Dvd dual layer

Sat2705

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Agosto 2005
Messaggi
1.667
Località
Napoli
Sappiamo che i dvd layer, sono a doppio strano e riescono a contenere fino a 8.5 giga, ma tutti sulla stessa faccia oppure divisi su due lati del dvd?
Poi la funzione Light Scribe consente di incidere scritte o immagini sulla superficie superiore del disco, ma come avviene, direttamente durante la masterizzazione? Ho visto che i masterizzatore costano poco.

Grazie!
 
I DVD Dual Layer memorizzano i dati sue due strati differenti ma (quasi) sovrapposti, ergo sulla stessa faccia. Possono in fase di lettura avere dei problemi di compatibilità con dei lettori DVD-Video (esperienza personale). Circa la tecnica Lightscribe ne so davvero poco, credo però che la resa sia mono-cromatica o comunque sia ristretto il numero di colori.
Ciao
 
Grazie proverò, i masterizzatori costano davvero poco, ho visto un lg a 31 euro, sarebbe davvero comodo poter masterizzare un film in dvd senza compressione e con gli extra.
 
Attento che però non tutti i DVD player riescono a leggere i dual layer (non solo modelli vecchi ma anche alcuni modelli recenti).
 
Sat2705 ha scritto:
Sappiamo che i dvd layer, sono a doppio strano e riescono a contenere fino a 8.5 giga, ma tutti sulla stessa faccia oppure divisi su due lati del dvd?
Poi la funzione Light Scribe consente di incidere scritte o immagini sulla superficie superiore del disco, ma come avviene, direttamente durante la masterizzazione? Ho visto che i masterizzatore costano poco.

Grazie!

Dopo aver masterizzato il disco, per incidere il con il Light Scribe devi estrarre il disco e reinserirlo al contrario, cioè la parte non registrbile rivolta verso il basso.
La funzione Light Scribe è inclusa nel pacchetto Nero che trovi col masterizzatore. Ovviamente anche i disschi devono essere Light Scribe, se ne trovano soprattutto della Philips, costano però un po di più. Ecco un esempio di disco Light Scribe dopo l'incisione:

LightScribe23.jpg
 
L'incisione è molto bella. A me sembra che moltissimi dvd di film originali sono in doppio strano e funzionano perfettamente con i lettori da tavolo, circa alla metà del film c'è un blocco del film di almeno 1-2 secondi, poi riprende da solo.
 
Sat2705 ha scritto:
L'incisione è molto bella. A me sembra che moltissimi dvd di film originali sono in doppio strano e funzionano perfettamente con i lettori da tavolo, circa alla metà del film c'è un blocco del film di almeno 1-2 secondi, poi riprende da solo.

il blocco di 1-2 secondi avviene a causa del passaggio da uno strato all'altro. Su alcuni dvd originali è anche scritto ;)
 
gianni0279 ha scritto:
il blocco di 1-2 secondi avviene a causa del passaggio da uno strato all'altro. Su alcuni dvd originali è anche scritto ;)

Infatti è così.

L'etichetta che è stata incisa dura circa 9 mesi senza sbiadirsi se continuamente colpita da illuminazione; questo problema non si dovrebbe porre poiché tutti i dispositivi ottici andrebbero conservati al riparo dalla luce. L'immagine viene disegnata con linee concentriche; il masterizzatore prende a riferimento uno speciale codice che è posto sul CD in modo da orientarsi alla perfezione anche ad alte velocità durante il processo. È possibile ripassare l'etichetta più volte ottenendo una sovrapposizione perfetta dei vari strati, o disegnarne diverse in tempi successivi sullo stesso CD.

http://it.wikipedia.org/wiki/LightScribe

Ho visto i prezzi dei dvd vergini, 0,40 centesimi, contenuti, credo che scenderanno ancora poi.
 
Ultima modifica:
Sat2705 ha scritto:
L'incisione è molto bella. A me sembra che moltissimi dvd di film originali sono in doppio strano e funzionano perfettamente con i lettori da tavolo, circa alla metà del film c'è un blocco del film di almeno 1-2 secondi, poi riprende da solo.

I dvd originali a doppio strato vengono letti da tutti i lettori dvd
Non lo stesso succede per i dvd a doppio strato registrabili,per i quali,come scritto sopra,una volta registrati col pc di casa,non è garantita la compatibilità con i lettori dvd
 
Come faccio a capirlo se il mio dvd recorder è compatibile?
In un forum ho letto che, se si usa l'impostazione booktype durante la masterizzazione, la compatibilità con il lettori da tavolo è molto più elevata, il tizio dice che è riuscito a far leggere il formato da 13 lettori su 15.
 
Ultima modifica:
Dimenticavo, la mia scheda madre è una SataII, il masterizzatore è un Sata, andrà bene?
 
Non è un problema di masterizzatore, è un problema di lettore.

L'unica soluzione è provare!
 
Indietro
Alto Basso