DVD Recorder Sony/Pioneer non salva più i canali [Nuovo sw dal 21/12/09]

johncharles ha scritto:
Risolto nel senso che puoi riordinare e dopo spegnimento/accensione rimangono come li hai sistemati?

Si

johncharles ha scritto:
Inoltre riesci ad aggiungere nuovi canali?

Si, tra l'altro come scritto da Noonno, il decoder ne cerca in automatico 4 volte al giorno e ogni tanto ne salta fuori qualcuno di test notturno che riesco poi tranquillamente a eliminare dalla lista con l'opzione "salta" cosa che prima del reset mi era possibile fintanto che non spegnevo l'apparecchio.

ciao
 
simbo ha scritto:
Si
Si, tra l'altro come scritto da Noonno, il decoder ne cerca in automatico 4 volte al giorno e ogni tanto ne salta fuori qualcuno di test notturno che riesco poi tranquillamente a eliminare dalla lista con l'opzione "salta" cosa che prima del reset mi era possibile fintanto che non spegnevo l'apparecchio.
ciao
Grazie. Testo per un po' e vi tengo informati
 
Noonno ha scritto:
Per i problemi di ricezione ci ho rinunciato, anche perché sono attaccato ad una condominiale non nelle migliori condizioni (non riesco a prendere il canale 36 con Iris e boing), però anche io prima dello switch-off vedevo tutto perfettamente.
Ora vedo malissimo la 7 (e mi pare mtv e non so cos'altro di quel mux) ma solo con il sony, mentre mediaset la vedo bene solo a volte.
Questo mi ha fatto pensare che alcune cose possano dipendere dal sony mentre altre dalle emittenti, poi ho letto di altri che hanno problemi con mediaset e allora mi sono rassegnato ad aspettare che ci mettano una pezza loro, tanto il mio interesse per questi canali è tendenzialmente basso.

Grazie noonno........aspettiamo e vediamo...............
 
Grazie NOONNO anche da parte mia.
Sono riuscito con il reset di fabbrica + spegnimento di circa un minuto a risintonizzare i canali in automatico e poi li ho riordinati a mio piacimento.
Sembra che così funzioni.
Certo che il software della sony fa un po pietà !!!!!!!!!!!!!!!
Ciao atuttti
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :5eek: :5eek:
 
thetalm ha scritto:
prima di arrivare alla restituzione, pensi non ci abbia provato ?
factoryreset + sintonia italia
factoryreset + sintonia germania
factoryreset + sintonia "altro" (speravo almeno questo fosse senza LCN...)

varie volte
al massimo dopo il reset "sta fermo" un paio di giorni, poi ricomincia a mischiare...

il problema sta nel modo con cui hanno implementato l'LCN - non c'è nessuna gestione del conflitto. In compenso hanno implementato benissimo il country code dell'emittente, per cui se usi germania, numera da 800 in poi come da normativa DVB-T per la gestione delle emittenti extranazionali per le zone di frontiera. Evidentemente si tratta di un tuner progettato in regioni meno anarchiche della nostra.:mad:

Aggiungi anche che il riordino canali funziona solo in modalità "scambio" fra due numerazioni esistenti, non ti consente cioè di assegnare un numero "libero".

Se ti può interessare ho portato il mio RDR-DC100 in assistenza suggeritomi dal call center (numero a pagamento 199...). Ho precedentemente chiamato per assicurarmi che avessero il software e mi hanno risposto di portarlo e che si sarebbe risolto in 5 minuti.
Il 15 porto il DVD e si accorgono che proprio questo modello (a dir loro troppo nuovo) non aveva ancora un aggiornamento software.
Mi hanno prospettato due scenari:
1. Mi riporto a casa il DVD recorder e, telefonando di tanto in tanto, spero che esca un aggiornamento.
2. Lasciarlo in assistenza per far si che possano inviare alla casa madre il mio problema (mi fanno notare che qualche giorno prima ne era arrivato un altro ... non sarai mica tu Thetalm!!!) che aggiunto a tutte le comunicazioni dei centri assistenza d'Italia, avrebbe fatto smuovere qualche ingegnere per la produzione di un aggiornamento adeguato.

Scelgo il secondo scenario, tanto utilizzarlo come semplice lettore DVD è inutile!!!

Ho chiamato oggi e mi hanno detto che per fine settimana avranno una risposta ... mahhh!!!
ciao e confidiamo ancora in Sony.
 
sony RDR-HXD990

Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed ho lo stesso problema comune a tutti....

Accendo il dvd recorder (sony RDR-HXD990) memorizzo i canali del digitale, spengo il dvd recorder ed quando lo riaccendo sono spariti tutti.

leggendo i diversi post pero' non mi è ancora chiara una cosa:
aggiornando il firmware (come da procedura sul sito della sony) si risolve il problema o no?

ho letto bene che si è passati dal problema di perdita di memoria con lo spegnimento, al "solo" problema di ordinamento dei canali?

Insomma SE AGGIORNO IL FIRMWARE, SINTONIZZO I CANALI, E POI SPENGO IL DECODER QUANDO LO RIACCENDO ME LI RITROVO (FINALMENTE) OPPURE NO????

VI RINGRAZIO.

CIAO A TUTTI
 
Il nuovo firmware risolve il problema della perdita dei canali, ma a volte è necessario, dopo l'aggiornamento, effettuare un reset di fabbrica per evitare che le modifiche all'ordinamento dei canali non vadano perdute.

Il problema dell'ordinamento dei canali di cui si è discusso in qualche post riguarda invece la logica delle operazioni da effettuare per riordinare i canali a proprio piacimento: l'aggiornamento non ha cambiato la procedura precedente, che diventa lunga e noiosa (e con molte lacune, vedi impossibilità di assegnare posizioni che non siano già memorizzate) quando vengono trovati centinaia di canali.
 
Noonno ha scritto:
Il nuovo firmware risolve il problema della perdita dei canali, ma a volte è necessario, dopo l'aggiornamento, effettuare un reset di fabbrica per evitare che le modifiche all'ordinamento dei canali non vadano perdute.

Il problema dell'ordinamento dei canali di cui si è discusso in qualche post riguarda invece la logica delle operazioni da effettuare per riordinare i canali a proprio piacimento: l'aggiornamento non ha cambiato la procedura precedente, che diventa lunga e noiosa (e con molte lacune, vedi impossibilità di assegnare posizioni che non siano già memorizzate) quando vengono trovati centinaia di canali.

Il DVD Sony RDR-DC100 non perde i canali, ma perde l'ordinamento fatto con tanta pazienza a mano visto che mediaset viene caricata sui canali 800.
La perdita dell'ordinamento comporta che, se hai messo in registrazione il canale 6 (italia 1 nel mio caso), lui riporta i canali perdendosi l'ordine di dove avevo messo Italia 1 e registra il canale 6, nel caso mio (Roma) "Teletuscolo" :crybaby2:
 
Thanks Noonno,
al momento il problema di dover risintonizzare i canali è ben più grave e scomodo (nonchè "preopedeutico".......) di quello di poter organizzarli....

Stasera procederò con l'aggiornamento scaricato dal sito della sony sperando che vada a buon fine.

Noonno mi consigli quindi, dopo l'aggiornamento, di procedere con il reset?
la procedura è semplice (oltre che facilmente reperibile in rete)?

Ancora grazie.

Palomba.
 
@webrizio:
Purtroppo per te (e molti altri) si prospetta un nuovo caso sony anche con la nuova serie.
Si potrebbero fare delle prove e cercare soluzioni tampone studiando bene le funzioni del decoder, forse si potrebbe aprire un tread apposito per mettere insieme più cervelli, con il nostro problema ha funzionato.

@ palomba:
La procedura per il reset l'ho descritta proprio pochi post fa per un altro utente.
 
io ho l'890, mi sono accorto che tutto sommato l'aggiornamento non ha risolto del tutto gli errori. Per esempio come mai nn si possono cancellare i canali che non si vuole memorizzare? E soprattutto perchè questi registratori più di 999 canali non riescono a memorizzare? Penso che la strada sarà ancora lunghina da percorrere
 
Update HDX-890

:mad: Da un paio di giorni intorno alle 6 di mattina trovo il dvd recorder in questione con la scritta "update" e non mi dà la possibilità ne di accenderlo ne di fare altro sia usando i tasti del dvd recorder nè con il telecomando.
Questa cosa dura tanto che dopo una mezz'oretta per risolvere tolgo la spina e solo in questo modo finisce "l'update" e mi dà la possibilità di operare.
Faccio presente che nulla cambia dopo le suddette operazioni, nè firmware ne canali, ma la stranezza principale sono i tempi lunghissimi dell'eventuale "update".
A qualcuno è successo?
Faccio presente che sono di Napoli e dopo lo switch-off ho aggiornato il firmware e ho risolto il problema "D--" e della memoria di canali.
Fatemi sapere
ciao e grazie
 
@bredbarron

Dopo aver aggiornato il firmware hai fatto il reset di fabbrica? (pag 168 del manuale)
 
bredbarron ha scritto:
:mad: Da un paio di giorni intorno alle 6 di mattina trovo il dvd recorder in questione con la scritta "update" e non mi dà la possibilità ne di accenderlo ne di fare altro sia usando i tasti del dvd recorder nè con il telecomando.
Questa cosa dura tanto che dopo una mezz'oretta per risolvere tolgo la spina e solo in questo modo finisce "l'update" e mi dà la possibilità di operare.
Faccio presente che nulla cambia dopo le suddette operazioni, nè firmware ne canali, ma la stranezza principale sono i tempi lunghissimi dell'eventuale "update".
A qualcuno è successo?
Faccio presente che sono di Napoli e dopo lo switch-off ho aggiornato il firmware e ho risolto il problema "D--" e della memoria di canali.
Fatemi sapere
ciao e grazie

Come Bredbarron anche io ho gli stessi problemi
Ho un Pioneer DVR 560HX.
Un mese fa ho effettuato l’aggiornamento firmware 1.24 risolvendo i problemi di perdita dei canali digitali.
Da un paio di giorni, ogni mattina alle 5, il DVR560HX si accende in UPDATE, si blocca e rimane così anche per 20 ore. Ogni tentativo di accenderlo è vano e bisogna staccare l’alimentazione.
Poi torna normale, ma ogni mattina alle 5 ricomincia e si blocca in UPDATE.
Dato che sul DVR560HX non c’è modo di disattivare l’UPDATE automatico, che cosa dobbiamo fare ?
Fateci sapere se è solo un problema della Campania oppure se accade anche in altre regioni:mad:
 
@bredbarron (se hai un Pioneer !) e @gerardo733:

avete la SmarCAM (o SamsungCAM o simili) inserita nello slot CI ?
Se così è provate a rimuoverla...
 
bredbarron ha scritto:
:mad: Da un paio di giorni intorno alle 6 di mattina trovo il dvd recorder in questione con la scritta "update" e non mi dà la possibilità ne di accenderlo ne di fare altro sia usando i tasti del dvd recorder nè con il telecomando.
Questa cosa dura tanto che dopo una mezz'oretta per risolvere tolgo la spina e solo in questo modo finisce "l'update" e mi dà la possibilità di operare.
Faccio presente che nulla cambia dopo le suddette operazioni, nè firmware ne canali, ma la stranezza principale sono i tempi lunghissimi dell'eventuale "update".
A qualcuno è successo?
Faccio presente che sono di Napoli e dopo lo switch-off ho aggiornato il firmware e ho risolto il problema "D--" e della memoria di canali.
Fatemi sapere
ciao e grazie
scusate sono nuova del forum, non so se è il modo giusto per inviare un messaggio
ho anche io il problema dell'update del sony rdr-hdx860.dopo aggiornamento fw sta in perenne update. che fare
 
Ho fatto un reset subito dopo l'aggiornamento del FW. Il problema dell'update si è pero' presentato dopo diversi giorni. Ieri ho rifatto il reset, ora attendo di vedere come va.
:icon_bounce:
 
MyTele ha scritto:
Ho fatto un reset subito dopo l'aggiornamento del FW. Il problema dell'update si è pero' presentato dopo diversi giorni. Ieri ho rifatto il reset, ora attendo di vedere come va.
:icon_bounce:

OK MI FACCI SAPERE :D
 
Noonno ha scritto:
@webrizio:
Purtroppo per te (e molti altri) si prospetta un nuovo caso sony anche con la nuova serie.
Si potrebbero fare delle prove e cercare soluzioni tampone studiando bene le funzioni del decoder, forse si potrebbe aprire un tread apposito per mettere insieme più cervelli, con il nostro problema ha funzionato.

Finalmente è stata rilasciata una versione firmware per l'RDR-DC100 che elimina il fastidioso problema dello spostamento dei canali.
In pratica hanno aggiunto una voce al menù "Auto Service Update" che ora si può scegliere se ON o OFF. Naturalmente io l'ho settato su OFF e pare che tutto rimanga al suo posto (niente aggiornamenti in notturna della lista dei canali).

ecco il link
http://support.sony-europe.com/hav/...aspx?site=odw_en_GB&m=RDR-DC100&f=FW_DVDR_089
;)
 
Indietro
Alto Basso