capisco perche' devo friggermi le orecchie ogni volta.
Io ho un Bosch ProSilence 66, dove il 66 sta per 66 dB. Ricordo che ogni 3 dB l'intensita' del suono raddoppia...!!! Quindi Dyson e' 7 volte piu' rumoroso.
E' la vecchia versione di questo (e' praticamente identico): https://www.amazon.it/Bosch-bgs7ms64-Aspirapolvere-senza-sacchetto-800/
Comprato una decina di anni fa (in Irlanda) e funziona ancora benissimo.

Secondo me se devi spendere piu' soldi fallo per un robot che sia lava sia aspira e si pulisce da solo. Io ho preso un iRobot Roomba Combo 10 Max, l'ultimissimo, costo 1499 scontato a 1199 e fa schifo. Lo ho tornato indietro dopo 3 settimane, e lo sconsiglio vivamente. Volevo veramente uno non cinese ma dovro' rassegnarmi.
Se hai altezze tipo il letto o divano dagli 11 cm in su, Roborocks, Ecovacs, e Dreame le migliori marche. Ovviamente prendi top di gamma se puoi.

Io purtroppo sono vincolato del letto che e' alto poco piu' di 9cm, motivo per cui avevo preso iRobot... Al momento non ci sono robot bassi, sto aspettando il Roborocks Qrevo Slim che dovrebbe essere alto 8,2cm , presentato alla fiera di Berlino a inizio settembre, dovrebbe uscire a ottobre. Anche Ecovacs ha presentato il T50 per un'altezza di 8,1 cm ma non si sa quando esce.
 
Come detto da chi mi ha precedeuto.DYSON fa parte del segmento alto e dovrebbe far concorrenza a Vorwerk Folletto, con la differenza che lo acquisti in autonomia e nessuno ti disturba per sacchetti, accessori, cambio di modelli (se non registrandosi sul sito dyson)
Rispetto ad altre marche i materiali sono decisamente migliori.
Quando si acquista un aspirapolvere la domanda è... ma aspira bene? Con Dyson questo dubbio non c'è

A casa abbiamo un vecchio modello a traino con filo (all'epoca di questa marca non c'era altro) e va bene. La potenza aspirante non è calata. All'epoca avevo fatto una prova-sfida con Folletto e dopo aver passato quest'ultimo sul pavimento, Dyson aspirava ancora polvere (infatti l''ho battezzatto ESTRATTORE di polvere). Ma l'abbiamo pagato 240€ ! Spendere 500/600€ o più euro per una scopa elettrica...boh..non so se valga la pena (con 300€ si compra una valida aspiralava pavimenti, tipo Dreame h12)

Su siti come subito wallapop ecc..si possono trovare proposte interessanti se non si cerca per forza l'ultimo modello.

Ci sono certi e certe che continuano a cambiarli solo per il gusto di avere quello appena uscito.

C'è anche tutto un mercato di accessori compatibili , soprattutto delle batterie (le originale costano 70/100€, quelle compatibili dai 20€ ai 50€)
In vendita anche su QVC ma non so se le proposte siano effettivamente vantaggiose


detto ciò...Mr. Dyson pare essere una testa di c.... Dopo aver fatto soldi , 5a persona più ricca nel Regno Unito ( dopo aver sostenuto che la Brexit fosse utile per le aziende come la sua) ha pensato di delocalizzare l'azienda, lamentadosi per le troppe tasse, lasciando a piedi molti collaboratori. E le cose non stanno andando bene (mezzo milione di sterline in meno rispetto allo scorso anno).
La produzione più seriale, massificata e ampliata su più settori ha portato qualche problema, per esempio sul fronte dell'assistenza.

Cambiando, aggiornando modelli con maggior frequenza, si va sempre più incontro all'impossibilità di reperire ricambi . Poi alcuni accessori non sono più universali come una volta , soprattutto per le alcune spazzole "motorizzate".
 
Ultima modifica:
Due anni fa acquistai questa e la trovo molto pratica ed efficace.
Ho acquistato anche qualche giorno fa un ricambio che avevo rotto per mia incuria..

73be26ef900c4cb4938671b1969cd308.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho absolute v8 dal 2019. Mai un problema. Soddisfattissimo.
Idem. Assolutamente la migliore aspirapolvere mai avuta. Oltre alle ottime prestazioni trovo veramente eccezionale la disponibilità di ricambi. Praticamente con poco ho una dyson sempre nuova!
 
Idem. Assolutamente la migliore aspirapolvere mai avuta. Oltre alle ottime prestazioni trovo veramente eccezionale la disponibilità di ricambi. Praticamente con poco ho una dyson sempre nuova!
Concordo...la disponibilità dei ricambi on line è impagabile
 
dyson plasticaccia di dubbia qualità venduta a prezzi da capogiro...
 
dyson plasticaccia di dubbia qualità venduta a prezzi da capogiro...
Beh commento veramente poco analitico, che lascia il tempo che trova.
Io ho comprato l'asciugacapelli e devo dire che e' veramente una bomba, non c'e' niente che lo superi al momento sul mercato. Ovviamente lo paghi.
Per l'aspirapolvere tradizionale favorisco quelli poco rumorosi sui 60 dB tipo Bosch, Dyson fa un rumore pazzesco, pero' la potenza di aspirazione e' ottima.
 
Al momento non ci sono robot bassi, sto aspettando il Roborocks Qrevo Slim che dovrebbe essere alto 8,2cm , presentato alla fiera di Berlino a inizio settembre, dovrebbe uscire a ottobre.
Approfitto per aggiornare la mia esperienza personale in merito, linko un mio post sul thread lavapavimenti: https://www.digital-forum.it/threads/lavapavimenti.210811/post-8065302 👇
- Ho comprato poi appena uscito due settimane fa il Roborock Qrevo Slim, 999 Euro, (sono vincolato dall'altezza del letto di 9cm quindi non posso comprare Dreame o Ecovacs). Qua la differenza e' abissale, questo e' veramente un prodotto top di gamma che vale ogni centesimo speso. Mappatura perfetta senza neanche andare angolo per angolo, solo tramite telecamera e raggi infrarossi, non si perde, lavaggio degli angoli tramite due pad rotanti che "sculettano" per andare a pulire gli angoli (100% non arriva, ma 98% si), precisissimo, silenzioso, base silenziosa... assolutamente nulla da ridire (a parte il fatto che e', ahi-noi, sviluppato da un'azienda cinese).
 
Alla fine ho preso il V8, facendo zapping capitavo su una televendita di QVC dove mostravano proprio questo modello. Dicono secondo loro che questo è il modello con cui iniziare mentre gli altri sono per chi vuole fare un upgrade. Al momento funziona bene e la scatola ha tanti accessori, forse un difetto il grilletto che va sempre premuto
 
Dicono secondo loro che questo è il modello con cui iniziare mentre gli altri sono per chi vuole fare un upgrade.
Non ho capito il concetto, ogni quanti anni pensi di comprare un'aspirapolvere?
Secondo questa mentalita', io cerco di prendere sempre i top di gamma e tenerli finche' muoiono, di solito oltre un decennio dopo.
"Chi piu' spende, meno spende" mi hanno insegnato, ed effettivamente e' cosi'.
Invece oggi si tende ad andare in controtendenza verso il consumismo, costa meno ma cambio spesso...
 
Alla fine ho preso il V8, facendo zapping capitavo su una televendita di QVC dove mostravano proprio questo modello. Dicono secondo loro che questo è il modello con cui iniziare mentre gli altri sono per chi vuole fare un upgrade. Al momento funziona bene e la scatola ha tanti accessori, forse un difetto il grilletto che va sempre premuto
Quello che ho io.
Va benissimo dopo anni.
Quando serve sostituisco il componente danneggiato. É una figata, praticamente puoi sostituire ogni pezzo!
 
Indietro
Alto Basso