Dubbi e consigli prima installazione tivusat

smemo92

Digital-Forum New User
Registrato
11 Giugno 2014
Messaggi
8
Ciao a tutti, purtroppo mi si è reso necessario dover usare il satellite per vedere la tv in una zona dove il digitale è impossibile da vedere con continuità. La tv in questa casa verrà usata uno/due mesi all'anno, quindi il ricevitore che stavo cercando era uno piuttosto base (niente hd, hdmi ecc) che pero offrisse un buon servizio. Cercando su internet ho trovato varie fasce di prezzo, le piu basse i telesystem e i cobra, mentre salendo sui 100 ho trovato gli ican. Quello che non capisco è che sul sito di tvsat nell'elenco prodotti, nella dicitura del nome alcuni hanno la scrita tivù, altri tivùsat e altri nessuna delle due. Cambia qualcosa da uno all'altro? Poi ho visto che alcuni non hanno DVB-T che sarebbe il digitale a quanto ho capito, ma essendo appunto satellitari direi che è una caratteristica di cui posso fare a meno giusto?
Al momento sarei orientato sull'ican 1100 sv che ho trovato sui 100 euro ma volevo capire se spendendo anche meno (telesystem) posso avere risultati soddisfacenti. (sono orientato verso ican in quanto ho avuto per anni un digitale ican e mai avuto problemi)

Poi ultima cosa, la persona che ha fatto l'impianto mi ha detto che per le altre stanze basta un digitale terrestre, pero non ho ben capito come possa funzionare una cosa del genere. Da quanto ho letto/capito con un solo decoder al massimo si puo far ripetere il segnale in altre stanze ma si potrebbe vedere solo cio che è in riproduzione sulla tv principale..corretto? Per avere tot tv indipendenti immagino sia per forza necessario tot ricevitori satellitari giusto? Forse ho capito male io cosa mi ha detto.

Grazie a tutti
 
Ciao a tutti, purtroppo mi si è reso necessario dover usare il satellite per vedere la tv in una zona dove il digitale è impossibile da vedere con continuità. La tv in questa casa verrà usata uno/due mesi all'anno, quindi il ricevitore che stavo cercando era uno piuttosto base (niente hd, hdmi ecc) che pero offrisse un buon servizio. Cercando su internet ho trovato varie fasce di prezzo, le piu basse i telesystem e i cobra, mentre salendo sui 100 ho trovato gli ican. Quello che non capisco è che sul sito di tvsat nell'elenco prodotti, nella dicitura del nome alcuni hanno la scrita tivù, altri tivùsat e altri nessuna delle due. Cambia qualcosa da uno all'altro? Poi ho visto che alcuni non hanno DVB-T che sarebbe il digitale a quanto ho capito, ma essendo appunto satellitari direi che è una caratteristica di cui posso fare a meno giusto?
Al momento sarei orientato sull'ican 1100 sv che ho trovato sui 100 euro ma volevo capire se spendendo anche meno (telesystem) posso avere risultati soddisfacenti. (sono orientato verso ican in quanto ho avuto per anni un digitale ican e mai avuto problemi)

Poi ultima cosa, la persona che ha fatto l'impianto mi ha detto che per le altre stanze basta un digitale terrestre, pero non ho ben capito come possa funzionare una cosa del genere. Da quanto ho letto/capito con un solo decoder al massimo si puo far ripetere il segnale in altre stanze ma si potrebbe vedere solo cio che è in riproduzione sulla tv principale..corretto? Per avere tot tv indipendenti immagino sia per forza necessario tot ricevitori satellitari giusto? Forse ho capito male io cosa mi ha detto.

Grazie a tutti
Forse sono rintronato io per via del caldo, ma sul sito Tivusat non trovo nulla di quella dicitura di cui parli. Alcuni hanno la scritta “New EPG” ed altri no, ti riferisci a quello?
I decoder Tivùsat non HD costano dai 99€ in su (dipende da dove li compri), ma quelli economici ricevono solo il segnale satellitare e non anche il digitale terrestre. Volendo un modello che permette di vedere sia il satellite che il digitale terrestre c'è lo Humax Combo 9000, ma come prezzo – ammesso che sia ancora in commercio – dovrebbe costare più di 90-100€.
Un altra differenza tra i vari modelli sta nel fatto che alcuni hanno una sola presa scart altri due (uno per la TV, l'altra per il videoregistratore). Un altra differenza è la presenza del display: serve a mostrare il numero del programma o, quando spento, l'ora.
Se vuoi, forse, risparmiare qualcosa potresti cercare il Sagemcom DS73: come prodotto non è il granché, ma usandolo uno due mesi l'anno potrebbe andare bene.
Per le altre camere devi accontentarti del digitale terrestre usando il decoder integrato nella TV o un apparecchio esterno. Ripetere il segnale del decoder Tivusat (come di qualsiasi altra sorgente video quali lettori DVD) è possibile acquistando dei ripetitori audio-video: sono una coppia di apparecchi...il trasmettitore si collega al decoder, in ricevitore alla presa scart della TV. Il difetto è che nelle altre camere devi guardare lo stesso programma che vedi sulla tv principale...se sei da solo non è un grave problema, ma se si è più in famiglia la cosa è scomoda.
Per le altre camere credo che la soluzione migliore resti il digitale terrestre con la classica antenna TV, sopportandone problemi.
Da quello che ho intuito credo tu abbia già chiamato un tecnico per fare controllare l'impianto d'antenna TV, giusto?
Se proprio il digitale non dovesse andare poi comprare un decoder sat per canali free, col difetto, però di non vedere i canali codificati ed alcuni programmi anch'essi codificati.
 
Forse sono rintronato io per via del caldo, ma sul sito Tivusat non trovo nulla di quella dicitura di cui parli. Alcuni hanno la scritta “New EPG” ed altri no, ti riferisci a quello?
I decoder Tivùsat non HD costano dai 99€ in su (dipende da dove li compri), ma quelli economici ricevono solo il segnale satellitare e non anche il digitale terrestre. Volendo un modello che permette di vedere sia il satellite che il digitale terrestre c'è lo Humax Combo 9000, ma come prezzo – ammesso che sia ancora in commercio – dovrebbe costare più di 90-100€.
Un altra differenza tra i vari modelli sta nel fatto che alcuni hanno una sola presa scart altri due (uno per la TV, l'altra per il videoregistratore). Un altra differenza è la presenza del display: serve a mostrare il numero del programma o, quando spento, l'ora.
Se vuoi, forse, risparmiare qualcosa potresti cercare il Sagemcom DS73: come prodotto non è il granché, ma usandolo uno due mesi l'anno potrebbe andare bene.
Per le altre camere devi accontentarti del digitale terrestre usando il decoder integrato nella TV o un apparecchio esterno. Ripetere il segnale del decoder Tivusat (come di qualsiasi altra sorgente video quali lettori DVD) è possibile acquistando dei ripetitori audio-video: sono una coppia di apparecchi...il trasmettitore si collega al decoder, in ricevitore alla presa scart della TV. Il difetto è che nelle altre camere devi guardare lo stesso programma che vedi sulla tv principale...se sei da solo non è un grave problema, ma se si è più in famiglia la cosa è scomoda.
Per le altre camere credo che la soluzione migliore resti il digitale terrestre con la classica antenna TV, sopportandone problemi.
Da quello che ho intuito credo tu abbia già chiamato un tecnico per fare controllare l'impianto d'antenna TV, giusto?
Se proprio il digitale non dovesse andare poi comprare un decoder sat per canali free, col difetto, però di non vedere i canali codificati ed alcuni programmi anch'essi codificati.

ciao! innanzitutto grazie per avermi risposto ;) allora la questione della dicitura dicevo proprio nel nome del modello, ad esempio nei decoder sd trovo SAGEMCOM DS74 tivùsat, TELE SYSTEM TS 9001 tivù, e altri. Probabilmente si tratta solo del nome dato al modello e non cambia nulla se c'è o meno. Per quello che ho bisogno mi basterebbe uno con solo ricevitore satellitare in quanto il digitale quasi non arriva, o arriva molto male a tratti. Per i costi, si, oggi ho passato un po di tempo a girare online e praticamente sotto i 100 ci sono solo quelli free to air, il che potrebbe anche andarmi bene se non altro che non ho ancora ben capito quanti eventi trasmetti da rai e mediaset (canali che principalmente mi interessano) sono criptati o meno. Mi pare di aver capito per lo piu eventi sportivi per via dei diritti per l'estero.
Per la storia delle altre camere allora avro capito male io e il senso era che per le altre camere dovevo accontentarmi del digitale, al massimo dovrei vedere se si riesce a portare il cavo del satellite anche nelle altre stanze ed eventualmente li usare ricevitori free to air e nel caso di eventi criptati me li vedrò nella stanza principale.
 
ciao! innanzitutto grazie per avermi risposto ;) allora la questione della dicitura dicevo proprio nel nome del modello, ad esempio nei decoder sd trovo SAGEMCOM DS74 tivùsat, TELE SYSTEM TS 9001 tivù, e altri. Probabilmente si tratta solo del nome dato al modello e non cambia nulla se c'è o meno. Per quello che ho bisogno mi basterebbe uno con solo ricevitore satellitare in quanto il digitale quasi non arriva, o arriva molto male a tratti. Per i costi, si, oggi ho passato un po di tempo a girare online e praticamente sotto i 100 ci sono solo quelli free to air, il che potrebbe anche andarmi bene se non altro che non ho ancora ben capito quanti eventi trasmetti da rai e mediaset (canali che principalmente mi interessano) sono criptati o meno. Mi pare di aver capito per lo piu eventi sportivi per via dei diritti per l'estero.
Per la storia delle altre camere allora avro capito male io e il senso era che per le altre camere dovevo accontentarmi del digitale, al massimo dovrei vedere se si riesce a portare il cavo del satellite anche nelle altre stanze ed eventualmente li usare ricevitori free to air e nel caso di eventi criptati me li vedrò nella stanza principale.
Gli eventi sporivi direi la maggioranza (per o Mondiali penso al 90% lo saranno), ma lo sono anche molto films o telefilm. Ma in che zona è, visti i problemi col digitale?
 
Gli eventi sporivi direi la maggioranza (per o Mondiali penso al 90% lo saranno), ma lo sono anche molto films o telefilm. Ma in che zona è, visti i problemi col digitale?

calabria, provincia di cosenza. Purtroppo dove ho questa casa quasi tutti hanno il tivusat per questi problemi, tra l'altro leggevo che proprio la calabria è la regione con piu attivazioni di tivusat.
 
Indietro
Alto Basso