dvdfab v.8

micra

Digital-Forum Master
Registrato
4 Febbraio 2008
Messaggi
832
Buongiorno signori, la ditta mi ha sostituito il PC con uno + aggiornato, nel trasferimento dati mi sono trovato una nuova versione del dvdfab.
Utilizzo questo sw per copiare dvd, ma mentre prima funzionava tutto, ora con questa nuova versione, non mi copia l'audio TS, percui poi riesco solo a vedere le immagini, ma non il suono.
Generalmente procedo cosi:
mi creo sul PC un nuovo folder
inserisco il dvd
apro il dvd fab verifico le percentuali e fleggo su italiano 5.1
do invio e nella seconda schermata gia' noto che in automatico il sw seleziona il video ts, ma non l'audio ts e neppure e' possibile selezionarlo.
Percui anche se proseguo nel trasferimento dei dati alla fine ottengo una registrazione muta.
Potete aiutarmi a capire dove sbaglio, visto che prima funzionava tutto bene?
GRAZIE
 
Se intendi la cartella AUDIO_TS non fa nulla che non la copia tanto quella cartella è vuota. Se crei un dvd senza quella cartella il dvd funziona alla stessa maniera. Io non ho mai capito a cosa serve quella cartella visto che è sempre vuota.
 
Flask ha scritto:
Io non ho mai capito a cosa serve quella cartella visto che è sempre vuota.
I CD audio erano destinati ad essere sostituiti dai DVD audio. Solamente che quel formato non ha mai avuto fortuna. Il contenuto era appunto presente nella cartella AUDIO_TS :)
 
grazie per il vostro interessamento, ma il problema non e' risolto...forse non ho detto tutto...OK posso anche fregarmene se la cartella AUDIOTS e' vuota, ma fatto e' che una volta ultimato il trasferimento in memoria del film, poi passo alla seconda parte ovvero trasferire da memoria PC a disco dvd (tramite sw roxio).
Ma non penso il problema sia in questo secondo passaggio, in questo sw non faccio altro che aggiungere le cartelle video e audio e iniziare il trasferimento dati. Terminata la registrazione prendo il dvd e lo inserisco nel lettore e il suono manca!!!!!
GRAZIE
 
nel frattempo ho risolto, praticamente non devo aggiungere l'audio TS, ma solo video ts e iniziare la masterizzazione del dvd. In questo modo il lettore dvd riproduce correttamente video e suono.
Pero' approfitto della vostra pazienza perche' giorni fa' in occasione di questa settimana di ferie, ho pensato di acquistare un sw per trasferimento delle vhs a dvd, trattasi di 'empire' cyberlink powerdirector....Tutti dicono semplice e facile, ma a me non sembra proprio (x colpa della mia poca tecnologia).
Fatto e' che tralasciando le centinaia di opzioni che a me fanno solo impazzire, sono riuscito a fare una prova e creare un folder con dentro 5 min. di un filmato personale. A questo punto sempre con Roxio ho trasferito il file.mpeg su dvd...sembra riuscito...ma una volta inserito il dvd nel lettore Pioneer DV-340, lo rifiuta! 'caricamento e poi si riapre il cassetto. Anche se mi sembra di aver capito dal manuale che questo lettore legge MPEG....non so se ho detto tutto x farvi capire il problema...GRAZIE
 
micra purtroppo questi programmi vanno ottimizzati al dettaglio altrimenti rischi che il disco non sia pienamente compatibile col lettore. Se tu crei un disco dvd qualsiasi sia il formato di partenza, il risultato finale sarà un disco leggibile nel 99% dei lettori da tavolo quindi c'è qualcosa lungo la catena che sbagli.
 
MBEyes, che vuol dire disco finalizzato?
nel frattempo appena ho del tempo, riprovero' a rifare il percorso...grazie x ora.
 
Su un disco finalizzato esistono tre zone: lead in (che contiene la TOC, table of content o tabella dei contenuti), dati e lead out. In un disco aperto (ossia non finalizzato), il lead in e il lead out non sono ancora stati scritti. Quindi, sempre su un disco aperto, la TOC viene memorizzata in un'altra area, solamente accessibile ai masterizzatori. E per questo che bisognerebbe sempre finalizzare un disco quando si vuole riprodurlo su un lettore CD/DVD da tavolo.
 
grazie x l'interessamento, nel frattempo qualcosa sono riuscito a fare e a vedere sul lettore...ma non spiegatemi come e' successo, ho eseguito anche tagli e prossimamente mi cimentero' con l'audio sovrapposto....insomma x me niente e' intuitivo, me tocca' metteme sotto a studiare...
P.S.: sara' che e' passato del tempo da quando editavo sul VHS in maniera certamente + semplice e intuitivo, ma riversare e terminare un lavoro su una cassetta da 120 min. e' un lavoraccio...dopo aver visto 2 ore di filmati e memorizzati sono dovuto uscire a farmi una passeggiata x rinfrescarmi....la verita' e' che bisognerebbe avere il coraggio di far durare un viaggio o un festa di compleanno, massimo 15 min....ma io non ci sono mai riuscito
 
niente da fare, l'inserimento di una colonna sonora al filmato non mi riesce, sopratutto quando devo x circa 6/7 sec. sfumare la colonna sonora per evidenziare il parlato originale e poi rialzare il volume della musica....mah....mi sono arreso e poi tante altre opzioni che mi scoccia non poter utilizzare. Tornero' dove l'ho acquistato (Comp. Discount), pare che si possano fare corsi ...
 
Indietro
Alto Basso