Due ricevitori sullo stesso impianto prendono canali diversi. Mancano quelli RAI!

mario__m

Digital-Forum New User
Registrato
6 Luglio 2010
Messaggi
9
Salve a tutti. Mi è successa una cosa stranissima. Ho preso circa un mese fa un nuovo televisore LCD Sony Bravia con decoder digitale terrestre integrato, questo prende perfettamente i canali Rai 1,2,3,4,Storia,Sport1,Sport2 e diversi altri, nonostante che la zona (costa delle Marche) non è ufficialmente passata al digitale.

Si vedono talmente bene che ci ho visto tranquillamente le ultime partite dei mondiali, e vedo regolarmente Rai Sport e Storia.

Ho preso poi un decoder TeleSystem TS6203 da mettere nel televisore appena dismesso (un altro Sony ma a tubo catodico che si vede ancora benissimo), per poter continuare ad usufruire dei canali digitali di cui sopra, ma con mia grande sorpresa questo non sintonizza Rai 1,2,3, mentre si vede benissimo Rai Storia, Sport1 e Sport2.

Non mi spiego proprio questo problema, come può essere? Le ho provate tutte, ho letto il manuale per intero ma non viene riportato un caso del genere, ho smanettato nei settaggi in lungo e in largo, ho fatto la ricerca automatica a diverse ore del giorno e della notte, ricerca manuale, ma quei canali li salta in pieno, mentre a 5 metri di distanza sull'altro televisore si vede tutto perfettamente.

Non penso che sia la presa dell'antenna o l'impianto (fra l'altro appena rifatto nuovo, antenna compresa) perché altrimenti come si spiena che alcuni canali Rai si prendono perfettamente e altri no?

Ah... oltre a tutto questo c'è da dire che un altro TV Samsung, posto al piano di sotto al mio, allacciato alla stessa antenna, vede benissimo tutti i canali.

Può essere che è rotto il decoder?

Grazie in anticipo per ogni eventuale suggerimento.
 
mario__m ha scritto:
[ho preso poi un decoder TeleSystem TS6203 da mettere nel televisore appena dismesso (un altro Sony ma a tubo catodico che si vede ancora benissimo), per poter continuare ad usufruire dei canali digitali di cui sopra, ma con mia grande sorpresa questo non sintonizza Rai 1,2,3, mentre si vede benissimo Rai Storia, Sport1 e Sport2.]
Tra un tv e l’altro, tra un tv e un decoder, tra un decoder di una marca ed un altro di altra marca c’è spesso una diversa sensibilità nel prendere i segnali; da quel che mi risulta i TeleSystem sono dei buoni decoder, per cui il problema andrebbe ricercato altrove.

mario__m ha scritto:
Non penso che sia la presa dell'antenna o l'impianto (fra l'altro appena rifatto nuovo, antenna compresa) perché altrimenti come si spiega che alcuni canali Rai si prendono perfettamente e altri no?
Qui occorre precisare una cosa: si tratta di due multiplex (e quindi frequenze) diverse, le tre reti Rai e gli altri canali Rai non trasmettono sulla stessa frequenza e potrebbero avere livelli diversi di irradiazione e/o interferenze; tuttavia il fatto che in altre prese memorizzi tranquillamente le due frequenze mi fa pensare ad un problema di distribuzione del segnale nelle varie prese che porta a segnali non livellati; con il digitale basta che una frequenza scenda al di sotto della soglia minima e diventa difficile agganciarla.

mario__m ha scritto:
Non mi spiego proprio questo problema, come può essere? Le ho provate tutte, ho letto il manuale per intero ma non viene riportato un caso del genere, ho smanettato nei settaggi in lungo e in largo, ho fatto la ricerca automatica a diverse ore del giorno e della notte, ricerca manuale, ma quei canali li salta in pieno, mentre a 5 metri di distanza sull'altro televisore si vede tutto perfettamente.
Può essere che è rotto il decoder?

a) hai provato a fare un reset di fabbrica e reinstallare tutto tutto tutto da capo?
b) hai controllato bene i cavetti di antenna e scart collegati al decoder? (prova a sostituirli, potrebbero essere difettosi)
c) hai provato a collegare il decoder nella presa dove i tv agganciano tutti i segnali? (onde escludere che si tratti di una presa di antenna difettosa)
d) hai provato a controllare in internet, nel sito della TeleSystem se il tuo decoder necessita di un aggiornamento firmware?
 
Grazie mille per i chiarimenti, farò le prove che mi suggerisci per approfondire il problema e poi vedremo.

Per prima cosa faccio il reset di fabbrica e la reinstallazione da zero, poi se non funziona attaccherò il decoder alla stessa presa dove i segnali vengono ricevuti perfettamente, utilizzando lo stesso cavo e tutto il resto, se c'è disparità di ricezione anche in questo caso allora è proprio il decoder.

Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware, ho provato a lanciarlo ma si può effettuare solo via porta seriale rs232, e non so se sono attrezzato a riguardo o se mi conviene cimentarmi con il pc.

Saluti e grazie.
 
Allora, ho fatto le prove suggerite.

La prima è stata quella di resettare il decoder del tutto ai valori di fabbrica, fatta la riconfigurazione iniziale, ricerca automatica, ecc, ma tutto uguale a prima.

Poi l'ho preso e l'ho messo esattamente nel punto dove l'altra TV (Sony Bravia) prende tutti i canali perfettamente, ho proprio staccato il cavo d'antenna da dietro al Sony, l'ho attaccato al decoder TeleSystem, collegato la scart, ho fatto il reset di fabbrica e la ricerca automatica... niente :mad: mancano sempre quei cavolo di canali Rai 1,2,3.

Porca miseria ma come può essere? :( Nel Sony si vedono quei canali con qualità cristallina e il decoder TeleSystem è così scarso che neanche li prende?? Potrebbe essere rotto o mal funzionante?

Qualche idea o suggerimento?
 
mario__m ha scritto:
Allora, ho fatto le prove suggerite.

La prima è stata quella di resettare il decoder del tutto ai valori di fabbrica, fatta la riconfigurazione iniziale, ricerca automatica, ecc, ma tutto uguale a prima.

Poi l'ho preso e l'ho messo esattamente nel punto dove l'altra TV (Sony Bravia) prende tutti i canali perfettamente, ho proprio staccato il cavo d'antenna da dietro al Sony, l'ho attaccato al decoder TeleSystem, collegato la scart, ho fatto il reset di fabbrica e la ricerca automatica... niente :mad: mancano sempre quei cavolo di canali Rai 1,2,3.

Porca miseria ma come può essere? :( Nel Sony si vedono quei canali con qualità cristallina e il decoder TeleSystem è così scarso che neanche li prende?? Potrebbe essere rotto o mal funzionante?

Qualche idea o suggerimento?
Ciao.
Non ho suggerimenti da darti, ma la mia personalissima impressione è che i decoder esterni abbiano una soglia di tolleranza maggiore di qeulli integrati nelle TV od in altri dispositivi.
Mi spiego per farti capire che so cosa provi perchè sono nella tua stessa situazione:
zona Bologna non ancora switchata.
TV Samsung in camera da letto dove l'antenna che arriva passa dalla sala: ricezione perfetta delle 3 reti rai.
TV Sony al plasma in sala (dove arriva la calata dell'antenna e riparte verso la camera da letto) senza decoder ddt quindi acquisto sia un LG rht397h (è un dvd recorder con tuner digitale terrestre integrato), sia un TecnoTrend Premium on Demand (essendo abbonato a MP): l'LG prende la rai, ma con difficoltà, ovvero il segnale è disturbato, il TT NO!!! Salta completamente le 3 reti nazionali :)
Non credo questo ti possa essre d'aiuto, ma penso che tu abbia ragione e soprattutto penso che i decoder esterni siano un pò tutti abbastanza "intolleranti" ai segnali deboli e sporchi....
 
A questo punto c'è poco da consigliarti, mi sembra evidente che il decoder TeleSystem è un pò sordo (poco sensibile) direi che hai fatto tutto il possibile, potresti provare aggiornado il sw, ma è proprio l'ultima spiaggia e non credo che riesca ad aumentare la sensibilità del sintonizzatore....

Ciao
 
Magari dico una scemata.
Hai provato con la sintonia manuale inserendo la ricerca solo per le frequenze che ti mancano?
Puo' essere che nel data base del decoder non ci siano inserite le frequenze corrette?
Ciao a tutti.
 
GiGiSSiMo ha scritto:
Ciao.
Non ho suggerimenti da darti, ma la mia personalissima impressione è che i decoder esterni abbiano una soglia di tolleranza maggiore di qeulli integrati nelle TV od in altri dispositivi.

Si è quello che ho pensato anche io, anche se mi sembra strano perché veramente quei canali si vedono magnificamente nelle altre tv con decoder interno, non sono per niente disturbati, ma in quello esterno niente...

Però allo stesso tempo ti devo dire che il TeleSystem esterno mi prende dei canali che si vedono completamente disturbati (con dei nomi tipo Hot1, Hot2), questi canali del tutto inguardabili non vengono presi dal TV Sony con decoder interno.

Sembra che il TeleSystem scarta i segnali buoni ma ne fa passare altri che sono scarsi.

Non ci si capisce niente insomma.


TV Samsung in camera da letto dove l'antenna che arriva passa dalla sala: ricezione perfetta delle 3 reti rai.
TV Sony al plasma in sala (dove arriva la calata dell'antenna e riparte verso la camera da letto) senza decoder ddt quindi acquisto sia un LG rht397h (è un dvd recorder con tuner digitale terrestre integrato), sia un TecnoTrend Premium on Demand (essendo abbonato a MP): l'LG prende la rai, ma con difficoltà, ovvero il segnale è disturbato, il TT NO!!! Salta completamente le 3 reti nazionali :)

Eh ma allora!

Pensa che io sono stato 40 minuti a spulciarmi le caratteristiche di tutti i decoder da Trony, ce n'erano 6-7 intorno ai 30 euro, alla fine ho deciso per il TeleSystem che mi sembrava quello più buono, anche perché fa pure il "tivù sat", mi sentivo un po' di andare a colpo sicuro, e invece magari prendendo uno di quelli sconosciuti (tipo il "cobra" che sembrava attaccato con lo scotch) magari avrebbe funzionato meglio...
 
centouno ha scritto:
A questo punto c'è poco da consigliarti, mi sembra evidente che il decoder TeleSystem è un pò sordo (poco sensibile) direi che hai fatto tutto il possibile, potresti provare aggiornado il sw, ma è proprio l'ultima spiaggia e non credo che riesca ad aumentare la sensibilità del sintonizzatore....

Ciao, ci ho provato a farlo direttamente dal decoder ma mi da solo l'opzione dell'aggiornamento da porta seriale, ora dovrei prendere un cavo seriale (che ho) attaccarlo al pc (se è concessa questa procedura) e mettermi a smanettare, magari mi informo meglio sul sito o verifico se il firmware che è nel decoder corrisponde all'ultimo disponibile.
 
kinghinos ha scritto:
Magari dico una scemata.
Hai provato con la sintonia manuale inserendo la ricerca solo per le frequenze che ti mancano?
Puo' essere che nel data base del decoder non ci siano inserite le frequenze corrette?
Ciao a tutti.

Ci ho pensato, e ci ho anche provato, ma c'è da studiare la situazione perché non è proprio semplice, fra l'altro ho provato a cercare le frequenze dei canali digitali nella mia zona ma non ho trovato nulla. Sai forse dove si possono recuperare queste informazioni?
Ciao e grazie
 
mario__m ha scritto:
fra l'altro ho provato a cercare le frequenze dei canali digitali nella mia zona ma non ho trovato nulla. Sai forse dove si possono recuperare queste informazioni?
Ciao e grazie
http://www.otgtv.it/index2.html
Con un aggiornamento firmware/software non risolvi eventuali problemi di sensibilità del tuner... certe volte può accadere anche il contrario cioè alcuni segnali troppo forti mandano in saturazione il tuner con il risultato che non vengono più correttamente riconosciuti e agganciati.
Comunque nel tuo caso se sei in zona switch off il problema potrebbe essere sempre dovuto alla canalizzazione VHF Europea (quindi casomai imposta Germania come paese di utilizzo, non come lingua dell'OSD) anche se ormai tutti i decoder dovrebbero supportarla specialmente i Telesystem
Se invece è un problema di decoder sordo se non vuoi mettere mani all'impianto d'antenna cambialo con uno migliore ad es ID Sat.
 
Ultima modifica:
Puoi cercare le frequenze utilizzando il menu' del tv sony.
Poiche' sul tv li vedi hai le frequenze esatte per la tua zona.
Ciao.
 
Ciao Mario_m anche io ho il tuo stesso problema.
Vivo a Bologna, e il decoder che non aggancia correttamente i canali del MUX-A Rai (Rai1, Ra2 etc..) è un Audiola DVX 2264D/USB/REC
In realtà il decoder appena acquistato ad una prima scansione ha registrato tutti i canali (compresi quelli del MUX-A).
Dopo alcuni giorni in corrispondenza dei canali Rai, il decoder dava il segnale "nessun canale" o "assenza di segnale".
Provato più volte a risintonizzarlo o a ripristinare le impostazioni di fabbirca,ma non è cambiato nulla.
Poi, all'improvviso, un bel giorno i canali sono tornati, e poi di nuovo spariti.
Ho aggiornato il firmware del decoder, ma la situazione non è cambiata. Al momento i canali non si ricevono. Ho provato sulle varie prese di distribuzione dell'appartamento e la situazione è la stessa. Anche da me il decoder integrato di un Philips LCD riceve tutto perfettamente.
Se può esserti di aiuto per qualche prova, il segnale del MUX A è trasmesso sulla frequenza VHF 205.50 (canale 9).
Da me, quando provo a fare la ricerca sulla singola frequenza, il decoder dice intensità di segnale 70% ma l'indicatore è grigio e non verde come per i canali ricevuti su UHF. Nei giorni in cui i canali diventano visibili, l'indicatore indica sempre 70% ma è verde.
Ho scritto alla Majestic (produttore del mio decoder) ma mi hanno risposto che per loro il problema è ignoto.

Bho:eusa_think:
 
Ciao FOXBAT grazie per la risposta.

Scusa per la risposta così in ritardo ma ho cercato di fare tutte le prove possibili immaginabili prima di rispondere.

Ho provato a fare la ricerca manuale prendendo le frequenze nel sito da te segnalato (a proposito, è sicuramente aggiornato? non sono riuscito a trovare alcun altro sito che da le frequenze, così da verificare), ma purtroppo non mi prende neanche mezzo canale.

Ho provato anche a telefonare all'assistenza Telesystem ma ti mettono in attesa all'infinito (al costo di 25 cent al minuto) e non si riesce mai a parlare con nessuno.

Penso che a questo punto le ho provate tutte, sto pensando di riportarlo al negozio dove l'ho preso per chiedere una verifica, perché mi pare veramente strano che su due ricevitori i canali si vedono perfettamente bene e questo me li vede tutti tranne che la rai.

Magari se ci riesco me lo faccio sostituire con un altro tipo ID sat che mi hai consigliato, così tagliamo la testa al toro e vediamo se è il TeleSystem

Saluti e grazie per i consigli
 
mocioBox ha scritto:
Ciao Mario_m anche io ho il tuo stesso problema.
Vivo a Bologna, e il decoder che non aggancia correttamente i canali del MUX-A Rai (Rai1, Ra2 etc..) è un Audiola DVX 2264D/USB/REC
In realtà il decoder appena acquistato ad una prima scansione ha registrato tutti i canali (compresi quelli del MUX-A).
Dopo alcuni giorni in corrispondenza dei canali Rai, il decoder dava il segnale "nessun canale" o "assenza di segnale"......
Bho:eusa_think:


Si anche io sono molto perplesso, non capisco la disparità delle due situazioni, pensa che attaccando il ricevitore Telesystem alla stessa presa antenna del Sony (che per inciso è in una mansarda a pochissimi metri di cavo dall'antenna, quindi il segnale stesso dovrebbe essere buonissimo), il primo non vede neanche il segnale (neanche mettendoglielo a mano) e nell'altro si vede al pari di un HD.

Capisco se si prendesse il segnale si e no, è normale che un decoder più sensibile va meglio e un altro peggio, ma non può essere che da una parte è perfetto e da un'altra zero totale, non me lo spiego proprio!

Come dicevo sto iniziando a pensare che o è difettoso il decoder stesso (ma non ne ho un altro simile per verificare) o c'è un qualche tipo di controllo che finché non gli arriva un segnale di sblocco non visualizza certi canali, magari questo controllo non esiste sulle altre tv, boh?

In tutto questo mettici che sullo stesso impianto antenna due piani più in basso (quindi cavo antenna riallacciato più volte a mano e ripassato dentro a diverse canaline zeppe di cavi elettrici) c'è un tv Samsung di fascia medio bassa che prende perfettamente tutti i segnali digitali rai compresa!

Deprimente questo Telesystem! :mad:
 
come indicato nel linl del post precedente, il problema è si certo l'oppostto i quello che pensavi tu : il segnale non è troppo debole ma anzi, troppo forte, e questi cessi di decoder non lo reggono così non ce lo fanno vedere, prova come avevano consigliato in passato ad aprire la presa antenna, isolare connastro isolante il cavo centrale e ricollegate tutto, dovresti aver risolto con spesa zero. io lo feci tempo fa xchè non riuscivo a vedere la7 ha funzionato per un po, ma ora non la vedo dinuovo... mah
 
RamsesTS ha scritto:
prova come avevano consigliato in passato ad aprire la presa antenna, isolare connastro isolante il cavo centrale e ricollegate tutto, dovresti aver risolto con spesa zero. io lo feci tempo fa xchè non riuscivo a vedere la7 ha funzionato per un po, ma ora non la vedo dinuovo... mah

Grazie per il consiglio, però è venuto proprio poco tempo addietro l'antennista che ha messo antenna nuova e ha ricalibrato tutto l'impianto, non me la sento di mettermi ad aprire e fare sotterfugi vari, poi magari mi tocca richiamarlo per mettere a posto :eusa_shifty:
 
@notnewtodtt
visto che ti vedo molto ferrato, secondo te come mai nel mio caso all'inizio ha funzionato alla grande e poi invece no ? io ho fatto la soluzione economica... dici che se compro l'attenuatore ho maggiori speranze? mi chiedo inoltre attenuando in questo modo non dovrei compromettere anche la visione in analogico ? visto che dal decoder mi riparte un cavo che va alla tv per farmi vedere i canali ancora non digitali... cmq non l'ho notato attenuato sugli analogici, è normale ?
 
Indietro
Alto Basso