Dubbi su installazione LNB SCR o dual feed.

Von Kanü

Digital-Forum Junior
Registrato
31 Gennaio 2012
Messaggi
60
Località
Sassari
Buon pomeriggio a tutti,

Il 31 luglio 2012 scade il mio abbonamento a Sky, del quale usufruisco attraverso un decoder MySkyHD Pace. Il tecnico Sky, all'atto di aggiornare l'impianto per il servizio MySky ha installato un Lnb Scr Fracarro compattibile Full HD, faccendo scendere una sola calata (quella unicable).
Ho un solo punto di visione TV. Il cavo è stato sdoppiato dal tecnico con un partitore (spero sia questo il nome esatto), in modo da permetterne il collegamento ai due ingressi del decoder MySkyHD con le relative funzionalità.

Non avendo intenzione di rinnovare l'abbonamento (a meno di uno sconto mega galattico, ma sono certo che ciò non accadrà), sto valutando 2 ipotesi:
- A: Montare un LNB dual feed, in modo da ricevere anche i canali dal Sat Astra.
- B: Lasciare tutto così com'è e "limitarmi" ad acquistare un decoder (CT 3100HD, CT 5100 HD o Humax 5600, Voi quale consigliate? ;) .

Il mio problema è che non essendo molto pratico, rischierei di sbagliare e combinare qualche guaio, anche se ho letto e riletto le discussioni sul montaggio dei dual feed. Secondo Voi quale è la soluzione migliore?
Grazie
 
Dual feed scr unicable

Dual feed scr unicable, posso solo dire che si può fare ( tu ora vedi solo hotbird ) ti servirà anche un DISEQC IN BASE AL DECODER.CHE LO SUPPORTA 1.0/ 2.0 (oppure 1.2 che gestisce anche il motore ∅ )..oltre al LNB..
X il decoder non ti saprei consigliare dipende dalle tue esigenze..:D
1) Se metti 1 lnb scr + 1 lnb normale
con un
solo cavo in discesa perdi l'uso di
Astra;
2) Se metti un normale lnb dual
feed
con due
cavi in discesa puoi avere le
funzionalità
complete di My Sky e eventualmente
in
un
futuro con un altro decoder, che
immagino
debba avere due entrate, vedere
senza
problemi
i canali free di Hotbird e di Astra
3) Se metti un normale dual feed
ma
con un
solo cavo in discesa perdi alcune
funzionalità di
My Sky. :color:
 
Ultima modifica:
Grazie misterix,
quando dici ti servirà un "DISEQC IN BASE AL DECODER......", ti riferisci ad un accessorio hardware o ad una funzionalità già supportata nel decoder che andrei ad acquistare?

P.S., scusa ma ho bisogno di aiuto.
 
Von Kanü ha scritto:
Grazie misterix,
quando dici ti servirà un "DISEQC IN BASE AL DECODER......", ti riferisci ad un accessorio hardware o ad una funzionalità già supportata nel decoder che andrei ad acquistare?

P.S., scusa ma ho bisogno di aiuto.
IL DISEQC VIENE " supportato " in base al DECODER. ( 1.0/2.0 oppure 1.1/1.2 ) POI DEVI INSTALLARE DISEQC ( e una piccola scatoletta→→ [] → ) alla quale collegherà i 2 cavi degli LNB e uscirai con cavo che arriva al tuo DECODER.
 
Secondo me è sempre consigliabile usare lnb singoli, in quanto alle volte gli lnb monoblocco (single o dual feed che siano) non vengono "digeriti" dai decoders di Sky.
Partendo dal fatto che l'lnb SCR ha anche un'uscita universale, che evidentemente adesso è inutilizzata, all'impianto che hai adesso basta aggiungere un secondo lnb puntato su Astra, collegare l'uscita universale dell'lnb Scr e l'uscita dell'lnb di Astra ad uno switch (2x1) diseqc 2.0 (supportato praticamente da tutti i decoders e sicuramente da quelli indicati da te nel primo post), il cavo che scende lo colleghi al nuovo decoder.
Qualora un giorno decidessi di tornare a Sky, avrai così sempre la possibilità di rimettere Sky, collegandolo al cavo sull'uscita Scr, ed i due decoders che avrai a quel punto saranno completamente indipendenti. In questo caso avrai due cavi che scendono dalla parabola e quello di Sky eventualmente si sdoppierà ancora se utilizzerai un MySky HD, come fa adesso.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Secondo me è sempre consigliabile usare lnb singoli, in quanto alle volte gli lnb monoblocco (single o dual feed che siano) non vengono "digeriti" dai decoders di Sky.
Partendo dal fatto che l'lnb SCR ha anche un'uscita universale, che evidentemente adesso è inutilizzata, all'impianto che hai adesso basta aggiungere un secondo lnb puntato su Astra, collegare l'uscita universale dell'lnb Scr e l'uscita dell'lnb di Astra ad uno switch (2x1) diseqc 2.0 (supportato praticamente da tutti i decoders e sicuramente da quelli indicati da te nel primo post), il cavo che scende lo colleghi al nuovo decoder.
Qualora un giorno decidessi di tornare a Sky, avrai così sempre la possibilità di rimettere Sky, collegandolo al cavo sull'uscita Scr, ed i due decoders che avrai a quel punto saranno completamente indipendenti. In questo caso avrai due cavi che scendono dalla parabola e quello di Sky eventualmente si sdoppierà ancora se utilizzerai un MySky HD, come fa adesso.
Ciao ;)
Grazie della risposta.
Per montare un altro LNB dovrei utilizzare una staffa apposita?
Il problema peró è alla "radice". Infatti nei corrugati, passa a malapena un solo cavo..... Sarebbe molto, molto difficile riuscire a farci passare 2 calate. Ecco perché o unicable o "monoblocco".
Se poi addirittura i "monoblocco" darebbero anche problemi, la scelta si restringe ancor di più e in pratica sarei legato alla sola modalità SCR unicable...
Grazie delle info
 
Von Kanü ha scritto:
Grazie della risposta.
Per montare un altro LNB dovrei utilizzare una staffa apposita?
Il problema peró è alla "radice". Infatti nei corrugati, passa a malapena un solo cavo..... Sarebbe molto, molto difficile riuscire a farci passare 2 calate. Ecco perché o unicable o "monoblocco".
Se poi addirittura i "monoblocco" darebbero anche problemi, la scelta si restringe ancor di più e in pratica sarei legato alla sola modalità SCR unicable...
Grazie delle info
Le due calate le dovresti utilizzare solo in caso di uso di due decoders diversi, ma se entrambi i decoders sono Scr compatibili allora basta un cavo solo da splittare poi come avviene per il MySky HD.

C'è da dire che collegare un secondo lnb a quello attuale tramite switch, comporta comunque una sola discesa, in quanto lo switch sarebbe da mettere vicino agli lnb sulla parabola.

Quindi, se al momento decidi di rinunciare a Sky, puoi fare questo discorso che ho descritto in precedenza "all'impianto che hai adesso basta aggiungere un secondo lnb puntato su Astra, collegare l'uscita universale dell'lnb Scr e l'uscita dell'lnb di Astra ad uno switch (2x1) diseqc 2.0 (supportato praticamente da tutti i decoders e sicuramente da quelli indicati da te nel primo post), il cavo che scende lo colleghi al nuovo decoder."

Poi se un giorno decidi di tornare a Sky, basta semplicemente mettere il cavo che esce dallo switch all'uscita Scr dell'lnb, praticamente scolleghi lo switch e ti colleghi direttamente all'Scr, perderai Astra e tornerai alla situazione attuale.
In questo modo hai due soluzioni diverse e sempre un unico cavo di discesa.

Se per te è troppo complicato aggiungere una staffa e fare il dual feed con Astra, basta solo spostare il cavo dall'uscita Scr all'uscita universale dell'lnb attuale, e collegare un nuovo decoder. Anche se personalmente solo Hotbird non mi dice nulla sui canali free, almeno su Astra hai molti canali HD e free interessanti, ribadisco giudizio personale.
Ciao ;)
 
Ok. Innanzi tutto molte grazie per la tua cortese disponibilità.
Invece del "monoblocco", perché non utilizzare un LNB dual feed con 2 uscite?
Se ho capito bene, poi dovrei connettere entrambe le uscite, direttamente sull'ANB con uno switch Diseqc 2.0 e realizzare un un'unica calata, collegata infine all'unico decoder che andrei ad acquistare.
Scusa, ma sono veramente a digiuno di tecnica satellitare.
Ciao
 
C'è da dire che collegare un secondo lnb a quello attuale tramite switch, comporta comunque una sola discesa, in quanto lo switch sarebbe da mettere vicino agli lnb sulla parabola.

Quindi, se al momento decidi di rinunciare a Sky, puoi fare questo discorso che ho descritto in precedenza "all'impianto che hai adesso basta aggiungere un secondo lnb puntato su Astra, collegare l'uscita universale dell'lnb Scr e l'uscita dell'lnb di Astra ad uno switch (2x1) diseqc 2.0 (supportato praticamente da tutti i decoders e sicuramente da quelli indicati da te nel primo post) Unico dubbio DISEQC 2.0 da te citato credo che i Decoder che vuole installare supportino DISEQC 1.1/1.2 il che li rende comunque compatibili ?
 
misterix ha scritto:
Unico dubbio DISEQC 2.0 da te citato credo che i Decoder che vuole installare supportino DISEQC 1.1/1.2 il che li rende comunque compatibili ?[/B][/U]
Si. ;)
 
Von Kanü ha scritto:
Ok. Innanzi tutto molte grazie per la tua cortese disponibilità.
Invece del "monoblocco", perché non utilizzare un LNB dual feed con 2 uscite?
Se ho capito bene, poi dovrei connettere entrambe le uscite, direttamente sull'ANB con uno switch Diseqc 2.0 e realizzare un un'unica calata, collegata infine all'unico decoder che andrei ad acquistare.
Scusa, ma sono veramente a digiuno di tecnica satellitare.
Ciao
Non ho ben capito cosa intendi tu per lnb dual feed.
Metto delle figure prese dagli sponsor del forum tanto per capirci, perchè forse qualcosa non è chiaro:
secondo me un lnb dual feed come lo chiami tu è un monoblocco, ed esistono ad una, a due e a quattro uscite, questo è quello ad una uscita:
http://www.time-sat.com/popup_image.php?pID=84
Esistono lnb universali single (ad una uscita):
http://www.time-sat.com/popup_image.php?pID=89
ed lnb universali twin (a due uscite):
http://www.time-sat.com/popup_image.php?pID=87
poi ci sono anche i Quad (a quattro uscite) e gli Octo (ad otto uscite),
poi c'è l'lnb Scr che è fatto come un twin ma ha un'uscita Scr ed una universale.
Per semplificarti le cose diciamo così, se decidi di mettere un monoblocco, te ne basta uno ad una uscita, e lo colleghi direttamente all'attuale cavo, in quanto questi lnb hanno uno switch interno e devi solo impostare il decoder. Questi sono quegli lnb che i decoders di Sky mal digeriscono.
Se vuoi abbandonare Sky può comunque essere la soluzione giusta per te, se poi vorrai tornare a Sky dovrai solo ricambiare l'lnb con quello attuale.
La soluzione che ti proponevo io era per evitare di cambiare eventualmente l'lnb, ma se per te non è un problema, ti può andare bene anche la soluzione del monoblocco.
Ciao ;)
 
Ok, tutto chiarissimo.
Si, per illuminatore "monoblocco" intendevo esattamente quello che hai postato.
Alla fine penso che dovrò necessariamente accettare un compromesso, ovvero montare proprio il monoblocco con 1 uscita (quindi una sola calata) e rinunciare probabilmente ad una ricezione più performante (mi è infatti sembrato di capire che i "monoblocco" con switch diseqc incorporato siano meno consigliati rispetto ai singoli LNB "accoppiati" o ai dual feed con doppia uscita).

Riguardo ai decoder Sky che mal "digeriscono" gli illuminatori dual feed monoblocco, intendi gli Skybox ufficiali? O anche un stb universale con firmware alternativo?


Grazie ancora, ciao.
 
Von Kanü ha scritto:
Riguardo ai decoder Sky che mal "digeriscono" gli illuminatori dual feed monoblocco, intendi gli Skybox ufficiali? O anche un stb universale con firmware alternativo?
Grazie ancora, ciao.
Gli Skybox ufficiali.
Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso